Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all 34969 articles
Browse latest View live

“A”more giallorosso: le immagini della festa di una città che ora può ripartire

$
0
0

LECCE – Esplode la gioia dei Leccesi. Il secondo gol di La Mantia è un tripudio di esultanza nelle strade e nelle case. Un’attesa lunga 7 anni (era il 2011/2012 l’ultima volta). Tutto si ferma. È una liberazione, ma anche una grande sorpresa: dopo tutto quel tempo incatenati in C. Una resurrezione veloce: dalla B alla A, grazie a un tecnico e a una squadra eccezionali. Una promozione importante per la città e per la crescita del turismo sportivo. Tutti si riversano in piazza: è il momento della festa, dopo tanta sofferenza. Sembrava un’attesa infinita, quando scorrevano i 6 minuti dei tempi di recupero: poi la liberazione.

Lecce è una città da serie A: sta attraversando anni difficili, ma ha voglia di rimettersi in piedi e di riscattarsi. In migliaia in piazza con bandiere e magliette giallorosse: come nell’’85, come la prima volta. Il nostro vecchio stadio (ormai obsoleto) si è riempito di famiglie festanti. Si vola verso un anno nuovo, pieno di speranze, con una squadra fantastica, ma soprattutto una società straordinaria. I giallorossi sono oggi i nostri eroi, capaci di imporre il nome della nostra città nelle cronache sportive nazionali. Tutti in Piazza Mazzini e in Piazza Sant’Oronzo a festeggiare, come di tradizione: se non uscirà l’acqua dalla fontana (per via dell’ordinanza), la riempiremo di lacrime di gioia.

The post “A”more giallorosso: le immagini della festa di una città che ora può ripartire appeared first on Corriere Salentino.


Lecce, bentornato in Paradiso. È serie A

$
0
0

di Flavio De Marco

LECCE – Dopo una settimana di attese e di aspettative di ogni sorta, Liverani conferma alcune scelte già preordinate nel recente passato. Il Lecce opta sempre per il 4-3-1-2 con Vigorito; Venuti, Lucioni, Meccariello, Calderoni; Petriccione, Tachtsidis, Majer; Mancosu; La Mantia, Falco.  4-3-3 il modulo dello Spezia di Marino con Lamanna; Vignali, Capradossi, Terzi, Augello; Mora, Maggiore, Ricci; Da Cruz, Galabinov, Gyasi.

Nei primi cinque minuti si vede già lo scintillare di un match e l’affrontarsi a viso aperto ambo le fazioni. Minuto otto ed il Lecce passa, Falco si inserisce dalla destra, suggerimento al centro dell’area per Petriccione, tiro preciso ed angolato del centrocmpista che trafigge Lamanna, gli

Petriccione porta il Lecce in vantaggio

oltre venticinquemila del Via del Mare esultano in un boato incredibile. Lecce-Spezia 1-0.
Al diciassettesimo Da Cruz spaventa il Lecce con una conclusione da posizione defilata sugli sviluppi di un corner e dopo due minuti Ricci dai venti metri effettua un tiro potente che si spegne a lato: Gyasi dopo qualche secondo si avvicina al pareggio, il suo tiro di piatto sinistro da due passi viene deviato da Vigorito e allontanato sulla linear da Venuti in rovesciata.
Il Lecce reagisce subito, Majer al venticinquesimo esplode un destro da fuori area ed un minuto dopo la “premiata ditta” che ha terrorizzato il campionato cadetto quest’anno, ossia Falco e La Mantia, colpiscono come solo loro sanno fare: Falco dribbla, semina il panico dalla destra, cross per il bomber che di testa sigla il 2-0, ottima torsione dell’attaccante leccese.

Lo Spezia non si arrende e Mora e compagni si riversano nella metà campo giallorossa.
Secondo tempo privo di cambi, ma, con uno Spezia assai rinunciatario anche perché il centrocampo e la difesa del Lecce sembrano d’acciaio: Lucioni, addirittura, si propone in attacco. Falco si propone per il tris ed i liguri si salvano in corner in due occasioni. Marino richiama in panchina prima Gyasi e poi Mora per Okereke e Crimi.

Minuto sessantasei e Lo Spezia punge con Da Cruz, Vigorito fa sempre buona guardia.
La Mantia inzucca dopo il cross di Falco, il bomber giallorosso viene anticipato in extremis. Lo stesso La Mantia a meno di venti minuti dal termine fa posto a Palombi. Minuto settantasette ed esce Da Cruz per Bidaoui. Liverani fa entrare Tabanelli per Majer, molto generoso per tutta la partita. Marino, ormai, sembra rassegnato, quando Capradossi di testa accorcia le distanze: l’attaccante dello Spezia è lesto a sorprendere Vigorito.

2-1. Dopo uno stop lunghissimo entra in campo Scavone al posto di Falco, Liverani si copre. Incredibile recupero: ben sei minuti di sofferenza. Liverani mette e toglie la giacca con notevole nervosismo, ma il Lecce è in A, triplice fischio e lo stadio di Via Del Mare e’ un catino bollente, la città si coprirà di giallorosso. Bentrovato Lecce nell’Eden del calcio.

The post Lecce, bentornato in Paradiso. È serie A appeared first on Corriere Salentino.

Il miracolo Serie A ha il suo artefice: mister Liverani con il suo capolavoro tattico

$
0
0

di F.Oli.

LECCE – Società, squadra, guida tecnica. Il miracolo serie A condensa un mix di componenti tutte vincenti vincenti che hanno girato al massimo dei propri motori regalando prestazioni elevate. Forse, senza fare inutili scalette di meriti, una menzione particolare va riservata al tecnico: Fabio Liverani, autentico artefice di un sogno diventato realtà. Piedi buoni quando si muoveva in campo; pensiero che scorreva veloce, qualità trasferite nella sua esperienza da allenatore. Eguagliando Giampiero Ventura, il mister romano ha consentito al Lecce la doppia scalata: dall’inferno della Lega Pro o serie C al paradiso della massima serie passando dalla cadetteria. Un capolavoro tecnico e tattico imbastito da un condottiero che ha dimostrato, a dispetto della carta d’identità da allenatore ancora giovane, di possedere tutte le qualità per sedere al tavolo dei tecnici di maggior prospettiva che il calcio italiano offre in questo momento.

Il Lecce ha proposto uno dei migliori sistemi di gioco che si sono potuti apprezzare quest’anno nelle maggiori categorie. Giro palla veloce, fitta ragnatela di passaggi, gioco sviluppato con trame sempre veloci con pochi tocchi, lasciando che la sfera, il più possibile, scorresse sul rettangolo di gioco limitando lanci lunghi. Una filosofia in linea con i nuovi dettami proposti in Europa dagli allenatori che si stanno proponendo con un gioco propositivo, un costante possesso palla e pressing a tutto campo. Senza scomodare paragoni ingombranti, il Lecce di Liverani, per larghi tratti del campionato, è sembrato girare come una macchina perfetta. Difesa alta, due cursori adatti alle sovrapposizioni, centrocampisti sempre pronti ad aggredire gli spazi e a creare la superiorità numerica in area di rigore.

Un sistema in cui il tecnico ha assegnato compiti ben precisi ad ogni giocatore in uno spartito definito riuscendo ad esaltare il valore del collettivo senza però soffocare le qualità dei singoli. Così la fantasia di Filippo Falco, abile a muoversi tra le linee, si è rivelata un’altra intuizione del tecnico romano. Senza mai dare punti di riferimento alle difese avversarie il giocatore con maggior talento nella rosa del Lecce è stato molto spesso in grado di aprire varchi, fornire assist e regalare giocate di alta scuola marcando il cartellino in sette occasioni.

Ecco perché saggiamente la società di via Costadura ha deciso di blindare il tecnico facendogli sottoscrivere un biennale. Dopo la storica promozione il ritorno in Seria A non poteva che ripartire da una garanzia in panchina: un tecnico martellante, ossessivo nella cura dei particolari che ha regalato un gioco spumeggiante facendo innamorare anche chi, solo fino a pochi mesi fa, il Lecce lo guardava con distacco e scetticismo.

The post Il miracolo Serie A ha il suo artefice: mister Liverani con il suo capolavoro tattico appeared first on Corriere Salentino.

Presidente, buon compleanno: sei entrato nella storia

$
0
0

di Flavio De Marco

Caro Presidente, conoscendo la tua scaramanzia questo pezzo ho voluto pubblicarlo a cose fatte, a esiti raggiunti e col fuoco spento, spento si fa per dire. Non si tratta del solito elogio degno dei lacche’, poiché chi mi conosce sa che è un costume a me lontano. Presidente, oggi è il tuo compleanno e ti sei fatto questo regalo, il Lecce in A, sei entrato nella storia del Lecce, hai raggiunto la fama e la gloria di Franco Jurlano e Giovanni Semeraro. Hai saputo credere in una squadra di dirigenti facendone da collante, inoltre, la tua intuizione ad accogliere quei pochi, ma, qualificati partner a sostegno del progetto Lecce. Durante la consueta intervista del precampionato mi hai detto, dopo le mie esternazioni ottimistiche: “stiamo calmi…”.

Siamo stati calmi e altrettanto consapevoli della “fame” che questa compagine ha avuto incessantemente per tutto il percorso impervio. Già, proprio come i grandi Presidenti hai alzato la voce quando occorreva e hai fatto rispettare, in ogni sede, la nostra piazza, i nostri colori, la nostra tifoseria, insomma tutto l’ambiente. Poi, vogliamo parlare del tuo rapporto con la stampa? Assolutamente equilibrato, unico e sempre aperto. Vogliamo parlare della tua “pazienza” nel dover moderare le pressioni interne ed esterne alla dirigenza? Tutto fisiologico, ma, non sempre di facile gestione e sei riuscito nell’intento.

Buon compleanno Presidente, quando decidesti di iniziare questa avventura molti di noi si sono “eccitati”, però, per il sottoscritto si trattò dell’inizio di un sogno, conoscendo le tue innate capacità umane e professionali, si trattò di una liberazione. Il Lecce non ha mai mollato e se non avesse subíto qualche svista arbitrale sarebbe arrivato primo incontrastato, lo so, lo sappiamo. Hai soffiato le candeline e hai tagliato un traguardo caro Presidente, sei il giovane Presidente che tutta Italia ci invidia.

In una città piccola e senza risorse, in un territorio del profondo Sud del Sud dei Santi spicca la tua personalità capace di plasmare e coordinare una realtà difficile che spesso come hai detto tante volte, non dedica slanci imprenditoriali verso il Lecce calcio. Adesso c’è la serie A che tutti volevamo, un’opportunità per l’intero territorio, chiunque lo capirebbe, a pochissimi può sfuggire l’essere tra le uniche, due o tre squadre, al massimo, del Mezzogiorno d’Italia.
Buon compleanno Presidente. Ad Maiora, la storia del Lecce ti spalanca le porte ed oggi quelle del paradiso del calcio.

The post Presidente, buon compleanno: sei entrato nella storia appeared first on Corriere Salentino.

Kalura: The best afternoon

Domenica Spritz-Pizza-Music al The One

La Domenica ILEX SABOR LATINO Disco&Restaurant

$
0
0

LIZZANELLO ( Lecce ) – Domenica 12 Maggio

La Domenica ILEX SABOR LATINO
(Salsa – Bachata – Raggaeton – Afro-Latina – Kizomba)

Ospiti della Serata:
Doppio Show della scuola “Tequila Blanco Movement”
Resident dj: FIORELLO SALSEROS

ILEX Disco & Restaurant propone ottima cucina e gustose pizze da mangiare a bordo di un ampia pista…

info&prenotazione tavoli:
320 486 9092 – 380 799 2811

INGRESSO LIBERO START ORE 21

The post La Domenica ILEX SABOR LATINO Disco&Restaurant appeared first on Corriere Salentino.

Quarantadue: Violent Scenes Live

$
0
0

COPERTINO ( Lecce ) – domenica 12 maggio
ore 21
Spazio42, Piazza del popolo 42, Copertino

Violent Scenes è il nuovo teatro greco. Custode della lezione di Euripide e di Godard, disprezza le rappresentazioni teatrali contemporanee, a cui possiamo accedere dal telecomando, e riafferma la tragedia come atto non violento. Violent Scenes è una litania nel tentativo di restare umani.
“Stimmung” è il nuovo lavoro della band prossimo all’uscita, successivo all’esordio “Know by Heart” (Angapp, 2017).

“Grim July” è il primo singolo estratto: https://www.youtube.com/watch?v=ESg8-MpbjFg&t=30s

Facebook: https://www.facebook.com/violentscenes
Spotify: https://open.spotify.com/artist/1d7YJqxDKhlEQ3DN3k4EKD

Press
Sentireascoltare: https://sentireascoltare.com/video/violent-scenes-grim-july
Indie-eye: https://www.indie-eye.it/recensore/coverstory/violent-scenes-grim-july-memoria-e-formazione-sentimentale-nel-bel-video-di-antonio-stea.html

ingresso riservato ai soci, posti limitati

The post Quarantadue: Violent Scenes Live appeared first on Corriere Salentino.


La domenica Exit 101

Tequila Surf Cowboys Live al Urban Cafè

Tesoretto: FunkyTown Live

$
0
0
POGGIARDO ( Lecce ) – Vi aspettiamo domenica 12 Maggio al Tesoretto con il live dei FUNKYTOWN! Rock, soul e black music riproposti in una serata ricca di adrenalina e grandi emozioni sulla base di classici indimenticabili scolpiti negli annali della musica nera di Aretha Franklin, Stevie Wonder, Gloria Gaynor, James Brown, Donna Summer. I Funkytown sono: Giada Capraro, voce; Luca Chiriatti, chitarra; Gabriele Leslie Saracino, tastiere; Lino Simonelli, basso; Cristian Montinaro, batteria.

The post Tesoretto: FunkyTown Live appeared first on Corriere Salentino.

Sunday on the sea, El Dembow alla Casaccia

Divina Kill’s al Lulu’s

$
0
0

MAGLIE ( Lecce ) – Le DIVINA KILLS al LULU’S di Maglie!!!!!
Vi attende una serata INFUOCATA, all’insegna dei successi degli anni ’80 e ’90!! Ripercorreremo le atmosfere spensierate e prorompenti del passato, con i brani ROCK e alternative POP che hanno fatto la storia!
Sarà un viaggio coinvolgente, alternato da sonorità potenti come quelle degli Ac/Dc, ed atmosfere intime e penetranti con David Bowie, Chris Cornell e Depeche Mode.
Rivivrete BRANI MITICI come Billie Jean, Heroes, I love rock’n’roll, What’s Up e… Tanti altri!!!!!!
Vi aspettiamo ROVENTI!!!!!!!!

*****************************
Ingresso Libero / Start 22 / Info: 333 402 6088

Le DIVINA KILLS sono:
Elena Indigo / Voce e Chitarra Acustica
Serena Pascali / Chitarra elettrica e Cori
Christine IX / Basso e Cori
Maria Elena Galasso / Batteria

The post Divina Kill’s al Lulu’s appeared first on Corriere Salentino.

L’aperitivo prima di pranzo al Life

Ilvarum yaga dentro la mostra – Cento disegnatori contro la Strega Rossa

$
0
0

COPERTINO ( Lecce ) – Domenica 12 maggio 10:30-12:30 conLupiae Comics Scuola di fumetto e 18:30-20:30 Scena Muta e le letture tratte da “Alice nel Paese delle Meraviglie”; Sabato 18 maggio 10:30-12:30 Piera Mancarella leggerà il testo di Alessandra Durante “Manestra mi racconti una storia?” mentre Domenica 19 maggio 10:30-12:30 avremo Sara Castelluzzo e Primula Meo con letture tratte dal testo di Walter e Graziano Tramacere: “I nuovi supereroi. The Green Guardians”. Domenica 19 maggio 18:30-20:30 Cristina Prenner e Maria Antonietta Vacca leggeranno “La Fattoria degli Animali” di George Orwell.

All’interno della mostra è possibile acquistare la stampa delle illustrazioni che sono in esposizione, contribuendo in questo modo ad aiutare i piccoli abitanti di Taranto.

Non ci troviamo di fronte ad Angelique BoucharddiDark Shadows o Sabrina, la strega teenager di Archie, e nemmeno di fronte a Sabrina-Vita da strega. IlvarumYaga è ben lontana da Maga Magò, Amelia o Nocciola che, suscettibile e testarda, tenta in tutti i modi di convincere Pippo dell’esistenza delle streghe. Abbiamo a che fare con una vera e propria Hexe nata dalla polvere, terrificante e malsana, prodotta da quel mostro siderurgico che è l’ILVA di Taranto, rossa come gli ossidi di ferro che soffocano il territorio tarantinoe che si erge in tutta la sua malvagità proprio come Eleniae nei romanzi fantasy di Nunzia Alemanno. Si insinua nelle case degli uomini, si nasconde nei corpi dei bambini e si nutre di tutto il loro essere, privandoli dei pensieri, dei sogni e del futuro. I bambini che vivono e crescono nei quartieri Tamburi e Paolo VI di Taranto sono i più esposti a queste sostanze inquinanti, molto tossiche per il sistema nervoso infantile e che possono causare riduzione del Quoziente Intellettivo e altre malattie del neuro sviluppo.

Per combatterla e aiutare i NOSTRI piccoli (perché la loro sofferenza ci appartiene e pesa su di noi come un macigno) ci vuole una “cura” che permetta di stimolare la loro mente nella delicata fase dello sviluppo: la lettura ad alta voce fatta fin dai primi mesi di vita. Dice proprio questo un articolo scritto da un medico pediatra, la dottoressa Annamaria Moschetti e l’associazione Manuscripta di Martina Franca, da sempre impegnata nel sociale, decide di mettere insieme cento disegnatori che possano interpretare liberamente IlvarumYaga con una tavola, illustratori di altissimo livello che pubblicano su Bonelli, Becco Giallo, Coconino, Bao, Glenant, Marvel, DC Comics, Disney, Mondadorie altri provenienti dal mondo delle autoproduzioni e dell’editoria indipendente, artisti che uniscono le loro matitee dedicano ogni tavola ai bambini del rione Tamburi di Taranto.

L’intento è quello di raccogliere fondi e, in accordo con l’Associazione Culturale Pediatri di Puglia e Basilicata rappresentata dalla dottoressa Annamaria Moschetti, portare a Taranto il progetto Nati per Leggere. Lo scopo èallestire una piccola biblioteca da collocare nella sala d’aspetto dello studio pediatrico del quartiere dove lettori volontari leggono ai piccoli pazienti che aspettano la visita, oppure regalare ai bimbi un libro spiegando ai genitori l’importanza della lettura ad alta voce per lo sviluppo emozionale e cognitivo dei bambini.

La prima edizione della mostra si è tenuta a Martina Franca nel 2016 sempre grazie all’Associazione Manuscripta e sotto l’attenta guida del direttore artistico Piero Angelini e ha colpito dritto al cuore…ora approda a Copertino, organizzata dalle associazioni Laboratorio di Idee Vico Serpe, FIDAPA BPW sezione Copertino e VeleRacconto, associazioni che hanno a cuore la tutela dell’ambiente e del territorio, l’inclusione sociale e la promozione della cultura. Convinte che nei disegni di questi artisti l’idea di fumetto quale mezzo di comunicazione diventi denuncia sociale, decidono di raccontare e far riflettere su uno dei più terrificanti e sottaciuti disastri ambientali dei nostri giorni.

La mostra sarà visitabile nella Sala Civica, in Via Verdi, nei fine settimana dal 4 al 26 maggio e su prenotazione per i gruppi mentre al suo interno saranno promossevarie iniziative, dai laboratori di lettura, a quelli diarte, di fumetto, di scritture. Gli appuntamenti sono:

Info:Angelo 329 212 220, Stefania 338 275 1396, Valentina 328 221 1911

The post Ilvarum yaga dentro la mostra – Cento disegnatori contro la Strega Rossa appeared first on Corriere Salentino.


Le dune: Festeggiamo il ritorno in serie A

Parco Grottella: I figli delle stelle

Tutte le immagini del giorno più bello del calcio leccese

$
0
0

LECCE – Con la vittoria per 2-1, ieri il Lecce si è guadagnato un posto in paradiso. Nelle piazze e nelle strade è scoppiata la festa. Una gioia incontenibile di tifosi e simpatizzanti che si sono riversati in strada. I festeggiamenti sono stati civili e rispettosi delle rigide ordinanze del commissario (che non ha fatto passare nemmeno i giocatori da Piazza Sant’Oronzo). Il pullman con la squadra festante ha attraversato piazza Mazzini più volte, circondata da migliaia di sostenitori. Ecco tutte le immagini più belle della festa giallorossa.

 

The post Tutte le immagini del giorno più bello del calcio leccese appeared first on Corriere Salentino.

“Esserci”, le eccellenze salentine che conquistano il mercato mondiale: premiate 5 aziende

$
0
0
Una delle premiazioni al teatro Illiria di Poggiardo

POGGIARDO – Dopo la prima tappa alle Officine Cantelmo, l’associazione “Esserci” ha voluto premiare cinque aziende salentine capaci di distinguersi per qualità originalità e innovazione. Si tratta di imprese capaci di dare un contributo importante alla crescita del PIL pugliese con idee innovative e creatività. Sono stati premiati cinque “capitani d’impresa”, che con le loro preziose squadre hanno fatto crescere le loro aziende tanto da poter competere sui mercati internazionali: MareVivo, azienda guidata da Vincenzo Ciullo; Tr Inox, guidata da Antonio Rizzelli; Pastificio De Ronzo, guidato da Marco De Ronzo; Pulsano srl, con a capo Fabio Pulsano; BionIT Labs, guidata da Giovanni Zappatore (che ha dato vita ad Adam’s Hand, una startup salentina che ha ideato la protesi della mano stampata in 3D).

C’è il pastificio che con un click ti permette di individuare con esattezza il campo dove è stato raccolto il grano e tutta la filiera in cui viene prodotta la pasta, c’è il gruppo di ricerca che crea e commercializza delle protesi all’avanguardia a livello mondiale e tanto altro sul palcoscenico itinerante di “Esserci”. La mission dell’associazione è di offrire informazioni utili a cogliere le opportunità del mondo del lavoro. Si tratta di un laboratorio open di idee, percorsi, dati, opportunità. Anche l’appuntamento del Teatro Illiria di Poggiardo è stato un successo per la partecipazione e per l’entusiasmo che hanno suscitato le meravigliose storie di successo delle aziende vincitrici.

Imprese familiari che spiccano il volo, che sviluppano idee innovative e che si impongono sul mercato grazie alla ricerca e all’innovazione. “Nel Salento si può crescere fino ad acquisire una dimensione internazionale: queste eccellenze ne sono la testimonianza. Le istituzioni devono aiutare le imprese a crescere e le idee innovative a prendere vita”- ha commentato l’assessore alle Politiche del Lavoro della Regione Puglia, Sebastiano Leo. L’evento di Poggiardo è stato presentato da Marco Cataldo, anche lui ideatore di startup di successo.

The post “Esserci”, le eccellenze salentine che conquistano il mercato mondiale: premiate 5 aziende appeared first on Corriere Salentino.

Emiliano fa i complimenti al Lecce e promette impianti nuovi: lo stadio è obsoleto. I post dei candidati

$
0
0

BARI – Arrivano anche da un “biancorosso” doc gli auguri per la straordinaria vittoria del Lecce. La serie A, però, merita uno stadio non obsoleto. Il calcio è marketing e stimola anche il turismo sportivo. Il Pil di una città può crescere grazie alle competizioni sportive di livello nazionale: ecco perché è importante questa promozione. “Il Lecce è in A – scrive su un post Michele Emiliano – Faccio i complimenti alla città e alla società, al suo Presidente Saverio Sticchi Damiani. Una cavalcata entusiasmante dalla C alla A frutto di passione e organizzazione. Le Regione Puglia è pronta a fare la propria parte per garantire che lo spettacolo della seria A possa essere goduto nel migliore degli impianti possibili.

Abbiamo creato con Puglia Sviluppo ed insieme al Credito Sportivo un prodotto finanziario che, esattamente come un normale PIA, incentiva e finanzia il rifacimento degli impianti sportivi.
Nei giorni scorsi si sono svolti diversi incontri tra il mio Gabinetto, Puglia Sviluppo, il Credito Sportivo e rappresentanti dell’Unione Sportiva Lecce per mettere a punto un progetto che consenta alla città di Lecce di avere a disposizione lo stadio che merita. Analogamente abbiamo fatto con la città di Brindisi per dotare la squadra di basket di un nuovo Palazzetto dello Sport degno della tradizione della pallacanestro brindisina. La Puglia è accanto allo sport, alle amministrazioni e alle società che portano in alto il nome della nostra regione in Italia e in Europa”.

Sulla necessità di uno stadio nuovo ci sono pochi dubbi. Adriana Poli Bortone promette di impegnarsi in questo senso: “Col Presidente Sticchi Damiani che ci ha dato la gioia di ritrovarci in una città unita, festosa, motivata, speranzosa. La collaborazione che chiede è il minimo che si possa fare. Sarà uno stadio degno di una grande squadra di serie A”.

L’ESULTANZA DELLA POLITICA

I post per la vittoria del Lecce hanno invaso Facebook. La politica non poteva mancare.

“LECCE CALCIO, FITTO: ECCO DOVE MERITA DI STARE IL SALENTO! IN SERIE A”.
Così l’on Raffaele Fitto su Twitter per la promozione del Lecce.

“BentornAti! Complimenti al #Lecce e alla sua società che dopo nove anni ritornano dove il #Salento merita di stare anche nel calcio… in #SerieA!”.

“Lo abbiamo deciso per il campionato di serie C: ed è stata promozione – scrive il candidato sindaco del centrosinistra, Carlo Salvemini –
lo abbiamo ribadito per il campionato di serie B: ed è stata promozione.
se torneremo al governo della città lo confermeremo per il campionato di serie A:
i 134 posti della tribuna d’onore riservati all’Amministrazione Comunale verranno utilizzati a fini educativi e sociali per consentire ai ragazzi e alle fasce deboli – che altrimenti non avrebbero la possibilità di entrare allo stadio – di poter vivere l’emozione di vedere dal vivo la partita dei giallorossi.
il modo migliore per ribadire come lo sport, nelle sue varie manifestazioni, possa essere uno strumento di socialità, riduzione delle diseguaglianze, educazione, inclusione.

… e sarà Europa League?
(anche la salvezza va bene )”.

“Una cavalcata straordinaria partita da lontano, dagli inferi della serie C, al quale ho avuto l’onore e la fortuna di assistere dalla prima all’ultima domenica, sempre al mio solito posto allo Stadio Via del Mare. Siamo finalmente tornati sul palcoscenico che meritiamo – afferma il candidato sindaco del centrodestra, Saverio Congedo –

Un trionfo sportivo che, contestualmente alle nostre ricchezze naturalistiche e culturali, rappresenterà un patrimonio per tutto il Salento e un importante veicolo di promozione del territorio.

Grazie alla società guidata dal presidente Sticchi Damiani, al mister Fabio Liverani, alla squadra, ad una grande tifoseria. Tutti insieme hanno reso possibile questo sogno.

Ora festeggiamo, ora è serie A.

Forza Lecce!”.

“Per noi, per Lecce tutta, per il nostro Salento è un sogno che si realizza – scrive Alessandro Delli Noci – Dopo sforzi, enormi sacrifici e qualche delusione che danno un sapore ancora più dolce ad un traguardo atteso e meritato. Complimenti al Presidente Saverio Sticchi Damiani e a tutta la società, all’allenatore Fabio Liverani, grazie alla squadra per averci regalato un sogno. A tutto questo si aggiunge la notizia della disponibilità della Regione Puglia a riqualificare il nostro stadio. Ci sono quelle giornate che non dimenticherai mai nella vita.
Oggi è una di quelle.

#serieA #avantilecce”.

“Centrare un obiettivo importante, difficilissimo, quasi impossibile: è quello che è riuscito al Lecce calcio, che è passato dalla serie C alla serie A in due soli anni – scrive il candidato sindaco della sinistra, Mario Fiorella – È un bel segnale per la città, che riprende una postazione da protagonista dopo aver sofferto e patito grandi delusioni. Dagli errori ci si può riprendere, se lo spirito è quello giusto, cioè quello di squadra. Complimenti all’allenatore Liverani, che ci ha creduto fino a in fondo, a tutti i giocatori, che si sono sempre impegnati al massimo, e ai tifosi, che sostengono la squadra sempre e comunque”.

“Allo stadio e fuori abbiamo sofferto tutti quando abbiamo visto quella palla sulla linea di porta del Lecce, ma il salvataggio e la la gioia dei due gol, con il sollievo al fischio finale sono state emozioni indimenticabili – scrive Arturo Baglivo, candidato del Movimento 5 Stelle– La nostra squadra ci ha riempito di orgoglio e fierezza, dimostrandoci che con impegno, costanza e professionalità si possono raggiungere obiettivi che solo due anni fa, dalla lega pro sembravano un miraggio. Ora se dicessi forza Lecce continuiamo con il cambiamento sarei frainteso? Continuiamo a goderci questo momento e speriamo di essere tutti all’altezza di una città di serie A”.

“Auguri al Lecce e al suo straordinario presidente, che oggi festeggia anche il suo compleanno – scrive il senatore della Lega, Roberto Marti – Con questa società e questa dirigenza il successo era assicurato! Lecce è una città da serie A: l’augurio è di tornare nella massima serie in tutti i campi! #ForzaLecce”.

Garcin

The post Emiliano fa i complimenti al Lecce e promette impianti nuovi: lo stadio è obsoleto. I post dei candidati appeared first on Corriere Salentino.

Viewing all 34969 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>