Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

MEDICI DI NOI STESSI: Essere belli fuori vuol dire anche essere belli dentro…

$
0
0

medici di noi stessiEccoci giunti al nostro consueto appuntamento settimanale con la Prof.ssa Tiziana Striani, Personal Coach del Benessere, Personal Trainer ed Educatore Alimentare, Top Master BIIO NBBF- CONI – Eccellenza Salentina Maggio 2015, per continuare a parlare della nostra Bellezza e del nostro Benessere.

– Ciò che più ci inquieta con il passare degli anni è l’invecchiamento cutaneo…

Esistono misure per prevenirlo?

– La pelle è il nostro organo che più appare…Però dovremmo preoccuparci maggiormente di ciò che accade ai nostri tessuti sottocutanei, cioè il tessuto adiposo, muscolare, osseo!

Abbiamo visto che il processo di invecchiamento è il risultato della degenerazione cellulare che porta all’usura di tutti i sistemi del nostro organismo, non solo della pelle.

Quello che si vede in superficie è il riflesso di ciò che avviene in profondità!

Esistono varie alternative per mascherare temporaneamente i danni causati dalla degenerazione cellulare, dai cosmetici alla chirurgia plastica, ma per ottenere risultati effettivi e duraturi occorre agire direttamente sulle cellule, in modo da bloccarne la degenerazione e contemporaneamente riparare i guasti già avvenuti.

Cosa potrebbe consigliarci a tal proposito?

– Ci sono tre fattori che dobbiamo tenere in considerazione per plasmare il nostro futuro:

1) Un’alimentazione antinfiammatoria, ricca di proteine nobili.

2) L’uso di protettori nutraceutici per le fibre muscolari e i tessuti di sostegno sottocutanei.

3) Trattamenti topici mirati.

I primi segni visibili dell’invecchiamento sul viso appaiono sotto forma di rughe sottili, talvolta anche in giovane età, soprattutto nella zona perioculare, ma il volto invecchia effettivamente quando perde la sua convessità. Il viso pian piano perde i suoi contorni ben definiti diventando più piatto e ipotonico. La causa è la perdita di tessuto sottocutaneo adiposo e muscolare. I muscoli del viso cominciano ad allungarsi e a rilassarsi e anche se ci rivolgiamo a un chirurgo plastico per effettuare un lifting, questo procedimento appiattirà il muscolo e il volto ritoccato, anche se non si presenterà ipotonico, non potrà avere comunque i volumi convessi di un viso giovane.

In pratica l’effetto sarà più illusorio che reale…

– Casa fare, dunque, per avere un viso più giovane e ringiovanire i tessuti sottostanti?

– Come ho già sottolineato più volte “siamo ciò che mangiamo” e ciò vale anche per la pelle.

Molte persone potranno sorprendersi all’idea che l’alimentazione possa farci sembrare più o meno giovani. Le proteine sono l’elemento più importante per stimolare le nostre cellule e riparare i danni che avvengono al loro interno. E’ fondamentale assumerle ogni giorno, e soprattutto di buona qualità. Se l’apporto proteico è inadeguato, il corpo è costretto a ‘nutrirsi di se stesso’, portando ad un impoverimento dei tessuti e dei muscoli e ad una accelerazione dell’invecchiamento.

Purtroppo la carenza di proteine si vede subito sul viso! Le donne consumano meno proteine degli uomini e questo è uno dei motivi per cui gli uomini sembrano spesso più giovani delle loro coetanee…

Un secondo motivo che fa la differenza è la maggior quantità di testosterone prodotta dagli uomini. Il testosterone, essenziale per Il benessere e la salute, aiuta a regolare lo spessore e il grado di untuosità della pelle.

Quando una donna entra in menopausa, le alterazioni ormonali, in particolar modo del testosterone, possono provocare cambiamenti significativi nella nostra pelle: un eccesso di testosterone causa acne e pori dilatati, mentre un suo deficit rende la nostra epidermide molto secca.

Un terzo motivo che fa la differenza è che gli uomini hanno un maggiore spessore cutaneo rispetto alle donne e ciò rende la loro pelle meno vulnerabile agli effetti dell’ambiente e dei radicali liberi.

Se l’apporto di proteine non è adeguato e l’alimentazione è ricca di carboidrati ad alto indice glicemico, i lineamenti sembrano stanchi e sciupati e il viso perde i suoi contorni definiti.

La glicosilazione indotta da zuccheri e amidi favorisce la comparsa di rughe più profonde e la perdita di tono della pelle. Questa reazione infiammatoria contribuisce alla comparsa di gonfiori, grigiore e perdita di luminosità.

– Qual è, dunque, il primo passo da compiere?

– Dobbiamo garantire al nostro organismo un corretto apporto proteico durante tutta la giornata e dobbiamo assolutamente limitare l’assunzione di carboidrati, dando la preferenza a frutta e verdura. La conservazione della definizione dei contorni del viso, della luminosità e dell’elasticità della pelle si basa sul controllo delle infiammazioni!

Evitiamo, dunque, gli alimenti infiammatori e la conseguente disidratazione, non scordandoci mai che siamo gli unici artefici della nostra salute!

 

striani.tiziana@libero.it

 

Pagina Facebook ‘Allenamento e Benessere


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>