LECCE – Si è svolto in serata un nuovo incontro per la questione Alba Service: “un altro passo avanti è stato fatto”, secondo le istituzioni, verso la salvezza di 122 famiglie. Innanzitutto, Loredana Capone ha ribadito l’impegno finanziario della Regione Puglia per i trenta assistenti sociali. La Provincia ha dato la sua disponibilità a redigere un piano industriale per manutenzione scuole e strade, anche se ancora non si conosce l’entità delle risorse che il governo destinerà alla partecipata della Provincia. “La Provincia ha confermato ancora un volta la disponibilità a chiudere questa partita in maniera definitiva – ha spiegato Antonio Gabellone – Dobbiamo aspettare per conoscere il decreto che ripartisce le risorse (245 milioni per tutta Italia ndr). Non possiamo muoverci rispetto all’indicazione delle somme, ma non aspettiamo il 28 febbraio”.
La Provincia, dunque, rassicurata dalle dichiarazioni degli esponenti del governo centrale, sta strutturando un piano di impresa che porti i lavoratori avanti fino a dicembre del 2016. I sindacati sono pronti a ricorrere a forme diverse di ammortizzatori sociali. Tutti hanno voglia di fornire la massima collaborazione per la salvezza dei lavoratori di Alba Service. La Provincia ha ritirato i licenziamenti: le nubi all’orizzonte si diradano.
L.B.