Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Corteo dopo il derby con il Bari: Procura chiede la prescrizione del reato per 39 tifosi

$
0
0

SALVEZZA

LECCE – Non doversi procedere per intervenuta prescrizione. E’ la richiesta sollecitata dal vice procuratore ordinario Giuliana Santese per i 39 tifosi giallorossi finiti sotto processo per il corteo dopo la vittoria nel derby contro il Bari l’11 maggio del 2011. L’accusa: manifestazione non autorizzata. La decisione del giudice monocratico della prima sezione Annalisa De Benedictis verrà comunicata nelle prossime ore. In aula il collegio difensivo aveva rimarcato come i termini per dichiarare la prescrizione fossero maturati ancor prima dell’emissione decreto di citazione diretta a giudizio. In pratica il processo non doveva neppure iniziare. L’avvocato Francesco Calabro è andato oltre chiedendo che gli imputati venissero assolti nel merito. In sostanza il legale ha evidenziato l’insussistenza del reato sulla base del capo d’imputazione formulato. Sotto processo erano finiti: Antonio Alfarano, 30 anni di Lecce; Vito Cristian Baglivo, 41, di Lecce; Roberto Caiaffa Sportella, 28enne di Lecce; Giuseppe Campobasso, 38, di Lecce; Christian Capoccia, 32enne di Lecce; Francesco Ciminiello, 32enne di Cavallino; Jonathan Danisi, 23enne di Lecce; Edmondo Yuri Dantes, 29enne di Lecce; Leo De Matteis, 36, di Lecce; Salvatore De Matteis, 38, di Lecce; Andrea De Mitri, 40, di Lecce; Simone De Mitri, 36, di Surbo; Mattia Durante, 28, di Lecce; Massimo Esposito, 35enne, di Carpignano Salentino; Marco Falbo, 27, di Lecce; Giuseppe Feudo, 46, di Lecce; Francesco Goffredo, 38enne di Lecce; Giovanni Letizia, 33, di Novoli; Cristian Luperto, 36enne di Lecce; Stefano Luperto, 39, di Lecce; Andrea Mandurino, 38, di Lecce; Donato Marasco, 31, di Scorrano; Graziano Mazzarelli, 24, originario di Lecce ma residente a Milano; Enrico Nocco, 42, di Melpignano; Valerio Pascali, 25 anni, di Lecce; Antonio Peciccia, 30, di Lecce; Francesco Pellegrino, 32enne di Lecce; Dario Petrelli, 26, di Lecce; Riccardo Piccinni, 28enne di Lecce; Alberto Pino, 61, di Lecce; Mirko Quarta, 36, di Lecce; Andrea Rizzo, 28, di Lecce; Antonio Paolo Rolli, 35, di Leverano; Andrea Sammati, 32, di Lecce; Giancarlo Serio, 39enne di Surbo; Riccardo Signore, 23, di Lecce; Mauro Tolardo, 41, di Squinzano; Mirko Verdesca, 40 di Lecce; Juri Zecca, 23, di Lecce.

L’indagine venne a galla nel dicembre di tre anni fa quando un verbale di identificazione di persona sottoposta a indagini venne notificato a 42 tifosi. Con i successivi accertamenti la posizione di tre sostenitori di fede giallorossa è stata stralciata. Quel derby, però, in breve, riempì pagine e pagine di cronaca per la presunta combine con i cugini biancorossi culminata un anno dopo con la retrocessione del Lecce in Lega.

Eppure sul campo, sugli spalti e nelle vie cittadine quel giorno un intero popolo festeggiò forse come non mai la squadra simbolo di un intero territorio. I giallorossi passarono in vantaggio all’inizio del secondo tempo con un gol di Jeda per poi arrotondare il punteggio con l’ormai celeberrimo autogol di Masiello. Nello spicchio del “San Nicola” esplose la festa dei circa mille tifosi giallorossi presenti. Nel capoluogo salentino, invece, in pochi minuti la gioia di aver conquistato la salvezza sul campo dei cugini si riversò rapidamente per le strade della città con un corteo partito da Porta Napoli. Il carosello si riversò in piazza “Sant’Oronzo” dove migliaia di tifosi “occuparono” festosamente l’anfiteatro romano.

La “sbornia” per i festeggiamenti andò avanti fino a tarda ora quando il pullman dei giocatori del Lecce arrivò in città. Quel momento di gioia collettiva, però, dopo pochi mesi evaporò con l’inizio di un’agonia con la retrocessione prima sul campo (dalla serie A alla serie B) e poi in Lega Pro sancita dagli organi federali per l’illecito sportivo contestato a Rico Semeraro. Il collegio difensivo era completato dagli avvocati Giancarlo Dei Lazzaretti, Amilcare Tana, Stefano Pati, Marco Castelluzzo, Paolo Cantelmo, Ivana Maria Quarta, Cosimo Castrignanò, Sabrina Conte, Massimo Zecca, Giuseppe Milli, Rocco Vincenti, Vincenzo De Benedittis, Maria Carmen Castellana, Andrea Monterisi, Daniela De Giovanni, Maurizio Memmo, Barbara Fontò, Sabrina Bracciale, Mirko Urso, Rocco Vincenti, Corrado Passabì e Giuseppe Della Torre.

F.Oli. 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>