Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

#Occupiamocidicultura. Occupazione per protesta di Palazzo Comi a Lucugnano

$
0
0

Comi(LUCUGNANO/ TRICASE/ LECCE) – Non un semplice Palazzo signorile al centro della ridente frazione di Lucugnano di Tricase ma un immobile che trasuda cultura, che ha vissuto il sapere del suo ex proprietario e che ne conserva i ricordi. La provincia attuale proprietaria lo ha dato in concessione, l’affidatario non ha obbligo di continuità con le attività finora svolte e il neo comitato pro Palazzo Comi lo occupa per protesta.

A Lucugnano in piazza Comi è situato il Palazzo baronale del poeta Girolamo Comi; il piccolo borgo con meno di duemila abitanti a una manciata di chilometri da Tricase difende con tenacia il proprio patrimonio storico e culturale incluso il palazzo un tempo di proprietà del barone Comi, vissuto a cavallo tra ‘800 e ‘900. Il palazzo al piano terra ospita la biblioteca provinciale Girolamo Comi e al primo piano il museo che conserva il patrimonio librario, gli scritti ma anche oggetti personali del poeta salentino, il quale poco prima di morire incalzato dai debiti vendette l’immobile alla provincia di Lecce.comi1

L’ente provinciale è rimasto proprietario ma ha inserito il Palazzo tra il patrimonio alienabile di proprietà dell’ente per sanarne le casse.
In attesa della vendita dell’immobile, la Provincia ha inoltre indetto, a ottobre dello scorso anno, un Bando di gara per l’affidamento in concessione del Palazzo, abbinandolo al circolo cittadino di Lecce in via Rubichi. Il bando prevede un affidamento in concessione per il vincitore che dovrebbe destinare il posto a: convegnistica,  gestione museale (gestione della “casa COMI”), ristorazione – caffetteria, organizzazione di iniziative culturali e di svago anche collegate alla storia degli immobili, alle tradizioni del Salento.

comi2Al bando è seguita una richiesta del comune di Tricase di acquisto del Palazzo, a quel punto “vincolato” dal circolo cittadino che la Provincia non intende svincolare per permettere al comune di Tricase di acquistare. Il contenzioso ha generato un comitato “Pro Palazzo Comi” composto da cittadini, amministratori, artisti locali che questo pomeriggio, in una manifestazione pacifica, ha occupato il Palazzo Comi intrattenendosi in piccole performance culturali. L’assessore alla Cultura del comune di Tricase, Sergio Fracasso in prima linea nella manifestazione, ha ribadito la necessità di dialogare con la Provincia e con il presidente Gabellone che la rappresenta, al fine di scorporare l’immobile di Lucugnano da quello di Lecce e permettere al comune di Tricase l’acquisto.

In attesa di una risposta dall’Ente il pomeriggio è trascorso piacevolmente, con solo l’incursione di una pattuglia della polizia provinciale,  tra intrattenimenti musicali, laboratori teatrali e tutto ciò che produce cultura in un territorio che ha tanto da preservare. Dall’iniziativa è nato anche l’hashtag #occupiamocidicultura, claim della manifestazione.

M.C.P.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>