LECCE – Torna il Festival dell’estate leccese: Niurumaru Festival, dal 6 all’11 agosto la rassegna dedicata al vitigno negroamaro e alle sue diverse peculiarita’ nel cuore del Barocco leccese.
Una sei giorni immersi nelle bellezze del centro storico in compagnia di un calice di vino. 40 le cantine partecipanti delle quali i visitatori potranno degustare ogni singola etichetta in un’atmosfera di inebriante festa in un percorso che si dipanera’ da Piazza Sant’Oronzo, Via Trinchese, Via Alvino, Piazzetta Castromediano, Via Templari, Via Umberto I, fino alla suggestiva Santa Croce.
Vino, musica e ottimo cibo: la rassegna sara’ infatti arricchita dalla consueta presenza del Teatro del Gusto, allestito in Piazza Sant’Oronzo, nel quale si alterneranno le interpretazioni culinarie di eccellenti chef per gustare il meglio della cucina pugliese accompagnandosi a raffinati vini.
L’evento organizzato dall’agenzia eventi White di Mari Chiriatti, Telerama di Paolo Pagliaro, per la direzione artistica di Antonio Bruno, e’ sostenuto da Agrinsieme, dal Comune di Lecce, dalla Regione Puglia e vede la preziosa collaborazione dell’AIS, Associazione Italiana Sommelier. Gli allestimenti, come ogni anno, saranno a cura di MQ Allestimenti.
I vini in degustazione sono divisi in quattro aree: rossi, salice salentino, bianchi e rosati. Il visitatore potrà degustare i vini previo acquisto del calice in vetro con relativa pettorina più dieci tickets (10 degustazioni) al costo di € 10. Per ogni degustazione sarà ritirato dal sommelier un ticket.
Per l’acquisto dei piatti proposti dai cuochi presso Il Teatro del Gusto bisogna munirisi dei relativi tickets. Ogni tickets è valido per un solo piatto, il costo è di € 5.
