GALLIPOLI (Lecce) – Otto patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza, quattordici persone denunciate per spaccio in discoteca ed oltre 80 giovani, anche minorenni e provenienti da tutta Italia, segnalati per uso di droga.
È l’esito dei controlli di Ferragosto messi in atto dai carabinieri della Compagnia di Gallipoli su tutto il territorio di competenza, con un occhio di riguardo alle aree di maggiore aggregazione giovanile per la presenza di locali da ballo, discoteche, aree concerti e lidi balneari.
I militari della Compagnia di Gallipoli, nell’ambito dell’Operazione Estate Sicura, insieme ai colleghi della Compagnia d’Intervento Operativo dell’ 11° Battaglione Carabinieri Puglia, hanno attuato un dispositivo eccezionale per il controllo del territorio, con oltre cinquanta uomini che, dal primo pomeriggio di ieri e per tutta la notte, nella città di Gallipoli e nelle marine di Nardò e Copertino, hanno contrastato il fenomeno della guida in stato di ebbrezza, del consumo e dello spaccio di stupefacenti, sottoponendo a controllo i destinatari di misure restrittive, preventive e di sicurezza.
Utilizzando alcol e drug test, i militari hanno pattugliato le principali arterie stradali, sottoponendo a controllo numerosi automobilisti fermati nelle vicinanze delle discoteche. Per otto di loro è scattato il ritiro della patente, per aver superato il limite minimo di 0,50 g/l; per sei di questi, avendo fatto registrare un tasso superiore allo 0,80 g/l è scattata anche la denuncia per guida in stato di ebbrezza. In totale sono stati decurtati oltre mille punti ed elevate sanzioni amministrative per oltre 5mila euro.
In quattordici, invece, sono finiti nei guai per spaccio di droga nelle discoteche. I carabinieri dell’Aliquota Operativa e della Squadra motociclisti di Gallipoli, con i colleghi delle stazioni limitrofe, hanno sorpreso 14 persone in possesso di quantitativi di droga – marijuana, cocaina, ketamina ed mdma – per un totale di oltre 200 grammi.
Un 32enne di Aradeo – P.A. le sue iniziali – è invece stato denunciato per coltivazione e produzione di sostanze stupefacenti. Il giovane, da giorni, era tenuto sotto controllo dai militari, che lo avevano notato recarsi spesso in una campagna tra Aradeo e Cutrofiano, soprattuto in orario serale e notturno.
Visto aggirarsi nei pressi di una discoteca di Gallipoli, il 32enne è stato quindi fermato dai militari per un controllo. Addosso non aveva nulla, ma i carabinieri hanno voluto ispezionare quella campagna raggiunta dall’aradeino più volte nell’ultimo periodo, scoprendo così una piantagione di cannabis: 20 piante, alte in media 80 centimetri e già in infiorescenza. È stato lo stesso 32enne, ormai vistosi scoperto, ad accompagnare i militari dietro un boschetto, dove erano nascoste le piante di marijuana, che venivano regolarmente innaffiate mediante un sistema di irrigazione.