Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Agricoltura, Casili (M5S) annuncia mozione: “La Regione punti ad un piano glifosate Zero”

$
0
0

Cristian-Casili

“Deglifosatizziamo la Puglia” questo il monito del consigliere regionale agronomo del Movimento 5 Stelle, Cristian Casili che annuncia la presentazione a breve di una mozione in consiglio regionale al fine di “impegnare il Governo regionale a contrastare l’utilizzo di questo prodotto sul territorio pugliese. È ormai un dato di fatto – commenta il consigliere salentino – che in questi anni l’utilizzo indiscriminato a scala nazionale di questo potente erbicida totale abbia semplificato i nostri ambienti riducendone la biodiversità. I danni causati ai nostri suoli sono incalcolabili.

Secondo il consigliere pentastellato, infatti, l‘uso prolungato del glifosate espone il territorio al rischio idrogeologico, oltre all’inquinamento delle falde e dei suoli. Infatti, la struttura dei suoli nel tempo diventa massiva, ossia “cementificata”, e impermeabile alterando i flussi idrici e la vita dei microorganismi terricoli. Frequenti sono i fenomeni di allagamento dove si fa largo uso di questo prodotto con fenomeni di anossia, ovvero mancanza di ossigeno, che compromettono la fisiologia delle piante e la produttività delle stesse. Nel Salento la questione Xylella ha aperto ad una efficace comunicazione contro l’uso di questo diserbante spingendo  molti agricoltori ad abbandonare il suo utilizzo, ciò è testimoniato dal calo delle vendite nelle farmacie agricole del territorio, ma c’è ancora molto da fare.

“Ricordo che il Glifosate è stato classificato come cancerogeno dall’Oms. – prosegue il consigliere pentastellato – Se si vuole puntare a migliorare la sostanza organica e fermare i processi di desertificazione occorre puntare a sensibilizzare i produttori attraverso l’incentivazione di buone pratiche agricole oggi spesso presenti solo sulla carta. Pensiamo quanto sarebbe importante il ritorno di immagine che avrebbero la Puglia e le nostre produzioni se eliminassimo un prodotto chimico così nocivo per l’ambiente. La Regione Puglia può puntare ad un “piano glifosate zero”, oggi solo a parole urlato dal Ministro Martina, e può farlo con campagne di informazione e con l’implementazione di disciplinari di qualità  aumentando le produzioni che fanno ricorso a pratiche meno impattanti a difesa dell’ambiente e dei consumatori.”

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>