SAN DONATO (Lecce) – Il Comune di San Donato di Lecce, in collaborazione con ACT Salento, associazione di promozione territoriale, e con il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Lecce e del CONI, organizza, nelle giornate di sabato 18 e domenica 19 maggio, l’evento “lo sport di tutti – oltre ogni barriera”.
L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Alessandro Quarta, infatti, ha raccolto e fatto proprio l’invito espresso dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della sua visita alla sede del Coni, nel giugno 2017 – “Chi si impegna per lo sport e lo diffonde, aiuta il Paese”. Promuovere, quotidianamente, i messaggi positivi veicolati dallo sport, in funzione di una crescita collettiva in termini di benessere sociale e, soprattutto, nella dimensione valoriale, è un impegno al quale tutti i cittadini sono attivamente chiamati, attraverso il rispetto e la valorizzazione delle differenze.
L’evento sportivo “lo sport di tutti – oltre ogni barriera”, non è uno slogan vuoto, dunque, ma ha l’ambizione di rappresentare la migliore espressione possibile di quello che è lo sport integrato, «attività sportiva a carattere educativo, rivolta a tutti gli atleti, disabili e normodotati. L’obiettivo è costruire insieme un gruppo che, attraverso la pratica sportiva, sviluppi e promuova la cultura dell’integrazione e della solidarietà. E questo nell’accettazione e nella valorizzazione della diversità a tutti i livelli ».
Le discipline sportive interessate sono molteplici e comprendono: atletica leggera, boccia paralimpica, calcetto/ calcetto amputati, tennistavolo/ tennistavolo paralimpico, tennis in carrozzina, scherma/ scherma div. abili, pallavolo, arti marziali, judo, basket/basket in carrozzina, kettlebelle, boxe, karate/karate div.abili, danza sportiva, ginnastica posturale/ritmica e pentathlon, per un totale di 30 associazioni sportive e circa 400 atleti partecipanti.
Grande soddisfazione esprime il consigliere delegato allo sport e ai servizi sociali, Riccardo Pellegrino, ideatore e promotore dell’evento, che dichiara “Ho pensato che fosse utile organizzare un evento che coniugasse la valenza sportiva con quella sociale con la partecipazione di atleti normodotati e diversamente abili. Un evento, dunque, finalizzato non solo alla promozione dello sport, oltre ogni barriera, ma anche all’integrazione fra atleti con diverse abilità. Quando si afferma che lo sport è patrimonio di tutti, è nostro dovere, come istituzioni e società civile, creare le condizioni necessarie affinché possa essere un diritto garantito e accessibile a tutti, in particolar modo alle persone con disabilità. Un ringraziamento va a tutte le associazioni che hanno aderito all’iniziativa, in particolare a quelle con atleti diversamenteabili; il loro supporto, nella fase organizzativa dell’evento è stato fondamentale in termini di idee e suggerimenti.”
Il Sindaco, Alessandro Quarta sottolinea “L’evento s’inserisce nel percorso di riqualificazione territoriale, intrapreso ormai da mesi dall’amministrazione comunale e premiato da poco con il titolo di citta d’arte, che investe anche il polo degli impianti sportivi presenti nella città e, a brevissimo, oggetto di interventi di recupero. Il progetto dello “Sport di tutti”, a carattere sociale e sportivo, è solo il punto di partenza di un laboratorio permanente di cittadinanza attiva all’insegna di un’inclusività, che sia la più ampia possibile. Tante le associazioni sportive, presenti sul territorio provinciale, che hanno raccolto il nostro invito e che crescono giorno per giorno”.
Come ribadisce, Francesco Serafino, Presidente di ACT Salento, associazione partner per l’evento, “numeri così importanti ci gratificano per il notevole sforzo messo in campo, in sinergia con l’amministrazione comunale. Noi di ACT Salento siamo particolarmente soddisfatti, perché l’iniziativa risponde pienamente alla mission della nostra associazione, nata da pochissimo tempo, con lo scopo di promuovere e valorizzare le risorse del territorio attraverso l’arte, la cultura e lo sport, ma soprattutto, avendo cura di mantenere alta la bandiera dell’inclusione sociale ”. E’ prevista, tra l’altro, la straordinaria partecipazione di alcuni nomi importanti del panorama sportivo nazionale e internazionale, quali testimonial dell’alto valore socio- educativo dello sport per le giovanissime generazioni. La manifestazione, come anticipato in apertura, ha il suo tratto distintivo nell’inclusività. E, proprio in ragione di questo, all’interno della sua scansione organizzativa, particolare rilevanza sarà data alle situazioni di gioco e alle esibizioni che vedranno interagire insieme, gli atleti normodotati e gli atleti diversamente abili. Avendo come riferimento una visione che promuova concretamente la cultura dell’integrazione e della solidarietà, “Lo sport dà il meglio di sé quando ci unisce” (Frank Deford).
La consigliera con delega al marketing territoriale, Chiara Perrone, specifica “L’impegno profuso alla diffusione di un’immagine positiva di “Sport di Tutti” porta a riflettere su come un piccolo centro, dinamico, vitale e creativo, nella propria umiltà cerchi di lasciare un segnale tangibile di unione e di rispetto con un Landmark… lo sport unisce sempre!”Giovedì 16 maggio, alle ore 11, presso Palazzo dei Celestini a Lecce, nella sala conferenze della Provincia si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’evento che si preannuncia come un grandissimo appuntamento, da non perdere, del prossimo weekend.
The post Tutto pronto per l’evento “lo sport di tutti – oltre ogni barriera” appeared first on Corriere Salentino.