Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all 34969 articles
Browse latest View live

Via alla seconda edizione di “Matino On Ice” con il live de Gli Avvocati Divorzisti

$
0
0

MATINO (Lecce) – Il Fantastico Mondo di Babbo Natale presenta la seconda edizione di “Matino On Ice”. Oggi 8 dicembre verrà inaugurata la pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Giorgio Primiceri, in occasione della festa dell’Immacolata Concezione. La manifestazione patrocinata dal Comune di Matino ed in collaborazione col l’associazione Pro Loco Sant’Ermete, entrerà nel vivo con il live de Gli Avvocati Divorzisti a partire dalle 19.30.

La band si esibirà per rivisitare i grandi successi della musica italiana dagli anni 50 agli anni 80. Il concerto del quartetto salentino sarà preceduto dall’accensione musicale dell’albero di Natale e dallo spettacolo del fuoco (Fire Spettacular Show).

Ingresso libero.

 

The post Via alla seconda edizione di “Matino On Ice” con il live de Gli Avvocati Divorzisti appeared first on Corriere Salentino.


La ricetta del giorno: mozzarelle in carrozza

$
0
0

Ingredienti per 4 persone
8 fette pancarré
4fette di mozzarella tagliare spesse
3 uova
2 cucchiai di latte
4 fette di prosciutto cotto
Farina per impanare q.b.
Sale
Olio per friggere

Procedimento
Togliere la crosta del pane;
Tagliare la mozzarella a fette spesse e grandi quanto il pane;
Mettere le fette su carta assorbente;
Mettere una fetta di mozzarella tra due fette di pane;
Aggiungere una fetta di prosciutto;
Premere i bordi cercando di sigillarli;
Sbattere l’uovo con il latte, salare e pepare;
Passare uniformemente i sandwich nell’uovo battuto, compresi i bordi.
Attendete qualche minuto in modo che il pane assorba il composto;
Passare i toast nella farina.
Per evitare che la mozzarella si sciolga durante la cottura passare i bordi nella farina e poi bagnarli velocemente in acqua fredda, in modo da sigillarli.
Friggere i toast di mozzarella due per volta lasciandoli dorare bene da entrambi i lati.
Servire caldi.

The post La ricetta del giorno: mozzarelle in carrozza appeared first on Corriere Salentino.

El sabado latino al Bogaloo

$
0
0
SURBO ( Lecce ) – Secondo imperdibile appuntamento di Dicembre per il Super Sabado Latino targato BOOGALOO “La Casita De La Salsa”, locale latino numero 1? nel Salento e indiscusso punto di riferimento per tutti i Salseri della Puglia e non solo.
E questo weekend vi aspettiamo per uno speciale doppio divertimento con il gruppo WTP Lecce world Team Project che presenteranno “CAVALIER”, l’esclusivo Show di Bachata Sensual coreografato dai ballerini internazionali DANIEL y DESIRE e preparato da Mauro y Valentina dei Tequila Blanco che in pre-serata, nella SALA “SENSUAL”, terranno uno Stage gratuito di Bachata Sensual per tutti appassionati del genere.
Inoltre, come sempre grande divertimento grazie alle 2 spaziosissime ed eleganti sale da ballo: ? la rinnovatissima SALA “ONLY SENSUAL”, totalmente dedicata alle sonorità Afrolatine più sensuali fra BACHATA, KIZOMBA e SALSA ROMANTICA e la pista “TROPICAL” con la migliore musica Latina a 360° gradi e l’energica animazione del gruppo LOS LOKOS guidati dall’inconfondibile voce di Stefano “The Voice” Conversano ????.
♫ Si ringraziano le Scuole Partner: ♫
Grupo Timba, Habana Libre, Alex & Magghy, Alma De La Habana, Francesco Fersini E Annalisa, Tropical Dance, Fuego Latino, New Glamour Dance, Sabor Cubano, New Aurora Dance, Grupo Salsero Cellino, Angeles De La Habana, Lorisa Dance, Cuore Cubano, New Vittoria Dance, Impatto Latino, Puerta Del Sol – Progetto CohibaTm – Kizomba Lecce, La Gozadera, Ahi’ Nama’, Bailadora, Rua Latina, Igor&Silvia, La Fuente, Mata’ La.
Tumbao Cubano, A Mi Manera, El Clan Caribe, Swing y Sabor Arte Danza Latina, G.S. Dance Accademy, Cabesa Mala, Beautiful Dance, Project Latin Dance.
Lista in continuo aggiornamento
SALA ★TROPICAL★: Salsa Cubana, Salsa Portoricana, Bachata.
Djs DIEGUITO / GIABA
Voice: STEFANO CONVERSANO
SALA ★SENSUAL★ Only Bachata, Bachata Sensual, Kizomba.
Djs EL KUBANITO / RONNY
Guest Dj: ROSSANA FOX
FREE STAGE BACHATA CON ★MAURO&VALENTINA★
Start H. 22:30 in Sala Sensual – Livello Open
Per info/prenotazione privée tavoli e B&B sempre low cost ma di alta qualità ? chiamare i numeri:
+39 3207063978 – +39 3450912218.
Ingressi:
RIDOTTO DONNA 5€ entro le 23.30 incluso consumazione ANALCOLICA (differenza alcolica +2€).
Dopo le 23.30, UOMO | DONNA 10 € incluso consumazione alcolica.
Art Director: Gianluca Contaldo.
In collaborazione con: Leccenight.
Official Photographer: ANNALISA SANTANTONIO

Info

S.S. LECCE – BRINDISI USC. SURBO. 22:30

The post El sabado latino al Bogaloo appeared first on Corriere Salentino.

Cartoon Party al Jack’n Jill

$
0
0
CUTROFIANO ( Lecce ) – CARTOONS PARTY
la Cena Spettacolo insime a Mister Marco C.,
Omar Play VJ – Alessandra Singer
e le nostre brave ragazze salentine Marielisa Lohan & Sharon Tauro …
dopo la mezzanotte si spengono le luci e si balla!!!
Ingresso libero!!!
UDE EVENTI Production
Art Director Mino Munitello +39.333.9753981
Info e prenotazioni al: +39.0836.542238 / +39.338.6111661
Ricordati di richiedere la tua #CASHBACKCARD del JACK’N JILL
inserendo i tuoi dati qui > https://goo.gl/TcKHGZ
Jack’n Jill, Via Veneto, 40 – Cutrofiano
info@jacknjill.it – http://www.jacknjill.it/

Info

Dancing Via Veneto, 40, 73020 Cutrofiano (LE) 22:0033397539810836542238

Costi

Free entr

The post Cartoon Party al Jack’n Jill appeared first on Corriere Salentino.

Ciakiky show e rainbow party al Movida

Saturday in the jungle Burlesq

$
0
0
CARMIANO ( Lecce ) – Continuano i party più esclusivi targati BURLESQ..
Unico nel suo genere un insieme di moderno e retrò di giochi di luce e colore.
La Bella gente, la buona musica le nuove tendenze …un cocktail di sicuro successo: BURLESQ .
SATURDAY IN THE JUNGLE BURLESQ
DJ SET
Mino Burlesq
Leonardo De Paolis
Riccardo Invidia
GUEST VOICE Toni Pezzaancapu Tinelli
LIVE PERCUSSION Kokoria
INFO & PRENOTAZIONI : 329.8044277
Burlesq Via Don Donato Franco n 21 Carmiano (Le)
PARTNERSHIP:
ZEN GALLIPOLI
TEN GALLIPOLI
Life Bar
Goha Food&Drink.Galatina.Lecce
La Caffetteria
Outside Loungebar
Pausa Caffè
Live Monteroni
Exit Lequile
Diretta Dance Tek
Nightguide.it
Nightlife Salento
Salento Fest
Smile eventi
Thanks to special friends :
ZEN GALLIPOLI
TEN GALLIPOLI
Life Bar
Goha Food&Drink.Galatina.Lecce
La Caffetteria
Outside Loungebar
Pausa Caffè
Live Monteroni
Exit Lequile
Diretta Dance Tek
Nightguide.it
Nightlife Salento
Salento Fest
Smile eventi

Info

Happy hours Via Don Donato Franco, 19 – Carmiano (Le) 22:303298044277

The post Saturday in the jungle Burlesq appeared first on Corriere Salentino.

Sabato Incoho

$
0
0
GALATINA ( Lecce ) – Sabato 8 dicembre INCOHO Galatina.
Una nuova serata all’insegna del divertimento. La prima vera festività natalizia da Incoho ha il ritmo di Raffy Dj e Lewis.
Un appuntamento da non perdere!
Per info liste e prenotazioni 329 377 8637
#incoho #andjoy #music #party #8dicembre

Info

Happy hours VIALE IONIO, GALATINA 23:00329 377 8637

The post Sabato Incoho appeared first on Corriere Salentino.

ReBoot at Bogotà with Salento Guys, Reggaeton Hip Hop

$
0
0

LECCE – In occasione della festa dell’immacolata, il nuovo format Re-Boot, cambia abito!

In consolle, a ritmo di
REGGAETON, HIP HOP E MOOMBAHTON,
ci saranno i
< SALENTO GUYS >
produttori Multiplatino di Shade, Max Pezzali e Benji & Fede.

ed in più Sexy Animation e Free Chupa Chups!

Ingresso Libero
Non Mancate!

The post ReBoot at Bogotà with Salento Guys, Reggaeton Hip Hop appeared first on Corriere Salentino.


Show Cubana Company La Clave Discoteque

$
0
0

PORTO CESAREO ( Lecce ) – ❤ LA CLAVE DISCOTEQUE ❤
Il Sabato Afro-Latino nel Salento

★ SABATO 08.12 SPECIAL GUEST ★
🔝 SHOW 🔝 SHOW 🔝 SHOW 🔝
CLAUDIO D’ERCOLE & CUBANA COMPANY
🔝 SHOW 🔝 SHOW 🔝 SHOW 🔝

! ! ! STAGE GRATUITO ! ! !
“CUBAN STYLE” x UOMO&DONNA
Start ore 22:30

🔥 🔥 🔥 🔥 🔥 🔥

DOPPIA PISTA

SALA 1:
★ NICO TURSI DJ 🎶 LUIS LOCO DJ ★

SALA 2:
★ GEPPO ELDJ 🎶 LELE KIZ ★

ANIMAZIONE:
★ ALEX “ELEGGUA” Y SUS BOOM TA CÀ ★

AUDIO/LUCI: DA service – PH: Tuttavita

🔥 🔥 🔥 🔥 🔥 🔥

: : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : :
FUNZIONAMENTO INGRESSI:
Apertura ore 22:00.
Dalle ore 22:00 alle ore 24:30 Ingresso Donna/Uomo Ridotto/Liste €. 10,00 (costo della 1^ consumazione).
Dalle ore 24:30 e/o fuori lista Ingresso Donna/Uomo €. 15,00 (costo della 1^ consumazione).
: : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : :

INFO E PRENOTAZIONI TAVOLI/DIVANI: 346 795 3739
@ RESORT PUNTA PUNTA GROSSA****
Litoranea Torre Lapillo-Torre Colimena
(Navigatore: Punta Grossa), Porto Cesareo LE.

Official Group: LA CLAVE DISCOTEQUE fans group
Official Page: LA CLAVE Exclusive Latin Club

The post Show Cubana Company La Clave Discoteque appeared first on Corriere Salentino.

AfterLunch LeDune di Sabato

$
0
0

PORTO CESAREO ( Lecce ) – AfterLunch ovvero dopo pranzo fino al tramonto ed oltre…

MISTURA LOUCA
CONCERT LIVE
Sabato 8 Dicembre Free entry

Come da #Tradizione il giorno dell’immacolata, l’8Dicembre segna l’inizio delle festività Natalizie, infatti si addobba l’albero di Natale usanza diffusa in tale festività. Per l’occasione, #LeDune, come già successo negli anni precedenti, accoglie tale Tradizione allestendo #ILNATALEFRONTEMARE con scenografie che hanno spopolato tra la gente è le loro foto sul web.

Il giorno dell’immacolata ci faranno visita i #Misturalouca un gruppo di musicisti dalle più svariate influenze musicali decide di formare una band, accomunati da una sola grande passione: uno spettacolo live ispirato all’artista Manu Chao! Nascono cosi’ i MISTURA LOUCA un viaggio musicale tra colori e sonorità della Patchanka. La traduzione letterale del nome della band infatti, “Miscuglio Pazzo”, esprime al meglio la grande varietà di stili musicali proposti negli spettacoli della band, tra cui : Reggae, Punk, Ska e Gypsy Punk non tralasciando anche qualche sonorità popolare della grecìa salentina. Le esibizioni del gruppo si contraddistinguono fin da subito per una forte carica energetica e un Sound a 360° dove ogni concerto vuol essere una vera e propria Festa.
Dj designer: Savi Vincenti Leonardo De Paolis

LINE UP
#marcoGiaffreda (vox and guitar)
#LuigiTarantino (accordion and vox)
#ValeriaMarulli (Vox)
#FedericoPecoraro (bass)
#AlbertoManco (drums)
#Yleniagioffreda (violin)
#AntoniodeRosa (trumpet)
#EdoardoAlbanese (guitar)

The post AfterLunch LeDune di Sabato appeared first on Corriere Salentino.

Una grande Ilia Kim, magistrale interprete di Debussy al Teatro Apollo di Lecce

$
0
0

Un eccezionale concerto quello di ieri sera, venerdì 7 dicembre, al Teatro Apollo di Lecce, organizzato dalla sempre attiva Camerata Musicale Salentina e che ha visto esibirsi sul palco la giovane, ma già star internazionale, pianista sudcoreana Ilia Kim, brillante interprete di un repertorio dedicato al grande musicista e compositore francese Claude Debussy, di cui lo scorso 25 marzo ricorreva il centenario della morte.

La scelta del compositore francese non è certo stata dettata dal caso, bensì da precise valutazioni della Kim, giacché negli ultimi tempi la figura e l’opera di Claude Debussy sono al centro di un ampio dibattito della critica. Egli infatti rappresenta un nodo cruciale fra la musica del Romanticismo ottocentesco e quella moderna del novecento.

In Debussy fanno la loro apparizione alcune sostanziali innovazioni, sia sul piano armonico e delle soluzioni timbriche, con l’utilizzo di accordi dissonanti, sia nella struttura dell’orchestra, in cui appaiono per la prima volta strumenti mai utilizzati in precedenza e recenti per l’epoca, come ad esempio i vari sassofoni. Per non dimenticare il frequente uso della scala esatonale, ossia composta da sei note, tutte distanti un tono l’una dall’altra e che possono simultaneamente fungere da tonica, nota anche come Scala di Debussy, creando così quel peculiare stile impressionista, come è possibile osservare, a titolo di esempio, in Prélude à l’après-midi d’un faune, in L’isle joyeuse ed in Voiles, Preludio, libro I, no. 2. Non è un caso che alla sua musica ed alla sua timbrica si siano ispirati anche moltissimi jazzisti, tra cui possiamo citare Bix Beiderbecke nelle sue composizioni pianistiche, o gli impasti sonori di diverse Big Band.

Nato il 22 agosto 1862 a Saint-Germain-en-Laye, agli inizi della sua carriera fu definito impressionista, paragonando in parallelo la sua musica all’omonima arte pittorica, anche per via dell’amicizia con Mallarmé e Maeterlinck, con i quali condivideva, tra l’altro, anche la passione per l’esoterismo e la frequentazione di circoli occulti della Parigi fin de siecle. Se analizziamo la produzione pianistica del compositore, è possibile rilevare la sua progressiva escalation professionale evolutiva.

Ilia Kim nasce a Seul e già all’età di quattro anni comincia lo studio del pianoforte, mentre ad 11 anni partecipa ad un recital presso il Sae Jong Arts Centre di Seul, dove viene premiata con una borsa di studio che le consente di continuare gli studi all’estero. Nel 1988 comincia la frequentazione dei corsi presso la Hochschule der Künste di Berlino, conseguendo il diploma nel 1994 col massimo dei voti, quindi si specializza presso il Mozarteum di Salisburgo, il Hochschule für Musik und Theater di Hannover ed infine all’Accademia Pianistica di Imola. La sua carriera include performaces in Corea, Germania, Stati Uniti, Austria, Francia, Svezia, Finlandia, Olanda, Romania, Croazia, Polonia, Portogallo, Messico, Brasile, Italia, Cina ed altri Paesi, inoltre vanta importanti sodalizi con rinomate orchestre quali: l’Orchestra Filarmonica di Seoul, l’Orchestra della Radio Nazionale Filarmonica di Greensboro, l’Orchestra Sinfonica di Fairbanks, l’Orchestra della Istituzione Sinfonica Abruzzese, l’E.A.O.S.S di Palermo, l’Orchestra della Fondazione Arena di Verona, l’Orchestra Sinfonica di Roma, la China Philharmonic Orchestra di Pechino, la Guangzhou Symphony Orchestra, la Shanghai Oriental Symphony Orchestra ed altre. Inoltre nel 2001 ha collaborato a Catania con Andrea Bocelli e Sandro De Palma, sotto la direzione di Donato Renzetti, alla prima esecuzione assoluta di Malinconia, ninfa gentile per voce, due pianoforti solisti ed orchestra d’archi. Dal 1998 ha scelto l’Italia quale sua residenza fissa.

Ma veniamo al concerto di ieri sera, magistralmente eseguito dalla Kim che ha saputo cogliere col suo elegante ed incisivo tocco pianistico i più sottili aspetti della musica del grande compositore francese. La performance è stata suddivisa in quattro momenti che ripercorrevano l’evoluzione artistica di Debussy, dalle prime opere giovanili sino alla maturità, il tutto sapientemente spiegato prima di ogni fase dalla Kim, in un italiano impeccabile. La prima sequenza comprendeva Deux Arabesque, composta fra il 1888 ed il 1891, Clair de lune del 1890 e Tarantelle styrienne, sempre del 1890, brani in cui si percepisce subito quel senso di astrattismo impressionista che Debussy avrebbe sviluppato nel corso della sua carriera. Le note sono evanescenti, quasi incorporee, pur descrivendo le immagini sonore imposte dal titolo. La seconda sequenza, che comprendeva La soirée dans Grenade, del 1903, e L’isle joyeuse, dell’anno successivo, rivela in maniera netta il parallelismo della musica di Debussy con l’arte pittorica impressionista, inoltre, specialmente nel secondo brano, compare il tema del mito, del fantastico, con la descrizione di creature mitologiche e spiriti degli elementi, nelle cui danze traspare un forte contenuto erotico e simbolico.

Tuttavia il simbolismo raggiunge il suo apice nella terza sequenza di brani scelti da Ilia Kim, in cui ricorre costantemente il tema dell’acqua quale elemento fondamentale per la vita ma che al tempo stesso può dispensare anche la morte. I brani di questa fase sono stati Ondine del 1910 ed ispirata alle omonime fantastiche creature dell’elemento acqua, La Cathédrale engloutie, del 1908 che prende spunto dall’isola/penisola, a seconda delle maree, di Saint-Michel, Ce qu’a vu le vent d’ouest, sempre del 1908 che raccoglie il grido dei condannati ad una morte per causa dell’acqua, ed infine Le plus que lente del 1910. L’ultima sequenza includeva due studi: Hommage à Haydin, del 1909 e dedicata al grande musicista austriaco del ‘700 e dei primi anni del XIX secolo, ed Études pour les octaves, datata 1915.

In questo esaltante percorso Ilia Kim ha saputo descrivere ed interpretare al meglio l’opera di Debussy, facendo risaltare le soluzioni armoniche e timbriche del grande compositore, l’alternanza fra la quiete, in cui anche le pause prendono vita, e l’improvviso fluire di note evanescenti, tipiche delle scale esatonali, che conferiscono quel senso di simbolico, di astratto e di impressionista alla sua musica. Note che a volte sembrano impietosamente trattenute solo un attimo, quasi elegantemente sospese, prima di essere rilasciate in un turbinio di sensazioni che spaziano dal mistico all’erotico, senza mai sfociare nel volgare. Richiamata a suon di applausi da un pubblico entusiasta, la Kim ha regalato ancora due ottimi bis che hanno confermato la sua magistrale grandezza.

Grazie ancora alla Camerata Musicale Salentina, nata nel 1970 su iniziativa di Carlo Vitale e sostenuta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, dalla Regione Puglia e dal Comune di Lecce, per averci regalato una serata artistica di così alto livello.

 

Cosimo Enrico Marseglia

 

The post Una grande Ilia Kim, magistrale interprete di Debussy al Teatro Apollo di Lecce appeared first on Corriere Salentino.

Travolto e ucciso davanti agli occhi della moglie: automobilista indagato per omicidio stradale

$
0
0

F.Oli.

TAVIANO (Lecce) – E’ accusato di omicidio stradale L.G., il 36enne di Racale, responsabile della morte di Cosimo Grecuccio, il 62enne di Ruggiano (frazione di Salve), travolto alla periferia di Taviano, la sera del 4 dicembre scorso. L’iscrizione nel registro degli indagati dell’automobilista si deve ritenere un atto dovuto per consentire agli inquirenti di effettuare i necessari accertamenti. Nei giorni scorsi, poi, il medico legale Alberto Tortorella ha eseguito un’ispezione cadaverica sul corpo della vittima cui hanno partecipato i consulenti di parte: Ilaria De Fabrizio, per i familiari della vittima assistiti dagli avvocati Giuliano Quaranta e Giuseppe Fersini e Francesco Faggiano per l’indagato difeso dall’avvocato Serena Tempesta.

Il pensionato, stando ad una prima ricostruzione effettuata dai carabinieri della stazione di Taviano supportati dagli agenti della polizia locale, è stato investito proprio sotto gli occhi della moglie mentre attraversava la strada alla periferia del paese nei pressi dell’ingresso del mercato ortofrutticolo dove il pensionato si stava recando per alcune compere.

Proprio in quei frangenti sopraggiungeva una Ford S-Max con il 36enne alla guida che si dirigeva verso Casarano. Forse per l’alta velocità, forse per una fatale distrazione, l’automobilista ha investito e travolto il 62enne deceduto. Il conducente si è fermato. Ha allertato i soccorsi ma quando i sanitari del 118 sono arrivati dal vicino ospedale di Casarano per il pensionato non c’era più nulla da fare.

The post Travolto e ucciso davanti agli occhi della moglie: automobilista indagato per omicidio stradale appeared first on Corriere Salentino.

Per gelosie personali danneggia l’auto dell’amico: condannato imputato eccellente

$
0
0

F.Oli. 

LECCE – Gelosie personali tra noti personaggi di Lecce sfociano in un atto vandalico poi finito al vaglio di un giudice. E per l’autore del raid vandalico arriva anche la condanna: 6 mesi di reclusione sono stati inflitti dal giudice monocratico, Sergio Tosi, nei confronti di Bruno Lubelli Villani, 67 anni, di Lecce, con l’accusa di danneggiamento aggravato. L’imputato, difeso dall’avvocato Luigi Covella, ha comunque beneficiato della pena sospesa e della non menzione. Il fatto di cronaca risale alla notte del 21 dicembre del 2015 quando un individuo, con un oggetto appuntito, rigò tutta la carrozzeria della Jeep di proprietà di Tommaso Venturi parcheggiata in via Trinchese.

Il proprietario si accorse del danno, anche piuttosto consistente e quantificato in 3mila euro, la mattina dopo. Presentò denuncia e scattarono le indagini. I carabinieri acquisirono i filmato di una gioielleria vicina che riprese l’autore del danneggiamento mentre rigava l’auto. Dopo aver visionato i filmati, per le fattezze fisiche e l’andatura, i militari risalirono a Lubelli prima denunciato dagli investigatori e poi finito sotto processo con un decreto di citazione diretta a giudizio a firma del magistrato inquirente Roberta Licci. L’istruttoria si è arricchita della deposizione di Venturi. Nell’udienza del 5 dicembre (giorno in cui è stata emessa la sentenza) ha rilasciato dichiarazioni ritenute dal giudice “intrinsecamente attendibili in quanto tempestive, costanti, verosimili, sufficientemente articolate e prive di pecche di logicità”.

In particolare Venturi ha raccontato di aver parcheggiato nella tarda serata del 20 dicembre di tre anni fa la propria autovettura in via Trinchese nei pressi di una gioielleria. L’indomani l’amara scoperta: la carrozzeria della sua auto era stata danneggiata con un oggetto appuntito. Dalle descrizioni fisiche del soggetto immortalato dalle telecamere la vittima non ebbe dubbi nell’indicare e confermare come l’individuo fosse effettivamente il suo amico. Sulla base delle indagini e degli elementi istruttori, il Tribunale ha ritenuto così colpevole Lubelli dell’accusa di danneggiamento aggravato dall’aver commesso il fatto su cosa esposta per necessità e consuetudine alla pubblica fede.

Sulla gravità del gesto il giudice nelle motivazioni contestuali al provvedimento: le specifiche modalità che hanno caratterizzato la commissione del fatto depongono nel senso della sua gravità essendosi trattato di un’azione mirata perpetrata dal Villani Lubelli contro il Venturi approfittando subdolamente dell’orario notturno e dell’assenza della persona offesa”. L’imputato è stato condannato a risarcire la parte civile,assistita dall’avvocato Giuseppe Corleto, in separata sede.

The post Per gelosie personali danneggia l’auto dell’amico: condannato imputato eccellente appeared first on Corriere Salentino.

Cardiopatie, i controlli salvano la vita. Nel Poliambulatorio Calabrese di Cavallino nasce il Centro Cardiologico diretto dal dottor Mangia

$
0
0

LECCE – Al cuore non si comanda, certo, ma lo si può controllare e salvare, quando comincia a funzionare male. La maggior parte delle cardiopatie si sviluppano con l’avanzare dell’età e tra le cause ci sono gli stili di vita sbagliati: alimentazione spazzatura, ricca di grassi e zuccheri, vita sedentaria, fumo, inquinamento, droga, alcol, stress e sonno disturbato. Le patologie cardiache sono la prima causa di morte nel mondo, spesso perché si sottovaluta il problema e si continua a fare una vita che l’organismo non può più sostenere. Patologie come coronaropatie, cardiopatie ischemiche non nascono dal nulla: spesso trovano terreno fertile nella trascuratezza. Il dolore toracico è un sintomo piuttosto frequente che può sottendere problematiche patologiche minacciose per la vita, così come situazioni cliniche estremamente banali (dolori muscolari e altro). Quando spuntano i sintomi, bisogna saperli affrontare, ma la prevenzione primaria è la parte più importante nella lotta a questo tipo di problemi. Nel Poliambulatorio di Maria Luisa e Ruggiero Calabrese di Cavallino è nato un centro cardiologico multidisciplinare capace di affrontare tutti i tipi di diagnosi con una strumentazione all’avanguardia. Il direttore del Centro è il dottor Rolando Mangia, noto cardiologo di lungo corso, che dopo decenni di lavoro negli ospedali pubblici ha deciso di mettere a disposizione le sue competenze in una delle strutture private d’eccellenza più efficienti del Salento. 

PREVENZIONE 

Le cardiopatie sono malattie che interessano il cuore: malfunzionamento o malformazione (problema strutturale e anatomico). Queste patologie possono essere congenite oppure acquisite. Quelle congenite possono essere severe (quando il neonato nasce con un colorito bluastro) e richiedere un intervento urgente, oppure “moderate” e “lievi”. Rischia di ammalarsi, invece, il cuore delle persone obese, diabetiche o ipertese. Dopo i quarant’anni, è sempre necessario fare dei controlli di routine. Attenti ai dolori al torace: in questo caso rivolgetevi subito al medico. Mai sottovalutare i sintomi: le cardiopatie, se prese in tempo, possono essere curate evitando gravi rischi. Ad ogni modo, è fondamentale uno stile di vita ricco di movimento, sana alimentazione e aria pulita. sentirsi stanchi e affaticati è uno dei sintomi delle cardiopatie, ma non bisogna trascurare la dispnea (fame d’aria), dolori al torace e palpitazioni. 

LA TAC CORONARICA PER SCIOGLIERE I DUBBI 

I centri cardiologici devono essere in grado di fornire i macchinari idonei a ottenere esami soddisfacenti. Un Centro non vale l’altro. La TAC cardiaca multistrato permette di “fermare” l’immagine del cuore, studiandolo nella fase minore di movimento, al fine di esplorare con maggiore precisione le coronarie e la cavità cardiaca. Con i macchinari del Centro Calabrese si raggiunge la capacità di acquisire molto rapidamente sezioni anatomiche ultrasottili e di ricostruirle secondo ogni possibile piano dello spazio, senza alcuna perdita di dettaglio. Questo permetterà di intervenire con un grande vantaggio sulla patologia: sarà più facile capire se il paziente ha bisogno di angioplastica, bypass oarto coronarico o a semplice follow up clinico. In 30 minuti l’esame si risolve con una quantità di radiazioni molto inferiore alla media, grazie alle nuove tecnologie impiegate nel centro. 

LA GOLDEN HOUR

C’è un’ora in cui ci si può salvare durante l’infarto: la golden hour (ora d’oro) non può essere sprecata. In quei 60 minuti si deve arrivare in pronto soccorso. Il senso di oppressione retrosternale, di peso sullo stomaco, alle scapole e alla mandibola sono i segnali più eclatanti dell’infarto. Ma esistono anche altri sintomi più subdoli.

“Se esiste un dolore toracico sospetto da malattia coronarica, da occlusione o da restringimento, al pronto soccorso si possono riscontrare alterazioni durante l’elettrocardiogramma, allora il paziente viene ricoverato subito – spiega il medico del Centro Calabrese di Cavallino – Se non ci sono alterazioni (ischemia transitoria), si trattiene il paziente in osservazione e si fa l’esame degli enzimi, che sono sostanze liberate dalle cellule cardiache quando muoiono”. L’enzima è una proteina di importanza fondamentale in tutti i processi vitali, capace di catalizzare una reazione biochimica. 

“Può essere che la prima determinazione sia negativa, perché il tempo intercorso tra l’occlusione della coronaria e la dismissione nel circolo sanguigno di questi enzimi sia troppo breve per poter consentire un’elevazione del tasso degli enzimi nel sangue tale da essere misurato in laboratorio. Se è positiva, si fa la diagnosi giusta. Se è negativa, bisogna fare una seconda determinazione a distanza di tre o 4 ore”. 

The post Cardiopatie, i controlli salvano la vita. Nel Poliambulatorio Calabrese di Cavallino nasce il Centro Cardiologico diretto dal dottor Mangia appeared first on Corriere Salentino.

Abbandona tre cuccioli in uno scatola chiusa per strada: bloccato un giovane

$
0
0

F.Oli.

ALLISTE – RACALE (Lecce) – Il motivo rimane ancora inspiegabile e, probabilmente, emergerà nel corso delle indagini. Così come appare inspiegabile il gesto in sè. E si perchè, appena pochi giorni fa, un giovane avrebbe abbandonato tre cuccioli femmine, di colore fulvio, di circa due mesi e mezzo in uno scatolo chiuso con del nastro adesivo in una strada, in località “Capiluno”, nei pressi della marina di Alliste. Se ne sarebbe liberato sperando di farla franca occultando quelle povere bestioline in uno scatolo anonimo.

L’autore di questo atto deplorevole di per sè, però, di strada ne ha fatta ben poca. E’ stato identificato e denunciato per abbandono di animali. Si tratta di L.M., 37enne di Racale. L’episodio risale al 30 novembre quando il giovane è bloccato dagli agenti della polizia locale di Alliste che hanno poi denunciato il giovane sulla scorta di una rapida ed efficace indagine. Gli agenti sono risaliti al responsabile ascoltando testimoni perchè in zona non erano installate telecamere. La scatola è stata sequestrata, sequestro di recente convalidato dalla Procura.

Nel frattempo i cuccioli sono stati consegnati ad un veterinario per verificare le loro condizioni di salute in attesa e in attesa di essere affidati al canile del Comune.

The post Abbandona tre cuccioli in uno scatola chiusa per strada: bloccato un giovane appeared first on Corriere Salentino.


Studente precipitato dal lucernario: fissata udienza preliminare per dirigente scolastica e professore

$
0
0

F.Oli.

Andrea De Gabriele

CAMPI SALENTINA (Lecce) – In due rischiano di finire sotto processo per la morte dello studente Andrea De Gabriele, deceduto a 17 anni, l’8 gennaio del 2014 all’interno della succursale del Liceo Scientifico “De Giorgi” di Lecce. Il procuratore aggiunto Elsa Valeria Mignone ha avanzato richiesta di rinvio a giudizio per la dirigente scolastica Giovanna Caretto, 57enne di Surbo e per il professore di educazione fisica Giuseppe Casilli, 65 anni di Cavallino. L’udienza preliminare è fissata per il 19 dicembre prossimo davanti al gup Carlo Cazzella. L’accusa per entrambi è di omicidio colposo. I due imputati, secondo le indagini, avrebbero dovuto vigilare i ragazzi durante l’ora di lezione in cortile quando si verificò la tragedia. Lo studente, originario di Campi Salentina, si trovava con i suoi compagni nel cortile della succursale del Liceo Scientifico nel rione “San Pio”. Si apprestava a fare rientro in classe al termine dell’ora di educazione fisica.

Andrea si arrampicò su una grata per recuperare il giubbotto oltre la recinzione che delimita il campo di pallavolo della scuola da un grande lucernario. Dopo aver superato la grata della recinzione lo studente appoggiò un piede su un pannello del lucernario (composto da una rete metallica sottilissima, come una zanzariera), che cedette sotto il peso del giovane. Gabriele precipitò nel vuoto per una decina di metri. A nulla servirono i soccorsi. Il 17enne morì in ospedale.

Per ben due volte la Procura (le indagini sono state coordinate dall’allora sostituto procuratore Giuseppe Capoccia) aveva chiesto l’archiviazione del procedimento forte di una consulenza della Procura redatta dagli ingegneri di parte che evidenziò come la griglia non poteva essere scavalcata perché fatta a maglie strette. Il procedimento fu aperto una prima volta e poi archiviato. Nella seconda richiesta di opposizione gli avvocati di parte civile chiesero una serie di nuovi accertamenti che convinsero il gip Vincenzo Brancato a disporre nuove indagini. In particolare veniva sollecitato un approfondimento della posizione del professore “perchè la caduta si verificata quando ancora l’ora di educazione fisica non si era conclusa in un momento di assenza di vigilanza sugli alunni”.

Sulla scorta dei nuovi accertamenti il procuratore aggiunto Elsa Valeria Mignone, titolare del procedimento, ha chiesto il rinvio a giudizio dei due imputati. A carico della dirigente scolastica la Procura contesta “di aver adibito ad uso sportivo uno spazio non idoneo privo di qualsiasi supporto mai individuato e segnalato come fonte di altissimo rischio in ragione della presenza del pozzo-luce privo di adeguate misure di sicurezza che lo rendessero completamente inaccessibile delimitato da struttura metallica”. Gli imputati sono difesi dagli avvocati Luigi Covella e Stefano De Francesco. I genitori del ragazzo, assistiti dagli avvocati Luigi Corvaglia e Francesca Conte, potranno costituirsi parte civile con l’apertura del giudizio.

The post Studente precipitato dal lucernario: fissata udienza preliminare per dirigente scolastica e professore appeared first on Corriere Salentino.

Colpito ad un braccio da una fucilata durante una battuta di caccia: 35enne in ospedale

$
0
0

SUPERSANO (Lecce) – Una fucilata lo raggiunge ad un braccio ed un giovane cacciatore finisce in ospedale. È quanto accaduto nella giornata ad un 35enne di Scorrano, rimasto ferito durante una battuta di caccia che stava eseguendo insieme ad un paio di amici in località “Vizzino”, nelle campagne di Supersano.

Il giovane, stando a quanto ricostruito dai carabinieri, si trovava in un canneto quando ad un certo punto è stato raggiunto ad un braccio da una fucilata a pallini. Ad esplodere il colpo d’arma da fuoco, con ogni probabilità, un altro cacciatore che ha poi preferito dileguarsi, per evitare conseguenze.

Soccorso dagli amici, il malcapitato è stato poi accompagnato presso l’ospedale di Tricase, dove è stato medicato ed infine dimesso con una prognosi di due settimane.

Dei fatti sono stati informati i carabinieri, che hanno avviato le indagini per risalire all’autore della fucilata, la cui identità è ancora sconosciuta.

The post Colpito ad un braccio da una fucilata durante una battuta di caccia: 35enne in ospedale appeared first on Corriere Salentino.

Il pm Arnesano rivelava ad un’amica: “Ho chiesto l’arresto di un sindaco”

$
0
0

di F.Oli.

LECCE – Il terremoto giudiziario, scatenato dopo l’arresto del pubblico ministero Emilio Arnesano, potrebbe riservare ulteriori clamorosi colpi di scena alimentato dalle conversazioni raccolte dagli investigatori in auto, al telefono e nell’ufficio del magistrato. Un vero e proprio sciame sismico. E’ lo stesso gip di Potenza, Amerigo Palma, nella sua ordinanza, di custodia cautelare a scriverlo chiaramente: “Probabilmente si aggiungeranno altre contestazioni, frutto delle recenti intercettazioni telefoniche ed ambientali”. L’attenzione si sta concentrando sui fascicoli che erano assegnati al magistrato e redistribuiti tra gli altri sostituti procuratori che dovranno compiere una discovery per valutare qualche anomalia.

Tra le intercettazioni, confluite nell’ordinanza, si fa riferimento al colloquio con una commercialista che svolge anche l’attività di curatore fallimentare. Considerata la stretta amicizia che lo lega alla professionista, il pubblico ministero non avrebbe esitato a parlare con lei di fascicoli ancora secretati. In una conversazione telefonica il magistrato commenta il proprio disagio dovuto al cambio d’incarico. E inoltre confida alla sua amica di aver avanzato una richiesta di custodia cautelare ai domiciliari nei confronti di un sindaco per ipotesi di reato relative a presunti abusi edilizi. Così, sottolinea il gip, avrebbe violato il segreto istruttorio riguardo ad un procedimento tra l’altro di estrema delicatezza per i soggetti coinvolti e per evidenti e prevedibili ripercussioni mediatiche”. L’episodio è riportato nell’ordinanza di custodia cautelare in carcere nel capitolo riservato alla sussistenza delle esigenze cautelari. Ma non si fa riferimento su quale iter abbia poi seguito il fascicolo che deve finire al vaglio di un gip.

Intanto sono fissati per domani mattina, davanti al gip del Tribunale di Potenza, gli interrogatori degli indagati finiti ai domiciliari. Due i filoni emersi dal lavoro dei militari del Nucleo di polizia economico finanziario della Guardia di finanza di Lecce. In cambio di prestazioni sessuali, il magistrato salentino avrebbe agevolata un’avvocata per fascicoli in cui erano coinvolti alcuni suoi assistiti. Sempre in cambio di sesso si sarebbe impegnato ad aiutare un’aspirante avvocata a superare gli esami ed un’altra a non subire conseguenze da un procedimento avviato dal consiglio di disciplina. In questo filone è finita ai domiciliari l’avvocata Benedetta Martina, 32 anni, di Copertino mentre sono indagati a piede libero Augusto Conte, avvocato, vicepresidente del Consiglio di disciplina; Manuela Carbone, avvocata e Federica Nestola, aspirante toga.

C’è poi il secondo filone che si è focalizzato sui presunti scambi di favore tra il pubblico ministero e dirigenti dell’Asl. In carcere, sempre a Potenza, è finito Carlo Siciliano, direttore del Dipartimento di Medicina del Lavoro e di Igiene ambientale dell’Asl indicato dagli inquirenti come il collante tra il magistrato (cui aveva venduto una barca ad un prezzo di comodo) e gli altri dirigenti dell’Asl. Dalle indagini sarebbe emerso come il magistrato avrebbe dissequestrato la piscina a Giorgio Trianni, primario di Neurologia dell’ospedale “Vito Fazzi finito ai domiciliari, in cambio della partecipazione a due battute di caccia in Basilicata. Lo stesso pm si sarebbe impegnato in favore del primario di ortopedia, Giuseppe Rollo (ai domiciliari) in un’inchiesta in cui il dottore era indagato per la morte di un paziente. In cambio il magistrato ottenuto agevolazioni per la prenotazione di visite mediche ed interventi chirurgici. Nell’inchiesta compare anche Ottavio Narracci. Nel 2016 il dg dell’Asl era finito sotto processo per peculato. Arnesano, pur non essendo il pubblico ministero titolare del fascicolo, avrebbe partecipato al processo rinunciando all’ascolto di testi importanti per poi chiedere l’assoluzione dell’imputato.

The post Il pm Arnesano rivelava ad un’amica: “Ho chiesto l’arresto di un sindaco” appeared first on Corriere Salentino.

Buon cammino di avvento! Vivere la speranza, vivere l’amore, guardando nella stessa direzione di Dio

$
0
0

Per noi che siamo la società del “tutto e subito”, è davvero difficile attendere, aspettare. Voglio una cosa? Me la prendo. Non devo più neanche andare in giro a cercarmi quella cosa, quel prodotto, lo scelgo su internet e me lo faccio giungere direttamente a casa.

Invece ora ci tocca aspettare oltre 20 giorni, e per arrivare a che cosa?

Ecco, credo che l’attesa sia forse la cosa che più ci compie come uomini. Cioè, quando noi non aspettiamo, in realtà ciò che lasciamo indietro è esattamente la nostra umanità. Perché la nostra umanità, ha bisogno del tempo per avere consapevolezza di sè, per capire, per arrivare fino in fondo nelle cose. Per questo, la mancanza di attesa è una mancanza di rispetto nei confronti del nostro essere umani. Quindi, recuperare l’attesa, significa recuperare una porzione di umanità che il mondo ci toglie, perché ci fa ripiegare solo sui nostri bisogni.

Don Tonino Bello diceva, che attendere è l’infinito del verbo amare! Allora, vivere la speranza, vivere l’amore, significa avere un orizzonte verso cui andare. Chi ha un’attesa, in realtà ha un orizzonte verso cui sta camminando. Mentre, la mancanza di attesa, ci porta ad avere una vita malata, cioè una vita che si ferma, una vita che non sa dove andare.

E non è forse questo il grande problema di questo nostro tempo?

Mentre fuori tutto si riveste di luci, di colori, di calore, c’è il rischio di perdere il contatto con la propria umanità che più di ogni altra “creatura” ha bisogno di luce, di colore e di calore. Tutto è buono, ma tutto dovrebbe ricordarci che c’è qualcosa che si deve preparare dentro di noi, che non si può esaurire semplicemente ad un addobbo, ad una tovaglia!

Si inizia sempre da una grande domanda: che cosa mi aspetto da questo momento della mia vita? Cioè, che cosa significa per me che Gesù deve venire in questo momento?

Gesù non è mai qualcosa di astratto, è sempre la risposta concreta alla mia vita concreta. Allora magari sono un padre, sono una madre, sono un giovane, sono un anziano, qual è il nome della mia attesa? Ecco, soltanto quando si dà un nome alla propria attesa, si capisce in che senso noi stiamo aspettando Gesù Cristo.

Il Vangelo di questa seconda domenica di avvento, ci ricorda la necessità di guardare nella stessa direzione di Dio, perché il Suo desiderio per noi è liberarci dalle situazioni di oppressione e di schiavitù. La voce di Giovanni Battista, ci ricorda che ciò che ci separa dall’essere felici, a volte è una strada incidentata, una strada piena di buche, di burroni o magari di dossi, di montagne, tutte cose che vanno di nuovo spianate, che vanno rimesse a posto, perché la separazione tra noi e ciò che ci rende felici, cioè Gesù Cristo, alla fine possa “accadere” davvero dentro la nostra vita.

L’invito che ci viene da questa seconda domenica di avvento è proprio quello di intercettare e dare nome a tutte quelle ferite, a tutte quelle resistenze che c’impediscono di camminare verso il compimento del desiderio di Dio per noi: l’essere felici!

Non c’è vera attesa, se questa attesa poi alla fine, non diventa qualcosa di concreto, un guarire profondo. Perché poi, in fin dei conti, la fede porta anzitutto, non tanto ad una interpretazione della realtà, quanto ad una guarigione dalla propria storia, una guarigione di ciò che si è in questo istante.

Dobbiamo tornare a guarire interiormente, dobbiamo tornare a mettere mano a tutto quello che ci separa da Lui, cioè dall’essere felici. Solo così, potremo intercettare fuori di noi quelle situazioni che attendono di essere riscattate. In questo, Francesco di Assisi, è per noi francescani l’emblema di colui che, guarito dalle ferite della sua umanità, riesce ad accorgersi di un mondo fuori di sé che attende il suo abbraccio di perdono, di misericordia, che altro non è che la restituzione di un dono e di una misericordia ricevuta. Buon cammino di avvento.

 

Fra Paolo Lomartire

Frate Minore

 

 

The post Buon cammino di avvento! Vivere la speranza, vivere l’amore, guardando nella stessa direzione di Dio appeared first on Corriere Salentino.

L’analisi di Flavio Carlino: magistrati, avvocatesse e medici, le nuove frontiere di un illogico potere

$
0
0

La Rubrica degli opinionisti è una sezione del giornale che permette agli esperti di esprimere un punto di vista su fatti relativi a costume, società, politica, sport. Tutti i contenuti di questa rubrica non sono opera della redazione e/o esprimono pensieri e opinioni del Corriere Salentino.

Fermo restando il sacrosanto diritto della presunzione di innocenza fino ad un’eventuale sentenza definitiva di condanna, è davvero insopportabile, nei giorni che stiamo vivendo, essere costretti a sentire una notizia come quella del PM del Tribunale di Lecce, arrestato per aver “scambiato” la  pubblica funzione rivestita, in cambio di cortesie e “attenzioni” di ogni genere.

“Attenzioni” degne di essere osservate, almeno sotto un duplice aspetto: il primo è quello del cittadino che paga le tasse e si aspetta che la giustizia sia efficiente ed efficace, per usare eufemismi di matrice economica; dal secondo punto di vista, la questione va guardata con il sano orgoglio dell’appartenenza alla categoria degli avvocati che, mentre si battono per la costituzionalizzazione della professione, sono coscienti spettatori di una diffusa e latente corruzione di parte della magistratura italiana, che spesso è la stessa che avvia “doverose” indagini a sfondo politico. Ed è quest’ultimo aspetto, forse, che fa più paura del primo, perché da esso interdipendente.

Può una  giovane, per quanto bella, avvocatessa compromettere il “giusto” finale di un processo per essersi spudoratamente concessa ad un Pubblico Ministero senza scrupoli? Giudizi scontati a parte, è “davvero vero” che una bella donna può ottenere ciò che vuole? E quella brutta? E l’uomo? Allora, se è la donna bella ad ottenere ciò che vuole, la società non è più maschilista! Le quote rosa, la giornata della donna e della violenza sulle donne non hanno più il solito senso, anzi non hanno più nessun senso. Si dovrebbe, molto più semplicemente e opportunamente, indire la giornata del fesso, laddove il fesso è colui che non è capace, o non vuole, chiedere che certe cose vadano fatte “diversamente dalla legge”. E se, secondo questa logica, il fesso è sempre l’uomo, allora è meglio che gli avvocati siano solo donne ed il concorso di avvocato si svolga alla stregua delle selezioni di Miss Italia, perché in tal modo la soccombenza dipenderà dalla bellezza dell’avvocato e non dalla sua bravura, costituzionalizzando in tal modo un altro incontestabile principio: quello della grande bellezza nell’avvocatura, che ogni altro principio oscura, finanche quello del giusto processo e del diritto alla difesa, che andrebbero a farsi fottere entrambi con la leggerezza del volo di una piuma.

Certo, ciò accade se il potere è in mano a gente senza scrupoli. Penso ad un medico che prescrive Viagra e non posso fare a meno di pensare al  giuramento di Ippocrate, che intanto si rivolta nella tomba; penso alle baronie ospedaliere, a causa delle quali un paziente rischia o meno la morte a seconda delle proprie disponibilità finanziarie: se hai i soldi ti opero domani se non ce l’hai … aspetta il tuo turno.

Così tutto cambia, tutto ha un senso differente. La gente non sceglie più l’avvocatessa più brava ma quella più bella, come il medico non sceglie più l’intervento più urgente ma quello più conveniente, l’avvocatessa non sceglie più il proprio cliente pensando a come dimostrarne l’innocenza, tanto il problema nemmeno la sfiora. Tutto questo avviene semplicemente sovvertendo ogni umana logica ed ogni professionale agire. A farne le spese siamo tutti: perde la magistratura, l’avvocatura, la medicina e, quel che è peggio, perde il cittadino, per nulla ignaro, senz’altro impotente.

Una cosa mi consola: conosco magistrati, avvocatesse e medici estranei a queste logiche … per fortuna, perché altrimenti non saprei cosa dire alle mie figlie.

Flavio Carlino

The post L’analisi di Flavio Carlino: magistrati, avvocatesse e medici, le nuove frontiere di un illogico potere appeared first on Corriere Salentino.

Viewing all 34969 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>