Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all 34969 articles
Browse latest View live

Ristoppia: One night

$
0
0
COPERTRINO VS SAN DONATO ( Lecce ) – Nell’affascinante ed elegante atmosfera del Ristoppia va in scena la prima festa autunnale con tutti gli staff che da sempre hanno collaborato per dar luogo ad una serata all’insegna del divertimento.
Sabato 13 Ottobre dalle 23:30 si accede esclusivamente in Lista a 10€ compreso di drink entro 00:30. Suoneranno:
– Sandro Toffi
– Luca Giannone
– Andrea Maggino
In voce:
– Nikol Caloro
Info e prenotazioni Privè
349 6598755
388 8028468

Info

Dancing Ss gallipoli lecce Lequile 23:30349 6598755388 8028468

The post Ristoppia: One night appeared first on Corriere Salentino.


Suzuki Jimny, inarrestabile “ritorno al passato” con marce ridotte e telaio a longheroni

$
0
0

Suzuki presenta al mondo il “quarto” atto del mitico Jimny. Oggi la 4×4 nipponica si rinnova da cima a fondo, conservando a pieno la sua indole, tanto a livello stilistico che meccanico.

E’ addirittura più corta della precedente (seppur rinforzato, il telaio rimane lo stesso della terza serie) ed esibisce misure “ideali” per un vero fuoristrada: 21 cm l’altezza minima da terra, 37 gradi l’angolo d’attacco, 28 gradi quello di superamento e 49 gradi quello d’uscita. La Panda 4×4, per intenderci, si ferma a 24°, 21° e 34°.

Rispetto alla terza, quella appunto del ’98, la nuova Jimny recupera stile e anima delle serie precedenti, con un look volutamente squadrato e razionale che sin da subito mette le cose in chiaro: qui si parla di “vero” fuoristrada, non di SUV.

Gli ingegneri di Hamamatsu hanno studiato sospensioni ad assale rigido capaci di dare alle ruote un miglior contatto con il suolo, in abbinamento alla trazione integrale inseribile 4WD Allgrip Pro.

Il tutto… è legato ad un telaio a traverse e longheroni che garanisce … “la soluzione ottimale per resistere alle dure sollecitazioni dei veri percorsi in fuoristrada”.

Certo, gli invidiosi sostengono che la linea è stata ripresa pesantemente da altre vetture come la Land Rover Defender, la Mercedes Classe G, o ancora di più la Jeep Wrangler, ma francamente, a nostro avviso, si sbagliano!!! Le ipotetiche somiglianze sono legate a esclusivi “motivi tecnici” e non di certo ad una mancanza di creatività da parte dei designer .

I fianchi, volutamente “lisci” impediscono alla neve di attaccarsi alla carrozzeria, consentendo al veicolo di scivolare meglio attraverso la coltre nevosa.

Il look è inconfondibile. Trasmette robustezza e solidità.

Cofano alto, forme squadrate, fari “a led” tondi (un tributo al capostipite LJ 10) con indicatore di direzione separato e mascherina a cinque feritoie.

Un’auto rigorosamente a due porte, dalle dimensioni ridotte (non ci sarà né una versione 4 porte né una versione soft top) se si considera la ruota di scorta (altro elemento caratterizzante) è lunga solo 3,65 m e larga 1,64 cm. La vettura torna quindi ad una forma più squadrata ( raggio di sterzata di 4,9 metri )con alcuni dettagli quasi retrò, come la forma semplice e le ampie finestrature che offrono una perfetta percezione degli spazi.

Anche il peso è contenuto e non arrivando a 1.165 Kg, la Jimny, riesce a non essere impacciata nei percorsi fangosi. Ci sono poi nuovi cerchi in lega da 15 pollici e i paraurti bombati che la rendono ancora più muscolosa, assieme a una vasta gamma di nuove colorazioni abbinate ai vetri privacy e alle canaline sul tetto.

Dentro è molto razionale, con plastiche rigide ben assemblate e maniglioni a cui afferrarsi quando si fanno i twist. Alla spartanità si unisce un bel po’ di tecnologia, con lo schermo touch da 7” e connettività con gli smartphone. Peccato per il mini bagagliaio, da sempre il suo punto debole: coi sedili dietro in posizione, è di appena 85 litri.

C’è una sola motorizzazione disponibile, cioè il nuovo 1.5 benzina (1.462 cc) da 75 kW e 102 cavalli.

Il propulsore è stato montato longitudinalmente per ottimizzare la distribuzione dei pesi e ridurre il diametro di sterzata. Questa unità è più leggera del 15% e più compatta del 1.300 cc della generazione precedente, rispetto alla quale offre anche una maggior coppia, specie ai bassi regimi. Il peso contenuto assicura alla nuova Suzuki Jimny una velocità massima di 145 km/h.

In Italia, dove i primi venti esemplari della serie limitata Sakigake sono andati a ruba online in 40 ore, sarà proposto in un solo allestimento con tutto di serie. Si chiama Top, ed è offerto a 22.500 euro con garanzia di 3 anni o 100.000 chilometri e la possibilità di usufruire di controlli gratis per 3 anni.

A richiesta si potranno avere il cambio automatico (1.500 euro) oppure la doppia tinta (400). Di serie ci sono il Cruise Control, l’Hill Descent Control, 6 airbag e funzioni cui Suzuki Italia ha assegnato nomi intuitivi: Attentofrena, Restasveglio, Guidadritto, Nontiabbaglio e, per la prima volta, Occhioallimite, il sistema che legge i segnali stradali.

Suzuki Italia parla di un obiettivo di vendita, per il 2019, di oltre 5.000 unità; e facendosi forza sui oltre 2,85 milioni di esemplari consegnati in più di 194 paesi di sicuro saprà raggiungere il risultato.

 

The post Suzuki Jimny, inarrestabile “ritorno al passato” con marce ridotte e telaio a longheroni appeared first on Corriere Salentino.

Lecce-Palermo, misure organizzative e biglietti

$
0
0

LECCE – Si riportano di seguito le misure organizzative valevoli per la gara del Campionato Serie BKT 2018/2019, Lecce – Palermo del 21 ottobre 2018 ore 21:00.

L’U.S Lecce invita tutti i tifosi a:

– rispettare la disciplina dei titoli di accesso e del Regolamento d’Uso dello stadio “E.Giardiniero” – Via del Mare di Lecce;

– premunirsi, in tempo utile, del biglietto d’ingresso;

– raggiungere lo stadio con debito anticipo per evitare lunghe code davanti ai varchi d’accesso e ai botteghini.

Prezzi e modalità acquisto biglietti Tifosi U.S. Lecce

La vendita sarà attiva dalle ore 09:00 di lunedì 15 ottobre

PREZZI                        PREZZI GIORNO GARA

Settore Intero € Ridotto Under 12 €  Intero € Ridotto Under 12€ RIDOTTO UNIVERSITARI / ACI
Poltronissime 55,00    25,00 60,00    30,00 40,00
Tribuna Centr. Sup. 36,00    16,00 40,00    20,00 27,00
Tribuna Centr. Inf. 26,00    12,00 30,00    16,00 20,00
Tribuna Est 18,00    8,00 23,00    12,00 14,00
Curve Nord /Sud 14,00    6,00 17,00    9,00 10,00

Ridotti Under 12riservato ai minori di 12 anni al momento dell’acquisto.

Ridotti UNI / ACItariffa riservata agli studenti regolarmente iscritti a corsi Universitari e ai soci ACI. Biglietti acquistabili esclusivamente presso il punto vendita “Botteghini Stadio” nei giorni di apertura (acquisto on-line e rete Vivaticket non abilitato). Al momento dell’acquisto è obbligatorio esibire regolare libretto o ricevuta di pagamento iscrizione università o tessera ACI, unitamente al documento d’identità. Per l’accesso allo stadio sarà sufficiente presentarsi con il titolo d’ingresso e documento di riconoscimento.

Prezzi Giorno Gara: il giorno della gara la maggiorazione dei prezzi sarà applicata solo presso il punto vendita “Botteghini Stadio”.

   Punti vendita                        

  • BIGLIETTERIA ON-LINE anche il giorno della gara, registrandosi al sito:

www.vivaticket.it

in modalità HOME TICKETING (Stampa a casa). E’ fatto obbligo all’acquirente di assicurarsi che la stampa prodotta sia di buona qualità.La stampa dell’avvenuto acquisto rappresenterà il titolo d’accesso per l’evento e pertanto dovrà essere necessariamente presentato integro al controllo accessi dell’impianto. L’U.S. Lecce declina ogni responsabilità da eventuali problematiche di riconoscimento del biglietto ai tornelli dovute esclusivamente alla stampa non leggibile.

  • PUNTI VENDITA AUTORIZZATI U.S. LECCE

(obbligatorio esibire documenti d’identità in originale o fotocopie).

Punti Vendita Autorizzati – Vedi elenco in Home alla voce “Biglietteria”

  • BOTTEGHINI STADIO

I botteghini saranno aperti nei giorni:

  • sabato 20 ottobre dalle ore 10:00 alle ore 18:00
  • il giorno della gara a partire dalle ore 10:00

 

The post Lecce-Palermo, misure organizzative e biglietti appeared first on Corriere Salentino.

Condannata per furto aggravato, falsità ideologica e calunnia: 47enne in carcere

Truffe on line: intascano i soldi, ma non inviano la merce: quattro donne finiscono nei guai

$
0
0

LECCE – Ancora cyber truffatori scoperti dagli agenti della Divisione Anticrimine della Questura di Lecce. Quattro le persone finite nel mirino degli inquirenti e ritenute responsabili di truffa nei confronti di malcapitati utenti di siti di e-commerce. Si tratta di una 23enne sarda, una 56enne catanese e di due donne napoletane, tutte denunciate.

In tutti i casi, nonostante le vittime avessero versato la somma pattuita nessuna ha ricevuto l’oggetto concordato nella compravendita online. I poliziotti hanno riscontrato che la somma versata dalle vittime era accreditata su una carta prepagata utilizzata, appunto, per la vendita  dalle donne che è risultato avessero tutte precedenti specifici per truffa. Gli oggetti, tutti di uso comune, variavano dal cellulare al robot da cucina, dal batti-tappetto alla consolle per videogiochi.

The post Truffe on line: intascano i soldi, ma non inviano la merce: quattro donne finiscono nei guai appeared first on Corriere Salentino.

Lecce è destinazione dell’anno ai Food and Travel awards

$
0
0

LECCE – Sulla base delle preferenze dei lettori, degli esperti del settore enogastronomico e turistico e della redazione di Food and Travel Magazine la città di Lecce è stata proclamata “Destinazione dell’anno 2018”.

La cerimonia di premiazione dei Food and Travel Awards 2018 si è svolta ieri sera in Sardegna al Forte Village a Santa Margherita di Pula. A rappresentare la città l’assessore al Turismo Paolo Foresio che ha ritirato il premio a nome di “tutti gli operatori della città di Lecce, a chi è in trincea ogni giorno facendo sacrifici e mettendoci tanta passione”.

“Grazie ai giornalisti, ai lettori e a chi ha sostenuto la nostra città in questa competizione – ha detto l’assessore Foresio – Un ringraziamento speciale a tutti gli operatori, a chi è in trincea ogni giorno facendo sacrifici e mettendoci tanta passione. Andiamo avanti con idee ben chiare, consapevoli che l’economia turistica della città di Lecce può ulteriormente crescere solo investendo nella qualità dei servizi, delle manifestazioni che rendano attrattiva la nostra città e nella qualità dell’offerta nel campo del food e dell’accoglienza. Un lavoro di squadra che quest’anno ha portato questo prestigioso risultato e che se perseguito porterà alla città tante altre soddisfazioni”.

Un ulteriore motivo di orgoglio per la città di Lecce è stato il premio come “ristorante emergente” conferito all’esercizio leccese “Bros” di Via Acaya.

I Food and Travel Awards sono dedicati “alle eccellenze italiane ed internazionali che si saranno contraddistinte per la loro qualità e per i loro servizi”. Oltre alla destinazione dell’anno saranno premiati il ristorante, l’hotel, il sommelier, il maitre, il vino, lo chef, la regione e il territorio che si sono contraddistinti nel 2018 nei settori dell’ospitalità, dell’accoglienza e del turismo di qualità. Alla manifestazione saranno presenti gli editori di tutto il mondo Food and Travel, sponsor, personalità, istituzioni, giornalisti di settore.

Food and Travel Magazine è un bimestrale internazionale, nato in Gran Bretagna nel 1995, editato nel mondo in inglese, tedesco, spagnolo, portoghese, arabo, italiano e turco. I suoi contenuti sono considerati di altissima qualità e spaziano dal mondo del food ai viaggi e al lifestyle.

The post Lecce è destinazione dell’anno ai Food and Travel awards appeared first on Corriere Salentino.

Trepuzzi, lotta agli sporcaccioni: identificati e sanzionati gli incivili. Individuata anche una discarica abusiva

$
0
0

TREPUZZI – La campagna contro gli sporcaccioni intrapresa dall’Amministrazione Comunale e dall’Assessorato all’Ambiente di Trepuzzi, ha permesso di individuare grazie al lavoro della Polizia Locale, sotto la guida del comandante il dottor Giuseppe Barrotta, una decina di trasgressori, sorpresi mediante l’utilizzo di fototrappole, mentre abbandonavano rifiuti in aree verdi e in zone periferiche tra Trepuzzi e Casalabate.

Sono i primi risultati della lotta agli incivili, che da anni violentano il territorio gravando sulla salute e sulle tasche dell’intera comunità, per via delle numerose operazioni di bonifica messe in atto dall’Amministrazione. I trasgressori sono stati identificati e sanzionati con ammende pecuniarie. Continua il monitoraggio dei punti critici della città e per questo nei prossimi mesi potrebbero esserci ulteriori aggiornamenti.

Polizia Locale in azione anche sul fronte delle discariche abusive. Dopo le numerose segnalazioni dei cittadini per odori nauseabondi in orari notturni dovuti a roghi, gli agenti della Polizia Locale hanno svolto attività di pattugliamento del territorio e hanno individuato, in un suolo privato recintato, una discarica a cielo aperto con cumuli di ceneri, residuo di fuochi di materiale indifferenziato. Hanno così provveduto a deferire il titolare all’autorità giudiziaria competente.

“Dirsi soddisfatti per aver individuato e sanzionato alcuni cittadini incivili non è propriamente corretto – afferma il Sindaco di Trepuzzi, Giuseppe Taurino – Non si può essere contenti del fatto che più di qualcuno si comporti in questo modo nel 2018. La nostra Amministrazione ha sin da subito intrapreso una battaglia contro l’abbandono dei rifiuti e questi sono i primi risultati, che mi auguro possano scoraggiare coloro i quali pensano di poter continuare a gettare impropriamente i rifiuti rimanendo impuniti. Mi complimento con il Comandante e con gli agenti della polizia locale per il lavoro svolto”.

“ Sin da subito – dice l’Assessore all’Ambiente, Giovanni Chirizzi – abbiamo voluto intraprendere questa strada, con campagne di sensibilizzazione e attraverso l’installazione di fototrappole che ci portassero non solo a sanzionare i trasgressori ma anche a cercare di ridimensionare un fenomeno diventato ormai una pratica ordinaria per alcuni cittadini incivili. Continueremo a lavorare in questa direzione, fino a quando l’abbandono dei rifiuti non sarà debellato. Chi si macchia di questo grave crimine ha l’aggravante di aggiungere costi alla comunità e mettere a repentaglio la salute di tutti, anche dei propri familiari”.

“Mi congratulo con il Comandante e con gli agenti della polizia locale per il lavoro svolto. Un’attività che con l’Amministrazione di cui faccio parte, abbiamo voluto fortemente intraprendere e che garantisce una maggiore tutela del territorio”, il commento della Consigliera comunale delegata alla Polizia Locale, Cinzia Leone.

 

The post Trepuzzi, lotta agli sporcaccioni: identificati e sanzionati gli incivili. Individuata anche una discarica abusiva appeared first on Corriere Salentino.

Si scaglia contro la ex e i carabinieri appena intervenuti, arrestato

$
0
0

MONTERONI DI LECCE (Lecce) – I militari del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Lecce hanno arrestato il 26enne Stefano Vadacca, residente a San Pietro in Lama ma domiciliato a Monteroni. Il giovane è accusato di resistenza e violenza a pubblico ufficiale, danneggiamento di mezzo militare e atti persecutori. Il 26enne dopo aver avuto l’ennesima lite con la ex, motivo per cui era stato richiesto l’ intervento dei carabinieri, ha cercato di introdursi nuovamente all’interno dell’abitazione della donna minacciando anche la madre e opponendosi all’ intervento dei militari.

Ammanettato e portato nell’autovettura di servizio ha continuato a tirare dei calci tanto da danneggiarne gli interni. Per Vadacca si sono aperte le porte del carcere di Borgo San Nicola.

The post Si scaglia contro la ex e i carabinieri appena intervenuti, arrestato appeared first on Corriere Salentino.


Ritrovata l’arma del tentato omicidio

$
0
0

COPERTINO (Lecce), Ritrovata l’arma utilizzata per il tentato omicidio di Paolo Panzanaro. I carabinieri della locale tenenza, in seguito alle indagini, hanno trovato la pistola marca Bernardelli con matricola punzonata, cal 7,65, verosimilmente utilizzata per tentato omicidio del 46enne.

I militari hanno inoltre rinvenuto, sempre in una campagna di Carmiano, 2 cartucce dello stesso calibro contenute all’ interno del serbatoio. L’arma e le munizioni sono state sequestrate.

The post Ritrovata l’arma del tentato omicidio appeared first on Corriere Salentino.

Nasconde la cocaina nei bulloni, 44enne in manette

$
0
0

MARTANO (Lecce) – Quasi 23 grammi di cocaina nascosti in alcuni  bulloni. E per un 44enne di Martano, Stefano Danisio, scatta l’arresto per spaccio di sostanze stupefacenti.

I carabinieri nella nottata lo hanno trovato in possesso di 66 involucri contenenti 22,8 grammi di “cocaina”, nascosti all’interno di bulloni a vite e trasportati insieme ad altri utensili. Si tratta di bulloni “fresati” all’interno e chiusi ad hoc per camuffare proprio la parte “cava” del metallo. La droga è stata sequestrata, mentre il 44 è stato accompagnato a Borgo San Nicola.

The post Nasconde la cocaina nei bulloni, 44enne in manette appeared first on Corriere Salentino.

Lupiae, lo scontro continua. Rotundo: “Abbassiamo i toni: meno demagogia”

$
0
0

LECCE – Nelle prossime ore la vertenza Lupiae sarà ridiscussa in Prefettura. Dalla maggioranza, dopo l’accesissimo scontro dello scorso Consiglio comunale, il capogruppo Pd Antonio Rotundo invita tutti alla calma: “Se la preoccupazione dei lavoratori è comprensibile e la mobilitazione sindacale legittima, del tutto inaccettabile è il comportamento di chi getta benzina sul fuoco alimentando un clima di scontro frontale con il Sindaco e la maggioranza per puri fini di rivincita politica.

Il momento difficile richiede la necessità di abbassare i toni e di andare ad un confronto nel merito dei problemi con l’obiettivo di ricercare le soluzioni possibili senza strumentalizzare il disagio ed il malessere dei lavoratori e delle loro famiglie.

Per queste ragioni credo che occorra il linguaggio della verità e della responsabilità da parte di tutti.

Chi chiede a Salvemini decisioni di natura politica fa solo demagogia perché sa bene che oggi – a differenza di ieri – la legge pone dei limiti invalicabili e non consente alcun margine discrezionale nel procedimento di rinnovo delle convenzioni.

Se nel passato le vecchie giunte hanno potuto pagare i servizi offerti dalla Lupiae a prezzi fuori mercato oggi questo non è più possibile, le nuove norme del codice degli appalti prescrivono infatti la preventiva valutazione di congruità dell’offerta non da parte di Sindaco, Giunta o Consiglio, ma dei dirigenti dei diversi settori.

Spetta a loro verificare che il costo dei servizi della Lupiae è inferiore rispetto ai prezzi del libero mercato quale condizione essenziale per poterli affidare senza gara di evidenza pubblica.

La strada per salvare la Lupiae è quindi stretta, ma da parte nostra c’è la volontà di trovare le soluzioni migliori a tutela dei lavoratori, siamo aperti ad ogni contributo e proposta da qualunque parte esse vengano; ma chi dai banchi dell’opposizione strepita non ha soluzioni da offrire, perché conosce la normativa ed i nuovi vincoli con i quali occorre fare i conti.

Non c’è alternativa a questo percorso, chi avvelena il clima danneggia la società e inganna i lavoratori”.

 

The post Lupiae, lo scontro continua. Rotundo: “Abbassiamo i toni: meno demagogia” appeared first on Corriere Salentino.

Schianto fatale tra moto e auto, muore 63enne: la famiglia dona gli organi

$
0
0

PARABITA (Lecce) – Un violento schianto tra la sua moto ed un’auto lo ha strappato per sempre all’affetto dei suoi cari, all’età di 63 anni. La vittima è Sebastiano Greco, infermiere di Parabita. L’incidente è avvenuto martedì scorso sulla strada che collega Racale a Melissano. Subito soccorso da un’ambulanza del 118 ed accompagnato a sirene spiegate in ospedale. Col trascorrere dei giorni, purtroppo, il suo quadro clinico è andato in peggioramento, fino alla morte cerebrale sopraggiunta nel pomeriggio di ieri nel reparto di “rianimazione” del Vito Fazzi di Lecce.

Il sì dei familiari, nonostante il dolore e con un grande gesto di generosità,  ha permesso il prelievo di fegato, reni e cornee. Dopo l’osservazione di morte cerebrale, le équipe multidisciplinari del “Fazzi” hanno avviato l’iter per verificare l’idoneità degli organi alla donazione e, nel giro di poche ore, sono stati attivati i contatti con i Centri trapianto di tutta Italia e individuati i pazienti compatibili.

Una catena della solidarietà completata con l’arrivo in nottata di un’équipe specializzata da Roma, per effettuare il prelievo, e il successivo invio di reni e cornee nel Centro trapianti di Bari e del fegato al Policlinico “Gemelli” di Roma (per il trapianto in un paziente in attesa in Abruzzo) chiudendo così, con un lume di speranza riacceso, una lunga e intensa giornata.

La Direzione Generale ASL Lecce tiene a rimarcare la grande professionalità di tutto il personale sanitario impegnato in queste delicate attività e a ringraziare i familiari per la generosità con la quale, nonostante siano stati colpiti da un evento così drammatico, sono stati capaci di trasformare il dolore in un gesto di civiltà. Un atto, la donazione d’organi, che fa onore a chi lo compie e lancia un messaggio forte, perché la costruzione e la diffusione della cultura della donazione si nutre di un continuo lavoro di sensibilizzazione dell’opinione pubblica ma, soprattutto, di buoni esempi.

 

The post Schianto fatale tra moto e auto, muore 63enne: la famiglia dona gli organi appeared first on Corriere Salentino.

Bloccato con 350 chili di marijuana: “Disoccupato, volevo fare un regalo di compleanno a mio figlio”

$
0
0

F.Oli.

VERNOLE (Lecce) – Avrebbe accettato di trasportare 350 chili di marijuana perché disoccupato da un anno e poter fare un regalo al figlio il giorno del suo compleanno. Si è svolta in mattinata l’udienza di convalida di Cesare Spedicato, il 41enne di Vernole, (e non un 41enne leccese ndr) arrestato nella notte tra martedì e mercoledì nelle acque del Canale di Otranto con 350 chili di marijuana nascosti su un motoscafo. A margine dell’udienza, il gip ha convalidato l’arresto e disposto la custodia cautelare in carcere così come aveva richiesto il pubblico ministero di turno, il sostituto procuratore Luigi Mastroniani.

Spedicato, pescatore incensurato, assistito dall’avvocato Fabio Corvino, ha risposto alle domande del giudice per le indagini preliminari sostenendo di aver accettato il trasporto del carico di droga per un compenso di 3mila euro in un momento di estrema difficoltà economiche. Disoccupato da circa un anno, voleva racimolare qualche soldo per fare un regalo al figlio che proprio il giorno del suo arresto compiva gli anni. Spedicato ha spiegato di essere salpato alla volta dell’Albania dopo aver concordato la trattativa con un cittadino del Paese delle Aquile residente nel Salento. Con un lunga esperienza da pescatore Spedicato era stato assicurato di poter effettuare un viaggio veloce e redditizio. Prima di arrivare nel porto di Valona, così come raccontato al gip l’insospettabile corriere ha abbandonato l’imbarcazione “pulita” per salire un natante carico di droga così come preventivamente concordato.

Sulla rotta del ritorno, però, è stato intercettato e bloccato dalle unità del Reparto operativo aeronavale della Guardia di finanza di Bari. I finanzieri, insospettiti dalla linea di galleggiamento particolarmente bassa, hanno effettuato un’ispezione nell’imbarcazione ritrovando 222 involucri contenenti marijuana per un peso complessivo di 352 chilogrammi e un valore “di mercato” di circa tre milioni di euro. Il mezzo utilizzato per il traffico di droga, un motoscafo da diporto dotato di un potente motore fuoribordo, è poi finito sotto sequestro.

The post Bloccato con 350 chili di marijuana: “Disoccupato, volevo fare un regalo di compleanno a mio figlio” appeared first on Corriere Salentino.

Attentato contro poliziotto, incendiata la sua Mercedes: trovata una tanica con residui di benzina

$
0
0

COLLEPASSO (Lecce) – Cospargono di benzina l’auto di un poliziotto e poi scatenano le fiamme.

L’attentato incendiario è stato portato a termine nella notte alla periferia di Collepasso, in via Manta, dove alcuni malviventi hanno incendiato la Mercedes Glk di un agente impiegato nel settore logistico.

La vettura, che è stata completamente carbonizzata, era parcheggiata in un’area recintata adiacente l’abitazione del poliziotto, sotto ad una copertura in plastica, anch’essa andata distrutta dalle lingue di fuoco.

La matrice del rogo, come accertato dai vigili del fuoco e dagli agenti di polizia del commissariato di Galatina, è dolosa: a confermarlo, il rinvenimento di una tanica con residui di liquido infiammabile, trovava nei pressi della Mercedes dell’agente.

Le indagini sono affidate agli investigatori della squadra mobile, che dovranno risalire ai responsabili del grave gesto intimidatorio compiuto nei confronti del loro collega. Al vaglio i filmati di eventuali telecamere di sicurezza presenti nella zona.

The post Attentato contro poliziotto, incendiata la sua Mercedes: trovata una tanica con residui di benzina appeared first on Corriere Salentino.

Dorme sul bus e “salta” la fermata, poi pretende con modi bruschi di essere portato indietro: nei guai

$
0
0

MANDURIA / LECCE – Si addormenta sull’autobus, “salta” la fermata e, al risveglio, pretende dall’autista di essere riaccompagnato indietro. Poi, quando il bus giunge al capolinea, minaccia il conducente e danneggia un’auto in sosta, finendo nei guai con le accuse di minacce ad incaricato di pubblico servizio ed interruzione di pubblico servizio.

Il protagonista è un 22enne della provincia di Lecce, denunciato a piede libero dagli agenti del Commissariato di Manduria. Come accertato dai poliziotti, il giovane salentino era partito da Lecce con destinazione San Pancrazio Salentino, ma durante il tragitto si era addormentato.

Svegliatosi quando ormai il mezzo pubblico era giunto ad Erchie, quindi, il 22enne ha preteso con toni bruschi dall’autista di essere riportato indietro. Quest’ultimo, con la promessa di riaccompagnarlo una volta giunti al capolinea, ha però proseguito la corsa.

Giunti presso il deposito dell’azienda di trasporti di Manduria, il leccese ha intuito che il conducente non avrebbe potuto mantenere la sua promessa ed è andato su tutte le furie, minacciandolo e danneggiando a calci e pugni un’auto in sosta.

Giunti sul posto, i poliziotti del commissariato locale hanno fermato il 22enne, accompagnandolo poi negli uffici per l’identificazione. Già noto per numerosi precedenti, come detto, il giovane è stato deferito in stato di libertà.

The post Dorme sul bus e “salta” la fermata, poi pretende con modi bruschi di essere portato indietro: nei guai appeared first on Corriere Salentino.


Sbarco all’alba sulle coste di Otranto, sulla barca a vela sei intere famiglie

$
0
0

OTRANTO (Lecce) – Nuovo sbarco sulle coste del Salento. All’alba di oggi, infatti, le fiamme gialle della Guardia di Finanza di Otranto ed i militari della Guardia Costiera hanno intercettato al largo della costa idruntina un’imbarcazione sulla quale erano stipati diversi nuclei familiari, per un totale di 62 persone.

I migranti – 51 uomini, 5 donne e 6 minorenni, di nazionalità curda ed irachena, viaggiavano a bordo di una barca a vela.

Le forze dell’ordine, dopo avere scortato la barca di migranti presso il porto, hanno avviato le procedure di identificazione del gruppetto – composto da sei nuclei familiari – presso il centro di accoglienza “Don Tonino Bello”. Sono stati anche individuati i due presunti scafisti, di nazionalità ucraina, la cui posizione è al vaglio degli inquirenti.

Sul posto, per prestare i primi soccorsi, sono intervenuti i volontari della Croce Rossa di Lecce, che hanno rifocillato i migranti, offrendo loro una coperta ed un pasto caldo.

Maggiori dettagli nelle prossime ore.

The post Sbarco all’alba sulle coste di Otranto, sulla barca a vela sei intere famiglie appeared first on Corriere Salentino.

Scompare da casa per ore, poi il tragico epilogo: giovane leccese trovato senza vita

$
0
0

LECCE – Di lui non si avevano più notizie da ieri pomeriggio, da quando aveva salutato la madre ed era uscito di casa, allontanandosi a bordo della sua auto. Poi, in mattinata, il tragico epilogo: il giovane si era allontanato volontariamente da casa per togliersi la vita.

Si sono concluse in tragedia le ricerche del 28enne leccese F.M., studente universitario presso l’Ateneo salentino, scomparso dalle 19 di ieri pomeriggio. Allarmata dal suo mancato rientro, la madre ha denunciato la scomparsa del figlio presso il comando provinciale dei carabinieri di Lecce, attivando così le ricerche.

Purtroppo, dopo ore di angoscia e paura, la drammatica scoperta: il 28enne si era tolto la vita. Il suo cadavere è stato rinvenuto nelle campagne a ridosso della tangenziale, nei pressi della strada per San Cataldo.

The post Scompare da casa per ore, poi il tragico epilogo: giovane leccese trovato senza vita appeared first on Corriere Salentino.

Presentata la candidatura di Gianni Marra, ci sono anche Marti e i consiglieri di Prima Lecce. Mellone libera tutti

$
0
0

di Gaetano Gorgoni

LECCE – È stata presentata in mattinata la candidatura di Gianni Marra a presidente della Provincia di Lecce. La presenza di Roberto Marti e dei tre consiglieri di ‘Prima Lecce’ è la conferma che la Lega, e anche i transfughi che orbitano nell’area del senatore, appoggia con convinzione il sindaco di Squinzano. C’è solo da sistemare la questione Mellone: il sindaco di Nardò potrebbe decidere di dare un “libera tutti”, che potrebbe favorire il candidato del centrodestra, visto che l’area di provenienza di Andare Oltre è sempre quella. La conferenza a Palazzo Adorno è stata molto partecipata: sindaci e consiglieri serrano i ranghi. Dall’altra parte Stefano Minerva viene attaccato perché aderente al Pd, partito che ha affondato le Province, facendole diventare enti borderline che annaspano nel caos. Puglia Popolare, invece, in linea con la politica regionale (ha l’assessore Stea nella giunta Emiliano), potrebbe scegliere Minerva.

Azzurro Popolare di Aldo Aloisi ormai è quasi certamente nel centrodestra: Gianni Marra ha fatto di tutto per recuperare il suo vecchio amico e inserirlo nella sua squadra. Il quadro è ormai completo: la differenza la faranno i consiglieri “cani sciolti”, quelli rimasti in una terra di mezzo, senza leader a cui rispondere del proprio operato. Adesso i due candidati alla Presidenza della Provincia passeranno tutti i giorni, fino all’elezione del 31 ottobre, a convincere i battitori liberi.

C’è solo un problema: la legge che ha riformato le elezioni provinciali, trasformandole in un maxi-inciucio di secondo livello, divide le elezioni del Consiglio da quelle della presidenza. Questa scelta potrebbe produrre l’ennesima anatra zoppa, che se vincerà Minerva si verificherà sicuramente per pochi mesi (visto che l’attuale maggioranza in Consiglio è quella che sostenne Gabellone). Le riforme fatte tanto per buttare fumo negli occhi dell’elettorato producono anche queste storture.

The post Presentata la candidatura di Gianni Marra, ci sono anche Marti e i consiglieri di Prima Lecce. Mellone libera tutti appeared first on Corriere Salentino.

Scoppia una bara al cimitero di Lecce, la puzza impedisce le visite ai defunti

$
0
0

LECCE – Da qualche giorno alcuni parenti dei defunti sepolti nella cappella comunale del cimitero di Lecce si vedono impossibilitati, a visitare i loro cari per via di un episodio singolare, ma che rende bene l’idea di come spesso il legame con il passato venga trascurato o quasi.

In una cappella comunale lo scoppio di una bara ha provocato la fuoriuscita di un liquido che a dire dei testimoni “emana un odore vomitevole” che si estenderebbe persino all’esterno della struttura. Lo segnala in una nota Giovanni D’Agata, presidente dello ““Sportello dei Diritti”.

L’odore è così disgustoso che i familiari dei defunti sepolti nella cappella comunale del cimitero di Lecce, hanno allertato chi di competenza, pregandoli di ripulire quel liquido e di risistemare al più presto la bara scoppiata. Urge – evidenzia D’Agata – l’intervento. Il Comune, nella figura del delegato ai servizi cimiteriali, si attivi sin da subito per risolvere il problema. Visitare i propri cari è un diritto che va garantito e tutelato.

 

The post Scoppia una bara al cimitero di Lecce, la puzza impedisce le visite ai defunti appeared first on Corriere Salentino.

La ricetta del giorno: Risotto al parmigiano e pepe nero

$
0
0

Ingredienti per 4 persone:

  1. 320 di riso carnaroli
  2. 60 burro
  3. 100 parmigiano grattugiato

1 litro di brodo vegetale

 

Procedimento:

Tostare in un tegame il riso per 3-4 minuti. Portare ad ebollizione il brodo e poi versare due mestoli nel tegame col riso. Ripetere il procedimento per 4-5 volte ogni 3-4 minuti. Trascorsi dieci minuti di cottura, mettere il parmigiano reggiano. A fine cottura, spegnere i fuochi, e aggiungere il burro. Servire in tavola con abbondante pepe nero.

The post La ricetta del giorno: Risotto al parmigiano e pepe nero appeared first on Corriere Salentino.

Viewing all 34969 articles
Browse latest View live