Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

“La parte cattiva dell’Italia”, di Valentina Cremonesini e Stefano Cristante, presentazione al Paisiello di Lecce

$
0
0

libro-poesiaLECCE – Appuntamento venerdì 6 novembre 2015, alle ore 19.30 al Teatro Paisiello di Lecce, nell’ambito della rassegna “Xoff. Conversazioni sul futuro”, in occasione del TedxLecce.

Prima presentazione nazionale del nuovo volume “La parte cattiva dell’Italia. Sud, media e immaginario collettivo” dei sociologi UniSalento Valentina Cremonesini, docente di Sociologia generale e Teorie sociologiche contemporanee all’Università del Salento. Si occupa prevalentemente di potere, controllo sociale e rappresentazioni dell’identità e Stefano Cristante, che insegna Sociologia della comunicazione all’Università del Salento, dove ha fondato l’Osservatorio di Comunicazione Politica. Dirige la rivista on line “H-ermes. Journal of Communication”. Gli autori ne discuteranno con i giornalisti Maddalena Tulanti e Claudio Scamardella.

Il libro risponde a queste domande: Cos’è il Sud Italia nella comunicazione di massa? Come viene narrato? Queste domande hanno rappresentato il punto di partenza dell’indagine proposta in questo libro. La parte cattiva dell’Italia analizza, con gli strumenti della sociologia della comunicazione gli elementi di un racconto meridionale, che si sbriciola in una perenne altalena tra stereotipi e occasioni di innovazione. Il quadro che ne scaturisce, registra una consistente rimozione dell’antica questione meridionale e un suo slittamento ideologico e semantico verso un apparentemente più tranquillizzante “Fattore M”, cioè un viluppo di problematiche e di atteggiamenti interpretativi che si fanno via via più chiari, indagando telegiornali e testate nazionali, siti internet e opinioni di protagonisti dell’industria culturale. Oggi, che tutti gli indicatori confermano la drammatica condizione del Sud all’interno di una crisi profonda e perdurante, occorre ammettere che la rimozione di un terzo dell’Italia dal dibattito nazionale non aiuta né il Sud, né l’Italia.

 

Clarissa Rizzo

copertina

Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>