Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all 34969 articles
Browse latest View live

Inps, possibili disagi agli sportelli il 24 dicembre

$
0
0

SALENTO – Lunedì 24 dicembre 2018 potrebbero verificarsi disagi per gli utenti – con probabili interruzioni o possibili carenze nel servizio erogato – presso i propri uffici di Campi Salentina, Casarano, Galatina, Gallipoli, Lecce, Maglie, Nardò e Tricase.

Ciò – si legge in una nota dell’Inps – a causa di una eventuale rilevante partecipazione all’Assemblea esterna del personale, indetta per l’intera giornata dalla Federazione provinciale dell’Organizzazione sindacale USB (Unione Sindacale di Base).

 

The post Inps, possibili disagi agli sportelli il 24 dicembre appeared first on Corriere Salentino.


Cittadini disorientati ed elettrodomestici abbandonati nei centri chiusi, Giordano: “Intervenire subito!”

$
0
0

LECCE – Le isole ecologiche (CCR) di viale Grassi, zona Industriale e Viale dello Stadio restano ancora chiuse: un cartello avvisa che il Centro raccolta è stato spostato sulla statale per Novoli, al quarto chilometro. Ce n’è uno solo dove molti cittadini non vanno.

Il capogruppo di Fratelli d’Italia del Comune di Lecce, Michele Giordano, invita l’amministrazione a intervenire con urgenza: “Sono passati quasi due mesi da quando ho segnalato il problema per la prima volta e ad oggi è ancora tutto fermo. Tre centri sono stati chiusi, dopo le multe che sono scattate nei confronti del gestore, perché non adeguati e per essere messi in regola. Il guaio è che la gente continua a portare oggetti di ogni tipo nei Centri raccolta chiusi e a depositarli all’esterno  ignorando gli avvisi. Inoltre, si è diffusa la voce (spero infondata!) che i pc in via Vecchia Novoli non possano essere ritirati: alcuni cittadini si chiedono dove possono essere portati questi materiali se non all’isola ecologica. Ci sono molte domande a cui rispondere e non vorrei che questa situazione spingesse alcuni cittadini ad abbandonare i rifiuti sul ciglio delle strade. L’amministazione si attivi per dare risposte urgenti e per accelerare i lavori di adeguamento dei centri raccolta rifiuti fuori uso”.

The post Cittadini disorientati ed elettrodomestici abbandonati nei centri chiusi, Giordano: “Intervenire subito!” appeared first on Corriere Salentino.

Scippatore manda in ospedale marito e moglie, “caccia” al borseggiatore in città

$
0
0

LECCE – Li ha sorpresi alle spalle e strattonati con forza, facendo cadere entrambi per terra e costringendoli a ricorrere alle cure in ospedale, pur di impossessarsi della borsetta indossata dalla donna.

Le vittime sono un’anziana coppia di coniugi leccesi, avvicinati ieri pomeriggio da uno scippatore solitario, riuscito poi a dileguarsi con al seguito la borsa della malcapitata, che nella caduta ha anche rimediato la frattura della gamba.

L’episodio si è verificato ieri pomeriggio nei pressi dell’ufficio postale di via Archita da Taranto, nel quartiere Santa Rosa di Lecce, quando un giovane borseggiatore ha colto di sorpresa la coppia che passeggiava a piedi.

Allungate le mani sulla borsetta della donna, il malvivente non ha mollato la presa neanche quando in soccorso della malcapitata è intervenuto anche il marito. Sia l’uomo che la donna, sulla settantina, anzi, hanno rimediato ferite e sono stati trasportati in ospedale.

Le indagini per risalire al responsabile, visto salire in tutta fretta a bordo di un’utilitaria (probabilmente condotta da un complice), sono affidate agli agenti di polizia. Utili agli investigatori potranno rivelarsi i filmati registrati dalle telecamere di sicurezza presenti nella zona.

The post Scippatore manda in ospedale marito e moglie, “caccia” al borseggiatore in città appeared first on Corriere Salentino.

Salotto Giallorosso: Verso Lecce – Padova

“Stella”, domani 21 dicembre Don Piero Nestola presenta il suo ultimo lavoro discografico

$
0
0

NARDO’ (Lecce) – Nardò sotto le stelle, il cartellone di eventi e spettacoli che l’amministrazione comunale ha messo a punto per il periodo delle feste natalizie, “ospita” domani, venerdì 21 dicembre, la presentazione di Stella, il nuovo lavoro discografico del sacerdote-cantautore Don Piero Nestola, pubblicato da Bam International. L’iniziativa è in programma alle ore 19:30 presso la chiesa di Santa Teresa ed è a cura della onlus Santa Marcellina. La serata ha uno scopo benefico.

Si tratta di una raccolta di tredici canzoni del sacerdote originario di Copertino (oggi parroco a Gallipoli) con cui l’autore prova a raccontare storie di incontri e relazioni che, nel cammino della sua vita, non lo hanno lasciato indifferente e anzi, ne hanno strutturato la personalità e ne hanno modulato la sensibilità. Storie che hanno suscitato reazioni di gioia, di bellezza, di tenerezza, di speranza, ma anche di paura, di tristezza, di abbandono. Storie che narrano di percorsi esistenziali tematici: la famiglia, la fede, la libertà quali valori da incoraggiare, l’immigrazione da non temere, la pedofilia da denunciare, il fallimento da accogliere.

L’album è disponibile sulle principali piattaforme online (iTunes, Spotify, Deezer, Amazon) e a breve seguirà la pubblicazione e la distribuzione fisica del cd.

 

The post “Stella”, domani 21 dicembre Don Piero Nestola presenta il suo ultimo lavoro discografico appeared first on Corriere Salentino.

Biblioteca “iTeatini nel frattempo”, prorogato il progetto fino a luglio 2019

$
0
0

LECCE – Nata con il progetto LecceOpenLibraries: Biblioteche aperte all’aperto finanziato dal Centro per il Libro e la Lettura (Cepell) della Direzione Generale del MiBACT, ideato e curato dalla Cooperativa Sociale Imago la biblioteca iTeatini nel frattempo è diventata in pochi mesi un punto di riferimento per tante famiglie leccesi che in questo spazio hanno trovato libri, giochi, laboratori gratuiti e accessibili a tutti, iniziative di promozione della lettura dedicate ai più piccoli e alle loro famiglie. ITeatini nel Frattempo ha svolto il ruolo fino ad oggi di piccola biblioteca civica collocata in uno spazio, aperto a tutti, al pianterreno dell’ex Convento dei Teatini, conferendo al chiostro nuova vita, caratterizzandolo come spazio culturale per le famiglie. Un patrimonio che l’amministrazione comunale ha deciso di non disperdere, dando continuità a questa esperienza.

Con una delibera di giunta approvata ieri, infatti, sono state stanziate le risorse necessarie perché iTeatini nel frattempo resti aperta fino a luglio prossimo (da progetto originario questa esperienza avrebbe dovuto concludersi il 31 dicembre), continuando a garantire 24 ore di apertura distribuite su sei giorni a settimana.

Da settembre ad novembre, iTeatini nel Frattempo ha garantito alla città, che mai prima aveva avuto un servizio di biblioteca civica, 1100 ore di apertura in 78 giornate. Le tessere che i bambini e le famiglie hanno sottoscritto sono 287 (le tessere sono state rilasciate quasi sempre nel numero di 1 per nucleo familiare, generalmente ai più piccoli, previa compilazione della modulistica da parte dei genitori) e hanno generato a 861 prestiti di libri. Al suo interno sono stati svolti 56 tra laboratori e attività gratuite per bambini (gratis per tutti, senza alcun costo di iscrizione), coinvolgendo 855 bambini. Gli accessi alla biblioteca sono stati in media di 35/40 persone nei giorni feriali, 60/70 nel fine settimana. Numeri che raccontano non solo il successo di una iniziativa ma descrivono il bisogno reale chela città manifesta nei confronti di servizi culturali dei quali tutt’ora iTeatini sono una esperienza pilota a Lecce.

In questo posto ci si sente bene, ciascuno si sente a casa e questo spiega perché abbiamo bisogno di questi servizi – dichiara l’assessore alla Cultura Antonella Agnoli – qui tutti sono accolti nello stesso identico modo, indipendentemente dalla provenienza sociale, culturale, etnica e questa è una cosa straordinaria. Servizi gratuiti di questo genere, che finora sono stati sottratti ai bambini e alle famiglie di questa città, sono la normalità altrove. Qui ogni giorno ci sono papà che leggono o giocano insieme ai bambini. È un bisogno dei cittadini che questo piccolo esperimento è servito a tirare fuori. È interessante constatare lo stupore di quanti si sorprendono della gratuità di questo posto e dei suoi servizi.

Ci dice che il cittadino non è abituato ad avere gratuitamente questa qualità, ad avere gratis libri belli, a sedersi e utilizzare gratuitamente arredi accoglienti. A Lecce è successo e non possiamo interrompere questo percorso. Aggiungo poi che la biblioteca ha dato la possibilità a tante realtà ed associazioni di mettersi in rete, di fare delle cose insieme. Nel ricco mondo associativo cittadino sta passando l’idea che questo è un luogo gratuito, libero, neutro e accogliente, dove si trovano relazioni e valori differenti”.

In questi tre mesi abbiamo costruito attorno al valore della biblioteca come spazio condiviso, senza barriere, una efficace rete delle alleanze, riuscendo ad accogliere le iniziative e le competenze di tante realtà della cultura e di tante scuole, che finalmente con la proroga delle attività potremo continuare ad accogliere – dice Loredana Gianfrate, presidente della cooperativa Imago – un valore, quello della biblioteca civica, che è un valore gratuito e che lascia stupite le tante persone che la frequentano e si stupiscono di fronte al fatto che qui dentro sia tutto gratis, tessera, libri, laboratori. Questo spazio è di tutti e tutti possono fruirlo a modo loro: lo dimostrano le tante foto che abbiamo scattato a genitori e bambini che leggono o giocano ciascuno con una seduta diversa. Perché qui si sentono tutti a casa, lontani da modelli prestabiliti di utilizzo di questo spazio”.

 

 

The post Biblioteca “iTeatini nel frattempo”, prorogato il progetto fino a luglio 2019 appeared first on Corriere Salentino.

Serata di gala per la 14a Festa del Volley Salentino. Assegnati i premi per la stagione 2017-2018 dal CT FIPAV Lecce

$
0
0

LEQUILE (Lecce) – Di fronte ad oltre 250 invitati tra atleti, tecnici, dirigenti si è tenuta ieri, presso tenuta Caradonna a Lequile, la 14a edizione della Festa del Volley Salentino, consueto appuntamento per premiare le eccellenze salentine che si sono distinte nella passata stagione e per dare il benvenuto a chi si affaccia per la prima volta nel mondo del volley salentino.

Ad aprire la serata è stato il Presidente del CT FIPAV Lecce Pierandrea Piccinni che ha così dato il via: “Abbiamo mantenuto la promessa di rivederci entro l’anno per consegnare i premi relativi alla passata stagione e dare il benvenuto a chi si affaccia per la prima volta nel movimento pallavolistico salentino. E’ una serata di festa per scambiarci opinioni sul momento della nostra pallavolo, ringraziare chi ogni giorno si impegna per portare avanti la propria attività sportiva e ricordare chi oggi purtroppo non è più tra noi. Mi piace ricordare le iniziative del comitato a sostegno di chi si impegna nell’attività come i buoni sport per le società con maggior numero di tesserati o squadre, o gli sgravi contributivi per le squadre giovani e l’introduzione del campionato 3d young praticamente a costo zero. È stato un anno importante dai risultati delle nazionali ai risultati delle salentine in ambito nazionale e vogliamo festeggiarlo insieme questa sera cogliendo anche l’occasione per augurare un buon Natale e un felice anno nuovo”.

Con la conduzione del giornalista Bruno Conte, la serata è trascorsa tra un saluto e una premiazione dal Vice Presidente nazionale FIPAV Giuseppe Manfredi che ha presentato il prossimo anno della pallavolo italiana che vedrà ancora una volta una serie di appuntamenti importanti sia a livello di impegni per le nazionali che a livello organizzativo, al Presidente del CR FIPAV Puglia Paolo Indiveri che ha voluto ringraziare la gente del volley salentino complimentandosi, in particolare, con chi ha raggiunto nella passata stagione risultati importanti in ambito nazionale. Tra i presenti anche il campione del mondo Mirko Corsano che ha consegnato il premio come migliori promesse del volley salentino a Riccardo Morciano e Gaia Natalizia, liberi dal futuro sicuramente roseo, il presidente del CT FIPAV Taranto Mimmo Tarantino, l’ex presidente del CT FIPAV Brindisi Claudio Scanferlato, che ha ricevuto l’incarico di referente allenatori dal CT FIPAV Lecce, e i membri delle commissioni regionali e territoriali che hanno dato il proprio saluto nel corso della serata.

Tra i momenti clou della serata quello della consegna del premio Fernando Panico come migliori allenatori salentini a Uccio Carratù, che ha conquistato con Cutrofiano la promozione in A2, e ad Andrea Zecca che ha al maschile raggiunto lo stesso risultato con Leverano. Miglior atleta salentino è stato eletto l’attuale palleggiatore di Casarano Andrea Laterza, protagonista della cavalcata verso l’A2 con Leverano nella passata stagione. Dopo i videosaluti di Massimo Colaci, libero salentino della nazionale italiana, e di Davide Mazzanti, tecnico della nazionale italiana femminile, si è passati al consueto scambio di auguri natalizi. Si è conclusa così la 14a edizione della Festa del volley salentino, ancora una volta un prezioso momento di incontro per chi ogni giorno rende possibile la crescita di un movimento che negli ultimi anni ha sicuramente fatto un importante salto di qualità.

 

Premiazioni 14a Festa del Volley Salentino
Titoli Campionati Giovanili Territoriali
Flyblue Volley A.S.D: Campione Territoriale Under 13 Femminile
U.S.D. Olimpia Galatina: Campione Territoriale Under 13 Maschile
U.S.D. Olimpia Galatina: Campione Territoriale Under 13 3×3 Maschile
Nike Volley Lecce: Campione Territoriale Under 14 Femminile
A.S.D. Volley Leverano: Campione Territoriale Under 14 Maschile
Pall. Azzurra Alessano Ssdrl: Campione Territoriale Under 16 Maschile Memorial “Marcello Bisanti”
A.S.D. Giuseppe Cesari: Campione Territoriale Under 16 Femminile
A.S.D. Falchi Ugento Beach: Campione Territoriale Under 18 Maschile
Bee Volley Lecce A.S.D.: Campione Territoriale Under 18 Femminile
Titoli Campionati Giovanili Regionali
U.S.D. Olimpia Galatina: Campione Regionale Under 13 Maschile 6×6
A.S.D. Giuseppe Cesari: Campione Regionale Under 16 Femminile
A.S.D. Giuseppe Cesari: Campione Regionale Under 18 Femminile
Titoli Campionati Regionali
A.S.D E Culturale Idee In Movimento, A.P.D. Wesport, A.S.D. Amatori Volley Pulsano E A.S.D. Goleador Melendugno: Promozione In Serie “D” Femminile
A.S.D. Falchi Ugento Beach E Volley Alezio: Promozione In Serie “D” Maschile
A.S.D. Azzurradonne: Promozione In Serie “C” Femminile
Bee Volley Lecce A.S.D. E A.S.D. Genus Volley: Promozione In Serie “C” Maschile
Titoli Campionati Nazionali
A.S.D. Magik Copertino: Promozione In Serie “B2” Femminile
A.S.D. Casarano Volley: Promozione In Serie “B” Maschile
A.S.D. Giuseppe Cesari: Promozione In Serie “A2” Femminile
A.S.D. Volley Leverano: Promozione In Serie “A2” Maschile
Premi Speciali Individuali Per Il Prezioso Ed Inesauribile Operato Nel Mondo Della Pallavolo Salentina
Tecnici
Quarta Elio E Progna Giuseppe
Boccadamo Luigi E Giaffreda Giuseppe
Dirigenti
Amante Maurizio E Lisi Riccaldo
Bonerba Cosimo E Preite Dania
Arbitri
Vernich Serena E Coppola Ettore
Striani Piero Luigi E Forte Luca
Ingrosso Maria Laura Per La Promozione Al Ruolo Arbitrale Di Serie B
Premi Speciali Alle Societa’, Benvenuto Tra Gli Affiliati Del C.T. Fipav Lecce
A.S. Assi-Manzoni Pall. Brindisi, Eurovolley Sant’elia, A.S.D. Pallavolo 80 Brindisi E A.S.D Casale Volley.
C.S.R.C. Gymnasium C. Fitn. A.S.D., A.S.D. Brindisi Volley, A.S.D. Insieme Volley San Donaci, Future Volley San Pietro Vernotico E A.S.D. Beach&Volley.
Valecaracuta Volley School Lecce A.S.D., A.S.D. New Volley Maglie, Infinity Copertino A.S.D. E A.S.D. Squinzano Volley 2017.
Premi D’eccellenza Societa’
Volley Taurisano A.S.D. Premio “Fair Play” 2018
Premi D’eccellenza Individuali
Andrea Laterza Miglior Atleta Salentino
Riccardo Morciano Miglior Promessa Del Volley Salentino
Gaia Natalizia Miglior Promessa Del Volley Salentino
Andrea Antonio Zecca Trofeo “Fernando Panico” 2018 – Miglior Tecnico Salentino
Antonio Carratu’ Trofeo “Fernando Panico” 2018 – Miglior Tecnico Salentino

The post Serata di gala per la 14a Festa del Volley Salentino. Assegnati i premi per la stagione 2017-2018 dal CT FIPAV Lecce appeared first on Corriere Salentino.

Alba service, i sindacati smentiscono Minerva: “Non tutti i posti di lavoro sono salvi, promesse tradite”

$
0
0

Ci dispiace contraddire il presidente della Provincia di Lecce, Stefano Minerva. L’approvazione da parte del Tribunale fallimentare del concordato preventivo con continuità aziendale non garantisce l’occupazione a tutti i 104 dipendenti di Alba Service, la società partecipata della Provincia di Lecce”. I Segretari Generali di Filcams Cgil Lecce e Uiltucs Uil, rispettivamente Mirko Moscaggiuri e Antonella Perrone, commentano così le dichiarazioni rilasciate ieri dal presidente della Provincia su Alba Service.

“L’approvazione del concordato è un passaggio sicuramente positivo e fondamentale per la continuità aziendale di Alba Service. Tuttavia, precisiamo che proprio oggi si è conclusa la procedura di licenziamento collettivo per 29 assistenti sociali dell’azienda, che vedranno recapitarsi la lettera di licenziamento il prossimo 29 dicembre 2018. I vari impegni istituzionali presi nel corso degli ultimi due anni da Regione, Provincia e Asl di Lecce al fine di salvaguardare questi posti di lavoro non hanno ancora trovato riscontro.

Il prossimo 27 dicembre alle ore 12 a Bari, presso la Regione Puglia, è stato convocato un tavolo su Alba Service: “Alla luce della procedura di licenziamento chiusa stamattina, auspichiamo che in tale incontro si trovi una soluzione. Così come speriamo che dopo la ripartenza lavorativa della società sancita dal Tribunale, la Provincia assegni tempestivamente i servizi da rendere ai cittadini (manutenzione scuole e strade, servizi di pulizia) e ulteriori risorse utili a migliorare gli stessi servizi”.

The post Alba service, i sindacati smentiscono Minerva: “Non tutti i posti di lavoro sono salvi, promesse tradite” appeared first on Corriere Salentino.


Tap, spostati altri 35 ulivi. Saranno alloggiati nel vivaio di Masseria del Capitano

$
0
0

LECCE – Sono in corso da questa mattina le attività di espianto e trasferimento degli ulivi
presenti all’interno dell’area di cantiere nei pressi del Terminale di ricezione del
gasdotto, in coordinamento con gli enti competenti e nel pieno rispetto della normativa
che ne disciplina la gestione. L’espianto riguarda un totale di 35 delle 42 piante
originariamente previste grazie alle ottimizzazioni che TAP ha svolto riducendo
ulteriormente le dimensioni delle aree di lavoro.

A fronte delle analisi effettuate in precedenza su tutte le piante e in coerenza con le
indicazioni delle autorità fitosanitarie, sono inoltre assicurati gli adempimenti per alcuni
ulivi che sono risultati affetti da Xylella fastidiosa. Le piante risultate in salute vengono
trasportate al vivaio di Masseria del Capitano e saranno alloggiate nei canopy
predisposti da TAP, che a questo punto ospitano circa 700 ulivi curati con le migliori
tecniche agronomiche in attesa del loro reimpianto nella posizione originaria.

 

 

The post Tap, spostati altri 35 ulivi. Saranno alloggiati nel vivaio di Masseria del Capitano appeared first on Corriere Salentino.

Fiamme nella notte distruggono un furgone usato per il trasporto di bombole gpl: è doloso

$
0
0

NARDÒ (Lecce) – Misterioso attentato incendiario nella notte a Nardò, dove ignoti hanno cosparso di benzina ed appiccato il fuoco ad un furgone di proprietà di un 76enne del posto, in uso ad una donna di 36 anni, che lo utilizza per il trasporto di bombole gpl.

Il rogo è divampato attorno alle 4 lungo via Roma, quando è stato lanciato l’allarme ai vigili del fuoco. Accorsi dal distaccamento provinciale di Gallipoli, i “caschi rossi” hanno provveduto a domare l’incendio, evitando che lo stesso potesse arrecare danni agli altri veicoli parcheggiati nelle vicinanze o costituire pericoli per i residenti.

Il sopralluogo eseguito insieme ai carabinieri ha consentito di accertare la natura dolosa delle fiamme: sul posto, infatti, sono state rinvenute chiare tracce di liquido infiammabile, probabilmente benzina.

Al vaglio dei militari vi sono i filmati registrati dalle eventuali telecamere di sicurezza presenti nella zona, che potrebbero avere immortalato l’autore in azione o il mezzo con cui si è poi dato alla fuga.

(foto di repertorio)

The post Fiamme nella notte distruggono un furgone usato per il trasporto di bombole gpl: è doloso appeared first on Corriere Salentino.

Giunta Salvemini, la partita nelle mani del sindaco. Calò: “Prima Lecce ormai è nel centrodestra: ci muoviamo uniti”

$
0
0

LECCE – In un clima d’incertezza sono in pochi a osare, soprattutto a destra. Per Carlo Salvemini, essendo saltato il patto con Prima Lecce, diventa difficile proseguire il cammino. Il sindaco il 7 gennaio presenta il riequilibrio al Consiglio comunale: probabilmente passerà senza problemi, perché nessuno ambisce al dissesto della città. Però l’anatra è zoppa e Salvemini non vuole subire più il ricatto, né subire le “incursioni” di Massimo Fragola. In un momento in cui il centrodestra è nel caos tra il grande rebus delle primarie per scegliere il leader e le inchieste giudiziarie che hanno azzoppato alcuni big, il sindaco sa che ne può approfittare per tentare il bis. Ma è certo che bisogna fare i conti con gli umori non sempre buoni della parte centrista della maggioranza ed anche con le ambizioni di Alessandro Delli Noci. Carlo Salvemini riflette, ripetendo che “le dimissioni non si annunciano, ma si danno”.

Quali condizioni potrebbero mutare per non mandare tutti a casa? Innanzitutto, bisogna sottolineare che dietro le dichiarazioni di facciata nessuno vuole tornare al voto tra i consiglieri: c’è troppa incertezza. I big del centrodestra sanno che la loro popolarità è in caduta libera, ma anche nel centrosinistra la situazione è molto complicata con il Pd in declino e tanti in maggioranza che rischiano di non essere riconfermati essendo stati eletti con pochi voti (anche con meno di 200). Intanto oggi Prima Lecce ribadisce la sua posizione per voce di Laura Calò: “Siamo nel centrodestra e ci muoveremo con questa coalizione: difficile recuperare i rapporti con il sindaco, ma vedremo cosa ci dirà a gennaio. Ci muoveremo nell’interesse della città”. Carlo Salvemini si dimetterà subito dopo l’equilibrio di bilancio del 7 gennaio: dopo avrà 20 giorni per capire se si può andare avanti.

The post Giunta Salvemini, la partita nelle mani del sindaco. Calò: “Prima Lecce ormai è nel centrodestra: ci muoviamo uniti” appeared first on Corriere Salentino.

Molestie sessuali su una dipendente sul posto di lavoro? Condanna confermata per un pasticcere

$
0
0

COPERTINO (Lecce) – E’ stata confermata in Appello la condanna a 3 anni di reclusione nei confronti di Michele Bianco, 47 anni, titolare di una pasticceria a Copertino per le presunte molestie sessuali ai danni di una sua dipendente. I giudici (Presidente Nicola Lariccia) hanno così confermato il risarcimento di 30mila già stabilito in primo grado in favore della parte civile, una ragazza di Copertino, assistita dall’avvocato Anna Inguscio.

L’inchiesta venne avviata con una denuncia querela depositata in Procura dalla persona offesa. Stando a quanto contestato gli abusi si sarebbero consumati tra l’agosto del 2011 e il maggio del 2013. Palpeggiamenti e toccatine all’interno del laboratorio della pasticceria. In alcuni casi consumati, in altri solo tentati. In prima battuta il pubblico ministero Donatina Buffelli, (titolare del fascicolo d’indagine), aveva chiesto l’archiviazione del procedimento sulla base delle dichiarazioni fornite dagli altri dipendenti della pasticceria.

Sull’onda d’urto delle indagini difensive dell’avvocato della persona offesa (tra cui alcune registrazione intercorse tra il datore di lavoro e la dipendente), il gup Carlo Cazzella ha poi disposto l’imputazione coatta di Bianco. E nonostante una richiesta di assoluzione i giudici del Tribunale di Lecce, in composizione collegiale, condannarono l’imputato, condanna confermata in Appello. Non appena verranno depositate le motivazioni, l’avvocato Alberto Alfieri, presenterà ricorso in Cassazione.

F.Oli. 

The post Molestie sessuali su una dipendente sul posto di lavoro? Condanna confermata per un pasticcere appeared first on Corriere Salentino.

Disordini nel derby contro il Francavilla sul neutro di Brindisi: una decina di tifosi del Lecce sotto processo

$
0
0

F.Oli.

LECCE – Una decina di tifosi del Lecce finiti sotto processo in un secondo filone d’indagine relativo alle scaramucce che macchiarono il derby contro la Virtus Francavilla disputato sul campo neutro di Brindisi il 26 agosto dello scorso anno. Di recente, davanti al gup del Tribunale di Brindisi, Giuseppe Biondi, si è celebrata l’udienza preliminare conclusa con l’ammissione del giudizio abbreviato per i 14 imputati. La discussione del processo è stata aggiornata al 28 febbraio.

Le accuse di resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali aggravate vengono contestate a M.M., 42 anni; S.R., 46; G.G., 48; M.M., 33;A.C., 21; A.G., 40; M.G., 32, tutti di Lecce; L.E., 25enne, di Surbo; M.D.G., 45, di Cavallino e D.G., 26, di Melendugno. E altri quattro giovani: S.C., 33; R.M., 30; R.I., 28; S.A., 31, questi ultimi tutti di Erchie (comune in provincia di Brindisi) per i quali non si è accertato con esattezza se abbiano effettivamente partecipato ai disordini e per quale squadra tifassero. Il solo L.E. risponde anche di rifiuto di indicazioni delle proprie generalità.

Secondo le indagini, condotte dagli agenti della Digos di Brindisi, il gruppo di tifosi (complessivamente una cinquantina di soggetti) si sarebbe scagliato contro due agenti in servizio presso la polizia stradale di Fasano rimasti entrambi feriti (prognosi per vari traumi di sette giorni ciascuno) subito dopo le intemperanze scoppiate nel pre-partita sulla statale Lecce-Brindisi.

In un primo filone d’indagine, per le scaramucce con i tifosi del Brindisi che tesero un’imboscata alle porte del capoluogo messapico, due rappresentanti della tifoseria organizzata salentina vennero arrestati e, nel frattempo, sono stati già condannati in primo grado, condanna livellata verso il basso nel processo d’appello. Allo stato non sono stati mai comunicati provvedimenti a carico dei tifosi brindisini.

Il collegio difensivo è composto dagli avvocati Giuseppe Milli, Francesco Calabro, Raffaele Benfatto, Fabio Carrozzo e Santo De Prezzo.

The post Disordini nel derby contro il Francavilla sul neutro di Brindisi: una decina di tifosi del Lecce sotto processo appeared first on Corriere Salentino.

Nascondeva in casa oltre un etto di marijuana, arrestato 39enne

$
0
0

LECCE – Oltre un etto di marijuana nascosto in casa e per un 39enne già noto si aprono le porte del carcere.

In manette, nella serata di ieri, è finito il leccese Pierpaolo Viadana, arrestato in flagranza di reato dai carabinieri del Nor – aliquota operativa della Compagnia di Lecce.

Durante un servizio finalizzato al contrasto dello spaccio di stupefacenti, i militari hanno bussato alla porta del 39enne ed avviato d’iniziativa una perquisizione domiciliare, al termine della quale sono stati rinvenuti 126 grammi di “erba”, oltre a vario materiale per il confezionamento delle dosi.

La marijuana è stata posta sotto sequestro, mentre l’uomo è stato ristretto presso la casa circondariale del capoluogo salentino.

L’arresto del 39enne è scattato nell’ambito dei controlli che giornalmente l’Arma dei Carabinieri pone in essere, per far fronte al consumo di stupefacenti impegnandosi sia nella prevenzione, con frequenti incontri con la popolazione scolastica, sia con servizi mirati a colpire gli spacciatori come in questo caso.

L’attenzione dei Carabinieri è massima e proseguirà anche alla luce degli esiti del Comitato tenutosi oggi in Prefettura.

The post Nascondeva in casa oltre un etto di marijuana, arrestato 39enne appeared first on Corriere Salentino.

“Spaccata” nell’area di servizio, i ladri fanno incetta di sigarette

$
0
0

MARTANO (Lecce) – Lanciano contro la vetrata del bar un’auto in retromarcia ed arraffato varie stecche di sigarette e gratta e vinci, fuggendo prima dell’arrivo delle forze dell’ordine.

È accaduto nella notte all’altezza Martano, dove una banda di ladri ha preso di mira l’area di rifornimento situata sulla statale 275, al chilometro 6+400.

I malviventi, che hanno agito col volto travisato per non farsi riconoscere, hanno sfondato con un’utilitaria lanciata in retromarcia una vetrata laterale del locale, per poi fare incetta di sigarette e lavorati esteri, per un bottino in fase di quantificazione.

Le indagini sono affidate ai carabinieri della stazione di Scorrano ed ai colleghi del Norm della Compagnia di Maglie, intervenuti per eseguire i rilievi di rito ed acquisire i filmati registrati dalle telecamere di sicurezza dell’area di servizio presa di mira.

Alcune notti fa, nel mirino di un’altra banda (o forse la stessa) finirono altre due stazioni di servizio a Nardò e Seclì, da cui i ladri riuscirono a fuggire con svariate “bionde”, un registratore di cassa vuoto ed una scatola di cioccolatini.

The post “Spaccata” nell’area di servizio, i ladri fanno incetta di sigarette appeared first on Corriere Salentino.


Inchiesta Favori&Giustizia: Riesame conferma i domiciliari per Ottavio Narracci e Giuseppe Rollo

$
0
0

F.Oli.

LECCE – Passa la linea della Procura nell’inchiesta “Favori&Giustizia” sfociata il 6 dicembre con una serie di arrestati eccellenti, tra cui il magistrato salentino Emilio Arnesano. Il Tribunale del Riesame di Potenza ha confermato la custodia cautelare dei domiciliari per il direttore Asl, Ottavio Narracci e per il primario di ortopedia del “Vito Fazzi”, Giuseppe Rollo. Rigettati così i ricorsi degli avvocati difensori che, non appena verranno depositate le motivazioni attese per i prossimi 45 giorni, presenteranno ricorso in Cassazione.

Secondo le indagini condotte dal pubblico ministero Veronica Calcagno, Narracci avrebbe ottenuto un verdetto di assoluzione nel processo in cui era accusato dei reati di peculato e abuso d’ufficio per aver utilizzato l’auto di servizio per viaggi privati grazie ad un’istruttoria estremamente morbida del pubblico ministero Emilio Arnesano. Una conduzione soft del processo, ipotizzano gli inquirenti, con cui Arnesano si sarebbe sdebitato con l’amico Carlo Siciliano (in carcere) che, nel 2014, gli aveva venduto uno yacht a un prezzo di comodo. In sede di Riesame, l’avvocato Ubaldo Macrì, aveva cercato di smontare l’impianto accusatorio sostenendo che ad emettere la sentenza non sarebbe stato un pm (nel caso specifico Arnesano) ma un collegio di giudici conosciuti per la loro onorabilità e imparzialità a conclusione di una lunga istruttoria in cui si sarebbero avvicendati più pubblici ministeri.

Rimane ai domiciliari anche Giuseppe Rollo accusato di aver avuto “l’appoggio” dello stesso pm in un procedimento per colpa medica che lo riguardava. Anche in questo caso la difesa, rappresentata dall’avvocato Marcello Pennetta, aveva respinto le accuse evidenziando come i contatti telefonici con il magistrato fossero datati dieci mesi dopo dal provvedimento di archiviazione. Tesi rigettata dai giudici che saranno chiamati a valutare il 27 dicembre le posizioni di altri due indagati eccellenti: quella del pubblico ministero Emilio Arnesano (difeso dagli avvocati Luigi Covella e Luigi Corvaglia) e il primario di neurologia presso il “Vio Fazzi”, Giorgio Trianni, (difeso dagli avvocati Stefano Chiriatti e Luigi Suez).

A breve, poi, il gip del Tribunale di Potenza, Amerigo Palma, dovrà pronunciarsi sulla richiesta di scarcerazione avanzata per il dirigente Asl Carlo Siciliano (alta figura chiave nell’inchiesta e ristretto in carcere) e per l’avvocata Benedetta Martina (ai domiciliari) che avrebbe intrecciato rapporti intimi con il magistrato in cambio di favori in un paio di procedimenti per alcuni suoi assistiti.

The post Inchiesta Favori&Giustizia: Riesame conferma i domiciliari per Ottavio Narracci e Giuseppe Rollo appeared first on Corriere Salentino.

Di lei nessuna traccia da ieri, viene trovata senza vita: mistero sulla morte di una donna

$
0
0

MATINO (Lecce) – Si sono concluse in tragedia le ricerche di un’anziana donna di Matino, della quale si erano perse le tracce dalla serata di ieri.

Nelle scorse ore, infatti, è stata trovata priva di vita nella sua auto, lungo la provinciale per Casarano.

All’interno della vettura sarebbero state rinvenute varie boccette vuote di Valium, che farebbero pensare che la donna si sia tolta volontariamente la vita.

Per fugare ogni dubbio, la Procura di Lecce ha disposto una visita medico legale sul cadavere della sfortunata salentina, che verrà eseguita dal medico Ermenegildo Colosimo.

Le indagini per stabilire con esattezza cosa sia realmente accaduto sono affidate ai carabinieri della Compagnia di Casarano.

The post Di lei nessuna traccia da ieri, viene trovata senza vita: mistero sulla morte di una donna appeared first on Corriere Salentino.

Lupiae, cambia il contratto in multiservizi: comincia una stagione nuova con la cinghia più stretta

$
0
0

LECCE – Alla fine Carlo Salvemini è riuscito a convincere i lavoratori a firmare il cambio del contratto: guadagneranno tutti di meno, ma la società partecipata dovrebbe restare a galla.

“È stato da poco sottoscritto accordo tra Lupiae e Sindacati per trasformazione del CCNL da ‘commercio e terziario’ a ‘multiservizi’ a 36 ore per tutti i lavoratori – spiega il sindaco Carlo Salvemini –
disposto anche il pagamento della mensilità di dicembre.
entro la fine dell’anno approveremo quindi in consiglio comunale la delibera di stanziamento quinquennale delle risorse necessarie al rinnovo delle convenzioni.

Ringrazio tutti quelli che hanno reso possibile questa intesa importante per dare una possibilità di futuro all’azienda e a tutti i lavoratori. Ora resta da raggiungere accordo con i creditori per definire compiutamente piano di risanamento da presentare al Tribunale.
Un passo alla volta andiamo avanti”. Un primo step di una strada in salita, ma percorribile per salvare il futuro di tante famiglie.

The post Lupiae, cambia il contratto in multiservizi: comincia una stagione nuova con la cinghia più stretta appeared first on Corriere Salentino.

Mino De Santis in concerto, domani 21 dicembre alla Biblioteca Comunale di Gallipoli

$
0
0

GALLIPOLI (Lecce) – La Biblioteca Comunale Ex Sant’Angelo a Gallipoli ospita il concerto del cantautore salentino Mino De Santis.

L’appuntamento, organizzato dal Comune di Gallipoli, si svolgerà domani, venerdì 21 dicembre, a partire dalle ore 19.00, nella biblioteca comunale del centro storico.

Il concerto, gratuito, rientra nel cartellone degli eventi natalizi “Il magico sapore del Natale” del Comune di Gallipoli.

Ad accompagnare il cantautore, il musicista Pantaleo Colazzo alla fisarmonica.

 

The post Mino De Santis in concerto, domani 21 dicembre alla Biblioteca Comunale di Gallipoli appeared first on Corriere Salentino.

Il neo collaboratore Cianci nel memoriale: “Pronto a fare nomi nuovi”

$
0
0

F.Oli.

SOGLIANO CAVOUR (Lecce) – E’ pronto a fare nomi nuovi e a svelare intrecci e dinamiche della criminalità organizzata nella zona di sua competenza. E nel frattempo scagiona alcuni suoi familiari dagli affari malavitosi. Le prime dichiarazioni da pentito di Vincenzo Antonio Cianci sono state riversate in un memoriale depositato nei giorni scorsi in cui il 33enne di Sogliano Cavour, ritenuto a capo dell’organizzazione smantellata con l’operazione “Contatto”, ha annunciato l’avviata collaborazione con gli inquirenti iniziata il 21 novembre scorso con il primo interrogatorio. E l’incipit del manoscritto è riservato alle motivazioni che lo hanno spinto a voltare pagina con il suo passato criminale con un malavitoso: “Voglio rimediare a tutti gli sbagli commessi nel mio precedente percorso di vita per cercare di avere una seconda possibilità futura migliore, lontano dall’illegalità assoluta. Dichiaro e ammetto di essere responsabile di tutti i capi di imputazione contestati essendo colpevole”. Questo prima che il gup Antonia Martalò si chiudesse in camera di consiglio per emettere la sentenza nei confronti di Cianci condannato a 16 anni e 2 mesi e per gli altri imputati.

Nello stesso memoriale Cianci ammette le proprie responsabilità, conferma le accuse per quelli che, fino a pochi mesi fa, erano i suoi presunti sodali, ma scagiona la madre Carmela Magnolo, la compagna, Laura Gemma, agente di polizia penitenziaria, il cognato Rosario Frassanito, Antonio Vecchio, Paolo De Simone, Marco Pica, Pantaleo De Paolis e Giuseppe Stampete.

Nei prossimi giorni, però, con i primi interrogatori davanti agli inquirenti, Cianci è pronto a svelare nomi nuovi che non sarebbero stati coinvolti nella retata del 6 settembre dello scorso anno con cui i carabinieri della Compagnia di Maglie, coordinati dal pubblico ministero Roberta Licci, hanno sgominato un presunto sodalizio che avrebbe mosso fili e tentacoli tra affari illeciti e i gangli della società civile.

E Cianci si sarebbe mosso tra questi due mondi solo apparentemente lontani; avrebbe avuto il ruolo di capo nella banda specializzata in diverse rapine messe a segno nella zona del magliese e sarebbe stato il referente per conto del clan Coluccia nel comune di Sogliano provvedendo al procacciamento della droga e alla successiva distribuzione; intratteneva i contatti con i sodali; gestiva la cassa comune e contribuiva al sostentamento degli associati detenuti; organizzava e realizzava truffe; manteneva i contatti con gli appartenenti all’Arma dei carabinieri e della polizia municipale attivi sul territorio che avrebbero agevolato l’attività dell’associazione. Ora, però, si attende di squarciare altri mondi sui cui il neo pentito potrebbe dire tanto.

The post Il neo collaboratore Cianci nel memoriale: “Pronto a fare nomi nuovi” appeared first on Corriere Salentino.

Viewing all 34969 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>