Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all 34969 articles
Browse latest View live

Inchiesta case popolari: Riesame conferma domiciliari per ex consigliere Antonio Torricelli

$
0
0

F.Oli.

LECCE – Rimane ai domiciliari Antonio Torricelli, l’ex consigliere del pd, coinvolto nell’inchiesta sullo scandalo degli alloggi popolari a Lecce. Il Tribunale del Riesame, (Presidente Silvio Piccinno, giudici Pia Verderosa e Anna Paola Capano) ha rigettato l’appello contro un primo rigetto del gip alla richiesta di scarcerazione discusso questa mattina nell’udienza a porte chiuse. La difesa, rappresentata dall’avvocato Luigi Covella, aveva aveva chiesto la sostituzione dei domiciliari con l’obbligo di dimora. Una richiesta supportata dalla mancanza delle esigenze cautelari.

Il noto esponente della sinistra cittadina non ha mai avuto denunce a suo carico  e soffre di alcuni problemi di salute anche piuttosto seri. ragion per cui poteva anche tornare in libertà a distanza di oltre due mesi dal suo arresto. Per conoscere le motivazioni dei giudici bisognerà attendere i prossimi 45 giorni. Quella di Torricelli è una figura chiave nell’inchiesta sugli alloggi popolari. L’ex vicepresidente del Consiglio comunale viene ritenuto promotore ed organizzatore dell’associazione a delinquere che avrebbe gestito l’affidamento delle case popolari in maniera del tutto autonoma per soddisfare i propri interessi e i tornaconti politici.

Secondo il gip Giovanni Gallo, che ha firmato l’ordinanza, Torricelli avrebbe fornito il proprio apporto per dare una “veste legale” al sistema di illecita gestione degli alloggi di edilizia residenziale creando una graduatoria parallela e antagonista a quella ufficiale per rafforzare il controllo sul bacino elettorale. Torricelli risponde anche di abuso d’ufficio, corruzione di atti contrari ai doveri d’ufficio, corruzione elettorale e falso ideologico. Travolto dallo scandalo giudiziario, il consigliere comunale ha poi deciso di rassegnare le dimissioni il 19 settembre scorso.

The post Inchiesta case popolari: Riesame conferma domiciliari per ex consigliere Antonio Torricelli appeared first on Corriere Salentino.


Movida Tricase: Vasco Rossi live – Raimbow party

Selvaggia & Co: Dj Set

$
0
0
GALLIPOLI ( Lecce ) – ORE 21:00 APERICENA
ORE 22:00 DJ SET ANDREA MAGGINO
Selvaggia
galleria corso roma 13/M
73014 Gallipoli

Info

Dancing 22:00327 042 1694

Costi

Free entry

The post Selvaggia & Co: Dj Set appeared first on Corriere Salentino.

La Clave Discoteque: il sabato latino

$
0
0

PORTO CESAREO ( Lecce ) – Il Sabato Afro-Latino nel Salento

★ SABATO 10.11 KIZOMBA STAGE ★
con Giuseppe Sportillo & Vincenza Calabria
dalle ore 22:30 alle ore 23:30

🔥 🔥 🔥 🔥 🔥 🔥
DOPPIA PISTA

SALA 1:
★ NICO TURSI DJ 🎶 LUIS LOCO DJ ★

SALA 2:
★ GEPPO ELDJ 🎶 LELE KIZ ★

ANIMAZIONE:
★ ALEX “ELEGGUA” Y SUS BOOM TA CÀ ★

AUDIO/LUCI: DA service – PH: Tuttavita
🔥 🔥 🔥 🔥 🔥 🔥

: : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : :
FUNZIONAMENTO INGRESSI:
Apertura ore 22:00.
Fino alle 22:30 Ingresso Donne Omaggio – Ingresso Uomini Ridotto/Liste €. 8,00 (costo della 1^ consumazione).
Dalle ore 22:30 alle ore 24:30 Ingresso Donne Ridotto/Liste €. 8,00 – Ingresso Uomini Ridotto/Liste €. 10,00 (costo della 1^ consumazione).
Dalle ore 24:30 e/o fuori lista Ingresso Donna/Uomo €. 13,00 (costo della 1^ consumazione).
: : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : :

INFO E PRENOTAZIONI TAVOLI/DIVANI: 346 795 3739
@ RESORT PUNTA PUNTA GROSSA****
Litoranea Torre Lapillo-Torre Colimena
(Navigatore: Punta Grossa), Porto Cesareo LE.

Official Group: LA CLAVE DISCOTEQUE fans group
Official Page: LA CLAVE Exclusive Latin Club

The post La Clave Discoteque: il sabato latino appeared first on Corriere Salentino.

Leverano: Cesare Dell’anna e Opa Cupa in concerto

$
0
0

LEVERANO ( Lecce ) – Sabato 10 novembre 2018 (start h22:00 – ingresso gratuito)
Cesare Dell’Anna e OPA CUPA in concerto a Leverano (Le) per NovelloinFesta Proloco-Leverano

“Baluardo Live Tour 2018”

▶ Trascorsi quasi venti anni da quando nel ’98 si formò la prima cellula degli OPA CUPA, la band rappresenta il primo progetto balkan nato in Salento.
Opa Cupa è il racconto di testimonianze irripetibili, è una storia di immigrazione, il racconto di viaggi e partenze in cui la condivisione e l’esplorazione generano un’alchimia potente in grado di far crollare le barriere sociali dinanzi al confronto tra etnie e culture apparentemente lontane e diverse. Opa Cupa è il sud del mondo dal quale nasce il nuovo fermento, è la periferia dimenticata ai margini da cui si generano i cambia-menti.

▶ Da questa mentalità nasce “Baluardo”, quarto album della band in cui Cesare Dell’Anna mischia le carte per l’ennesima volta sfidando se stesso, amalgamando immaginari colti con espressioni popolari. Il sound degli Opa Cupa è sfrontato, sprezzante del pericolo di osare che viene rovesciato ed utilizzato per giocare.
Il risultato è un viaggio che non può essere raccontato, bisogna farsi trascinare in un mondo in cui l’arcobaleno ritmico disegna la strada percorsa dai musicisti; un viaggio che si affronta scalzi nonostante sotto i piedi ci siano le macerie delle periferie non ricostruite dell’Est Europa, mentre spira a tratti un vento dal Maghreb e a tratti la brezza marina dal Salento.
“BALUARDO” diventa la fortezza in rovina da cui si innalza l’urlo di battaglia per affrontare le ingiustizie sociali e personali dei giorni nostri. In questo lavoro si trova tutta l’energia opposta alla distruzione dei sogni e alla mancanza di vergogna la quale fa sì che le poltrone dei piani alti siano occupate da governanti spesso collusi e senza scrupoli, controllori che si muovono impuniti tra strumentalizzazioni e leggi interpretate per interesse personale. “Baluardo” è un acuto riflettere del suono sulla bellezza dell’arte nella sua massima espressione di libertà e creatività, svincolata dagli schemi del clientelismo politico che ammanetta la musica, la censura e rende i suoi protagonisti “mercanti d’arte”.
Vittima illustre di tali ingiustizie è stata “La Casa della Musica – Livello 11/8”, nido primordiale di ideali in cui è stato concepito e realizzato il nuovo progetto degli Opa Cupa. Un luogo di incontro e confronto per artisti pieni di vita con un ricco bagaglio di esperienze da raccontare e che trovano una “residenza artistica” in cui raccontarsi e dar voce al proprio pensiero. “Baluardo” è il racconto di uno strano disguido giudiziario e di una cattedrale nel deserto, i sogni infranti e le promesse disattese che rendono la tromba, raffigurata in copertina da Marcello Moscara, non più così libera di suonare e regalare emozioni.
“Baluardo” è la politica che prima disfa…e poi disfa.

The post Leverano: Cesare Dell’anna e Opa Cupa in concerto appeared first on Corriere Salentino.

Ruba una bicicletta sotto gli occhi di un poliziotto, in casa ne nascondeva altre due rubate: nei guai 45enne

$
0
0

ARADEO (Lecce) – Sorpresa da un poliziotto libero dal servizio a rubare una bicicletta, è stata pedinata fino alla sua abitazione, all’interno della quale sono saltate fuori altre due bici rubate. E così è stata arrestata e ristretta ai domiciliari.

Agli arresti è finita la 45enne Giuseppina Gemma, di Sternatia, arrestata in flagranza di reato dagli agenti del Commissariato di Galatina. La donna è sospettata di avere messo a segno vari furti nel comune di Aradeo, dove da giorni era stata notata la presenza di un’auto sospetta, proprio nei pressi delle zone in cui si erano poi verificati furti di bici o in appartamento.

Tutto è accaduto ieri pomeriggio, quando il poliziotto ha notato la stessa autovettura aggirarsi in una via di Aradeo, proprio dove era parcheggiata una bicicletta. Insospettito, l’ha così seguita con discrezione, scoprendo che a bordo vi era una donna.

Il furto si è consumato proprio sotto ai suoi occhi: ad un certo punto, infatti, la 45enne è scesa dalla vettura e, dopo avere abbassato completamente i sedili posteriori, vi ha caricato all’interno una bici appena rubata.

Pedinata sino alla sua abitazione, la donna è stata quindi fermata in possesso della refurtiva. La successiva perquisizione domiciliare, come detto, ha poi consentito di ritrovare altre due biciclette rubate. La 45enne, pertanto, è stata arrestata con l’accusa di furto e ristretta ai domiciliari. Le bici, invece, sono state restituite ai legittimi proprietari.

The post Ruba una bicicletta sotto gli occhi di un poliziotto, in casa ne nascondeva altre due rubate: nei guai 45enne appeared first on Corriere Salentino.

Boogaloo: “El Sabado Latino”

$
0
0

SURBO ( Lecce ) – Esplode il secondo appuntamento di Novembre per il Super Sabado Latino targato BOOGALOO “La Casita De La Salsa”, locale latino numero 1🔝 nel Salento e indiscusso punto di riferimento per tutti i Salseri della Puglia e non solo….
Due spaziosissime ed eleganti sale vi aspettano per un doppio divertimento assicurato: 🎶 la rinnovatissima SALA “ONLY SENSUAL”, totalmente dedicata alle sonorità Afrolatine più sensuali fra BACHATA, KIZOMBA e SALSA ROMANTICA e la pista “TROPICAL” con la migliore musica Latina a 360° gradi e l’energica animazione del gruppo LOS LOKOS guidati dall’inconfondibile voce di Stefano “The Voice” Conversano 🎶🔝🔝🔝.

★ INOLTRE, NOVITÀ ASSOLUTA PER ENTRAMBE LE SALE, AVRETE A VOSTRA DISPOSIZIONE UNO STAFF STRAORDINARIO DI TAXI DANCERS: GAETANO, VATHA, ELENA, KRYSSEL, RENATO, NASTY e DANILO CHE VI FARANNO BALLARE TUTTA LA NOTTE!! ★

♫ Si ringraziano le Scuole Partner: ♫
Grupo Timba, Habana Libre, Alex & Magghy, Alma De La Habana, Francesco Fersini E Annalisa, Tropical Dance, Fuego Latino, New Glamour Dance, Sabor Cubano, New Aurora Dance, Grupo Salsero Cellino, Angeles De La Habana, Lorisa Dance, Cuore Cubano, New Vittoria Dance, Impatto Latino, Puerta Del Sol – Progetto CohibaTm – Kizomba Lecce, La Gozadera, Ahi’ Nama’, Bailadora, Rua Latina, Igor&Silvia, La Fuente, Mata’ La.
Tumbao Cubano, A Mi Manera, El Clan Caribe, Swing y Sabor Arte Danza Latina, G.S. Dance Accademy, Cabesa Mala, Beautiful Dance, Project Latin Dance.
Lista in continuo aggiornamento
—————————————————————-
SALA ★TROPICAL★: Salsa Cubana, Salsa Portoricana, Bachata.
Djs DIEGUITO / GIABA
Voice: STEFANO CONVERSANO
—————————————————————-
SALA ★SENSUAL★ Only Bachata, Bachata Sensual, Kizomba.
Djs EL KUBANITO / RONNY
—————————————————————-

Per info/prenotazione privée tavoli e B&B sempre low cost ma di alta qualità 😉 chiamare i numeri:
+39 3207063978 – +39 3450912218.

Ingressi: —————————————————————-
RIDOTTO DONNA 5€ entro le 23.30 incluso consumazione ANALCOLICA (differenza alcolica +2€).
Dopo le 23.30, UOMO | DONNA 10 € incluso consumazione alcolica.
—————————————————————-

Art Director: Gianluca Contaldo.
In collaborazione con: Leccenight.
Official Photographer: DUILIO DELL’ANNA

The post Boogaloo: “El Sabado Latino” appeared first on Corriere Salentino.

Prosit: presenta Backnoise


Lulus: Balla Italia

Esposito: Rifacimento basolato ennesimo stop ai lavori, chiedo di sospendere il pagamento delle tasse ai commercianti di piazza castello

$
0
0

COPERTINO ( Lecce ) – Nuovo stop ai lavori di Piazza Castello per il rifacimento del basolato. Una storia senza fine che è ancora lontana dal trovare una soluzione. Come abbiamo denunciato più volte, fin dall’affidamento dell’appalto, l’Amministrazione Schito continua a commettere errori su questo tema e tra un ricorso al TAR e uno dei tanti post sui social del Sindaco Schito che annunciavano per l’ennesima volta la ripresa dei lavori, sono passati ben otto mesi dall’inizio del cantiere. Lo comunica Cosimo Esposito
Coordinatore Liberi e Uguali Copertino

La situazione per gli abitanti del centro storico e soprattutto per le attività commerciali è divenuta insostenibile. La Politica, soprattutto la parte che oggi amministra Copertino, non può e non deve restare insensibile ai propri errori e ai propri disastri.

Come per le calamità naturali che stanno interessando l’Italia in questi giorni, anche i ritardi dei lavori di rifacimento del basolato di Piazza Castello rappresentano una piccola calamità per alcuni nostri concittadini. A questi copertinesi bisogna dare un segnale di vicinanza, per questo Liberi e Uguali di Copertino chiede che siano sospese tutte le tasse comunali per le attività commerciali e per chiunque dimostri di aver subito un danno economico o di qualsiasi altro tipo fino a che i lavori non saranno completati. Inoltre, chiediamo che vengano rimborsate tutte le tasse alle attività commerciali danneggiati dal caos di Piazza Castello per la quota parte già pagata a partire da Marzo 2018.

Questa richiesta non rappresenta la soluzione dei problemi e non è un contentino dato a chi rischia oggi giorno di non riuscire a vivere del proprio lavoro a causa dei disagi. È un segnale di attenzione verso queste persone per non lasciarle abbandonate alla loro solitaria lotta giornaliera contro l’incompetenza amministrativa di chi, invece di aiutarli a crescere, crea loro problemi e disservizi.

The post Esposito: Rifacimento basolato ennesimo stop ai lavori, chiedo di sospendere il pagamento delle tasse ai commercianti di piazza castello appeared first on Corriere Salentino.

Lavori abusivi e violazione dei sequestri: due persone nei guai

$
0
0

SANNICOLA (Lecce) I militari della stazione carabinieri forestale di Gallipoli, hanno denunciato a piede libero P.F., una 53enne di Collepasso  proprietaria di un terreno sul quale i militari hanno riscontrato delle anomalie. La donna è accusata di realizzazione di opera edilizie in area sottoposta a vincolo paesaggistico in assenza di permesso di costruire e distruzione o deturpamento di bellezze naturali.

I carabinieri hanno scoperto che veva realizzato delle opere edilizie senza alcuna autorizzazione e su  un terreno in cui vi sono altre opere realizzate abusivamente e gia’ sottoposte a sequestro. Durante il sopralluogo inoltre, i militari hanno riscontrato la violazione dei sigilli ad alcuni manufatti già oggetto di sequestro lo scorso febbraio.

A Cannole, il personale della stazione carabinieri forestale di Otranto ha denunciato a piede libero P.R. 72enne del posto per aver realizzato delle opere senza autorizzazione, in un’ area sottoposta a vincolo paesaggistico. Anche in questo caso il manufatto è stato sequestrato.

 

 

 

The post Lavori abusivi e violazione dei sequestri: due persone nei guai appeared first on Corriere Salentino.

Trepuzzi, al via i lavori per il rifacimento del manto stradale

$
0
0

TREPUZZI (Lecce) – Sono iniziati giovedì 8 Novembre 2018, i lavori di rifacimento del manto stradale di alcune vie di Trepuzzi.

La prima fase interesserà la viabilità principale della città (Lotto A). Gli interventi sulle strade, seguiranno un ordine di priorità (come da elenco sottostante), tenuto conto del loro stato di degrado, nonché della quantità di traffico. L’investimento è pari a € 664.657,97 oltre IVA incluse le migliorie, la realizzazione di una rotatoria e di opere aggiuntive. Nel Lotto A sono incluse le seguenti vie: J. F. Kennedy, Papa Giovanni XXIII, Sant’Angelo, Campi, Viale Europa, A. Volta, Surbo. Si tratta di arterie comunali importanti compromesse nella loro funzionalità, alcune delle quali attraversano l’intero tessuto urbano da nord a sud con un elevato traffico veicolare, anche di mezzi pesanti.

L’obiettivo dell’Amministrazione Comunale è di garantire un adeguato standard di sicurezza per gli utenti della strada ripristinando i tratti sconnessi e dissestati, salvaguardando principalmente l’incolumità pedonale e di conseguenza ridurre i costi sociali derivanti dalle ripetute manutenzioni temporanee. I lavori previsti consistono nella scarifica alla fresatura del manto stradale,  rimozione e successivo ricollocamento delle zanelle presenti ove si renderà necessario e sistemazione di alcuni tratti di marciapiede. In alcuni tratti verrà prevista, oltre che al tappetino d’usura, la scarifica dell’asfalto ossia: il taglio della sede stradale, la fresatura del manto in asfalto, la demolizione della sottostruttura (base/sottofondo), con conseguente risagomatura con ricarico di materiale inerte e sistemazione sia dei dislivelli che degli avvallamenti attualmente presenti sul manto stradale. I progettisti sono la Geom. Giacinta Muccio, il Geom. Andrea Parente e il  Geom. Rampino Michele. Il R.U.P. è l’ing. Giancarlo Florio.

“Si dà avvio ad una delle opere più importanti programmate da questa amministrazione – dichiara il Sindaco di Trepuzzi, Maria Taurino – il rifacimento del manto stradale partendo dalle vie principali di comunicazione, quelle che più necessitavano di interventi di manutenzione straordinaria, per poi proseguire, in un secondo momento, con quelle del centro storico e di altre zone cruciali all’interno della città. Le promesse fatte in campagna elettorale vengono mantenute, le opere vengono realizzate. Una programmazione, la nostra, attenta e puntale degli impegni presi con i cittadini”.

“Insieme ai nostri uffici – dice l’assessore ai lavori pubblici, Oronzo Valzano – seguiremo con la massima attenzione i lavori, in modo da poter ottenere la consegna nei tempi previsti dal contratto. Cercheremo di ridurre al minimo i disagi dei cittadini e degli utenti, che in questa fase sono inevitabili, informando costantemente, attraverso i nostri canali, i tratti interessati e le eventuali varianti sulla viabilità. Una scelta, quella della nostra Amministrazione, dettata dall’esigenza primaria di garantire la sicurezza e l’incolumità dei cittadini ma anche quella di ridurre i costi dell’ente, evitando continue manutenzioni provvisorie non risolutive e contenziosi dovuti ai danni provocati dal manto stradale non omogeneo”.

 

The post Trepuzzi, al via i lavori per il rifacimento del manto stradale appeared first on Corriere Salentino.

Durante la perquisizione in casa spunta una pistola “clandestina”: finisce in carcere

$
0
0

MONTERONI (Lecce) – Durante la perquisizione nella sua abitazione spunta una pistola “clandestina” e completa di caricatore e munizioni e per lui si aprono le porte del carcere di Lecce.

Si tratta del 58enne Bruno Cosimo Giordano, di Monteroni, già noto alle forze dell’ordine, arrestato in flagranza di reato dai carabinieri della stazione del suo paese, in collaborazione con i militari del Norm – aliquota operativa della Compagnia di Lecce.

Durante l’ispezione domiciliare che ha interessato l’abitazione del Giordano, come detto, gli investigatori dell’Arma hanno rinvenuto una pistola “Colt 1922” calibro 45, con matricola abrasa e priva di punzonatura, completa di caricatore e proiettili calibro 45, quattro dei quali erano nell’arma.

La pistola è stata posta sotto sequestro, mentre l’uomo è stato arrestato e ristretto presso la casa circondariale di Borgo San Nicola.

The post Durante la perquisizione in casa spunta una pistola “clandestina”: finisce in carcere appeared first on Corriere Salentino.

Giovane tenta il suicidio sotto al treno, agente libero dal servizio gli salva la vita

$
0
0

LECCE – Quando ha notato quel giovane straniero posizionarsi sotto al treno in partenza, ha subito iniziato ad urlare ed a sbracciarsi per attirare l’attenzione del capotreno, riuscendo infine a trascinarlo via dalle rotaie e a salvargli la vita.

Il protagonista è un agente della Polizia ferroviaria libero dal servizio, che qualche giorno fa, mentre era in procinto di salire su un treno per raggiungere Bari, ha notato l’aspirante suicida che si stava posizionando sotto una carrozza del Frecciargento Lecce – Roma, che di lì a poco sarebbe partito.

Il coraggio dell’agente e l’aiuto dei colleghi del posto fisso di polizia ferroviaria, di stanza presso la stazione di Lecce, hanno evitato il peggio. E l’uomo, un 29enne pachistano, è stato successivamente affidato alle cure del 118, per essere poi trasportato alla volta dell’ospedale Vito Fazzi ed essere visitato.

Il gesto del poliziotto è stato apprezzato anche dal Capo della Polizia Franco Gabrielli che, informato dell’accaduto, si è complimentato con l’agente protagonista del salvataggio.

The post Giovane tenta il suicidio sotto al treno, agente libero dal servizio gli salva la vita appeared first on Corriere Salentino.

Eseguiti controlli e ordini di carcerazione in tutta la provincia

$
0
0

RUFFANO: i carabinieri della locale stazione hanno dato esecuzione ad un’ordine di carcerazione nei confronti di Angelo Frisullo, 36enne del posto. Il provvedimento è scattato in seguito alla condanna definitiva  per il reato di estorsione quindi per l’uomo si sono aperte le porte del carcere di Borgo San Nicola dove dovrà espiare una pena residua di oltre due anni.

A Melissano, i carabinieri della locale stazione hanno revocato gli arresti domiciliari alla 27enne Ines Stamerra di Andrano. La donna è stata accompagnata in carcere per le numerose violazioni degli obblighi riscontrate dai militari.

A Casarano i carabinieri hanno confinato ai domiciliari un 72enne accusato di abusivismo edilizio dovrà scontare una pena di un mese circa di reclusione.

A Salice Salentino invece i carabinieri della locale stazione hanno eseguito un ordine di carcerazione nei confronti del 41enne Massimiliano Brandolino accompagnandolo all’interno del carcere leccese.

 

The post Eseguiti controlli e ordini di carcerazione in tutta la provincia appeared first on Corriere Salentino.


Ex Antoniano, il Comune di Nardò acquisisce il diritto di superficie dell’area

$
0
0

NARDO’ (Lecce) – L’ex Antoniano diventerà presto un contenitore “sociale”. Con l’atto firmato questa mattina a Copertino davanti al notaio Paolo Dell’Anna, infatti, la Diocesi di Nardò-Gallipoli ha ceduto per venticinque anni al Comune di Nardò il diritto di superficie dell’area su cui sorge attualmente il complesso dell’ex Antoniano, abbandonato da diversi anni e in stato di profondo degrado.

Com’è noto, l’amministrazione comunale ha inserito questo immobile nella complessiva proposta d’area candidata – assieme ai Comuni di Leverano e Porto Cesareo – al bando sulla Rigenerazione Urbana (Asse prioritario XII – Sviluppo Urbano Sostenibile – Azione 12.1 Rigenerazione urbana sostenibile – P.O.R. FESR-FSE 2014-2020), a seguito di una intesa proprio con la Diocesi, che è l’ente proprietario del bene. E la Regione Puglia, nell’ambito di un finanziamento più ampio, ha destinato circa 3 milioni e mezzo di euro al suo recupero e alla sua riqualificazione.

In particolare, l’area diventerà uno snodo importante per la riqualificazione di tutto il quartiere e nel quale troveranno allocazione servizi relativi alla inclusione sociale e al contrasto alla povertà. L’immobile occupa un lotto compreso tra le vie Pitagora, Leonardo Da Vinci e Generale Cantore, e rappresenta un elemento architettonico rilevante, anche in considerazione della posizione e del contesto urbano. Il risultato che l’amministrazione comunale intende centrare con la Rigenerazione urbana è proprio il miglioramento di tutta l’area urbana intorno all’ex Antoniano. Il trasferimento del diritto di superficie, siglato questa mattina, è avvenuto al prezzo simbolico di 1 euro.

“Con la splendida disponibilità della Diocesi, con un’altra grande prova di capacità progettuale e di lungimiranza, con la concretezza che ci contraddistingue – annuncia il sindaco Pippi Mellonesottraiamo alla città un altro profilo degradato e le regaliamo un contenitore “sociale”. Questo finanziamento ci permette di recuperare un edificio abbandonato, che è una ferita per quel quartiere, di colmare bisogni ed esigenze sociali di quell’area e di tutta la comunità, di dare un aspetto nuovo al quartiere stesso. Il recupero dell’ex Antoniano, infatti, è molto di più di un’azione tesa a restituire dignità architettonica, strutturale e funzionale all’immobile. Ancora una volta ringrazio la Diocesi e Sua Eccellenza, mons. Fernando Filograna, per l’enorme disponibilità che hanno avuto nella condivisione di questo percorso”.

“La firma di questa mattina – aggiunge l’assessore all’Urbanistica Ettore Tollemeto – ci avvicina ulteriormente all’obiettivo, che è quello di far sì che un immobile dismesso divenga occasione di rinascita di un intero quartiere. È chiaro che qui non si tratta solo di recuperare un immobile abbandonato, ma di rigenerare il quartiere dal punto di vista urbanistico e tecnico e nel contempo incidere sulla qualità della vita dei residenti, sulle relazioni sociali, sullo sviluppo”.

 

The post Ex Antoniano, il Comune di Nardò acquisisce il diritto di superficie dell’area appeared first on Corriere Salentino.

Il tabellino di Cosenza-Lecce

$
0
0

I giallorossi sono stati impegnati al “San Vito-Marulla” di Cosenza, nella 12° giornata del Campionato di Serie B.

Questo il Tabellino:

COSENZA-LECCE 2-3

COSENZA: Saracco; Pascali, Dermaku, Legittimo; Corsi, Garritano (71′ Baclet), Bruccini, Mungo, D’Orazio (46′ Baez); Tutino, Di Piazza (46′ Maniero). A disposizione: Cerofolini, Perina, Palmiero, Perez, Varone, Bearzotti, Verna, Salines. Allenatore: Braglia

LECCE: Vigorito; Fiamozzi, Lucioni, Marino, Venuti; Tabanelli, Arrigoni, Petriccione (63′ Armellino); Mancosu (71′ Cosenza); La Mantia (51′ Falco), Palombi. A disposizione: Bleve, Milli, Di Matteo, Lepore, Torromino, Haye, Dubickas, Tsonev, Scavone. Allenatore: Liverani

Marcatori: 7′ Venuti (L), 13′ Palombi (L), 67′ Tutino (C), 80′ Tutino (C), 83′ Falco (L)

Ammoniti: Arrigoni, Mancosu (L), Pascali (C), Dermaku (C). 

Recupero: 4 min st.

Arbitro: Juan Luca Sacchi di Macerata (Mastrodonato-Chiocchi; IV Miele G.).

 

 

The post Il tabellino di Cosenza-Lecce appeared first on Corriere Salentino.

Perde il controllo dell’auto ed esce fuori strada , 21enne in rianimazione

$
0
0

VEGLIE-PORTO CESAREO: E’ di un ferito grave il bilancio dell’ennesimo incidente stradale avvenuto ieri sera sulla provinciale che collega Veglie con Porto Cesareo, già in passato teatro di altri sinistri simili. Un giovane di 21 anni di Porto Cesareo è rimasto gravemente ferito dopo essere uscito fuori strada con la sua vettura.

Il giovane, per cause ancora tutte da accertare, non è riuscito a tenere il controllo della sua vettura: è uscito fuori strada per poi terminare la sua corsa contro il tronco di un albero d’ulivo. I soccorsi sono stati allertati da altri automobilisti di passaggio.

Il giovane è stato estratto vivo dalle lamiere contorte della sua auto e trasportato d’urgenza presso il Vito Fazzi di Lecce dove si trova tutt’ora ricoverato in prognosi riservata, nel reparto di rianimazione .Per tutta la notte i medici lo hanno sottoposto ai vari accertamenti diagnostici monitorando costantemente il suo quadro clinico.

Sul luogo dell’incidente, per i rilievi di rito ed avviare la ricostruzione esatta della dinamica del sinistro, sono intervenuti i carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Campi Salentina.

The post Perde il controllo dell’auto ed esce fuori strada , 21enne in rianimazione appeared first on Corriere Salentino.

Lecce, ribalta e ribaltone a Cosenza: finisce 2-3

$
0
0

Di Flavio De Marco

Il Cosenza, modulo 4-3-1-2, si presenta con una vera e propria dichiarazione di guerra a questo Lecce che vuol fare risultato. In campo per i padroni di casa Saracco; Corsi, Dermaku, D’Orazio, Legittimo; Bruccini, Palmiero, Mungo; Garritano; Di Piazza, Tutino.

Mister Liverani fedele al 4-3-1-2 schiera Vigorito; Fiamozzi, Lucioni, Marino, Venuti; Tabanelli, Arrigoni, Petriccione; Mancosu; La Mantia, Palombi.

I giallorossi mantengono il campo sin da subito, anzi, sembrano aver confermato quella impostazione di supremazia territoriale assai nota al campionato cadetto, e a quelle formazioni che hanno incrociato le spade con l’undici di Mancosu e compagni. Arrigoni, sempre costante nelle sue prestazioni, dopo appena cinque minuti fa innervosire i calabresi con un suo tentativo di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo: bastano, però, due minuti per mettere a segno la prima marcatura a favore dei salentini. Venuti pare avere il vizio del gol e dalla distanza disegna un bel tiro che si insacca all’angolino basso di Saracco. 0-1 ed il Lecce parte col piede giusto. Intontito il Cosenza subisce ancora, questa volta da Palombi che torna al gol con una conclusione notevole, un destro secco e preciso: 0-2, non sembra esserci più partita. Non sono passati neanche venti minuti che il Lecce sfiora il tris, sempre con Palombi, dopo un fraseggio con La Mantia.

Mister Braglia cerca di variare il tema, confidando su un modulo 4-3-3 e cambiando Di Piazza, piuttosto spento, con D’Orazio. Qui iniziano i problemi per il Lecce: mister Liverani, maestro indiscusso nella preparazione del match, viene preso in castagna quando si cambiano le carte in tavola: il Cosenza spinge e dopo circa venti minuti dalla ripresa, Tutino va in gol ed accorcia le distanze. Il Lecce entra in confusione. I giallorossi provano a coprirsi con Ciccio Cosenza al posto di Mancosu e proprio mentre Palombi avrebbe potuto chiudere la partita, Tutino a dieci minuti dalla fine fa lo scherzetto al Lecce, il suo diagonale preciso non perdona: Cosenza-Lecce 2-2. Sembra l’ennesima beffa per il Lecce, ma, Falco ad una manciata di minuti dalla fine, da oltre quindici metri inventa un gol salva-Lecce. 2-3 ed i giallorossi espugnano Cosenza. Bisogna evidenziare che questo Lecce consegna uno spettacolo mozzafiato agli spettatori ed ora la classifica sorride notevolmente e se non vi fosse stata la disgraziata partita di Pescara, avrebbe sorriso ancora di più.

 

The post Lecce, ribalta e ribaltone a Cosenza: finisce 2-3 appeared first on Corriere Salentino.

Muore nella notte in ospedale l’onorevole Raffaele Baldassarre

$
0
0

CAVALLINO (Lecce) – Grave lutto nel mondo della politica salentina. Nella notte è deceduto in ospedale l’ex Parlamentare Europeo e primo Segretario di Forza Italia Raffaele Baldassarre. Di professione avvocato aveva 62 anni. Il suo nome è indissolubilmente legato all’avvento in politica di Silvio Berlusconi e, ancor prima, alla sua lunga militanza politica alla DC.

Baldassarre ha concorso anche alla carica di Presidente della Provincia di Lecce battuto solo per pochi punti dal rivale Giovanni Pellegrino. Non solo politica locale. Baldassarre vanta anche un’esperienza nel Parlamento Europeo ricoprendo anche per un periodo il ruolo di capo della elegazione di Forza Italia a Bruxelles. Non è poi stato rieletto, finendo primo dei non eletti alle ultime Europee superato da Raffaele Fitto.

The post Muore nella notte in ospedale l’onorevole Raffaele Baldassarre appeared first on Corriere Salentino.

Viewing all 34969 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>