Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Palese fittiano a metà: continua la posizione borderline. Vitali: «Brunetta fa lo gnorri»

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Politica_palese rocco palco
ROMA – «C’è Brunetta che fa di testa sua, fa lo gnorri: fa un ragionamento suo, ma per quanto mi riguarda Palese è fuori». Vitali chiarisce che per lui Rocco Palese non è più nel partito
. La situazione, però, è strana: il politico di Acquarica del Capo, da sempre fittiano in Puglia, a livello nazionale è ancora con Forza Italia, fa il segretario d’aula e sembra il miglior amico di Renato Brunetta.  «Oggi è San Rocco, che cosa vi riguarda a voi? – è la domanda retorica e un po’ ironica di Rocco Palese al telefono – Io sono stato votato per la Commissione anche dal Movimento 5 Stelle, da tanti partiti, perché lavoro bene». Insomma, il ragionamento politico è che, se lavori bene, non importano partiti e fazioni ma i risultati. Anche qui, però, siamo nella retorica. Conservatori e Riformisti, a livello nazionale, ha avuto una linea decisamente differente rispetto ai berlusconiani, che un giorno criticano Renzi e un altro gli danno una mano, anche se con la fuoriuscita di Verdini i forzisti ora stanno dando filo da torcere al premier.

Fitto per Palese si mise contro Berlusconi e riuscì a imporlo come candidato presidente della Regione Puglia: fu una disfatta, anche perché Adriana Poli Bortone, la preferita dall’ex Cavaliere, ci mise il suo zampino. Oggi la posizione resta ambigua: chissà che non ci sia una strategia dietro, magari quella del diventare pontiere in un secondo momento. Conservatori e Riformisti, che per ora è un movimento di dimensioni regionali, ha bisogno di alleati forti a livello nazionale e probabilmente dovrà scendere a patti con Berlusconi, quindi, Palese potrebbe diventare una pedina importante. Molti della vecchia guardia hanno abbandonato Fitto: i due fedelissimi Costa e Gallo, ad esempio, continuano a ripetere che fuori da Forza Italia non ci andranno mai. Nuovi proseliti non se ne vedono nel partito di Fitto: i volti sono sempre gli stessi, anzi di meno, considerando le defezioni della vecchia guardia, che per paura di essere rottamata è rimasta nel vecchio partito. Tutto, però, potrebbe cambiare: è necessario vedere quale appeal avrà la nuova creatura di Fitto sugli elettori e poi si vedrà. Nel frattempo, c’è chi sta un po’ là e un po’ qua: con i Conservatori e Riformisti in Puglia e con Forza Italia a Roma.

Garcin


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>