LECCE – Venerdì 29 marzo ore 18:30 l’Associazione “Idea Città” organizza la presentazione del nuovo libro di Marcello Veneziani “Nostalgia degli Dei” presso il Teatrino Convitto Palmieri in piazzetta Carducci a Lecce. Dialogherà con l’autore la giornalista Maria Agostinacchio. Interverranno Giuseppe Tamborrino, Presidente Associazione Idea Città, Saverio Congedo, Consigliere regionale, Simona Manca, Consigliere Provinciale.
“Nostalgia degli dei”, edito da Marsilio, è la sintesi dei temi affrontati da Marcello veneziani nell’arco di quarant’anni di studio e ricerca, la sua personale e compiuta visione del mondo. Nel corso dei secoli, le divinità si sono fatte idee, principi fondamentali per la vita e per la morte, amore per ciò che è superiore, permanente e degno di venerazione. Oggi una società schiacciata su un presente assoluto, in cui nessuna differenza è accettata, sembra aver spazzato via anche gli ultimi limiti necessari alla loro sopravvivenza: il confine che protegge, il pudore che preserva, la fede che è amore per la Luce.
Come in una galleria di gigantesche figure di marmo, l’autore osserva e racconta le dieci divinità che hanno fondato il pensiero e l’esistenza dell’uomo: Civiltà, Patria, famiglia, Comunità, Tradizione, Mito, Destino, Anima, Dio, Ritorno. E nel tracciarne i profili ne svela il senso recondito, la loro necessità fuor di metafora per ricominciare a «pensare anziché limitarci a funzionare» nella vita di tutti i giorni. Attingendo a una costellazione di pensatori che da Platone e Plotino passa per Vico e Nietzsche, fino ad arrivare a Florenskij ed Evola, nel suo lungo percorso di scrittore Veneziani conserva quella nostalgia del sacro che consente agli uomini di uscire dal loro mondo e dal loro tempo, di riconoscere i propri limiti e trascenderli, di trovare orizzonti, tutori e aperture oltre la caducità della nostra esistenza.
Marcello Veneziani Marcello Veneziani, Giornalista, scrittore, filosofo è nato a Bisceglie e vive tra Roma e Talamone. Proviene da studi filosofici. Ha fondato e diretto riviste, ha scritto su vari quotidiani e settimanali. È stato commentatore della Rai.
Si è occupato di filosofia politica scrivendo vari saggi tra i quali La rivoluzione conservatrice in Italia, Processo all’Occidente, Comunitari o liberal, Di Padre in figlio, Elogio della Tradizione, La cultura della destra e La sconfitta delle idee(editi da Laterza), I vinti, Rovesciare il 68, Dio, Patria e Famiglia, Dopo il declino(editi da Mondadori), Lettere agli italiani. È poi passato a temi esistenziali pubblicando saggi filosofici e letterari come Vita natural durantededicato a Plotino e La sposa invisibile, e ancora con Mondadori Il segreto del viandantee Amor fati, Vivere non basta, Anima e corpo e Ritorno a sud. Dopo Lettera agli italiani(2015) ha pubblicato di recente Alla luce del Mitoe Imperdonabili, tutti con Marsilio, e Tramonti (Giubilei Regnani).
The post “Nostalgia degli Dei”, a Lecce la presentazione del libro di Marcello Veneziani appeared first on Corriere Salentino.