Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

La rivolta dei 21 sindaci contro il Consorzio di bonifica: “Non vi dobbiamo nulla, liquidate ‘Ugento li Foggi'”

$
0
0

DSC_5002

RUFFANO – L’odiato balzello dei consorzi di bonifica colpisce ancora, ma anche questa volta le comunità locali insorgono: non è tempo di caricarsi le spese di quello che molti sindaci definiscono un “carrozzone inutile”. Ben ventuno primi cittadini si sono riuniti in mattinata a Ruffano per dare una risposta forte e decisa: hanno inviato una “diffida” a Michele Emiliano e al commissario straordinario unico per i consorzi di bonifica, Gabriele Papa Pagliardini. Secondo i sindaci si tratta di un tributo illegittimo per una serie di motivi. Si parte dalla considerazione del fatto che si chiedono tributi per il 2014, “senza alcuna concertazione con i Comuni interessati, che non hanno contezza dell’ammontare della posizione debitoria del Consorzio”.

Poi, non si capisce bene chi sia realmente il soggetto interessato dalle opere di bonifica, perché il Consorzio parla di “territorio” in maniera generica: i Comuni, quindi, vogliono capire bene quali siano i paesi interessati e quali siano le opere effettivamente realizzate “nella mitigazione del rischio idrogeologico”. Inoltre, i sindaci fanno notare che negli ultimi anni non sono stati eseguiti i lavori di manutenzione dei canali gestiti dal Consorzio, dunque, si chiedono se il tributo sia dovuto alla loro realizzazione iniziale. Anche l’irrigazione più che un servizio è un disservizio, “perché alcune elettropompe dei pozzi a cui attingere acqua per l’irrigazione dei campi non hanno funzionato”. “Visto che manca anche la pulizia dei pozzi, ci domandiamo per quale servizio ci chiedono di pagare quei tributi” – afferma Carlo Russo, sindaco di Ruffano. La lettera si conclude chiedendo “una concertazione con le Comunità chiamate a pagare questo tributo e la eventuale messa in liquidazione del Consorzio “Ugento Li Foggi”.

In questa battaglia c’è anche Ernesto Toma, sindaco di Maglie e i primi cittadini di Collepasso, Cutrofiano, Ugento, Parabita, Taurisano, Supersano, Casarano, Botrugno, Nociglia, Tuglie, Neviano, Alezio, Taviano, Montesano Salentino, Matino, Spongano, Santa Cesarea, Aradeo e, naturalmente, Ruffano.

Garcin


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>