BARI – Arrivano anche da un “biancorosso” doc gli auguri per la straordinaria vittoria del Lecce. La serie A, però, merita uno stadio non obsoleto. Il calcio è marketing e stimola anche il turismo sportivo. Il Pil di una città può crescere grazie alle competizioni sportive di livello nazionale: ecco perché è importante questa promozione. “Il Lecce è in A – scrive su un post Michele Emiliano – Faccio i complimenti alla città e alla società, al suo Presidente Saverio Sticchi Damiani. Una cavalcata entusiasmante dalla C alla A frutto di passione e organizzazione. Le Regione Puglia è pronta a fare la propria parte per garantire che lo spettacolo della seria A possa essere goduto nel migliore degli impianti possibili.
Abbiamo creato con Puglia Sviluppo ed insieme al Credito Sportivo un prodotto finanziario che, esattamente come un normale PIA, incentiva e finanzia il rifacimento degli impianti sportivi.
Nei giorni scorsi si sono svolti diversi incontri tra il mio Gabinetto, Puglia Sviluppo, il Credito Sportivo e rappresentanti dell’Unione Sportiva Lecce per mettere a punto un progetto che consenta alla città di Lecce di avere a disposizione lo stadio che merita. Analogamente abbiamo fatto con la città di Brindisi per dotare la squadra di basket di un nuovo Palazzetto dello Sport degno della tradizione della pallacanestro brindisina. La Puglia è accanto allo sport, alle amministrazioni e alle società che portano in alto il nome della nostra regione in Italia e in Europa”.
Sulla necessità di uno stadio nuovo ci sono pochi dubbi. Adriana Poli Bortone promette di impegnarsi in questo senso: “Col Presidente Sticchi Damiani che ci ha dato la gioia di ritrovarci in una città unita, festosa, motivata, speranzosa. La collaborazione che chiede è il minimo che si possa fare. Sarà uno stadio degno di una grande squadra di serie A”.
L’ESULTANZA DELLA POLITICA
I post per la vittoria del Lecce hanno invaso Facebook. La politica non poteva mancare.
“LECCE CALCIO, FITTO: ECCO DOVE MERITA DI STARE IL SALENTO! IN SERIE A”.
Così l’on Raffaele Fitto su Twitter per la promozione del Lecce.
“BentornAti! Complimenti al #Lecce e alla sua società che dopo nove anni ritornano dove il #Salento merita di stare anche nel calcio… in #SerieA!”.
“Lo abbiamo deciso per il campionato di serie C: ed è stata promozione – scrive il candidato sindaco del centrosinistra, Carlo Salvemini –
lo abbiamo ribadito per il campionato di serie B: ed è stata promozione.
se torneremo al governo della città lo confermeremo per il campionato di serie A:
i 134 posti della tribuna d’onore riservati all’Amministrazione Comunale verranno utilizzati a fini educativi e sociali per consentire ai ragazzi e alle fasce deboli – che altrimenti non avrebbero la possibilità di entrare allo stadio – di poter vivere l’emozione di vedere dal vivo la partita dei giallorossi.
il modo migliore per ribadire come lo sport, nelle sue varie manifestazioni, possa essere uno strumento di socialità, riduzione delle diseguaglianze, educazione, inclusione.
… e sarà Europa League?
(anche la salvezza va bene )”.
“Una cavalcata straordinaria partita da lontano, dagli inferi della serie C, al quale ho avuto l’onore e la fortuna di assistere dalla prima all’ultima domenica, sempre al mio solito posto allo Stadio Via del Mare. Siamo finalmente tornati sul palcoscenico che meritiamo – afferma il candidato sindaco del centrodestra, Saverio Congedo –
Un trionfo sportivo che, contestualmente alle nostre ricchezze naturalistiche e culturali, rappresenterà un patrimonio per tutto il Salento e un importante veicolo di promozione del territorio.
Grazie alla società guidata dal presidente Sticchi Damiani, al mister Fabio Liverani, alla squadra, ad una grande tifoseria. Tutti insieme hanno reso possibile questo sogno.
Ora festeggiamo, ora è serie A.
Forza Lecce!”.
“Per noi, per Lecce tutta, per il nostro Salento è un sogno che si realizza – scrive Alessandro Delli Noci – Dopo sforzi, enormi sacrifici e qualche delusione che danno un sapore ancora più dolce ad un traguardo atteso e meritato. Complimenti al Presidente Saverio Sticchi Damiani e a tutta la società, all’allenatore Fabio Liverani, grazie alla squadra per averci regalato un sogno. A tutto questo si aggiunge la notizia della disponibilità della Regione Puglia a riqualificare il nostro stadio. Ci sono quelle giornate che non dimenticherai mai nella vita.
Oggi è una di quelle.
#serieA #avantilecce”.
“Centrare un obiettivo importante, difficilissimo, quasi impossibile: è quello che è riuscito al Lecce calcio, che è passato dalla serie C alla serie A in due soli anni – scrive il candidato sindaco della sinistra, Mario Fiorella – È un bel segnale per la città, che riprende una postazione da protagonista dopo aver sofferto e patito grandi delusioni. Dagli errori ci si può riprendere, se lo spirito è quello giusto, cioè quello di squadra. Complimenti all’allenatore Liverani, che ci ha creduto fino a in fondo, a tutti i giocatori, che si sono sempre impegnati al massimo, e ai tifosi, che sostengono la squadra sempre e comunque”.
“Allo stadio e fuori abbiamo sofferto tutti quando abbiamo visto quella palla sulla linea di porta del Lecce, ma il salvataggio e la la gioia dei due gol, con il sollievo al fischio finale sono state emozioni indimenticabili – scrive Arturo Baglivo, candidato del Movimento 5 Stelle– La nostra squadra ci ha riempito di orgoglio e fierezza, dimostrandoci che con impegno, costanza e professionalità si possono raggiungere obiettivi che solo due anni fa, dalla lega pro sembravano un miraggio. Ora se dicessi forza Lecce continuiamo con il cambiamento sarei frainteso? Continuiamo a goderci questo momento e speriamo di essere tutti all’altezza di una città di serie A”.
“Auguri al Lecce e al suo straordinario presidente, che oggi festeggia anche il suo compleanno – scrive il senatore della Lega, Roberto Marti – Con questa società e questa dirigenza il successo era assicurato! Lecce è una città da serie A: l’augurio è di tornare nella massima serie in tutti i campi! #ForzaLecce”.
Garcin
The post Emiliano fa i complimenti al Lecce e promette impianti nuovi: lo stadio è obsoleto. I post dei candidati appeared first on Corriere Salentino.