Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all 34969 articles
Browse latest View live

Lecce, i nuovi parroci professano fedeltà alla Chiesa

$
0
0

LECCE – Con una cerimonia semplice e sobria nella cappella dell’episcopio, ieri l’arcivescovo Michele Seccia ha presieduto il rito di investitura dei parroci nominati nel mese di giugno scorso e che da oggi sono già operativi nelle nuove parrocchie in attesa di insiedersi ufficialmente con la solenne cerimonia di immissione in possesso presieduta dal presule.

Presenti anche i sacerdoti e i laici che l’arcivescovo ha designato per alcuni avvicendamenti nei servizi di Curia. Il giuramento di fedeltà, che i presenti hanno pronunciato dinanzi a mons. Seccia, è l’espressione di un impegno che animerà la cura pastorale dei presbiteri designati dal vescovo alla guida delle parrocchie e degli uffici diocesani: esercitare il proprio ministero nella fedeltà al Vangelo e alla Chiesa. Per questo, ogni sacerdote presente ha toccato il santo vangelo con le proprie mani. Quasi, a rinnovare l’amicizia stretta con il Signore Gesù nell’ordinazione presbiterale e a lasciarsi guidare sempre di nuovo dalla Parola nel pascere il gregge affidato Queste, dunque, le ultime nomine rese pubbliche ieri da mons. Michele Seccia.

– Mons. Luigi Manca, squinzanese di 69 anni, vicario episcopale per la cultura e direttore dell’Istituto superiore di scienze religiose metropolitano di Lecce assume anche l’Ufficio di Vicario delegato arcivescovile “ad omnia”.

– Mons. Nicola Macculi, 59 anni, originario di San Pietro Vernotico, parroco di Santa Maria della Porta in Lecce e già vicario episcopale per la pastorale sociale e il lavoro nonché direttore del medesimo ufficio diocesano, assume l’incarico di vicario episcopale per la testimonianza della carità e direttore della Caritas diocesana.

– Don Vincenzo Martella, 35 anni, di Surbo, parroco dei Santi Angeli Custodi in San Pietro Vernotico e già direttore dell’Ufficio diocesano per la pastorale familiare, assume l’incarico di cancelliere arcivescovile. Succede a don Simone Renna, chiamato a operare in Vaticano come Officiale presso la Congregazione per il clero.

– Mons. Vincenzo Marinaci, squinzanese di 61 anni, arciprete di Trepuzzi e già direttore dell’Ufficio diocesano per i ministeri istituiti, assume l’incarico di delegato arcivescovile per il diaconato permanente.

– Don Giovanni Serio, 50 anni, di San Pietro Vernotico, parroco di San Filippo Smaldone in Lecce, assume l’incarico di direttore dell’Ufficio diocesano di pastorale familiare.

– Padre Gianni Capaccioni, della comunità missionaria dei Comboniani di Cavallino, assume l’incarico di direttore dell’Ufficio diocesano per la pastorale dei migranti (Migrantes).

– il dott. Antonio Perrone, squinzanese di 33 anni, già consulente economico-amministrativo dell’arcidiocesi, assume l’incarico di direttore dell’Ufficio amministrativo diocesano.

The post Lecce, i nuovi parroci professano fedeltà alla Chiesa appeared first on Corriere Salentino.


Lunedì sera il leccese Conte, potrebbe tornare a festeggiare per un buon risultato dei giallorossi

$
0
0

Il destino si diverte nel tessere le sue trame, delle quali siamo ignari sino a quando, queste, non si rivelano a noi. Lunedì 26 agosto il Lecce fa il suo ritorno ufficiale in quella serie A persa sette anni addietro. Ad accogliere i giallorossi nel campionato 2019/20 ci pensa l’Inter a casa sua: un Meazza impressionante, con oltre sessanta mila spettatori che gremiscono gli spalti. Tra quelli, oltre due mila portano vessilli giallorossi. Salentini partiti dal Salento e da ogni parte d’Italia per sostenere la squadra della propria città. Quel lunedì sera c’è un altro leccese all’interno dello stadio di San Siro, un leccese che, come tanti suoi concittadini, ha dovuto abbondare la propria terra per seguire le proprie ambizioni professionali.

Quel leccese ne ha fatta di strada, girando per il mondo è diventato uno dei migliori nel suo settore. Percorso condiviso da altri salentini che nella musica, o nello sport, o nel sociale hanno raggiunto i massimi livelli. Tra questi, molti hanno sentito la necessità di sottolineare con fierezza le proprie origini, altri hanno proseguito il loro percorso senza identificare la propria immagine al Salento. Scelta libera e rispettabilissima, soprattutto in virtù del fatto che non veniva meno il rispetto nei confronti di quello che si era lasciato alle spalle. Antonio Conte era uno dei leccesi che quel lunedì sera andava ad infoltire la schiera di salentini presenti al Meazza, lui dalla panchina di una delle squadre più importanti al mondo. Veniva da un anno sabbatico dopo due di successi in Inghilterra col Chelsea. Prima ancora aveva guidato con abilità e competenza la nazionale in un Europeo da sogno per gli azzurri. Quella sera, sulla panchina dell’Inter, Conte aveva la possibilità di ricucire ulteriormente uno strappo che non si sarebbe mai ricucito del tutto, ma che, gli anni da commissario tecnico e quelli in Inghilterra, avevano in parte rimarginato. L’Inter è una corazzata costruita per detronizzare la sua ex Juve da un dominio che fu proprio lui a far partire.

Il Lecce di Liverani una Cenerentola ben lontana dal diventare una bellissima principessa. La sera del 26 agosto servono solo ventun minuti ai nerazzurri per realizzare il primo gol, appena tre in più per siglare il secondo. Conte poteva scegliere e ha scelto. Il destino, ora, potrebbe concedere a Conte di tornare sul tetto della serie A in solitaria dopo appena tre giornate. C’è una squadra, che ovviamente rappresenta una città, che potrebbe regalargli questa gioia. Quella squadra e quella città sono le stesse cui lui ha deciso, tanto tempo fa, di non riservare alcun rispetto. Lunedì sarà nuovamente posticipo. La speranza è che, questa volta, il leccese Conte, suo malgrado, debba festeggiare un buon risultato della sua Lecce.

Piez

The post Lunedì sera il leccese Conte, potrebbe tornare a festeggiare per un buon risultato dei giallorossi appeared first on Corriere Salentino.

Nel Salento il sogno estivo continua, ma tanti lidi sono pronti a smontare già da domani

$
0
0

SALENTO – La battigia è accarezzata da un mare simile a quello delle isole tropicali: trasparente, color smeraldo e dalle mille sfumature, a seconda delle distanze che si percorrono. I social si riempiono di piccole cartoline che raccontano tutta la bellezza salentina. A Porto Cesareo non passerà ancora per molto tempo l’estate, ma è così anche a Castro, Otranto e in tantissime altre mete turistiche salentine. Il sole picchia ancora molto forte la mattina. Settembre non è caotico: è il mese più giusto per rilassarsi senza file o affollamenti sulle spiagge. Si potrebbe lavorare con i lidi ancora per due mesi, soprattutto nei weekend, specialmente con gli stranieri o con i turisti che fanno il fine settimana mordi e fuggi. Eppure, in tanti sono pronti a smontare tutto già da domani. Questo è il primo anno in cui i lidi possono restare sempre aperti: unico obbligo è essere dotati di bagnino. Ma allora perché chiudono? Semplice: hanno già fatto cassa e un bagnino da pagare in giornate dove non c’è il pienone non conviene. 

Nel Salento la lunga estate riserva magnifiche sorprese. È da applauso il gestore di lidi che lascia aperta la sua attività per fornire un importante servizio di presidio, pulizia delle spiagge e vigilanza della costa.

The post Nel Salento il sogno estivo continua, ma tanti lidi sono pronti a smontare già da domani appeared first on Corriere Salentino.

Liverani, a Torino un Lecce aggressivo

$
0
0

LECCE – “Domani ci vorrà un approccio da Lecce, con umiltà e aggressività allo stesso tempo. Il Torino è una squadra simile al Verona, bada molto al sodo ed è ben organizzata ed allenata. Nel loro collettivo hanno delle individualità in grado di risolvere le partite da sole”. È questo il pensiero di Fabio Liverani alla vigilia della sfida all’Olimpico di Torino, contro i granata di Walter Mazzarri.
Imperativo categorico cercare di cancellare lo zero in classifica, al cospetto di un avversario a punteggio pieno. “La sosta del campionato ci ha permesso di recuperare qualche giocatore; questi quindici giorni di allenamenti hanno aiutato gli ultimi arrivati a inserirsi e riprendere la forma – prosegue il mister -. Abbiamo lavorato sulle distanze tra i reparti, a prescindere poi dall’altezza ed visto i miei ragazzi più vivi, più brillanti ed arrabbiati per la prestazione offerta contro il Verona”.

Questa la lista dei convocati, in ordine di numerazione di maglia:

2 Riccardi

3 Vera

4 Petriccione

5 Lucioni

6 Benzar

8 Mancosu

9 Lapadula

10 Falco

11 Shakhov

13 Rossettini

14 Dumancic

17 Farias

19 La Mantia

20 Dubickas

21 Gabriel

22 Vigorito

23 Tabanelli

25 Gallo

27 Calderoni

29 Rispoli

30 Babacar

37 Majer

77 Tachtsidis

95 Bleve

The post Liverani, a Torino un Lecce aggressivo appeared first on Corriere Salentino.

Fiamme nel deposito della Monteco, rogo distrugge tre mezzi: si indaga sulle cause

$
0
0

LECCE – Tre in fiamme all’interno del deposito della Monteco, società appaltatrice del servizio della raccolta dei rifiuti nella città di Lecce.

Il rogo, le cui cause saranno accertate in seguito, è divampato nel primo pomeriggio all’interno del deposito che sorge in località Borgo San Nicola ed ha interessato tre mezzi utilizzati per la raccolta dei rifiuti.
Sul posto, dopo l’allarme lanciato al 115 da alcuni residenti allertati dal fumo denso e dalla puzza di bruciato, sono intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco del comando provinciale di Lecce, che sono riuscite ad evitare che l’incendio arrecasse danni anche agli altri mezzi nelle vicinanze, nonché le Volanti della Questura del capoluogo salentino e gli agenti della Polizia Municipale.
In corso di accertamento le cause che hanno innescato le fiamme. Non è escluso che le fiamme si siano propagate all’interno del deposito della ditta, partendo dall’esterno.

The post Fiamme nel deposito della Monteco, rogo distrugge tre mezzi: si indaga sulle cause appeared first on Corriere Salentino.

Violento schianto sulla 274 tra auto e motoape, due feriti: uno è grave

$
0
0

TAVIANO (Lecce) – Due mezzi distrutti e due feriti, uno dei quali sbalzato sull’asfalto e poi trasportato a sirene spiegate in ospedale.

È il bilancio del terribile schianto avvenuto attorno alle 21 lungo la statale 274, all’altezza dello svincolo per Taviano. Due i mezzi coinvolto nell’incidente: una Motoape ed una vettura.
A farne maggiormente le spese è stato il conducente del mezzo a tre ruote, sbalzato violentemente sull’asfalto in seguito al violento urto tra la vettura e la sua Motoape.
Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118, che hanno prestato le prime cure ai feriti, trasportandoli poi in ospedale: uno di loro con “codice rosso”, l’altro con “codice giallo”.
La zona è stata raggiunta anche dai carabinieri, ai quali spetterà il compito di ricostruire l’esatta dinamica dei fatti e di stabilire eventuali responsabilità.

The post Violento schianto sulla 274 tra auto e motoape, due feriti: uno è grave appeared first on Corriere Salentino.

Salentini a Pontida tra nuovi arrivi ed ex fittiani: c’è Zizza, Pala e altri

$
0
0

PONTIDA – Per sapere cosa sta accadendo nel centrodestra leccese e come si stanno riposizionando alcune personalità politiche basta fare un salto al nord, nel raduno annuale dei leghisti. “Giorno dopo giorno tra la gente per spiegare quello che succede a Roma: non abbiamo bisogno di nasconderci nei palazzi e di ‘proteggerci’ dal volere dei cittadini. Si riparte da #Pontida, dove il Salento è presente con centinaia di amministratori e militanti. In Parlamento saremo inflessibili: nessuno tocchi le riforme già avviate, ma si rimpiazzino i posti liberati con quota 100 e si tenga alta la guardia contro l’immigrazione illegale”. Il senatore Roberto Marti posta questo pensiero su Facebook accompagnandolo a una serie di foto di Pontida. Tanti nuovi arrivi e l’area Marti al completo per il tradizionale appuntamento della Lega.

Ci sono anche l’ex fittiano Vittorio Zizza e il presidente del Movimento Regione Salento, Paolo Pagliaro. Tra i politici leccesi anche il giovane Giorgio Pala, eletto in Consiglio comunale con la lista di Paolo Perrone. Abbiamo già parlato del suo passaggio alla Lega, ritardato solo da alcuni tatticismi. Tra i giovanissimi spiccava Gianmarco Greco con Andrea Crippa. Inoltre Crippa ha ceduto il testimone ufficialmente a Toccalini, che è il nuovo presidente nazionale di Lega giovani, verrà a lecce l’11 e il 12 ottobre.

 

The post Salentini a Pontida tra nuovi arrivi ed ex fittiani: c’è Zizza, Pala e altri appeared first on Corriere Salentino.

L’almanacco di oggi 16 settembre

$
0
0

Santo

San Cornelio Papa

Sono nati in questo giorno

1946 Alitalia

1956 Mickey Rourke

1961 Alessandro Cecchi Paone

Proverbio

L’onestà sta bene anche in casa del diavolo

Accadde oggi

1498 muore Torquemada, il pricipale responsabile della Santa Inquisizione

Scoperte

1956 Arthur Kornberg sintetizza il Dna

 

The post L’almanacco di oggi 16 settembre appeared first on Corriere Salentino.


S. Giuseppe 2019: AntiquaCafe 16 17 18 19 Settembre

$
0
0

COPERTINO ( Lecce ) – 🐒 ANTIQUA CAFÈ 🐒

⭐️ SAN GIUSEPPE 2019 ⭐️
16-17-18-19 Settembre

L’individuo che non onora la propria terra, non onora se stesso.
È con questa frase che vi vogliamo annunciare la rassegna musicale dell #ANTIQUA #CAFÈ in occasione dei festeggiamenti del santo patrono a Copertino!

👉🏻 16 Settembre
💢 POPZ 💢
Dj Set: RICCARDO STRAFELLA

👉🏻 17 SETTEMBRE
🇮🇹 MADE IN ITALY 🇮🇹
Dj Set From PRAJA GALLIPOLI
JERRY GALA & RICCARDO STRAFELLA

👉🏻 18 SETTEMBRE
💃 100% REGGAETON 💃
Dj Set: RICCARDO STRAFELLA

👉🏻 19 SETTEMBRE
👑 CESKO 👑 from APRES LA CLASSE

Il paese si colora di festa,
L’Antiqua Cafè risponde!!!

-Area predisposta per prenotazioni tavoli

-Ingresso Libero

Infoline 3272055067

Official partner:
SWAG ZONE SALENTO
REPLAY EVENTI E NOLEGGIO
PRAJA GALLIPOLI

Info e prenotazioni +39 3272055067

Antiqua Cafè – Via Cosimo Mariano (Copertino)

The post S. Giuseppe 2019: AntiquaCafe 16 17 18 19 Settembre appeared first on Corriere Salentino.

Settembre in Festa: Lunedì Balla Italia al Concept Briganti

$
0
0

COPERTINO ( Lecce ) -ò Settembre In Festa
Concept Briganti
SAN GIUSEPPE da Copertino 2019
16-17-18-19

🎉 Lunedì 16 h. 22.30
🇮🇹 BALLA ITALIA 🇮🇹

🎉 Martedì 17 h. 22.30
Dj set Savi Vincenti From @RIOBO
Dj Resident Fabio Francioso

🎉 Mercoledì 18
🍹h.10.30 Aperitif dj Luca Forte
🎶h.22:30 dj set Fabrizio Presicce
Dj Resident Fabio Francioso

-Ingresso Libero
Info e prenotazione Twin set 350 5155696

Concept Briganti – Via Margherita di Savoia centro storico (Copertino)

The post Settembre in Festa: Lunedì Balla Italia al Concept Briganti appeared first on Corriere Salentino.

La ricetta del giorno: gnocchi alla romana

$
0
0

Ingredienti
250 grammi di semolino
100 grammi di burro
200 ml di latte
sale
100 gr di grana padano grattugiato

Procedimento
Metterei il latte in una casseruola;
Aggiungere 20 gr di burro e una presa di sale;
Portare al limite del bollore;
Versare il semolino a pioggia e mescolare energicamente con un cucchiaio di legno;
Cuocere il semolino per circa 20 minuti a fuoco basso;
Togliere il recipiente dal fuoco e incorporare al composto 2 cucchiai di grana padano grattugiato;
Rovesciare il composto su un vassoio e stenderlo in uno strato uniforme di mezzo cm di spessore;
Lasciare raffreddare;
Con un coppapasta, ricavare dischi di 4 cm;
Disporre uno strato di dischetti di semolino in una pirofila abbondantemente imburrata;
Irrorarli con un filo di burro fuso e spolverizzare con una manciata di grana padano grattugiato;
Fare un secondo strato di gnocchi identico al primo;
Terminare gli strati con abbondante formaggio. Cuocere forno già caldo a 200° fino a quando in superficie si sarà formata una crosticina dorata;
Servire caldi.

The post La ricetta del giorno: gnocchi alla romana appeared first on Corriere Salentino.

Le previsioni meteo di oggi 16 settembre 2019

$
0
0

AL NORD

Tempo sostanzialmente stabile su tutte le regioni ad eccetto di locali o brevi acquazzoni al pomeriggio lungo l’arco alpino. Si tratterà comunque di fenomeni piuttosto isolati. Nubi in aumento sulla Liguria a partire dalla serata.

CENTRO

Cieli generalmente sereni o poco nuvolosi per tutto l’arco della giornata con clima asciutto e locali addensamenti attesi solo sull’Appennino al pomeriggio.

AL SUD E SULLE ISOLE

Transito di innocua nuvolosità medio-alta si alternerà ad ampie schiarite su Puglia e Sardegna, bel tempo altrove con ampi spazi di sereno e clima asciutto.

Temperature stazionarie o in lieve aumento nei valori massimi.

www.centrometeoitaliano.com

 

 

The post Le previsioni meteo di oggi 16 settembre 2019 appeared first on Corriere Salentino.

Scuola Calcio S.G.M. Vianney di Lecce, al via da oggi le iscrizioni

$
0
0

LECCE – Da oggi 16 settembre si apriranno le iscrizioni per la stagione 2019/20 della Scuola Calcio a 5 della Polisportiva ASD S.G.M. Vianney di Lecce per tutti i bambini e le bambine Under 8 (nati tra il 2012 ed il 2013), Under 10 (nati tra il 2010 ed il 2011), Under 12 (nati tra il 2008 ed il 2009) ed Under 14 (nati tra il 2006 ed il 2007).

Il nuovo corso della scuola calcio ha scelto di sposare una filosofia che va oltre la semplice pratica sportiva, ma è improntata al rispetto reciproco ed alla sensibilizzazione verso temi di grande attualità quali il no al razzismo, l’ecologia e l’amore per gli animali, nel segno del rispetto dell’uguaglianza della cultura della non violenza.

A tutti gli iscritti alla Scuola Calcio dell’associazione sportiva iscritta al CSI (Centro Sportivo italiano) verrà infatti consegnato un kit di allenamento in omaggio della Givova composto da 7 pezzi, oltre ad una borraccia in metallo per evitare l’uso della plastica. Inoltre, per ciascun iscritto verrà regalata una confezione di cibo per gatti ai volontari che gestiscono la colonia felina presente nel cimitero di Lecce.

Su tutte le divise comparirà la scritta “No racism” per lanciare un segnale forte e chiaro contro il razzismo e sui completi della squadra Under 14 ci sarà anche il logo della testata giornalistica “Leccezionale” che accompagnerà i giovani calciatori nel corso della stagione oramai alle porte.

Gli interessati si possono recare nella segreteria che si trova nell’omonima parrocchia in Piazza Partigiani, a Lecce, per ricevere ulteriori notizie e formalizzare le iscrizioni. Gli allenamenti avranno luogo per gli Under 8 ed Under 10 dalle ore 16:30 alle 18:00, mentre per Under 12 ed Under 14 dalle 18:30 alle 20:00.

Le lezioni sono affidate ad istruttori qualificati che guideranno i ragazzi per tutta la stagione. Tra i risultati lo scorso anno brillano la vittoria del campionato Under 12 a cui ha fatto seguito il titolo di vicecampioni regionali. Per ogni informazione si possono contattare i numeri 328.2129439 e 328.5389845 o visitare la pagina Facebook “POL. ASD SGM VIANNEY Lecce”.

 

The post Scuola Calcio S.G.M. Vianney di Lecce, al via da oggi le iscrizioni appeared first on Corriere Salentino.

Nicola Porro per la sfida contro Emiliano, le trattative della Lega per candidare in Puglia il giornalista Mediaset e scrittore

$
0
0

ROMA – Anche a Pontida si è discusso di Puglia, perché le elezioni sono vicine. La Lega si ritrova con tre proposte tra le mani: Altieri, Casanova (proposte che non si sono affermate nella coalizione) e il possibile asso nella manica, Nicola Porro, gionalista Mediaset e scrittore di origini pugliesi ma nato a Roma. C’è un solo problema: il tempo passa troppo velocemente e non c’è ancora un nome condiviso da tutta la coalizione. Ecco perché saranno i leader politici nazionali a scegliere i candidati presidenti in ogni regione che deve andare al voto: Salvini, Meloni e Berlusconi. La Lega vuole batter cassa dopo il risultato delle europee: ha vinto la sfida interna al cenrtrodestra e ritiene di dover avere l’ultima parola sul nome del candidato, ma per mettere tutti d’accordo cerca un nome condiviso, stimato, apprezzato. E chi meglio di un noto giornalista e scrittore del centrodestra?

Solo un volto popolare potrebbe far recuperare il tempo perduto, visto che l’attuale governatore della Puglia è in campagna elettorale già da tempo. Serve proprio un personaggio stimato, familiare e accattivante per il popolo del centrodestra, per contrastare la popolarità di Emiliano. Bisogna fare diverse considerazioni per capire se il nome di Nicola Porro si trasformerà nel candidato alla presidenza della Regione Puglia di tutta la coalizione del centrodestra pugliese. Innanzitutto gli alleati non hanno nomi freschi, ma cercano di riproporre Raffaele Fitto, che però ha un ruolo importante in Europarlamento (fa il co-presidente del gruppo ECR e non ne vuole sapere di rischiare una sconfitta con Michele Emiliano). Poi, c’è bisogno di un volto fresco e indiscutibile per il centrodestra. Senza una personalità forte si perde.

«Vogliono Nicola Porro? A livello nazionale si mettano d’accordo, ci dessero il candidato e ci facessero vincere – afferma Ignazio Zullo, capogruppo fittiano in regione – Noi siamo disponibili a tutto. Quello che chiediamo è che si mettano d’accordo a livello nazionale per tenere unito il centrodestra: uniti vinciamo! Ma lo facciano presto, perché se si perdono altri mesi la battaglia è già persa in partenza». Il nome di Nicola Porro potrebbe essere la svolta del centrodestra, dunque, nato a Roma nel ’69 e laureato in economia e commercio, non dispiacerebbe a berlusconiani e fittiani. La Lega porta avanti le trattative: il giornalista potrebbe dire sì a Salvini.

In questo modo non ci sarebbe bisogno di far conoscere il suo volto in Puglia: la sua faccia è entrata nelle case dei pugliesi attraverso Matrix, ma anche “Quarta Repubblica”, su Rete 4. Ora Porro si farà due conti prima di accettare l’offerta del centrodestra: dovrà parlare col suo datore di lavoro. Nessuno rinuncerebbe a un ruolo di primo piano a Mediaset senza garanzie. Conviene al giornalista sospendere il lavoro per una corsa incerta? Dipenderà dalle garanzie.

ggorgoni@libero.it

The post Nicola Porro per la sfida contro Emiliano, le trattative della Lega per candidare in Puglia il giornalista Mediaset e scrittore appeared first on Corriere Salentino.

Si torna sui banchi anche nel Salento: vacanze finite per oltre 119mila studenti

$
0
0

SALENTO – L’estate è finita, è il momento di lasciare le giornate spensierate in spiaggia per rimettere i panni da studenti e riprendere diligentemente il proprio posto tra i banchi di scuola.

Al suono della prima campanella stamattina infatti, 119.739 tra bambini e adolescenti hanno varcato il tanto amato e odiato portone della scuola che per i prossimi 9 mesi sarà la loro casa.

Sono tanti, un esercito di giovani vite che si preparano ad affrontare il futuro pur tra una serie di difficoltà che un paese civile e all’avanguardia dovrebbe aver superato da molto tempo, ma prima un po’ di numeri: 39467 studenti delle superiori, 17078 studenti all’ultimo anno, 3241 studenti che necessitano di sostegno, 7584 diplomandi.

E i sindacati lanciano l’allarme denunciando una serie di criticità che sicuramente non giovano alla formazione di questi adulti del futuro, prima fra tutte lo spettro del precariato.

Il governo aveva promesso una stagione di grandi concorsi, almeno 10, che avrebbero garantito l’assunzione definitiva dei docenti, ma nulla è stato fatto.

La sicurezza negli istituti, alcuni dei quali hanno gravi carenze, ma a fronte dei milioni stanziati dalla Regione, i lavori si fermano a causa dei comuni e della Provincia, cui mancano 15milioni di euro per partire.

E infine la piaga più grave perché colpisce i più deboli: la mancanza di un congruo numero di insegnanti di sostegno, dato che abbiamo 3241 studenti disabili distribuiti tra scuola dell’infanzia, primaria, medie e superiori.

Nel frattempo in provincia di Lecce 700 docenti hanno deciso di aderire a Quota 100 e da quest’anno sono in pensione.

Siamo indietro rispetto al Nord?

Sì, non riusciamo a stare al passo neppure con il tempo pieno.

In percentuale, nella scuola primaria il 16% delle classi segue il tempo pieno e il 18% degli alunni può usufruirne, mentre alle medie su 21409 studenti, solo 1000 faranno il tempo pieno.

Insomma, la strada è ancora lunga e disseminata di ostacoli e burocrazia, ma oggi, a tutti indistintamente va un immenso in bocca al lupo!

The post Si torna sui banchi anche nel Salento: vacanze finite per oltre 119mila studenti appeared first on Corriere Salentino.


Dj Navi, la consulenza conferma il suicidio. I legali della famiglia: “Non ci arrendiamo”

$
0
0

LECCE – Ivan Ciullo, talentuoso musicista e speaker radiofonico salentino, conosciuto come Dj Navi, non è stato ucciso. A questa conclusione sono giunti i periti della procura leccese – il medico legale Alberto Tortorella ed il professore dell’Università di Bari Francesco D’Introna – che nelle scorse ore hanno depositato sul tavolo del pubblico ministero i risultati dell’autopsia eseguita sul corpo del ragazzo, riesumato lo scorso maggio dal cimitero di Presicce Acquarica.

Il “giallo” sulla morte del salentino ebbe inizio la mattina del 22 giugno 2015, quando fu trovato impiccato con il cavo di un microfono ad un ulivo nelle campagne, alla periferia del paese. L’esito della relazione, di 115 pagine, rivelerebbe che il giovane disk jockey e speaker di Radio Salentuosi, originario di Acquarica del Capo, si sia tolto volontariamente la vita, al contrario di quanto fermamente sostenuto dai genitori del ragazzo e dagli avvocati che li assistono, secondo i quali – invece – Ivan Ciullo sarebbe stato strangolato.

Nell’istanza presentata per conto della famiglia Ciullo dagli avvocati Walter Biscotti e Paolo Maci, inoltre, viene sostenuto che la morte del giovane salentino sia avvenuta almeno sei ore dopo rispetto all’ipotesi che era stata avanzata nel corso del primo accertamento medico-legale, eseguito poche ore dopo il rinvenimento del cadavere di Ivan. Stando agli esiti della perizia, tuttavia, il decesso del dj sarebbe avvenuto in un orario compreso tra le 19 e le 23, circostanza che tra l’altro scagionerebbe l’unico indagato, che in quel momento si trovava a Taviano.

“Le risultanze dell’autopsia concludono per l’ipotesi suicidaria, ma non ci arrendiamo, perché questi esiti non ci convincono – dichiara l’avvocato Paolo Maci – nelle prossime ore sottoporremo la perizia ai nostri consulenti (i professori Roberto Lazzari e Giuseppe Panichi), che produrranno osservazioni puntali a sostegno della nostra tesi, e cioè che Ivan sia stato ucciso”.

Le perizie dei consulenti della famiglia Ciullo, infatti, avevano fatto emergere diverse incongruenze rispetto al suicidio. Si sarebbe trattato, piuttosto, di un suicidio simulato: alcuni segni sul collo erano compatibili con uno strangolamento, ma non con il cavo utilizzato per l’impiccagione; i piedi di Ivan toccavano terra ed il corpo era semi-flesso, come se fosse stato appeso; accanto all’albero c’era uno sgabello, che sarebbe servito al 34enne per impiccarsi, privo di impronte e con i piedi non penetrati nel terreno. Infine la lettera d’addio, scritta al computer ed indirizzata a “Mamma e Sergio”, sulla quale era presente anche una frase manoscritta. Non con la grafia di Ivan, stando ai familiari, che dopo oltre quattro anni sono ancora alla ricerca della verità. Di fatto gli ultimi accertamenti scagionerebbero l’unico indagato nell’inchiesta difeso dall’avvocato Giuseppe Minerva.

La famiglia di Ivan intanto, questa mattina, ha chiesto al gip Simona Panzera di riaprire una vecchia questione relativa ad un’e-mail inviata alla redazione di Chi l’ha visto nel 2017 in cui qualcuno aveva accusato la madre per la morte di Ivan. La fonte non è mai stata rivelata.Cjhi ha inviato l’email? E aveva l’intenzione di depistare le indagini?

The post Dj Navi, la consulenza conferma il suicidio. I legali della famiglia: “Non ci arrendiamo” appeared first on Corriere Salentino.

Parcheggi a pagamento in ospedale che scoraggiano i donatori. A Brindisi hanno utilizzato il daspo contro i parcheggiatori abusivi

$
0
0

LECCE – È tutto pronto per un nuovo balzello a Lecce: strisce blu anche nei parcheggi dell’ospedale. In un luogo periferico e senza navette apposite che portino fin lì. La lentezza dei mezzi pubblici la conosciamo tutti e sappiamo anche che nessuno può permettersi ore per percorrere la città. Il Comune ha giustificato questo nuovo provvedimento come necessario a combattere i parcheggiatori abusivi. Non è per rimpinguare le casse in sofferenza? I parcheggiatori abusivi a Brindisi li combattono con una specie di daspo e il problema è risolto, se veramente la municipale presidia il territorio. Il provvedimento utilizzato dal sindaco Rossi si chiama Dacur (legge 48/2017): divieto di accesso in aree urbane per motivi di ordine pubblico, decoro e altro.

È la prova che un sindaco può intervenire efficacemente senza nuovi balzelli, soprattutto se si tratta di posti periferici dove regna la sofferenza. Il sindaco in materia di sicurezza urbana ha più poteri e può impedire l’acceso in alcune zone ai parcheggiatori abusivi che assillano ( e a volte minacciano) gli automobilisti. Ma c’è anche un altro problema scatenato dai parcheggi a pagamento: la reazione di donatori, ma anche di familiari. Le strisce bianche posizionate dietro non basteranno nelle ore di punta. Giampaolo Scorrano, consigliere polibortoniano riflette su questo problema:

«Premesso che non trovo assolutamente giusta l’ennesima pensata della giunta leccese inerente il parcheggio a pagamento all’ospedale Vito Fazzi camuffata dietro alla lotta ai parcheggiatori abusivi, avendo tuttavia compreso che l’esigenza di fare cassa non si ferma neanche davanti alla sofferenza dei tanti cittadini che certamente vorrebbero trovarsi da tutt’altra parte, sono a chiedere all’amministrazione del “cambiamento”, in maniera costruttiva, che venga concessa almeno la possibilità di “esenzione dal grattino” nei confronti di coloro i quali si recano al presidio ospedaliero per quell’atto meraviglioso che è la donazione del sangue.

In un momento in cui è già così difficile reperire persone disponibili a fare un atto che consente di salvare migliaia di vite umane è semplicemente impensabile, ingiusto e poco dignitoso pensare di “tassare” con un ticket per il parcheggio i donatori volontari, dei veri e propri angeli che con la loro generosità aiutano ogni giorno i nostri concittadini in difficoltà.

Propongo, pertanto, di stampare una sorta di pass (come per le ZTL) destinato ai donatori volontari che potrà essere utilizzato solo nei parcheggi del Vito Fazzi e per il tempo necessario alla donazione; il controllo e la distribuzione di tali pass potrebbe essere affidato alle associazioni di volontari, come ad esempio l’Asdovos (Associazione Salentina Donatori Volontari di Sangue) che per prima ha inteso far sentire la propria voce in tal senso. Mi auguro che il sindaco e tutta la giunta vogliano prendere in considerazione questa proposta attivandosi, con urgenza ed in ogni modo, per aiutare e non intralciare questo vitale, PER TUTTI, servizio di volontariato».

The post Parcheggi a pagamento in ospedale che scoraggiano i donatori. A Brindisi hanno utilizzato il daspo contro i parcheggiatori abusivi appeared first on Corriere Salentino.

Pala e Scorrano presidenti delle Commissioni dell’opposizione, dopo litigi e chiamata di Marti

$
0
0

LECCE – È stato un autentico braccio di ferro quello interno al centrodestra leccese per le due presidenze di Commissione a Palazzo Carafa da destinare a alla minoranza. Il centrodestra ha cercato di aprire ad Adriana Poli Bortone (per ritrovare l’unita dai banchi dell’opposizione), offrendole la presidenza, che lei ha girato al suo consigliere eletto, Giampaolo Scorrano. Per il resto è stata una guerra, perché le presidenze toccavano alle due prime liste: Fratelli d’Italia e Lega. Tramacere e Pasquino volevano le commissioni. Alla fine i presidenti sono Giorgio Pala alla decima e Giampaolo Scorrano all’undicesima. Erio Congedo ha cercato di avere una posizione neutrale. Gianmaria Greco l’ha ceduta a Pala, il nuovo arrivato. Guido è vicepresidente del Consiglio (quindi l’area Fitto – Fratelli d’Italia aveva già avuto il suo posto, secondo la Lega). Ma in realtà i primi hanno fatto un passo indietro (incluso Roberto Giordano Anguilla che è capogruppo).

Alla fine in campo restava Sentire Civico insieme alla lista di Congedo sindaco dove è stato eletto un fittiano: tutti contestavano la presidenza a Pala, che è stato eletto con Lecce Città del Mondo, lista agli ultimi posti. Il senatore Roberto Marti, però, ha minacciato di far accettare la presidenza al consigliere Gianmaria Greco, se non avessero tutti fatto un passo indietro per il nuovo entrato Pala. Alla fine l’ha spuntata la Lega (secondo partito in Consiglio).

The post Pala e Scorrano presidenti delle Commissioni dell’opposizione, dopo litigi e chiamata di Marti appeared first on Corriere Salentino.

Sorpresi in un box con 9 chili di cocaina: in due condannati a 7 anni ciascuno

$
0
0

ACQUARICA DEL CAPO (Lecce) – Sette anni di reclusione ciascuno. È questa la condanna inflitta, in abbreviato, dal gup Sergio Tosi nei confronti di Pierpaolo Pizzolante e Antonio Clemente, rispettivamente 28enne di Acquarica del Capo e 35enne di San Donaci, arrestati il 2 luglio scorso con oltre nove chili di cocaina pura in un garage del comune del sud Salento per un valore di circa mezzo milione di euro.

L’operazione antidroga è stata scovata dagli agenti della Squadra mobile di Lecce supportati dai colleghi del Commissariato di Taurisano. Il blitz è coinciso con l’atto conclusivo di un’indagine molto più articolata avviata nelle ore precedenti quando un uomo di Lecce, noto per i suoi predenti legati al mondo della droga, era stato notato mentre entrava all’interno del garage in cui sono stati poi sorpresi i due arrestati. Il giorno successivo sempre nei paraggi i poliziotti hanno intercettato una Lancia Musa condotta da Clemente con Pizzolante seduto sul lato passeggero. Una volta entrati nel box di proprietà del salentino i poliziotti sono usciti allo scoperto.

Gli agenti della mobile, coordinati dal dirigente Alessandro Albini insieme ai colleghi del Commissario di Taurisano, guidati dal vicequestore Salvatore Federico, hanno così messo le mani su un primo ingente quantitativo di cocaina nascosta all’interno della Lancia di Clemente dove erano stati nascosti circa tre chili e mezzo di polvere bianca. Il resto della sostanza, invece, era stato occultato all’interno della Ford Kuga utilizzata da Pizzolante e intestata a un suo familiare. Non è stato facile scovare la droga abilmente celata in dei vani apribili direttamente con un collegamento elettronico con il cruscotto. I due, su disposizione del pm di turno, sono stati arrestati e accompagnati in carcere. Nel corso dell’udienza di convalida, il solo Pizzolante, (assistito dall’avvocato Biagio Palamà che aveva avanzato istanza di domiciliari) ha risposto alle domande del gip giustificando la propria condotta con impellenti e gravi problemi familiari. Non ha però precisato quale ruolo abbia avuto nella vicenda: se di acquirente o di fornitore della sostanza. Non ha aperto bocca, invece, Clemente che, alla presenza del suo avvocato Ladislao Massari, aveva scelto la via del silenzio.

F.Oli. 

The post Sorpresi in un box con 9 chili di cocaina: in due condannati a 7 anni ciascuno appeared first on Corriere Salentino.

Infarto improvviso, muore il sindaco di San Pietro in Lama: cittadini sotto shock

$
0
0

SAN PIETRO IN LAMA (Lecce) – Un infarto lo ha strappato all’affetto dei suoi cari ed alla sua cittadina, che guidava da tre anni, dopo essere stato eletto nella tornata elettorale del giugno 2016.

Lutto nella comunità di San Pietro in Lama, dove in mattinata un malore improvviso ha stroncato il sindaco Raffaele Quarta, di 63 anni, eletto con la lista civica “San Pietro in Comune”. Per l’uomo, sposato e padre di un figlio, purtroppo ogni soccorso è risultato vano.

La notizia della scomparsa del sindaco si è presto diffusa in paese, rimasto sotto shock ed incredulo per l’improvvisa morte del primo cittadino. Quarta era dipendente dell’Asl di Lecce, lavorava al servizio farmaceutico, nel settore amministrativo.

The post Infarto improvviso, muore il sindaco di San Pietro in Lama: cittadini sotto shock appeared first on Corriere Salentino.

Viewing all 34969 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>