Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

“Prologo d’Autunno”, dal 3 ottobre al teatro comunale di Novoli

$
0
0

flickNOVOLI (Lecce) – Teatro, musica e danza gli ingredienti del cartellone in programma al Teatro Comunale di Novoli da ottobre a novembre nell’ambito della residenza artistica Teatri Abitati organizzata dalle compagnie Factory Compagnia Transadriatica e Principio Attivo Teatro con Comune di Novoli, Regione Puglia e Teatro Pubblico Pugliese.

Contaminazioni tra arti. Diversificazione e mescolarsi di linguaggi paralleli e convergenti.

Un “prologo” alla stagione invernale – si legge nel comunicato – che si preannuncia sorprendente per titoli e protagonisti. A caratterizzare le scelte degli organizzatori la volontà di dare spazio e visibilità agli artisti del territorio salentino e diffondere le buone pratiche del fare teatrale produttive nel processo di identificazione e sviluppo sociale e comunitario.

Un teatro che parli al pubblico. Che lasci proiettare la società nelle proprie dinamiche attraverso la finzione scenica. Focalizzandosi oltretutto sull’aspetto ludico del rito teatrale: l’uomo che si stacca dal mondo, dal reale, portandosi su un piano esistenziale, quello dell’illusione, che paradossalmente sembra più vero, più denso di quello ordinario. Provare piacere e nutrire coscienze. Un atto civile, politico, immaginifico.

Saranno 3 gli appuntamenti teatrali, 1 dedicato alla danza, 4 quelli musicali e nel finale la gran festa d’apertura della stagione domenicale per le famiglie “Ci vuole un fiore – a teatro con mamma e papà” giunta alla quarta edizione e per quell’occasione in piazza Regina Margherita, a Novoli, arriverà il “Ludobus”: un furgone itinerante che, come le antiche carovane porterà spettacoli e giochi viaggianti, trasformando così gli spazi urbani in aree di gioco, di socialità e di partecipazione.

Per il teatro si parte con il debutto del nuovo spettacolo di Daria Paoletta scritto assieme a Francesco Niccolini IL BALLO dal bellissimo romanzo di Irene Nemirovskj (3-4 ottobre), la presenza straordinaria della compagnia dei detenuti attori del Carcere di Lecce Io ci provo con HAPPY BIRTHDAY BARBABLU (17 ottobre), e il debutto della giovanissima attrice novolese Michela Marazzi con AMURI (24 ottobre).

Anche per la musica si guarda alla straordinario talento dei musicisti salentini con CESARE DELL’ANNA TRIO contaminatore di sonorità balkan jazz (18 ottobre), la presentazione del nuovo disco di RAFFAELE VASQUEZ in ME (25 ottobre), i viaggi musicali tra Albania e Salento di REDI HASA e MARIA MAZZOTTA in URA (8 novembre) e per finire la presentazione del nuovo disco di WILLIAM GRECOCORALE (22 novembre). Da segnalare la collaborazione con l’etichetta Workin’label che proseguirà per l’intera stagione.

Per la danza il ritorno della coreografa leccese Barbara Toma impegnata nel progetto FLICK che la vede accanto ad una coreografa, dirigere un gruppo di straordinari talenti pugliesi in due diverse composizioni  10  ROOMS di Eva Sanchez Martz  e NON SO PIU’ COSA SON, COSA FACCIO. FORSE FARO’ IL DESIGNER  di Barbara Toma (31 ottobre)

 

Questo il programma completo:

Sabato 3 Ottobre e Domenica 4 Ottobre, ore 21.00, Daria Paoletta/Burambò “Il Ballo”; Sabato 17 Ottobre, ore 21.00, Compagnia Io ci provo “Happy Birthday Barbablu’”; Domenica 18 Ottobre ore 21.00 Cesare Dell’Anna in Concerto;  Sabato 24 Ottobre, ore 21.00, Calacas Teatro Musica, “Amuri”; Domenica 25 Ottobre, ore 21.00, Raffaele Vasquez, “Me”; Sabato 31 Ottobre, ore 21.00,  Barbara Toma – Eva Sanchez Martz “Flick” (danza); Domenica 8 Novembre, ore 21.00, Redi Hasa & Maria Mazzotta “Ura” concerto; Domenica 15 Novembre, ore 17.30, Bottega degli apocrifi “Nel Bosco Addormentato” (Teatro Ragazzi); Domenica 22 Novembre, ore 21.00, William Greco “corale” (musica).

BIGLIETTI
Stagione di prosa e danza
intero 10 euro (platea e palchi centrali),
ridotto 7 euro (platea, palchi laterali e loggione)
(under 25 e over 65, gruppi di minimo 10 persone con prenotazione obbligatoria)

RIDUZIONI
I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente:
ai giovani under 25 anni e alle persone di oltre 65 anni,
ai giornalisti iscritti all’ODG Puglia,
ai possessori di: Ikea Family Card, Card Socio Coop Estense, Carta Più La Feltrinelli, AgisCard,
ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia, Capitanerie di Porto – Puglia,
ai soci Touring Club Italiano e agli associati FITA Puglia.

ORARI BIGLIETTERIA
La biglietteria del teatro resterà aperta il giovedì dalle 16.30 alle 19.00 e il giorno dello spettacolo serale dalle 18.00 ad inizio spettacolo..

INFO
Teatro Comunale di Novoli (Le)
Piazza Regina Margherita
Tel: 340.3129308 – 340.3769613 -3277372824 – 3200119048
mail : teatrocomunaledinovoli@gmail.com

programma-prologo

 

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>