Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all 34969 articles
Browse latest View live

La ricetta del giorno: vellutata di piselli

$
0
0

Ingredienti
1 kg di piselli verdi
2 cipolle bianche di medie dimensioni
30 ml di panna liquida
Olio extravergine d’oliva
Sale fino
Pepe nero
400 ml di brodo vegetale
50 gr di Parmigiano reggiano grattugiato

Procedimento
Pulire e affettare la cipolla,
In un tegame scaldare l’olio;
Lasciare appassire leggermente la cipolla a fuoco basso mescolando spesso;
Unire i piselli;
Salare, pepare e mescolare;
Cuocere per circa 5 minuti;
Coprire con 350 ml di brodo vegetale;
Continuare la cottura per altri 20 minuti;
Spegnere il fuoco;
Frullare aggiungendo man a mano il brodo fino a raggiungere la densità desiderata;
Aggiungere la panna fresca;
Proseguire la cottura per altri 5 minuti,
Setacciare;
Impiattare e guarnire con alcune gocce di panna;
Servire tiepido.

The post La ricetta del giorno: vellutata di piselli appeared first on Corriere Salentino.


Tragedia sulla Squinzano – Trepuzzi, schianto auto contro camion: muore una 57enne

$
0
0

TREPUZZI (Lecce) – Drammatico incidente stradale in mattinata sulla strada che collega Trepuzzi  con Squinzano, dove nello scontro tra un’auto ed un camion ha avuto la peggio la conducente della vettura, spirata a causa delle gravi ferite riportate.

La vittima è una donna di 57 anni, Santa Marti, di Trepuzzi, che viaggiava da sola a bordo di una Fiat Panda. Ad un certo punto, per cause in fase di accertamento, la donna sarebbe andata a schiantarsi contro il camion, che pare fosse impegnato nell’effettuare una manovra.
Lo schianto si è verificato all’altezza di un’azienda specializzata nella fabbricazione di materiale edile. Il tempestivo intervento dei soccorritori del 118, purtroppo, non è servito per salvare la vita alla malcapitata automobilista.
La zona del drammatico sinistro è stata raggiunta anche dai carabinieri della stazione locale e dagli agenti della Polizia Municipale, ora impegnati nell’esecuzione dei rilievi di rito, utili per ricostruire l’esatta dinamica della tragedia. L’ennesima avvenuta sulle strade della provincia di Lecce dall’inizio dell’estate.

The post Tragedia sulla Squinzano – Trepuzzi, schianto auto contro camion: muore una 57enne appeared first on Corriere Salentino.

Le previsioni meteo di oggi 10 settembre: in Puglia tempo stabile al mattino, nuvoloso in serata

$
0
0

Puglia – Tempo stabile nel corso della giornata con locali schiarite alternate a qualche nube sparsa al mattino su tutto il territorio, generale aumento della nuvolosità al pomeriggio, ma sempre senza fenomeni di rilievo. Cieli generalmente nuvolosi in serata, possibili fenomeni sui settori di confine con la Basilicata nel corso delle ore serali.

AL NORD – Molte nuvole in transito sulle regioni settentrionali per gran parte della giornata ma con tempo asciutto, salvo piogge sparse su Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta. Migliora in serata su tutti i settori con nubi sparse e schiarite.

AL CENTRO – Tempo stabile per gran parte della giornata al Centro Italia con nubi sparse alternate a schiarite su tutti i settori ma senza fenomeni di rilievo associati. Asciutto anche in serata e nottata.

AL SUD – Al mattino molte nuvole in transito al Sud con locali piogge sulle Isole Maggiori, più asciutto altrove. Tra pomeriggio e sera fenomeni anche intensi sulla Sardegna, piogge anche su Sicilia e Calabria, variabilità asciutta altrove.

Temperature minime in calo e massime stabili o in aumento.

 

Www.centrometeoitaliano.it

The post Le previsioni meteo di oggi 10 settembre: in Puglia tempo stabile al mattino, nuvoloso in serata appeared first on Corriere Salentino.

Monia Rizzo coordinatore cittadino del MRS a Montesano Salentino

$
0
0

Monia Rizzo è la nuova coordinatrice del Movimento Regione Salento a Montesano Salentino.
Consigliera comunale dal 2013 al 2018 con deleghe alla Cultura e alla Politiche giovanili, non si candida per scelta nell’ultima tornata elettorale.
Attualmente è Presidente dell’associazione MonteSiamo che si occupa dell’organizzazione di eventi e manifestazioni culturali; grande appassionata di politica inizia questa nuova sfida nel MRS.

“Sono onorata e orgogliosa per aver ricevuto questo incarico, così come lo sono per essere entrata a far parte di un gruppo meraviglioso, che lavora all’interno di questo Movimento politico territoriale, che seguo da parecchio tempo con attenzione per le tante battaglie che ha combattuto e combatte giornalmente per il Salento: la battaglia per le infrastrutture, per i trasporti, in modo molto particolare ho seguito attentamente la sensibilità dimostrata e lo scontro a muso duro per la SS 275. Ringrazio il direttivo e in modo particolare il Presidente Paolo Pagliaro e penso che, tutti uniti, si possa veramente fare moltissimo per questa terra tanto bella ma tanto emarginata, che ha bisogno di gente che lavori in modo serio per tutelarla, difenderla, e promuoverla; non c’è nulla di più bello che combattere per il futuro del nostro Salento e dei nostri figli”. Queste le prime dichiarazioni di Monia Rizzo.

“Accogliamo Monia Rizzo con soddisfazione, donna caparbia e decisa dalla mille risorse, e dalla grande esperienza politica sul campo. Siamo certi che con la sua grande sensibilità e capacità saprà esprimere quelle che sono le nostre idee sul territorio; a nome di tutto il direttivo del MRS in bocca al lupo e buon lavoro”. Lo ha affermato Gianluca Montinaro coordinatore provinciale del MRS.

❌ IL SALENTO

#salento #noisiamoilsalento #xilsalento

The post Monia Rizzo coordinatore cittadino del MRS a Montesano Salentino appeared first on Corriere Salentino.

Ospedale di Gallipoli, donati gli organi di un 35enne

$
0
0

GALLIPOLI (Lecce) – Grandi e piccoli gesti per aiutare il prossimo. Succede nell’Ospedale di Gallipoli, dove è in corso il prelievo di fegato, reni e cornee da un uomo di 35 anni deceduto la notte scorsa a seguito di una grave patologia. Il prelievo viene eseguito al termine delle procedure previste dalla legge per certificare la morte cerebrale, effettuate sotto il coordinamento del dr. Franco Mosticchio (direttore dell’Unità di Anestesia e Rianimazione). É il passaggio propedeutico per poter quindi avviare il complesso iter della donazione, con le successive analisi per verificare la eleggibilità degli organi e la ricerca delle persone compatibili.

Gli organi dell’uomo, che aveva espresso in vita la volontà di donare gli organi (con una dichiarazione sottoscritta all’atto del rilascio della carta di identità), andranno ora a pazienti in attesa di trapianto: il fegato a Palermo, da dove è arrivata un’équipe chirurgica dell’ISMETT, i reni al Policlinico di Bari, mentre le cornee saranno prelevate dall’équipe dell’Unità di Rianimazione di Casarano.

“Un gesto di grande generosità – spiega il direttore medico del presidio, Egidio dell’Angelo Custode – che vorremmo vedere sempre più spesso nel nostro ospedale ed è per questo che ogni occasione è buona per sensibilizzare le persone all’importanza fondamentale che riveste la donazione d’organi e tessuti”. Un percorso difficile che mette alla prova le famiglie e le diverse équipe chirurgiche impegnate, ognuno per la sua parte, a dare un senso al dolore profondo della perdita di una vita.

Ma la “cultura della donazione” passa anche attraverso piccoli gesti, ugualmente significativi, come quello dell’Associazione “Gli Amici di Anastasia” che, sabato scorso, ha regalato dei coloratissimi portaflebo alla Pediatria dell’Ospedale gallipolino. Alla breve e allegra cerimonia hanno partecipato la dott.ssa Assunta Sapia della direzione sanitaria, il direttore della Pediatria Alessandro Tronci, il personale sanitario, i volontari dell’associazione presieduta da Antonella Alfarano, i piccoli pazienti e i loro familiari. Una bella sorpresa che aiuterà i bambini ad affrontare più serenamente il “trauma” della flebo e darà alla corsia dell’ospedale un tocco decisamente più colorato. Le aste portaflebo, e non è un dettaglio, si chiamano “Albero della vita”: una casuale quanto felice coincidenza a poche ore da una vitale donazione d’organi.

The post Ospedale di Gallipoli, donati gli organi di un 35enne appeared first on Corriere Salentino.

Domani terza giornata per l’Otranto Film Fund Festival – diversity edition, seminario con Luca Bianchini

$
0
0

OTRANTO (Lecce) – Terza giornata di lavori per l’Otranto Film Fund Festival. Le attività hanno inizio dal mattino con la formazione gratuita e aperta alla città nella sala Triangolare del Castello Aragonese di Otranto: Diversity Film-makers School è un format originale, ideato e diretto da due anni da Stefania Rocca, che accoglie i contributi di studiosi e professionisti provenienti dalle produzioni cinematografiche e realtà accademiche. La giornata di mercoledì 11 prevede gli interventi di Christian Uva su La regia nel cinema di animazione; di Marco Turco in Trasportare storie vere nella finzione del cinema; Giuseppe Lanci in Scuotere le emozioni attraverso la luce; Damià Jordà e Daniel Gordillo su Cinema sperimentale e videoarte. Alle 15 si apre invece avvio il FilmLab, un laboratorio pratico su processo creativo, realizzazione e post-produzione guidato da tre registi: Pippo Mezzapesa, Gianni De Blasi e Kristina Sarkyte. Il montaggio è affidato alla supervisione di Roberto Perpignani e del suo staff.

Alle 17.30 Bolina Cafè accoglie la performance Il Canto delle lamiere di e con Admir Shkurtaj e Luigi Stefano Manca per Diversity Sound System, sezione del festival che riflette sulla musica come linguaggio universale e sull’importanza della contaminazione come spazio creativo. Alle 18.30 la piazzetta della Madonna dell’Altomare è il salotto urbano sul mare che accoglie Come scrivere un romanzo, masterclass di Luca Bianchini, nella giuria degli scrittori di OFFF. Luca Bianchini è scrittore e autore di romanzi da cui sono tratti film di successo come “Io che amo solo te” con Riccardo Scamarcio e Laura Chiatti. Nel seminario Bianchini partirà dalla sua esperienza nel campo della scrittura per il cinema per poi presentare la sua ultima fatica letteraria, ‘So che un giorno tornerai’ per Mondadori.

Alle 20.30 sale sul palco della Madonna dell’Altomare il regista e presidente di giuria, Ferzan Ozpetek per un saluto al pubblico di OFFF2019. Ozpetek studia storia del cinema all’Università La Sapienza di Roma. Ha realizzato tredici film, tra cui il debutto al Festival di Cannes con Il bagno turco-Hamam, Le fate ignoranti, La finestra di fronte, Mine vaganti, Napoli velata, tutte opere di enorme successo sia in Italia che all’estero dove hanno riscosso numerosi premi e riconoscimenti. Nel 2008 il MoMA (Museum of Modern Art) di New York gli dedica una prestigiosa personale. Ha diretto inoltre tre opere liriche, Aida, La Traviata e la più recente Madama Butterfly. Alla Biennale d’Arte 2019 è presente attualmente con la video installazione Venetika che ha inaugurato il Padiglione Venezia. Per Mondadori ha pubblicato due romanzi, Rosso Istanbul e Sei la mia vita. Ha da poco ultimato le riprese del film La Dea Fortuna in uscita nelle sale a fine novembre 2019. Tra i suoi lungometraggi ricordiamo anche Harem suare (1999), Cuore Sacro (2005), Saturno contro (2006), Un giorno perfetto (2008), Magnifica presenza (2012), Allacciate le cinture (2014), Rosso Istanbul (2017).

 

Alle 20.45 la competizione cinematografica entra nel vivo. Lo schermo sulla spiaggia dell’Altomare accoglie la proiezione di The Bra (Germany/Azerbaijan, 90’) alla presenza del regista Veit Helmer, una commedia ironica ambientata sulle montagne dell’Azerbaijan, in cui i dialoghi sono sostituiti da suoni ambientali. Nel cast anche l’attrice Paz Vega. Segue lo screening di Les invisibles (Francia, 102’) Diretto da Louis-Julien Petit, il film si ispira al lavoro di Claire Lajeunie, che ha dedicato un libro e un documentario alle donne senza dimora di Parigi. Offre anche un ritratto straordinario delle assistenti sociali e delle volontarie impegnate ad aiutarle, spesso “invisibili” loro stesse agli occhi della società. Il cast include nomi celebri, come Audrey Lamy e Corinne Masiero, e moltissime attrici non professioniste con un passato reale di vita per la strada.

 

OTRANTO FILM FUND FESTIVAL è un’iniziativa cofinanziata dalla Regione Puglia – Assessorato all’Industria Turistica e Culturale (“FSC 2014-2020 Patto per la Puglia” / “FESR-FSE 2014 – 2020 Attrattori culturali, naturali e turismo”) realizzata dalla Fondazione Apulia Film Commission / Apulia Cinefestival Network in collaborazione con l’Agenzia Regionale Puglia Promozione e in collaborazione e con contributo del Comune di Otranto. Main partner: Intesa San Paolo. Sponsor serata inaugurale: Fonditalia – FederTerziario Lecce. Sponsor: Adelbel e futuroRemoto.

 

The post Domani terza giornata per l’Otranto Film Fund Festival – diversity edition, seminario con Luca Bianchini appeared first on Corriere Salentino.

Ezio Bosso in Puglia con due concerti

$
0
0

Dopo il clamoroso successo nell’ambito del Festival della Viandanza sulla Murgia lo scorso luglio, culminato con uno straordinario concerto nella Cattedrale di Altamura, il Maestro Ezio Bosso torna in Puglia con un articolato progetto orientato alla formazione del pubblico e alla valorizzazione del territorio in programma tra Foggia, Lecce e Bari. Dando seguito a quella corrispondenza d’amorosi sensi scoppiata solo qualche mese fa con il nostro territorio che oggi si concretizza in una serie di importanti appuntamenti:  due concerti gratuiti “Ezio Bosso dirige i solisti della Europe Philarmonic Orchestra dei giovani dell’Orchestra Filarmonica di Benevento” al Teatro Giordano di Foggia il 13 settembre ore 21.00 e al Teatro Apollo di Lecce il 19 settembre ore 21.00, in una ricongiunzione ideale e fisica tra il Nord e il Sud, tra la Capitanata e il Salento, preceduti da sette prove d’orchestra narrate, musiche di Mendelssohn, Schubert e Beethoven (11/12 settembre teatro del Fuoco Foggia dalle 14.00 alle 20.00, 13 settembre Teatro Giordano Foggia dalle 10.00 alle 13.00 e 16/19 settembre Teatro Apollo Lecce tutti i giorni dalle 14.00 alle 20.00 tranne il19 settembre dalle 10.00 alle 13 ). E inoltre domenica 15 settembre dalle ore 17.00 al Cineporto Fiera del Levante di Bari, un incontro con il pubblico sulla musica, sull’arte e sul talento ascolto (tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito sino ad esaurimento posti disponibili con obbligo di ritiro voucher – giorni e orari di ritiro sono disponibili sul sito web pugliasounds.it per informazioni 080.5414813).

Un progetto importante ideato, promosso e finanziato da Regione Puglia, con l’organizzazione del Teatro Pubblico Pugliese, la collaborazione dell’Apulia Film Commission e delle Amministrazioni Comunali e provinciali di Bari, Foggia e Lecce, con la prospettiva di un rapporto con Ezio Bosso che si intende proiettare nel tempo e mettere a servizio dello sviluppo e della qualificazione del Sistema culturale e creativo pugliese.

“Non si tratta di un evento estemporaneo ed effimero, ma della prosecuzione della visione di politica culturale della Regione Puglia – dichiara l’assessore Loredana Capone – che, attraverso progetti come questo e come Puglia Sounds/Medimex, SMART-in Puglia,  il Sistema integrato delle Arti e della Cultura, il Polo Biblio-Museale regionale, gli showcase teatrali tra Napoli e Milano e l’internazionalizzazione di Teatro/Danza, punta a dare piena attuazione alla strategia pluriennale del Piano regionale della Cultura PiiiLCulturainPuglia. La Cultura come concreto modello di sviluppo del Mezzogiorno, espressione di una ricchezza non fondata su indicatori meramente economico-finanziari, ma soprattutto su indici di benessere economico-sociale che, oltre a far crescere la consapevolezza di se di una comunità e assicurare inclusione e coesione sociale, consentano di generare impresa culturale e creativa, lavoro e buona occupazione”

Ezio Bosso

Direttore stabile e Artistico della Europe Philharmonic Orchestra, già StradivariFestival Chamber Orchestra, Sony Classical International Artist dal 2016, a Febbraio 2018 è stato nominato Steinway Artist. Ezio Bosso è inoltre Testimone e Ambasciatore internazionale dell’Associazione Mozart14, eredità ufficiale dei principi sociali ed educativi del Maestro Claudio Abbado, diretta dalla figlia Alessandra: una conferma dell’impegno didattico e sociale del maestro Bosso, che dunque si sviluppa non solo nella sua intensa attività di divulgazione, sempre ribadita anche nell’attività concertistica, nell’impegno costante ad aprire, dove possibile, tutte le prove orchestrali o cameristiche – primo direttore a farlo – e nelle sue lezioni aperte a tutti, ma anche nell’attività svolta con Opera Pia Barolo e Medicina a Misura di Donna a Torino. Inoltre a gennaio 2019 è stato protagonista sul podio dell’evento “Grazie Claudio” per i 5 anni dalla scomparsa di Abbado, guidando una compagine di grandi musicisti abbadiani provenienti da tutto il mondo e a giugno 2019 con il programma di Rai3 Che Storia è la Musica ha rivoluzionato la divulgazione musicale in TV ideando un nuovo format che ha subito ottenuti ampissimi consensi di pubblico e media.  Inoltre ad agosto 2019 il suo concerto di debutto all’Arena di Verona con i Carmina Burana ha

segnato il record di presenze per la sinfonica della Fondazione con ben 14.000 persone e un clamoroso sold out. Ezio Bosso è stato il testimone ufficiale della Festa Europea Della Musica per il 2018. Negli ultimi due anni ha diretto Orchestra Filarmonica del Teatro La Fenice di Venezia, Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, di cui è stato Direttore Principale Ospite e che ha trionfalmente condotto sia nel teatro della città a dicembre ‘16 sia in Piazza Maggiore davanti ad oltre 10.000 persone per l’Opening Act del G7 Ambiente, concerto premiato ai Live Award di Lisbona come miglior evento musicale europeo dell’anno; la Georgian State Opera and Ballet per il gala operistico con le dive del canto Nino Surguladze e Carmen Giannatasio per il tradizionale concerto benefico del Primo Maggio, l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia per due anni consecutivi entrambi coronati da sold out, l’Orchestra del Teatro San Carlo, l’Orchestra Sinfonica Siciliana, l’Orchestra da Camera di Mantova, L’Orchestra da Camera Lituana, l’Orchestra Filarmonica Toscanini di Parma, l’Orchestra Filarmonica del Teatro Verdi di Salerno, l’Orchestra Giovanile Italiana di Fiesole, l’Orchestra del Teatro Regio di Torino. Compositore pluripremiato ed eseguito in tutto il mondo, Ezio Bosso è anche tra i best sellers discografici europei nel segmento classico.

Ezio Bosso in Puglia

Calendario

7 PROVE APERTE AD INGRESSO GRATUITO SINO AD ESAURIMENTO POSTI DISPONIBILI:

@ Teatro Del Fuoco, Foggia

11 settembre, ore 14.00 > 20.00

12 settembre, ore 14.00 > 20.00

@ Teatro Giordano, Foggia

13 settembre, ore 10.00 > 13.00

@ Teatro Apollo, Lecce

16 settembre, ore 14.00 > 20.00

17 settembre, ore 14.00 > 20.00

18 settembre, ore 14.00 > 20.00

19 settembre, ore 10.00 > 13.00

The post Ezio Bosso in Puglia con due concerti appeared first on Corriere Salentino.

“Mambo salentino” vince il Power Hits Estate

$
0
0

VERONA – Boomdabash e Alessandra Amoroso con il brano “Mambo salentino” si sono aggiudicati il premio “Rtl 102.5 Power Hits Estate 2019”. Il riconoscimento, assegnato al “tormentone” dell’estate, è stato consegnato durante la terza edizione dell’appuntamento di Rtl 102.5 “Power Hits Estate” che ha fatto registrare il tutto esaurito all’Arena di Verona.

Nel corso della serata, presentata da Angelo Baiguini e Giorgia Surina, sono stati assegnati altri premi: “Rtl 102.5 Power Hits – FIMI” al singolo che ha fatto registrare il maggior numero di unità (download + streaming premium) nel periodo che va dal 21 giugno al 31 agosto 2019 a Benji & Fede per “Dove e Quando”; “Power Hits – PMI” al singolo indipendente più suonato dalle radio nel periodo giugno – agosto assegnato a LP per “Girls Go Wild”; “Power Hits – SIAE” al brano più suonato in tutti gli eventi musicali in Italia.

The post “Mambo salentino” vince il Power Hits Estate appeared first on Corriere Salentino.


A Lecce congresso medico sulle lesioni cutanee croniche vascolari

$
0
0

LECCE  – Il raggiungimento del benessere del paziente affetto da lesioni cutanee croniche vascolari è possibile con un indifferibile ragionamento multi-specialistico. Parte da questa considerazione l’importante congresso su “La gestione delle lesioni cutanee croniche vascolari, approccio multidisciplinare: dalla diagnostica alla terapia” in programma al “Grand Hotel Tiziano” di Lecce il prossimo 21 Settembre a partire dalle 9.15 su iniziativa del dott. Luciano Allegretti (angiologo specializzato nel trattamento di ulcere vascolari e direttore Scientifico e Consulente del Centro Iperbarico Nike di Lecce), con l’organizzazione di AV Eventi e Formazione e la presidenza onoraria del prof. Raffaele Pulli.

Partendo dal presupposto che queste lesioni rappresentano, di fatto, una patologia di alto rilievo clinico e sociale, con profonde ripercussioni in termini sociologici ed economici – ha dichiarato il dott. Allegretti – l’evento formativo, accreditato dall’Agenas e quindi dal Ministero della Salute, intende divulgare le migliori pratiche nella gestione delle lesioni cutanee croniche vascolari negli arti inferiori. Quando parliamo di gestione, ci riferiamo ad una diagnosi accurata e alla tempestività degli interventi terapeutici della patologia responsabile della lesione. Si farà un riferimento, anche, ad alcuni dei possibili aspetti terapeutici, sino al mantenimento e follow-up del paziente ulceroso”.

Due le sessioni previste: nella prima sarà fatto il punto sulla diagnostica, nella seconda invece ampio spazio sarà dedicato alla ossigenoterapia iperbarica e alla riparazione tissutale. “L’ossigenoterapia iperbarica – ha aggiunto il dott. Allegretti – è una terapia non cruenta, riconosciuta dal SSN per la patologia ulcerosa, che accelera il processo di remissione  evitando in molti casi terapie chirurgiche molto cruente e debilitanti per il paziente.

Nel corso dell’importante giornata formativa, oltre alle varie relazioni che permetteranno l’approfondimento del tema, sono previste anche due lezioni magistrali: la prima sullo stato dell’arte della chirurgia carotidea è affidata al prof. Pulli, mentre la seconda, legata all’innovazione tecnologia della diagnostica strumentale nella insufficienza venosa cronica sarà svolta dal prof. Innocenzo C. Galeandro.

The post A Lecce congresso medico sulle lesioni cutanee croniche vascolari appeared first on Corriere Salentino.

Fondo Affitti, Pisicchio: Regione conferma budget da 15 milioni

$
0
0

“Risorse importanti che dimostrano la nostra attenzione per le politiche abitative, che spesso si trasformano in vere emergenze sociali”. Così l’assessore alle Politiche Abitative Alfonso Pisicchio sul via libera dalla giunta regionale all’iscrizione in bilancio di 15 milioni di euro per il Fondo di sostegno all’affitto.

“Anche per quest’anno – spiega l’assessore –  abbiamo confermato il fondo da 15 milioni di euro che andranno a dare ossigeno ai Comuni alle prese con l’emergenza abitativa. E ancora una volta, assieme al collega al Bilancio Raffaele Piemontese, abbiamo fatto un lavoro di squadra mantenendo gli impegni presi soprattutto con i sindaci che chiedono risorse e tempi certi per il contributo alloggiativo”.

Di questi 15 milioni 10 saranno poi ripartiti tra i Comuni che hanno partecipato al Fondo affitti sulla base del fabbisogno dichiarato; gli ulteriori 5 milioni di premialità saranno invece suddivisi sulla base del cofinanziamento da parte dei Comuni. Le cifre saranno distribuite dopo l’apposito bando rivolto ai Comuni e sarà uno dei temi che l’assessore porterà nella cabina di regia con le organizzazioni sindacali, già convocata per lunedì 16 settembre alle ore 9 in via Gentile.

“Perché il nostro obiettivo – spiega ancora l’assessore – è la concertazione con tutti i soggetti interessati. Vogliamo ascoltare le esigenze dei territori e raccogliere ulteriori spunti e contributi per migliorare il settore. Sappiamo anche che le risorse spesso non bastano, ma su questo fronte possiamo contare soprattutto sui fondi regionali  a causa dei continui tagli ai trasferimenti statali”.

 

The post Fondo Affitti, Pisicchio: Regione conferma budget da 15 milioni appeared first on Corriere Salentino.

Il capogruppo Giordano Anguilla replica a Salvemini: “Noi con coerenza contro il governo delle poltrone”

$
0
0

LECCE – Roberto Giordano Anguilla, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio comunale, ha deciso di vergare una lunga lettera per replicare al primo cittadino leccese, che ieri aveva criticato la protesta romana contro il nuovo governo giallorosso:

“Gentile Sindaco Salvemini,
in data 4 marzo 2018 gli italiani sancirono, in maniera univoca e indiscutibile, che la prima forza politica dello stivale era il Centrodestra. Uno schieramento che insieme totalizzava il 37% delle preferenze, rappresentando ben oltre 12 milioni di consensi da Nord a Sud, Isole comprese.

Come Fratelli d’Italia, noi eravamo parte determinante di quel successo e di quella squadra, ma a 18 mesi dalla nascita della XVIII legislatura che vide luce il 23 di marzo di quell’anno, il mio partito per volere del suo leader, Giorgia Meloni, non è stato un giorno nello schieramento di maggioranza, e come noi anche Forza Italia.
Sergio Mattarella decise di tentare la formazione di un Governo espressione delle due forze politiche che avevano dato la disponibilità a condividere questa responsabilità, ovvero Movimento 5 Stelle e Lega, in deroga a qualsiasi logica di visione politica, ma che insieme avevano i numeri per governare. Appellandosi al buon senso e al bene del Paese, fu chiesto uno sforzo alle parti in causa, ma era chiaro che non poteva esserci futuro e prospettiva. Non poteva durare a lungo un accordo che di fatto si basava su un continuo reciproco ricatto dell’ottenimento del 51% dei voti d’aula.
Ci saremmo stupiti del contrario, perché a quel punto ci sarebbe stato da domandarsi: e i partiti a che servono? Che cosa sono?
Questa è, infatti, la domanda che ci poniamo oggi, vedendo con quale naturalezza nasca il secondo Governo Conte, con una parte che prima c’era e oggi c’è ancora, il Movimento 5 Stelle, ma con accanto un nuovo partner, il PD, che non era il primo partito, ma nemmeno una componente di quella larga coalizione di centrodestra legittimata dai voti del 4 marzo 2018.
Guarda caso, però, così facendo, la somma di seggi parlamentari dei due insieme consente l’aritmetica giusta per avere la maggioranza nelle Camere. E, sempre guarda caso, sia nel primo che nel secondo Governo di questa XVIII legislatura, della coalizione di Centrodestra non vi è nemmeno l’ombra nonostante il complessivo 37%; di quella forza politica che unita rappresenta quasi autonomamente la maggioranza assoluta dei numeri nelle Camere (262 Deputati su 630 e 135 Senatori su 321), e quindi del volere degli italiani, nemmeno l’ombra.
L’area politica che Lei rappresenta ha accettato di governare il Paese con chi fino alla sera prima l’aveva insultata e bistrattata come peggio non si potrebbe, e senza avere un minimo di congruenza e affinità nei programmi (temi e visioni politiche completamente distinte in tutto).
Una storia che ricorda un po’ quella recente della nostra città, Lecce, gentile Sindaco Salvemini, durante la quale per 18 mesi Lei ha portato avanti una maggioranza arlecchina che vedeva al suo interno un ampio ventaglio di colori politici.
Un governo che pur di stare in piedi, per suo volere e strategia, si avvalse di ex militanti del centrodestra, sia nella Giunta che nel Consiglio Comunale.
Quindi oggi Lei si stupisce, giustamente, secondo la Sua prospettiva delle cose, che ci sia qualcuno che invada una piazza a Roma per dire che non se ne può più.
Secondo Lei si stanno rispettando i “principi elementari della democrazia parlamentare” come dice nel post su Facebook, non fa niente che sull’altare del “Governo, Governo, Governo a ogni costo”, si sacrifichino ideali, progettualità politica, visioni comuni.
Sacrifichiamo, soprattutto, la volontà della maggioranza relativa degli elettori di quel 4 marzo 2018.
Queste conte aritmetiche per mantenere la poltrona, Sindaco, non sono i “principi elementari della democrazia parlamentare” ma sono lo squallido frutto di un artificio tessuto ad arte da qualche Suo compagno di schieramento, intestatario di quell’obbrobrio che ci tocca chiamare Legge Elettorale, che garantisce la totale ingovernabilità che, a chi ha scarso senso della democrazia e grande senso della poltrona, piace tanto.
La coerenza ha un costo e, come piace ripetere al nostro leader Giorgia Meloni, prima o poi paga.
Rimarremo opposizione a Roma come a Lecce, orgogliosamente, senza svendere quello in cui crediamo per l’opportunità di una poltrona e andremo a schiena dritta nelle piazze, perché non siamo schiavi di alcun compromesso”.

The post Il capogruppo Giordano Anguilla replica a Salvemini: “Noi con coerenza contro il governo delle poltrone” appeared first on Corriere Salentino.

Forum famiglie, Congedo: “La Regione velocizzi l’iter di attuazione del piano pluriennale per le politiche familiari”

$
0
0

PUGLIA – “Un uomo vale quanto le promesse che mantiene”, recita un adagio. Un anno fa, durante la Prima conferenza regionale sulla Famiglia, le forze politiche di maggioranza e opposizione hanno promesso alle Associazioni per la Famiglia l’attuazione del piano pluriennale a sostegno dei nuclei familiari che supporti le coppie ed incentivi le nascite. Lo dichiara Erio Congedo, consigliere regionale Fratelli d’Italia Puglia.

Ad oggi registriamo un colpevole ritardo (colpevole ancor più guardando i dati negativi sulla natalità relativi alla Puglia), ed è per questo che la Regione deve accogliere l’appello delle Associazioni ed attuare con urgenza quanto deciso lo scorso anno. Un uomo vale quanto le promesse che mantiene, e di fronte a questo tema abbiamo tutti una grandissima responsabilità: favorire ed incentivare il pilastro della società”.

The post Forum famiglie, Congedo: “La Regione velocizzi l’iter di attuazione del piano pluriennale per le politiche familiari” appeared first on Corriere Salentino.

Accusato di stalking sulla ex rischiava 2 anni di reclusione: assolto dal giudice

$
0
0

MATINO (Lecce) – Rischiava una condanna a 2 anni di reclusione per non essersi arreso alla fine della relazione sentimentale con la ex ma il processo ha fatto emergere un’altra verità ed è stato assolto dalle accuse di stalking e violenza privata. Si chiude così con un verdetto di innocenza il processo a carico di R.C., 55enne, di Matino, al termine del processo celebratosi davanti al giudice Maddalena Torelli. L’uomo, come in storie simili, avrebbe continuato a infastidire e importunare la ex dopo la fine della relazione pur di convincerla a riallacciare i nodi di una vicenda sentimentale ormai naufragata.

Un incubo per la donna. La pedinava. Le stava addosso. Le telefonava e le inviava messaggi. E il tentativo di strangbolarla quando si pponeva ad avere rapporti intimi. E poi offese e un inseguimento per strada. Come quando la donna sarebbe stata costretta a fermarsi per strada pedinata dall’uomo mentre era in macchinamani sul collo; la richiesta sempre più insistente di parlare “perché me l’avevi promesso”. Fino a quando non sarebbe riuscita a divincolarsi e a fuggire.

Il processo ha ribaltato il fronte delle accue. Fondamentali le argomentazioni difensive sostenute in aula dall’avvocato Stefano Palma che ha provato, con documentazione del traffico telefonico (messaggistica e telefonate) che nel periodo in cui si sarebbero consumati fatti, la persona offesa aveva ripetutamente e spontaneamente contattato l’imputato. Inoltre non sono stati raccolti riscontri alle minacce e alle lesioni subìte dalla persona offesa. E per l’uomo il processo si è chiuso con un verdetto di assoluzione.

The post Accusato di stalking sulla ex rischiava 2 anni di reclusione: assolto dal giudice appeared first on Corriere Salentino.

Concerto di solidarietà stasera a Porto Cesareo per la piccola Margherita

$
0
0

PORTO CESAREO (Lecce) – Si può realizzare un “concerto a domicilio” per dare sostanza a un sogno? Sì, se il sogno è quello di uno scricciolo di 6 anni che la vita ha messo a dura prova più volte.

E così stasera, a Porto Cesareo, la piccola Margherita, 6 anni, affetta da tetra paresi spastica, ascolterà finalmente dal vivo il suo idolo, Angelo Famao, voce neomelodica che si esibirà in concerto, alle 21.30, in piazza Nazario Sauro.

Lei è pazza di Angelo, le sue canzoni le danno sorrisi. Saranno le parole, le melodie…ma Margherita ha fatto del giovane cantante una sorta di ragione di vita.

Così, i genitori della piccola, insieme all’associazione di volontariato Go.Vo.S, di Porto Cesareo, al sindaco Salvatre Albano e alla consigliera delegata Tania Piccinno, hanno trasformato il sogno in parole  e le parole in fatti, insieme. Si sono incontrati, durante l’estate, comprendendo che il lavoro di squadra divide le fatiche e amplifica i sogni.

Stasera quel lavoro di squadra diventa“un sorriso per la piccola Margherita”.

The post Concerto di solidarietà stasera a Porto Cesareo per la piccola Margherita appeared first on Corriere Salentino.

Lupiae, tutto da rifare con l’incarico esterno. Guido punta il dito sulla nomina di Pagliaro

$
0
0

LECCE – “Come previsto il Presidente Pagliaro ha già dovuto fare un passo indietro. Apprendo infatti che sarà  modificata la clausola  relativa ai compensi e prevista nell’avviso  per “il conferimento di un incarico legale” pubblicato in data 9 agosto sul sito di Lupiae Servizi SpA. Ma questa è solo la prima parte di un film che rischia di avere un brutto finale.” Dichiara il Vicepresidente del Consiglio Comunale di Lecce, Andrea Guido.

“Ho personalmente inviato una nota ai commissari giudiziali nominati dal Tribunale di Lecce nell’ambito della procedura concordataria della società chiedendo agli stessi di valutare la possibilità di assumere provvedimenti in ordine all’avviso, in quanto : Lupiae Servizi dispone già all’interno di  due avvocati (un dirigente e funzionario quadro) che sino ad oggi hanno gestito il settore affari generali, le procedure di gara, la contrattualistica e la  trattativa delle controversie in sede stragiudiziale. Affidare una consulenza esterna per attività che possono essere svolte dal personale interno qualificato significa sprecare denaro pubblico e compromettere anche il piano concordatario ( a danno dei lavoratori), non essendoci traccia nel piano industriale 2019-2023 di Lupiae di un incarico di consulenza legale.

Mi auguro che il Presidente Pagliaro abbia almeno avuto il buon gusto di acquisire, prima della pubblicazione dell’avviso, l’autorizzazione da parte del Tribunale.

Spero che siano infondate le notizie che circolano negli ambienti soprattutto del PD secondo cui l’incarico dovrebbe essere affidato a  un legale che in campagna elettorale si è speso attivamente (soprattutto sui social) in favore della candidatura di Salvemini e che sino a poco tempo fa rivestiva un ruolo all’interno dell’avvocatura.

Una nuova tegola si potrebbe abbattere inoltre sul Sindaco Salvemini (che sulla vicenda Lupiae tace) e sul Presidente Pagliaro,  in ordine alla illegittimità della nomina di quest’ultimo, in quanto giungono diverse segnalazioni  al sottoscritto da parte di legali e commercialisti circa la volontà di impugnare il decreto sindacale di nomina del medico di base Pagliaro alla guida della società Lupiae Servizi.

Sino ad oggi tuttavia, nessuno si è preoccupato di mettere in evidenza la questione più preoccupante di questa intera vicenda. Il Sindaco Salvemini,  prima ancora di pubblicare l’avviso e di firmare il decreto sindacale di nomina del Presidente di Lupiae,  stringe un accordo con Puglia Popolare e con il Presidente Pagliaro, tant’è che questo si dimette due giorni prima del Consiglio Comunale sapendo già che sarà nominato. Tradotto: baratto politico e turbative nello svolgimento delle procedure selettive.

A parti inverse i compagni avrebbero gridato allo scandalo e imboccato la strada della Procura della Repubblica per denunciare il fatto che senza dubbio meriterebbe di essere approfondito circa tempi e modi!”

The post Lupiae, tutto da rifare con l’incarico esterno. Guido punta il dito sulla nomina di Pagliaro appeared first on Corriere Salentino.


Ferisce agente penitenziaria con prognosi di 20 giorni: indagato giovane detenuto

$
0
0

LECCE – Tensioni crescenti nel carcere di Lecce. Di recente due detenuti si sono resi responsabili di uno dei tanti episodi di violenza che si verificano all’interno del penitenziario di Borgo “San Nicola”. In questo caso, però, la segnalazione inoltrata alla direzione penitenziaria ha consentito di denunciare i reclusi e di svelare i fatti. Si tratta di Giulio Grecuccio, 31enne, di Supersano e di Saverio Vito Mossa, di 36, residente a Sannicandro (comune in provincia di Bari)

I fatti risalgono al 12 luglio. Carcere pieno, temperature roventi e gli animi si surriscaldano. Come accaduto a Grecuccio, arrestato a febbraio con oltre mezzo chilo di eroina nascosta in un garage. Il giovane si sarebbe opposto all’assistente di polizia intervenuto in difesa dell’infermiera professionale contro la quale Grecuccio stava inveendo per questioni legate alla terapiam spintonandolo violentemente e sbattendolo con la spalla e la nuca contro la porta di accesso alla sezione cagionandogli diverse lesioni giudicate guaribili in 20 giorni. Sempre quel giorno, Grecuccio e Mossa avrebbero danneggiato il cancello d’ingresso posizionato nel quadrante della prima e seconda sezione della casa circondariale di Lecce.

I due indagati sono difesi dagli avvocati Simone Viva e Loredana Prete.

F.Oli. 

The post Ferisce agente penitenziaria con prognosi di 20 giorni: indagato giovane detenuto appeared first on Corriere Salentino.

Xylella, Fitto a Bellanova: attenta che gli sciamani stanno anche nel M5S e PD

$
0
0

“Gli sciamani, così come li definisce giustamente il ministro Teresa Bellanova, sono sicuramente fra i principali responsabili dei danni provocati dalla Xylella. E fa bene il neo ministro a ‘dichiarare guerra’ a chi non riconosce scienza e conoscenza in materia, a chi bloccando le eradicazioni ha fatto in modo che il batterio si propagasse in molte altre zone della Puglia.” Così il co-presidente del gruppo regionale ECR-FRATELLI D’ITALIA, on Raffaele Fitto, al ministro all’Agricoltura, on. Teresa Bellanova.

“Ma sbaglierebbe il ministro se cercasse gli sciamani solo all’esterno delle Istituzioni, perché con loro, invece, governa. Gli sciamani sono nel Movimento 5 Stelle da sempre fiero oppositore con molti suoi esponenti istituzionali alle eradicazioni e che ancora oggi per bocca del senatore Lello Ciampolillo (non ci risulta che sia stato sospeso dal partito) parla di ‘complotto’ avanzando tesi negazioniste. Ma sciamano è stato anche il presidente della Regione, Michele Emiliano, quando ha prestato il fianco e si è schierato contro le eradicazioni, di fatto considerando lo stop al Piano Silletti ‘una liberazione’.

“Certo, non dobbiamo alimentare polemiche e dobbiamo lavorare per risolvere questo dramma  ma dobbiamo al tempo stesso ricordare che  non tutti siamo o siamo stati sciamani…”

 

The post Xylella, Fitto a Bellanova: attenta che gli sciamani stanno anche nel M5S e PD appeared first on Corriere Salentino.

Lega, il commissario regionale D’Eramo stronca le polemiche: partito in crescita e inclusivo. In 500 a Pontida

$
0
0

PUGLIA – Dopo le polemiche di Mario Spagnolo, interviene il commissario regionale della Lega a rimettere tutti in riga. All’ex segretario cittadino non è andato giù il nuovo organigramma leghista, che lo esclude dopo le cocenti sconfitte personali alle primarie e alle comunali. Torna in campo, invece, Leonardo Calò, il segretario leghista della prima ora che era stato fatto fuori da Andrea Caroppo.

Il commissario D’Eramo ha detto basta alle polemiche spiegando che dalla Puglia a Pontida si va in 500, con un partito forte e inclusivo e pronto a cambiare la Puglia. In altre parole, una Lega pronta a dare il suo candidato al centrodestra per la corsa alla Presidenza della Regione Puglia. I nomi in campo sono sempre Altieri o Casanova, ma se ne potrebbero aggiungere altri da mettere sul tavolo delle trattative dove tornerà a riunirsi la coalizione pugliese e dove Fratelli d’Italia vorrebbero portare il nome di Fitto.

“È ormai quasi impossibile trovare un solo posto sui voli da Bari e Brindisi per Malpensa e Bergamo – dichiara l’On Luigi D’Eramo Segretario Regionale della Lega in Puglia- i nostri militanti hanno prenotato i biglietti da mesi approfittando delle tariffe low cost. Ora stiamo predisponendo anche dei pullman che partiranno dai capoluoghi di provincia e poi come al solito ci saranno tanti sostenitori che arriveranno con le proprie auto a Pontida”.

“Sono estremamente contento del grande entusiasmo per la Lega che si respira in Puglia, un partito sempre più ampio e inclusivo delle migliori risorse territoriali. Devo dire un partito in grande forma, che si prepara a guidare la sfida storica di riprendere il governo della Regione Puglia, dopo 15 lunghi anni di cattiva gestione della sinistra”.

“La Puglia – prosegue D’Eramo – sarà dunque presente a Pontida domenica 15 settembre a sostegno di Matteo Salvini, contro il patto della poltrona realizzato senza vergogna da PD e M5S per paura del voto dei cittadini. In Puglia però al voto ci andremo tra 8 mesi, qui non si potrà scappare dalle urne e dalla volontà dei cittadini, per questo ci prepariamo ad una grande e continua mobilitazione popolare, per vincere partendo dal basso e non dalle lobby di potere. Vediamo ora se in Puglia i 5 stelle mostreranno più dignità dei loro colleghi nazionali o si accovacceranno sulle gambe di Emiliano: in ogni caso sono certo che i cittadini daranno ragione alla Lega e a tutta la nostra area politica che oggi è senza dubbio maggioranza tra la gente”.

 

The post Lega, il commissario regionale D’Eramo stronca le polemiche: partito in crescita e inclusivo. In 500 a Pontida appeared first on Corriere Salentino.

Sacchi di sabbia, pietre e mattoni per fermare l’erosione ma senza autorizzazioni, sequestrati 200 metri quadrati di spiaggia a Torre dell’Orso

$
0
0

TORRE DELL’ORSO (Lecce) – Gli uomini dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Otranto e della Delegazione di Spiaggia di San Foca di Melendugno, questa  mattina hanno sequestrato preventivamente parte di una spiaggia in concessione a Torre dell’Orso, dove erano stati installati senza alcuna autorizzazione sacchi in tela sintetica in spregio alle vigenti normative.

La polizia marittima di Otranto ha accertato infatti, per una lunghezza di circa 80 metri, la presenza di pietrame, conci di tufo e sacchi presumibilmente di tela sintetica contenenti sabbia. I sacchi ed i conci di tufo sono stati riscontrati in parte sommersi, in parte sul bagnasciuga, ed in parte coperti dalla sabbia asciutta.

L’installazione, eseguita in difetto di qualsiasi tipo di autorizzazione e studio ambientale preliminare e finalizzato a mitigare i rischi da impatto ambientale su di un’area particolarmente sensibile atteso il delicato equilibrio naturale (Sito di Interesse Comunitario – SIC Torre dell’Orso IT9150004), è stata realizzata dal concessionario al fine di stabilizzare la conformazione della spiaggia in concessione in deroga alle pertinenti normative regolanti la materia. Sono stati quindi posti in sequestro circa 200 mq di spiaggia ed è stato diffidato il Concessionario al ripristino della zona interessata.

Il titolare della concessione demaniale marittima è stato deferito alla competente Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce per Deturpamento di bellezze naturali (art. 738 C.P.), Innovazioni non autorizzate su suolo demaniale marittimo (artt. 54 e 1161 Codice della Navigazione) ed Opere eseguite in assenza di autorizzazione reato previsto e punito dall’art 181 del Codice dei Beni culturali e del Paesaggio.

 

The post Sacchi di sabbia, pietre e mattoni per fermare l’erosione ma senza autorizzazioni, sequestrati 200 metri quadrati di spiaggia a Torre dell’Orso appeared first on Corriere Salentino.

Odia così tanto la cognata da minacciarla: “Ti sfregio con l’acido”, indagato un 48enne

$
0
0

F.Oli.

ALEZIO (Lecce) – Stalking ai danni della cognata per sfogare il suo odio nei confronti della donna e del fratello. C.A., 48 anni, di Alezio, è stato sottoposto al divieto di avvicinamento e ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa con l’accusa di stalking. Il provvedimento è stato disposto dal gip Simona Panzera nonostante il pm avesse chiesto la misura degli arresti domiciliari.

A mettere in moto l’inchiesta sono state le varie denunce presentate nel tempo dalla donna assistita dall’avvocato Maria Greco. Dall’estate del 2018 fino a pochi giorni fa, avrebbe subìto le angherie e le molestie del cognato. Sotto casa, per strada, sul posto di lavoro. Perché la donna gestisce insieme al marito un bar e anche all’interno dell’esercizio commerciale C.A. si sarebbe macchiato di una grave e lunga serie di atti persecutori. Atteggiamenti aggressivi e minacciosi; velleità di approcci sessuali palpandosi i genitali e pronunciando frasi irriguardose. E ancora. Avvicinandola e dicendole che l’avrebbe uccisa sgozzandola nei pressi del locale in attesa della sua uscita. In un’altra circostanza, sempre all’interno del bar, le avrebbe sferrato uno schiaffo e, una volta all’esterno, avrebbe continuato a toccarsi i genitali.

C.A. avrebbe infastidito la cognata inviandole più e più messaggi su WhatsApp minacciandola di morte e di sfregiarla con l’acido. Da ultimo, a bordo della sua autovettura, si sarebbe avvicinato alla donna per strada e, abbassato il finestrino, avrebbe iniziato ad inveire nei suoi confronti con frasi minacciose e volgari. Inevitabilmnente un simile clima avrebbe provocato delle gravi ripercussioni sulla stabilità della donna costretta a convivere, suo malgrado, con un grave e sempre più crescente stato d’ansia.

Nel corso delle indagini il quadro accusatorio si è arricchito con le testimonianze fornite dallo stesso fratello dell’indagato e con le dichiarazioni di due dipendenti del bar che hanno portato il giudice a disporre il divieto di avvicinamento alla persona offesa nei confronti di un cognato animato da un sentimento di odio sempre maggiore nei confronti della cognata e della sua famiglia.

The post Odia così tanto la cognata da minacciarla: “Ti sfregio con l’acido”, indagato un 48enne appeared first on Corriere Salentino.

Viewing all 34969 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>