Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Fasano riparte da Gallipoli, senza il Pd. Nel centrodestra Vincenzo Barba torna in campo

$
0
0

FASANOSono stati cinque anni difficili per Flavio Fasano da quando, nel 2010, decise di fare un passo indietro ritirando la sua candidatura alle regionali, perché anche i suoi compagni di partito cominciarono a sparargli addosso. Era nel mirino della magistratura e la stampa ci sguazzava. Oggi sono rimaste in piedi le accuse di turbativa d’asta e abuso d’ufficio. “Dimostrerò, come ho fatto in passato, la mia innocenza. Hanno tirato fuori la vicenda della cartellonistica, ma io non ho violato la legge. Alcuni dei miei compagni di partito sono stati degli sciacalli” – spiega. I suoi compagni di partito non li ha mai perdonati, “soprattutto Bellanova e company”: lo lasciarono solo nella tempesta giudiziaria e la sua ascesa politica fu troncata sul più bello. Aveva un posto in Regione assicurato: ora riparte da Gallipoli, da battitore libero. “Servono uomini e donne, non partiti. Il Pd in questa città ha fatto solo danni: ha sostenuto prima il forzista Venneri e poi Errico”.

Flavio Fasano è pronto a correre per la poltrona di sindaco nella città che il commissario Guido Aprea dovrà preparare e gestire fino alle elezioni di primavera. Nessun problema con la legge Severino in caso di condanna in primo grado: “non si dovrebbe applicare perché si tratta di fatti avvenuti prima della sua entrata in vigore”. Fasano sta mettendo su un’Associazione Politica e Culturale per Gallipoli futura: da questa associazione nasceranno tre liste. “Non faremo entrare chi ha avuto esperienze nelle amministrazioni gallipoline negli ultimi 10 anni. Si parte dagli uomini e dalle donne. Ormai Pd è Forza Italia sono uguali”. Flavio Fasano potrebbe ritrovarsi a combattere contro un ex compagno di partito, Stefano Minerva. “Stefano lo feci diventare baby sindaco nel ’90 – ricorda – ho un buon rapporto con lui, ma non col suo partito”. Insomma, a sinistra sembra tutto chiaro: ci sarà Flavio Fasano, con una serie di civiche, e Stefano Minerva (se lui dovesse dire di no, il Pd è pronto a schierare l’ex vicesindaca Antonella Greco). Poi c’è l’incognita Errico: il sindaco dimissionario non esclude la sua ricandidatura.

Nel centrodestra, invece, scalda i motori l’intramontabile Vincenzo Barba: è l’unica opportunità per lui per continuare a fare politica attiva. In Parlamento con i fittiani non c’è più posto.   L’unico scoglio è Giuseppe Coppola e qualche altro personaggio, che vorrebbero misurarsi con il senatore attraverso le primarie. Tutto da vedere. Barba, però, sicuramente tornerà in campo.

Garcin


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>