Rientra nella prima mattinata di domani al porto di Bari la Sezione Operativa del Comando Vigili del Fuoco di Lecce costituita da 11 unità tra cui il Comandante Provinciale Giuseppe Bennardo, inviati in Albania in soccorso alla popolazione di Durazzo colpita dal sisma verificatosi lo scorso 26 novembre.
La Sezione Operativa dei Vigili del Fuoco di Lecce, giunta al porto di Durazzo la sera del 26, è stata la prima squadra Italiana a giungere in territorio albanese, ed è stata inviata immediatamente al “Cratere Numero Due” dove poche ore prima era crollata una palazzina nella quale risultavano disperse sei persone tra cui tre bambini.
L’obiettivo, affidato alla Sezione Operativa di Lecce era quella di trovare sei persone indicate come disperse, tre bambini, due donne e un uomo. Sulla base delle indicazioni che alcuni testimoni hanno fornito, i Vigili del Fuoco salentini hanno cercato in alcuni punti precisi dove pensavamo potevano trovarsi i dispersi.
Le ricerca si sono presentate sin da subito difficoltose sia per le continue scosse che perche i solai della palazzina si erano compattati formando un “sandwich” uno sopra all’altro. Per andare in profondità hanno dovuto bucare tutti gli strati formati dai cedimenti a catena. Nessun intervento è fatto a caso scavando senza una strategia. Le fasi sono diverse, ognuno fa la sua parte seguendo i compiti assegnati, dove devono aprire, portare via materiale e così via.
Durante la nottata sono giunti sul posto, aviotrasportati su di un C130 Militare partito dall’aeroporto di da Pisa, le squadre dei Vigili del Fuoco USAR (Urban Search And Rescue) le quali si sono unite alla nostra Sezione Operativa.
Le operazioni di ricerca terminavano dopo 36 ore con il recupero dalle macerie dei sei dispersi tra cui due gemellini, un maschietto e una femminuccia di due anni, il loro fratellino di 6 anni rinvenuti tutti nello stesso letto insieme alla mamma la quale sembrava li avesse abbracciati come un gesto estremo di protezione. Nello stesso ambiente, nello stesso posto dove fino al momento della scossa sismica c’era un letto per tutti.
Contemporaneamente le Sezioni Operative continuavano l’azione di ricerca e recupero dei dispersi, ulteriore personale Vigilfuoco dedicato alla logistica, giungeva in Albania allestendo in poche ore, nel porto commerciale di Durazzo, un Campo Base comprensivo di cucine da campo per ospitare 200 vigili del fuoco.
Numerosi i gesti di apprezzamento da parte della popolazione la quale, alla vista di squadre di Vigili del Fuoco, non esista a ringraziarli e gridare “Grazie Italia”.
Nella giornata di ieri, invece, è stato il Primo Ministro Albanese Edi Rama a voler incontrare personalmente il contingente italiano dei Vigili del Fuoco ringraziandoli pubblicamente per il lavoro svolto per la popolazione albanese.
The post Sisma in Albania, domani il ritorno dei vigili del fuoco leccesi impegnati nei soccorsi appeared first on Corriere Salentino.