Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all 34969 articles
Browse latest View live

Domenica live al Jack’n Jill

$
0
0
CUTROFIANO ( Lecce ) – A tutta musica italiana!! Le più belle e conosciute canzoni degli ultimi 20 anni della nostra musica nazionale!
i portieri di Notte vi faranno ripercorrere, attraverso i brani dei nostri cantautori italiani, un pezzo di storia della nostra nazione …

INFO

Concerti Via Veneto, 40, 73020 Cutrofiano (LE) 22:00333975398108365422383386111661

COSTI

Free entry

The post Domenica live al Jack’n Jill appeared first on Corriere Salentino.


Natale in corso G. Del Ponte

$
0
0
GALATINA ( Lecce ) – VIETATO PRENDERE ALTRI IMPEGNI!
Il 1 Dicembre arriva il Natale in via G.B. Del Ponte firmato #Plant008 e Polline d’Amore!
Vi siete organizzati con gli amici e la famiglia?
Il programma è ricco e dedicato a tutti:
????? ??.?? ???? ??.??
Fachiro mangia fuoco
Laboratorio Circo Tabarin
Giocoleria comica
Pony da cavalcare per i bambini
????? ??.?? ???? ??.??
DJ set con Roberto Lezzi
????? ??.??
Concerto live
Gli Avvocati Divorzisti
In più troverete stand:
Bombette e carne alla brace | Antica Tradizione Macelleria di Michele Fuso
Pizze Margherita | Arel Pub & il pizzaiolo Andrea Notaro
Fritture e pittole | Pescheria Rossetti di Stefano Rossetti
Panettoni e mustaccioli | Dulcis
Vini e caldarroste | Castello Monaci
birra | Birrificio OLD 476
Il segreto di un evento che funziona?
Naturalmente il DIVERTIMENTO!
Venite a trovarci, non ve ne pentirete!

INFO

Concerti Via G. Del Ponte 37/41 Galatina 18:303889979809

COSTI

Free entry

The post Natale in corso G. Del Ponte appeared first on Corriere Salentino.

La domen ica del Tesoretto

$
0
0
POGGAIRDO ( Lecce ) – Vi aspettiamo domenica 1 Dicembre al Tesoretto con il live dei Celentarock (tribute band Adriano Celentano)

INFO

Concerti Prov.le Maglie-Castro – Poggiardo 21:3008369043533281934011

COSTI

Free entry

The post La domen ica del Tesoretto appeared first on Corriere Salentino.

Sunday Aperitif – Swing’n’Spritz Edition al Cantiere

$
0
0

LECCE – L’ultima volta accadde di veder volare persone, tra uno swing e l’altro. Oltre a bicchieri di birra, calici di vino e chissà quante altre cose… Tutti presi bene, eh! E stavolta, cosa accadrà?

🚧 Domenica 1 dicembre 🚧, dalle 17.30 e fino alle 20.30, torna l’APEritivo in terrazza 🍹 produced by Cantiere, l’appuntamento ad “alti livelli” per dondolare e stuzzicare/bere in compagnia di amici e amiche.

Anche stavolta la festa – sempre a ingresso gratuito e questa volta a tema “Swing’n’Spritz” – sarà condotta senza prefissati schemi dalla follia e incontenibile energia della Salento Swing People, la community di ballerini Lindy Hop & Charleston più scatenata nel Salento che da anni porta la cultura della musica swing in giro per la Puglia.

Preparatevi a volare con le scarpe più comode che avete e a curiosare di gusto tra le sfizierie che prepararemo proprio per le domeniche sera on the rooftop.

Questo secondo aperitivo on the rooftop sarà organizzato in collaborazione con Aperol Spritz, l’aperitivo alcolico italiano per eccellenza.
Perfetto e onnipresente per qualsiasi aperitivo, accompagnerà le sfizierie dello Zio, il quale coordinerà come sempre un angolo del gusto di alta norcineria, tra salumi e formaggi speciali.

Ma ci sarà anche la possibilità di scegliere drink e bollicine al bancone e qualsiasi altra birra.

Un nuovo format “on the rooftop” che vedrà la terrazza – con la sua nuova copertura – diventare luogo di incontro, ballate e chiacchierate tra amici e amiche. Chi ci sarà?

🍹Start h 17.30 🍹
Ingresso gratuito

Per prenotare un tavolo e star comodi,
contattare il 📞 3895141191.
\
Direzione artistica a cura di Titti StomeoTTevents.

The post Sunday Aperitif – Swing’n’Spritz Edition al Cantiere appeared first on Corriere Salentino.

Afterlunch Domenica – LeDune

$
0
0

PORTO CESAREO ( Lecce ) – Ho sempre preferito passeggiare la #domenica pomeriggio⛱️‼️‼️

Per ottenere qualcosa di unico bisogna mollare i propri ormeggi ed esplorare nuove vie e credere nell’amore. Questa domenica vogliamo viaggiare nella music passando dalla disco al Funk, dal Brazil alle incalzanti percussioni della musica Africana, Soul, Boogie e House, un viaggio nei meandri della musica più ricercata e inedita.

Ma non basta selezionare, un grande #Maestro affiancherà il #vinilset dove i sintetizzatori saranno il valore aggiunto…

tutto questo è un bug il #Plast!cBug🐛

Vinilset:
Heartmeker & Savi Vincenti
Special sinth master: Paco Carrieri

start ore 14.00 until 20.00

The post Afterlunch Domenica – LeDune appeared first on Corriere Salentino.

Domenica La Fabbrica Ciciri e Tria

La Domenica ILEX SABOR LATINO Disco&Restaurant

$
0
0

LIZZANELLO ( Lecce ) – 1dicembre 2019 “ILEX SABOR LATINO”
Direttamente da Ballando con le stelle, dai congressi nazionali ed internazionali, attore del film “The Latin Dream” …sarà presente con la sua coinvolgente animazione il Maestro e Ballerino “CHIQUITO”.
Durante la serata saranno presenti le telecamere di “FASHION ONE”

Official DJs: Flaco -El Cubanito- El Guapo – Rico-El Maximo

RESPONSABILI AREA ED EVENTI LATINI : ALEX E MAGGHY.

INGRESSO € 3,00 ( cumulativo per chi cena )

START ORE 21.00
Info & prenotazioni tavoli e privè 320 486 9092

The post La Domenica ILEX SABOR LATINO Disco&Restaurant appeared first on Corriere Salentino.

Domenica Dany Montagna Dj set al Baronale

$
0
0

POGGIARDO ( Lecce ) – Vi aspettiamo domenica 1 dicembre, ore 18 per la grande apertura insieme a Dany Montagna 🎧

Prossimi appuntamenti:
Sabato 7 dicembre ore 22, serata con Dany Montagna e SimonP
Domenica 8 dicembre ore 18, aperitivo con Salvatore Patisso
Domenica 15 dicembre ore 18, aperitivo con Raffydj
Sabato 21 dicembre ore 22, serata con Revolution #lanuovarepubblica
Domenica 22 dicembre ore 18, aperitivo con Marco Santoro
Domenica 29 dicembre ore 18, aperitivo con Andrea Maggino
Sabato 04 gennaio ore 22, serata con Revolution #lanuovarepubblica

Prenotazioni al 324 5648429
#baronalevaste

Baronale museum café

Piazza Dante Alighieri, 73037 Poggiardo

The post Domenica Dany Montagna Dj set al Baronale appeared first on Corriere Salentino.


La ricetta del giorno: tortino al cioccolato con cuore fondente

$
0
0

Ingredienti

200 gr di cioccolato fondente

180 gr di burro

150 gr di zucchero

40 gr di farina

4 uova

cacao amaro

 

Procedimento

Sciogliere il burro e il cioccolato tagliato a pezzetti in un pentolino;

Versare in una ciotola;aggiungere lo zucchero e mescolare;

Aggiungere le uova una per volta

Incorporare la farina;

Imburrare e cospargete di cacao amaro i pirottini;

Riempire ogni stampino fino a metà;

Mettere in freezer per 2 ore;

Infornare a 200º per 15/20 minuti in forno ventilato.

The post La ricetta del giorno: tortino al cioccolato con cuore fondente appeared first on Corriere Salentino.

Domenica Area51 Domingozo

$
0
0

NOVOLI ( Lecce ) – STAGIONE 2019/2020
AREA51 DOMINGOZO

Domenica 01 Dicembre 2019
l’appuntamento della domenica del
“DOMINGOZO” – AREA51
new season ’19 / ’20
Serata da non perdere!
********************
Speciale preserata
dalle ore 21.00 alle ore 22.00
STAGE DI BACHATA
con M° Simone Contino
scuola Dance for you
********************
Selezioni musicali a cura della console di
Giaba – Geppo – Dieguito – Lelekiz
che proporranno i nuovi successi e le indimenticabili hit che ci hanno fatto ballare e regalato grandi emozioni
Salsa – Bachata – Kizomba

Animazione : Krissel
*********************
Scuole partner :
Sabor Cubano
Puerta del Sol
Parranda latina
A mi manera
Havana mwangole
Gruppo timba
El Clan Caribe
Glamour Dance
Dance For You
******************
Preserata #AreaCucine, con i servizi restaurant, pizzeria, pub e american bar attivi già dalle ore 20.30
✅ Ingresso gratuito
Info e prenotazioni 328.3253425 – 328.3253123 Area 51 Disco & Restaurant
Via Veglie Novoli -Lecce-
i #areaweekend #newseason20192020 #domingozo

The post Domenica Area51 Domingozo appeared first on Corriere Salentino.

La domenica Gallery

$
0
0

LECCE – L’ Aperitivo-

Domenica 1 novembre
⏰start 19:00

📍Galleria Mazzini
Lecce

Ad animare la serata la
live band🎸: Black and Gold

Vi aspetteranno :
vino e bollicine 🍷🥂
Birra alla spina 🍻
I nostri drink 🍸
Le nostre specialità🍤🍝🌯

👉🏼Per Info 📞0832/406076

The post La domenica Gallery appeared first on Corriere Salentino.

A fine mese apre LHI spa, hotel della salute di fronte al DEA: costo 15 milioni, 50 assunzioni e 7 piani

$
0
0

LECCE – Si chiama LHI Life Healthcare International ed è una società per azioni in cui tanti professionisti e lavoratori del territorio hanno creduto. “Siamo partiti anni fa in 3, con una srl, e ora siamo una spa con 52 azionisti e 2 milioni e 714 mila euro di capitale. Anche la guardia giurata ha versato 6 mila euro per investire i suoi risparmi in questa struttura. Tra gli investitori ci sono dermatologi noti, medici specialisti del territorio (il noto nutrizionista Calabrese di Asti è solo consulente, ma altri, come Luigi Corricciati e diversi professionisti, sono azionisti) fino a semplici lavoratori”.  È imminente l’apertura della DEA, una struttura pubblica nel Fazzi ipertecnologica, con sale operatorie di ultima generazione: per questo gli investitori di LHI non si faranno trovare impreparati

“Dovremmo aprire due piani entro Natale – ci informa l’ingegnere Pietro Licignano – ci sono quattro piscine con acqua di mare nel piano terra. È un albergo con centro benessere e salute. La struttura nasce con lo scopo di educare alla prevenzione. Al primo piano c’è il “reparto inalatorio” e benessere con tutta una serie di ambulatori. Circolerà cibo sano e sarà evitato scrupolosamente il cibo spazzatura. Saremo un hotel a 4 stelle orientato al benessere e alla salute con una grande parafarmacia all’esterno. Non ci interessa solo affittare camere, che avranno un costo basso, ma far provare dei percorsi salute. Inoltre, la nostra struttura sarà importante per tutte le famiglie con pazienti ricoverati al Fazzi”. 

La struttura è a 7 piani. Nutrizionisti, dermatologi e medici (ci saranno 7 ambulatori e la riabilitazione cardiovascolare e ortopedica). Chi esce dall’ospedale può direttamente venire a fare la riabilitazione da noi. “Non siamo una struttura sanitaria, ma un albergo con un importante servizio benessere, attento alla salute. Una volta l’anno le persone potranno farsi una settimana dentro la struttura per rilassarsi e fare un Ceck-up” – precisa l’ingegnere. L’investimento è di 15 milioni: ammonta solo a 1,4 milioni il contributo della Regione Puglia. Lo sforzo più importante è degli azionisti perché le 4 banche hanno dato solo 4 milioni. Saranno assunti 50 dipendenti. Il direttore è Claudio Giaffreda, ex direttore del Costabrada di Gallipoli.

The post A fine mese apre LHI spa, hotel della salute di fronte al DEA: costo 15 milioni, 50 assunzioni e 7 piani appeared first on Corriere Salentino.

Sisma in Albania, domani il ritorno dei vigili del fuoco leccesi impegnati nei soccorsi

$
0
0

Rientra nella prima mattinata di domani al porto di Bari la Sezione Operativa del Comando Vigili del Fuoco di Lecce costituita da 11 unità tra cui il Comandante Provinciale Giuseppe Bennardo, inviati in Albania in soccorso alla popolazione di Durazzo colpita dal sisma verificatosi lo scorso 26 novembre.

La Sezione Operativa dei Vigili del Fuoco di Lecce, giunta al porto di Durazzo la sera del 26, è stata la prima squadra Italiana a giungere in territorio albanese, ed è stata inviata immediatamente al “Cratere Numero Due” dove poche ore prima era crollata una palazzina nella quale risultavano disperse sei persone tra cui tre bambini.

L’obiettivo, affidato alla Sezione Operativa di Lecce era quella di trovare sei persone indicate come disperse, tre bambini, due donne e un uomo. Sulla base delle indicazioni che alcuni testimoni hanno fornito, i Vigili del Fuoco salentini hanno cercato in alcuni punti precisi dove pensavamo potevano trovarsi i dispersi.

Le ricerca si sono presentate sin da subito difficoltose sia per le continue scosse che perche i solai della palazzina si erano compattati formando un “sandwich” uno sopra all’altro. Per andare in profondità hanno dovuto bucare tutti gli strati formati dai cedimenti a catena. Nessun intervento è fatto a caso scavando senza una strategia. Le fasi sono diverse, ognuno fa la sua parte seguendo i compiti assegnati, dove devono aprire, portare via materiale e così via.

Durante la nottata sono giunti sul posto, aviotrasportati su di un C130 Militare partito dall’aeroporto di da Pisa, le squadre dei Vigili del Fuoco USAR (Urban Search And Rescue) le quali si sono unite alla nostra Sezione Operativa.

Le operazioni di ricerca terminavano dopo 36 ore con il recupero dalle macerie dei sei dispersi tra cui due gemellini, un maschietto e una femminuccia di due anni, il loro fratellino di 6 anni rinvenuti tutti nello stesso letto insieme alla mamma la quale sembrava li avesse abbracciati come un gesto estremo di protezione. Nello stesso ambiente, nello stesso posto dove fino al momento della scossa sismica c’era un letto per tutti.

Contemporaneamente le Sezioni Operative continuavano l’azione di ricerca e recupero dei dispersi, ulteriore personale Vigilfuoco dedicato alla logistica, giungeva in Albania allestendo in poche ore, nel porto commerciale di Durazzo, un Campo Base comprensivo di cucine da campo per ospitare 200 vigili del fuoco.

Numerosi i gesti di apprezzamento da parte della popolazione la quale, alla vista di squadre di Vigili del Fuoco, non esista a ringraziarli e gridare “Grazie Italia”.

Nella giornata di ieri, invece, è stato il Primo Ministro Albanese Edi Rama a voler incontrare personalmente il contingente italiano dei Vigili del Fuoco ringraziandoli pubblicamente per il lavoro svolto per la popolazione albanese.

 

The post Sisma in Albania, domani il ritorno dei vigili del fuoco leccesi impegnati nei soccorsi appeared first on Corriere Salentino.

Multe ingiuste in via Manzoni? Sono gli stessi residenti che chiamano i vigili: ostacoli per i disabili

$
0
0

LECCE – “Ho trovato molto strano  leggere articoli sulla rabbia dei residenti di via Manzoni, multati per aver ‘parcheggiato sul marciapiede’, senza trovare da nessuna parte la versione dei Vigili urbani! – Così la deputata del gruppo misto Veronica Giannone ha commentato in una nota stampa.

“Agli agenti viene contestato di aver multato le vetture lasciate in aree «da sempre» utilizzate per parcheggiare perché a raso rispetto alla via principale e ubicate in apposite rientranze.

Per fare chiarezza ho chiesto al Comando della Polizia Locale, il perché di queste multe, e ho scoperto che ciò che non viene riportato sui giornali, sono le numerosissime segnalazioni inviate dai cittadini nelle settimane antecedenti il fatto, parliamo anche di persone con disabilità, che a causa delle vetture parcheggiate, non riescono a camminare sul marciapiede ed entrare in casa! Spesso sono addirittura  obbligate a passare per le aiuole, purtroppo sporche e senza buona manutenzione.” 

Probabilmente, anziché contestare e condannare l’operato dei Vigili Urbani, che non hanno fatto altro che svolgere il loro lavoro su segnalazioni dei cittadini in difficoltà, dovremmo riflettere tutti sul concetto di rispetto reciproco e di comunità. Queste aree, considerate dallo Sportello dei Diritti, “fruibili alle vetture”, in realtà dovrebbero innanzitutto essere fruibili alle persone disabili, che certo non devono essere costrette a camminare per strada o addirittura ad attraversare le aiuole”.

Paradossale la nota stampa dell’Associazione Sportello dei Diritti:«È la prima volta che si verifica una situazione simile, perché da sempre, tutti coloro che risiedono o che lavorano in zona, ma anche quelli che vi transitano solitamente, hanno bene in mente che quelle “rientranze” sono da tutti considerate aree di parcheggio».

“Esistono leggi, regole da rispettare per la sana convivenza tra i cittadini, e queste non sono certo interpretabili! Delle rientranze non possono essere “considerate” un parcheggio. Spero vivamente che vi sia da parte di tutti una maggiore considerazione del prossimo, soprattutto per chi ha disabilità e deve affrontare con ulteriori difficoltà situazioni come questa. Le barriere architettoniche sono già tantissime, non creiamone ancora di più, limitando l’accesso sui marciapiedi, parcheggiando vetture come capita e denunciando addirittura chi cerca di far rispettare le leggi.”

The post Multe ingiuste in via Manzoni? Sono gli stessi residenti che chiamano i vigili: ostacoli per i disabili appeared first on Corriere Salentino.

La Puglia e il Salento “stregano” Whoopi Goldberg: “Voglio comprare casa qui”

$
0
0

L’attrice americana Whoopi Goldberg è arrivata in Puglia ospite di un suo “caro amico di lavoro che ha i nonni pugliesi” e dove, spiega lei stessa in un video su Instagram, ha intenzione di fare qualche giro perché sta pensando di comprare una casa per le vacanze. In un post rilanciato su Facebook dal presidente della Regione, Michele Emiliano, Whoopi Goldberg mostra alcune immagini girate al suo arrivo all’aeroporto di Brindisi e poi, il panorama di un tratto di costa nel Salento, a Tricase, commentando il colore dell’acqua cristallina.

“Stavo per entrare in acqua – scherza – ma ho pensato che non mi voleste vedere nuda, quindi ho tenuto i vestiti. Questo posto è naturale. L’ha fatto Dio, ‘sarebbe bella una piscina qui?'”.
“Guardate il colore dell’acqua è semplicemente fantastico. Non sarebbe fantastico se tutta l’acqua del mondo fosse così? Non può succedere. Ma sarebbe bello”, conclude.

The post La Puglia e il Salento “stregano” Whoopi Goldberg: “Voglio comprare casa qui” appeared first on Corriere Salentino.


M5S in piazza contro il nuovo balzello del Comune di Lecce: le strisce blu davanti all’ospedale Fazzi

$
0
0

LECCE – È tutto pronto per l’ennesimo salasso: pagare il parcheggio tutte le volte che siamo costretti ad andare in ospedale. La scusa dei parcheggiatori abusivi non viene più utilizzata: lo sanno tutti che il Comune deve fare cassa a tutti i costi. A Brindisi, Comune in predissesto, i parcheggiatori improvvisati lì neutralizzano con il daspo urbano: chiedere al sindaco Rossi per credere. Comunque, probabilmente dovremo turarci il naso e pagare nella lontana periferia per andare in un luogo di sofferenza, come giustamente puntualizza Arturo Baglivo, consigliere pentastellato: “Siete pronti?
Natale si avvicina e la nostra amministrazione ha pensato bene di farci un bel regalo di Natale.
A breve secondo indiscrezioni giornalistiche, saranno attivate le strisce blu davanti all’Ospedale V.Fazzi, che ricordo non è una discoteca né un luogo dove si va a divertirsi. Mentre parlavamo del piano traffico per le festività, in commissione, l’assessore De Matteis ci ha fatto sapere che dal 14 dicembre e sono al 7 gennaio le strisce blu saranno attive anche le domeniche e i festivi ( grazie! ci mancava il balzello domenicale e festivo) .

Ho sollecitato l’assessore per sapere se anche le strisce blu di recente approvazione, quelle appunto davanti all’ospedale, saranno soggette al pagamento durante i festivi e le domeniche e, come risulterá dal verbale della commissione, l’assessore ha escluso il pagamento della sosta per le strisce blu al di fuori dell’ anello della circonvallazione interna, speriamo che non cambi idea sempre che le stesse siano attivate.

Noi nel frattempo continuiamo a informare la cittadinanza e anche oggi pomeriggio saremo in piazza , via XXV luglio ang. via Trinchese, a raccogliere firme contro questo iniquo balzello. Vi aspettiamo!”.

The post M5S in piazza contro il nuovo balzello del Comune di Lecce: le strisce blu davanti all’ospedale Fazzi appeared first on Corriere Salentino.

Sanitàservice, al via la selezione per assumere 159 unità a tempo pieno

$
0
0

È stata pubblicata sul sito informatico di sanitaservice Lecce la determinazione dell’amministratore unico, Luigino Sergio, con la quale si indice la procedura di selezione per l’assunzione di 159 unità di personale con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato di categoria A, posizione A, per lo svolgimento delle attività della società sanitaservice della Asl di Lecce, con specifico riferimento alle attività di pulizia e ausiliariato, portineria, verde e traslochi.

Le suddette unità di personale da assumere, saranno ridotte  in ragione dell’eventuale diritto di precedenza e nella corrispondente misura oltreché per consentire l’obbligatorio avvio al lavoro di quattro unità lavorative titolari di diritti al lavoro per disabili e per orfani e vedovi di caduti sul lavoro, in guerra o per servizio, da assumere ricorrendo al collocamento obbligatorio tramite i centri per l’impiego.

Per la partecipazione sono richiesti i seguenti requisiti:

– avere compiuto il diciottesimo anno di età;
– avere idoneità psico-fisica all’impiego;
– essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati Membri dell’Unione Europea;
– godere dei diritti civili e politici;
– essere immuni da condanne penali o procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con le pubbliche amministrazioni;
– non essere stato licenziato per giusta causa o giustificato motivo oggettivo ovvero destituito o dispensato dal servizio presso una pubblica amministrazione;
– essere in possesso di diploma di scuola media inferiore;

I candidati dovranno inoltrare la propria istanza di partecipazione in busta chiusa, a mezzo servizio postale, attraverso raccomandata con ricevuta di ritorno, entro e non oltre il termine perentorio di 30 giorni dalla pubblicazione del bando, sul sito di Sanitaservice ASL Le, all’indirizzo elettronico www.sanitaserviceaslle.it. I candidati dovranno effettuare una prova preselettiva basata sulla somministrazione di un test a risposta multipla che assegnerà un massimo di 39 punti. Il test a risposta multipla suddetto verterà su elementi di cultura generale, ragionamento logico numerico e verbale e si compone di 30 (trenta) quesiti, con tre risposte per ogni quesito.

Ad ogni risposta esatta è attribuito 1,30 punti. Ai fini dell’assegnazione del punteggio, non si terrà conto dei quesiti senza risposta, per i quali non verrà assegnato alcun punteggio, mentre per ogni risposta errata o multipla, verranno detratti 0,30 punti. Verranno ammessi alle successive fasi della procedura i primi 200 (duecento) candidati della graduatoria risultante dalla preselezione e tutti i candidati che dovessero classificarsi a parità di merito in duecentesima posizione. I predetti 30 quesiti saranno estratti nel giorno della prova preselettiva e alla presenza della commissione giudicatrice, da un elenco di 500 (cinquecento) quesiti, i quali ultimi saranno previamente pubblicati e messi a disposizione dei partecipanti al presente Avviso pubblico, 15 (quindici) giorni prima della prova preselettiva sul sito www.sanitaserviceaslle.it.

Successivamente si procederà alla valutazione dei titoli in possesso visibili sul suddetto sito elettronico, aventi punteggio predeterminato. La graduatoria finale sarà formulata in base al punteggio espresso in centesimi complessivamente raggiunto tra la prova preselettiva e la valutazione dei titoli che daranno diritto ad un massimo di 61 punti che consentirà l’individuazione dei candidati idonei per la sottoscrizione dei contratti di lavoro. Sulla base del percorso condiviso con il Direttore Generale dell’ASL di Lecce, Rodolfo Rollo, si avvia a conclusione quanto contenuto dal business plan 2017-2019, nel quale era prevista I’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 159 unità lavorative, al fine di erogare servizi con logiche di efficienza e di efficacia.

 

The post Sanitàservice, al via la selezione per assumere 159 unità a tempo pieno appeared first on Corriere Salentino.

Con la moto da cross a Portoselvaggio, individuati e multati

$
0
0

NARDO’ (Lecce) – La bella giornata di sole probabilmente li ha incoraggiati a una emozionante sortita tra i sentieri del parco di Portoselvaggio, dove però hanno incontrato le guardie Agriambiente di Nardò, coordinate da Toni Russo, che li hanno bloccati, identificati e sanzionati. Si tratta di cinque motocrossisti che hanno violato uno dei divieti contemplati dalla legge regionale n. 6 del 15 marzo 2006 (la legge che ha istituito il parco naturale regionale Portoselvaggio e Palude del Capitano), in particolare quello relativo al transito di mezzi motorizzati nell’area del parco.

È successo nella mattinata di ieridomenica 1 dicembre, quando è scattato il blitz delle guardie Agriambiente, unitamente alle G.E.V. Endas, richiamate dai forti rumori generati dalle moto e pronte a chiudere possibili vie d’uscita e di fuga da parte dei trasgressori. Dopo la formalizzazione delle sanzioni, che ammontano a 51,64 euro ciascuno, i cinque sono stati accompagnati all’esterno del parco.

In questi giorni, peraltro, l’attività delle guardie Agriambiente si sta concentrando sui controlli nei riguardi di chi effettua la raccolta dei funghi, altro divieto che vige nell’area del parco di Portoselvaggio.

“Il parco – commenta l’assessore all’Ambiente Mino Natalizio – ha equilibri molto delicati e naturalmente ci sono molteplici attività in grado di alterarli, anche se in tanti dimostrano di essere superficiali o distratti e di non conoscere i divieti. Da parte nostra, l’attenzione è molto alta e grazie alle guardie Agriambiente, alle Gev Endas e all’Arif riusciamo a tutelare e a difendere l’area dalle aggressioni. In questi giorni, ad esempio, l’attenzione è rivolta in modo particolare a chi raccoglie funghi nell’area e, anzi, approfitto per ricordare che è un’attività categoricamente vietata”.

 

The post Con la moto da cross a Portoselvaggio, individuati e multati appeared first on Corriere Salentino.

Impianto di compostaggio non più a Cavallino, ma a Lecce: esulta San Donato

$
0
0

LECCE – Soddisfazione tra i Sindaci per il risultato raggiunto con la chiara dichiarazione del Presidente Emiliano di impegnarsi ad eliminare l’impianto di compostaggio di Cavallino dal piano regionale dei rifiuti. Dopo decenni di battaglie l’impianto di compostaggio ancora incombe su un territorio martoriato e fortemente vessato a livello ambientale. Il pubblico impegno del Presidente della Regione concede ottimismo ad un territorio che rischia – diversamente – di essere la panacea dei rifiuti di tutto il Salento a scapito delle migliaia di cittadini insistenti e delle loro comunità.

L’azione congiunta di tanti sindaci con il supporto di tutti i consigli comunali ha portato ad un risultato straordinario e tanto atteso dalle comunità locali, oramai terrorizzate dai livelli di compromissione ambientale raggiunti nell’area.

Ottimisti dunque i  sindaci che accolgono il sollievo delle popolazioni locali alla notizia:  “Si tratta di un risultato storico che conclude anni di battaglie.  E’ la dimostrazione che l’unione fa la forza. Per la prima volta tanti sindaci, hanno sposato e condiviso una causa a difesa di tutto il territorio. Il Presidente Emiliano, che ringraziamo per la disponibilità, ha compreso bene come ormai questo territorio abbia già pagato tanto in termini di qualità della vita. Questo fondamentale obiettivo è stato possibile solo grazie ad una presa di posizione forte e netta da parte dei sindaci e del territorio tutto. Si tratta di un’operazione di “giustizia sociale” che redistribuisce il carico ambientale in maniera differente. Ora è tempo di procedere immediatamente alla revisione del piano regionale con una nuova programmazione condivisa da tutti, e non perseguita dalla logica singola ed interessata di qualcuno”.

The post Impianto di compostaggio non più a Cavallino, ma a Lecce: esulta San Donato appeared first on Corriere Salentino.

Domani all’Apollo il premio ‘Arte, scienza e coscienza 2019: tanti ospiti internazionali. Ingresso gratuito, ma bisogna prenotare

$
0
0

Torna per l’undicesimo anno consecutivo il Premio “Arte, Scienza e Coscienza” dedicato a donne e uomini che si sono distinti negli ambiti del progresso umano dal punto di vista scientifico, artistico ed etico. Sbarca per la prima volta a Lecce il Premio internazionale ideato da Claudio Melotto e organizzato da Infinity Foundation.
Arte, Scienza e Coscienza non è solo un evento, ma un percorso culturale di elevato profilo formativo.
È stata Carla Miglietta, vice presidente della Fondazione “Infinity”, a voler portare il premio a Lecce, dopo un incontro in Cina col patron Claudio Melotto, ideatore di un percorso che non si fermerà alla serata del 3 dicembre nel Teatro Apollo.

Quest’anno riceveranno il prestigioso premio il noto cantante, compositore e tastierista Dario Baldan Bembo,autore di molti big della musica italiana come Mia Martini, Lucio Battisti e Renato Zero, insieme all’artista e critica d’arte Erica Tamborriniper il progetto congiunto “Energy of Space” presentato in occasione del cinquantenario del primo uomo sulla Luna.
Lorenzo Ciccarese, impegnato sui grandi temi legati all’ambiente ed ai cambiamenti climatici, per essere stato componente della commissione istruttoria nazionale per l’implementazione della Direttiva Integrated Pollution Prevention and Control (IPPC)che hanno contribuito all’assegnazione del Premio Nobel per la pace 2007 ad Al GORE.
Infine lo sportivo subacqueo salentino Paolo De Vizzi, il quale ha dimostrato, nonostante un grave incidente gli abbia causato una lesione midollare e una paralisi dal busto in giù, di avere vinto la più difficile delle sfide riuscendo a diventare simbolo dello sport mondiale anche nelle competizioni della sua categoria.

Premio speciale andrà alla regista Alessandra Bonavina per i sui docufilm sullo spazio, l’astronauta Roberto Vittorie il Centro spaziale Thailandese “Space Center”(Geo-Informatics and Space Technology Development Agency Public Organization: GISTDA), sede del museo dedicato al celebre astronauta Yuri Gagarin e consegnato dal Dottor Piya Suthanin veste di ambasciatore della fondazione Infinity in Tailandia.
La cerimonia di premiazione si aprirà con una introduzione molto particolare del Maestro Al Bano Carrisi, ospite d’eccezione e ambasciatore ideale di Puglia e della stessa Italia nel mondo. L’artista in uno speciale video eseguirà, la storica “O sole Mio”, cantata a suo tempo dall’Astronauta Yuri Gagarin in orbita, per celebrare l’importanza della musica nello spazio.
Madrina della serata sarà l’attrice e conduttrice Iuliana Ierugan, una delle anime dell’iniziativa e parte attiva del progetto da undici anni, accompagnata dal giornalista e presentatore Marco Renna.
Capi saldi dell’evento l’opera che caratterizza il Premio realizzata con il marmo delle cave del Polvaccio o cave di Michelangeloe ideata dell’artista Luciano Massari, un fiore di loto simbolo dell’illuminazione e dell’elevazione spirituale metafora della luce che deve guidare ogni nostro pensiero e ogni nostra azione. E il progetto artistico musicale “GUS- Global Universal Symphony” che celebra la musica nello spazio fondendo insieme 2 brani significativi trasmessi nello spazio la musica di Antonin Dvorakche ha accompagnato la missione Apollo nel 1969, e “Across the Universe” dei Beatleslanciata verso la Stella Polare in occasione del cinquantenario dell’attività spaziale dal direttore della NASA Michael Griffin.
Il Premio Arte, Scienza e Coscienza 2019 è un evento benefico senza scopo di lucro collegato ad una raccolta fondi da destinare all’Associazione Onlus Cuore Amico.

The post Domani all’Apollo il premio ‘Arte, scienza e coscienza 2019: tanti ospiti internazionali. Ingresso gratuito, ma bisogna prenotare appeared first on Corriere Salentino.

Viewing all 34969 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>