Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Incidente sul lavoro: operaio morto per la rottura del collo

$
0
0

crollo-operaio-(3)SANTA MARIA DI LEUCA (Lecce) – La rottura del collo dopo essere stato travolto dalle macerie. Il decesso dell’operaio Francesco Panzarino, il 58enne di Palombaio, frazione di Bitonto, è stato causato dalla rottura della seconda e della terza vertebra cervicale. E’ quanto stabilito dal medico legale Ermenegildo Colosimo all’esito dell’autopsia eseguita nelle scorse ore. il decesso è sopraggiunto dopo pochi istanti. Sono stati effettuati anche esami istologici. Intanto il fascicolo è stato assegnato al sostituto procuratore Paola Guglielmi. Nel registro degli indagati compaiono i nomi del datore di lavoro, del responsabile della sicurezza del cantiere e del direttore dei lavori. L’accusa è quella di omicidio colposo.

Probabilmente il numero delle persone indagate potrebbe lievitare nei prossimi giorni. Si tratta quindi di un primo parziale passaggio nell’indagine. Gli accertamenti, infatti, verranno estesi per accertare eventuali responsabilità anche a carico di funzionari comunali. E non è neppure escluso che la Procura intenda disporre una consulenza sullo stato dei luoghi dell’intero complesso architettonico risalente agli anni ’40 del secolo scorso.

L’operaio era un dipendente dell’impresa A.R.C. Costruzioni srl. Panzarino si trovava all’interno dell’ex edificio scolastico di proprietà del Comune a Santa Maria di Leuca per eseguire alcuni lavori in vista della modifica dell’immobile in un museo. Il crollo del solaio è stato improvviso. E’ avvenuto intorno alle 9,30 nei dintorni di un muro portante e dell’intero solaio del salone principale. L’operaio è morto sul colpo e a nulla sono valsi i soccorsi.

Secondo una prima ricostruzione l’incidente sarebbe stato causato dal cedimento del muro portante che divideva in due la parte centrale dell’edificio. Su quella struttura in elevato, infatti, poggiavano le travi in acciaio che reggevano i conci. Proprio a causa della pessima condizione della copertura venne dichiarato inagibile l’edificio diversi anni fa con il trasferimento della sede scolastica.

F.Oli. 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>