ROMA – I nuovi attacchi di Fitto a Berlusconi e la manifestazione romana allontanano ancora di più Forza Italia dai Conservatori e Riformisti. Alla manifestazione di Bologna c’erano Salvini, Meloni e Berlusconi: tutti uniti in un incontro organizzato dalla Lega. A molti è sembrata la consegna della leadership del centrodestra al leader del Carroccio. Fitto ci ha marciato su e ha organizzato una contromanifestazione dei moderati con bacchettate annesse, rivolte al suo ex leader. “Fitto si è isolato – afferma il coordinatore regionale, Luigi Vitali – Ha organizzato una riunione tra i suoi amici, ma il centrodestra era a Bologna. È lui che è confuso”. Il capo dei Conservatori e Riformisti in salsa italiana, ieri, ha detto che Berlusconi è confuso e che rischia di cosegnare il centrodestra alla Lega. Fitto è tornato a chiedere anche le primarie a tutti i livelli. Vitali gli risponde a stretto giro: “Di primarie non se ne parla proprio. Per le amministrative 2016, se vogliono, possono sedersi al tavolo che abbiamo convocato per alleanze coerenti in tutta la Puglia”. Insomma, non è scontato che il centrodestra pugliese corra unito alle prossime elezioni. Il deputato dei Conservatori e Riformisti, Roberto Marti, prova a usare la diplomazia: “Siamo disponibili a sederci al tavolo regionale, ma senza preclusioni: non si può dire a prescindere no alle primarie”.
“Ogni giorno parlo con fittiani delusi: sono preoccupati per il salto nel buio che ha fatto il loro leader. Entro la settimana prossima presenteremo il ritorno a casa di molti fittiani”- annuncia Vitali. Fitto, in effetti, è già a lavoro per frenare l’emorragia nel suo partito: qualche giorno fa ha provveduto a incontrare Baldassarre per evitare che abbandonasse la nave, dopo la delusione dell’esclusione dall’Europarlamento. Intanto, alla Camera c’è confusione totale: i Conservatori e Riformisti restano tra i forzisti. Marti, però annuncia che potrebbe presto nascere il gruppo. Insomma, per ora trattative in corso e niente gruppo misto, anche se la situazione resta anomala.
Garcin