Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all 34969 articles
Browse latest View live

Paura per l’imprenditrice Mazzotta: “Uno sconosciuto ha tentato di aggredirmi”

$
0
0

LECCE – Un tentativo di aggressione subìto per le vie di Lecce. Vittima: la nota imprenditrice Roberta Mazzotta. A darne notizia è stata lei stessa che si è affidata a un lungo post su Facebook: “Uno sconosciuto ha tentato di aggredirmi… sono riuscita a fuggire ad una furia inspiegabile che ho visto per la prima volta nella mia vita. Non oso nemmeno immaginare cosa può provare una donna quando viene picchiata, violentata o ammazzata, ma il terrore di quei momenti non sarà facile da cancellare”.

Poi ancora: “Mi fanno male le gambe per quanto hanno tremato …non so cosa sarebbe successo se non fossi riuscita a chiamare soccorso. Ringrazio Dio di essermi trovata senza i miei figli. Avevo già provato la mortificazione di essere minacciata, ricattata e vessata ma le scene a cui ho assistito potevano essere quelle di un thriller. Devo ringraziare le volanti della Questura di Lecce che sono accorse in pochissimi minuti”.

The post Paura per l’imprenditrice Mazzotta: “Uno sconosciuto ha tentato di aggredirmi” appeared first on Corriere Salentino.


Lele Spedicato dei Negramaro in Rianimazione: in lieve ma continuo miglioramento

$
0
0

LECCE “Le condizioni di salute di Emanuele Spedicato sono in lieve ma continuo miglioramento. In questi giorni i sanitari del reparto di Rianimazione dell’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce hanno monitorato costantemente i parametri vitali del paziente, risultati sempre buoni,  e l’evoluzione del quadro clinico neurologico.” È questo il bollettino medico diffuso nel primo pomeriggio dall’ospedale Vito Fazzi di Lecce, dove Lele Spedicato dei Negramaro è ricoverato in rianimazione.

“Pur restando la prognosi riservata, Spedicato ha evidenziato progressi dal punto di vista neurologico, recuperando lo stato di coscienza e dando risposte ai primi stimoli cui è stato sottoposto.”

Emanuele Spedicato il 17 settembre scorso era a bordo piscina assieme alla moglie, l’attrice Clio Evans, quando ha avvertito una fortissima cefalea prima di cadere a terra privo di sensi. È stata proprio la compagna, incinta al settimo mese, ad avvertire prontamente i soccorsi che a sirene spiegate lo hanno trasportato nel nosocomio del capoluogo salentino. Qui Lele è arrivato sveglio ma in uno stato confusionale e con i segnali che caratterizzano un’emorragia cerebrale, pertanto dopo gli esami radiologici che ne hanno confermato le cause, hanno optato per un intervento chirurgico finalizzato al drenaggio verso l’esterno.

The post Lele Spedicato dei Negramaro in Rianimazione: in lieve ma continuo miglioramento appeared first on Corriere Salentino.

Nardò Technical Center. Casili: “Il gruppo rispetti gli impegni presi nella Task Force regionale per il lavoro”

$
0
0

NARDO’ (Lecce) – “Oggi ho chiesto che i lavoratori del Nardò Technical Center vengano tutelati attraverso il rispetto degli accordi presi nel corso della Task Force regionale per il lavoro. L’impressione, dettata dagli avvenimenti degli ultimi tempi, con il mancato rinnovo dei lavoratori in somministrazione, è che l’azienda voglia azzerare il rapporto con i tecnici che prestano servizio da anni. Non sono assolutamente soddisfatto delle risposte avute oggi, che non hanno fatto in alcun modo chiarezza sul numero di vertenze in corso e su eventuali accordi del gruppo con i collaudatori”. Lo dichiara il capogruppo del M5S Cristian Casili, a margine dell’audizione in IV Commissione dei rappresentanti legali del Nardò Technical Center srl Porsche.

“Ho richiesto di acquisire i verbali della Task Force – continua il pentastellato – per capire le posizioni assunte da azienda e sindacati, perché ci risulta che il gruppo Porsche in quella sede avesse preso impegni precisi per la stabilizzazione dei lavoratori interinali. Chi prende soldi pubblici, come accaduto per il circuito neretino, deve garantire occupazione con un piano industriale che valorizzi le risorse umane del territorio. È fondamentale anche offrire prospettive occupazionali stabili ai nostri ragazzi, per questo ho chiesto al gruppo Porsche di coinvolgere gli istituti tecnici per percorsi di formazione sulla pista di Nardò. Chiediamo che gli investimenti previsti siano gli stessi stanziati in Italia e nel resto d’Europa”.

The post Nardò Technical Center. Casili: “Il gruppo rispetti gli impegni presi nella Task Force regionale per il lavoro” appeared first on Corriere Salentino.

Rifiuti, problemi con la raccolta vetro: il M5S chiede chiarimenti all’Ager

$
0
0

“La raccolta del vetro nell’ARO Lecce 8 è l’ennesimo esempio della disastrosa politica regionale nella gestione dei rifiuti”. Lo dichiara la consigliera del M5S Antonella Laricchia, che chiede chiarimenti all’Agenzia della Regione Puglia per la Gestione dei Rifiuti (AGER) in merito alle problematiche della convenzione tra l’ARO Le/8 e CoReVe per il ritiro del vetro, stipulata lo scorso giugno.

Il 5 agosto 2018 è andata deserta l’asta, bandita da CoReVe, per la vendita del vetro proveniente dall’ARO Le/8 e, di conseguenza, CoReVe, fino ad oggi, non ha mai ritirato il vetro dagli impianti di selezione del R.T.I. Gial Plast – Bianco Igiene Ambientale a cui è affidato il servizio di selezione. Una situazione che ha provocato la saturazione di tutti gli spazi disponibili per lo stoccaggio provvisorio del vetro proveniente dalla raccolta differenziata nei comuni dell’ARO. Interpellata lo scorso 7 settembre, l’AGER ha comunicato che il problema dipende dall’impossibilità di CoReVe di procedere allo stoccaggio provvisorio del vetro presso i propri impianti, nelle more dell’espletamento di una nuova asta, e che la stessa Agenzia non è in grado di indicare un impianto di proprietà pubblica presso cui effettuare lo stoccaggio provvisorio. Pertanto, l’ARO Le/8 con Determinazione del 18/09/2018 ha affidato, per un mese, il servizio di stoccaggio del vetro alla ditta C.M. di Centonze D. e Mariano E. s.n.c per l’importo di € 6.600,00 ed è stato stabilito che i Comuni dell’A.R.O. LE/8, ciascuno per la propria quota, provvederanno alla relativa spesa in misura proporzionale ai quantitativi di vetro provenienti da ciascun Comune.

“Per questo – spiega Laricchia – facendo seguito ad una segnalazione della nostra consigliera comunale di Tricase Francesca Sodero, abbiamo chiesto ad AGER quali azioni intenda assumere, per quanto di sua competenza, per superare le problematiche riscontrate, anche in considerazione dell’Accordo di Programma siglato il 9/10/2017 tra Ager e CoReVe. Situazioni come questa sono la  diretta conseguenza di un sistema di governance nel pallone. Le responsabilità di questa situazione sono anche di un’agenzia regionale (AGER) definita dagli addetti una “scatola vuota”, non all’altezza delle complicate funzioni che le vengono attribuite dal Governo e della totale prolungata assenza di politiche “rifiuti zero” da parte della Giunta Emiliano che ci ha trascinati in un drammatico ritardo. Eppure il Comune capofila dell’ARO LE/8 è stato destinatario quasi un anno fa di una mozione, ribattezzata “vuoto a rendere”, mirata alla promozione ed incentivazione locale delle pratiche di riuso degli imballaggi in vetro, a cui gli amministratori hanno risposto con la più totale indifferenza. Purtroppo gli amministratori locali di destra e sinistra continuano ad affossare le politiche virtuose per la gestione dei rifiuti, trascinandoci nell’emergenza che riempie le tasche di pochi a spese dei cittadini. Questa – conclude – è l’ennesima conferma di quanto da noi osservato dal principio: la politica regionale sul ciclo dei rifiuti è un totale fallimento ed Emiliano dovrà risponderne presto ai pugliesi”.

The post Rifiuti, problemi con la raccolta vetro: il M5S chiede chiarimenti all’Ager appeared first on Corriere Salentino.

Lecce celebra la “festa dei nonni”, domani mattina alla Villa Comunale

$
0
0

LECCE – Si terrà domani dalle 9.30 alle ore 12 nei giardini della Villa comunale la festa dei nonni organizzata dall’assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Lecce.

Parteciperanno  alcune delegazioni dei ragazzi delle scuole primarie leccesi, ciascuna delle quali ha preparato una piccola performance artistica (canto, poesia) da mettere in scena in onore dei nonni.

Alla manifestazione sarà presente il sindaco Carlo Salvemini, che saluterà i ragazzi intorno alle 10.30. Con lui l’assessore alla Pubblica Istruzione Patrizia Guida.

 

The post Lecce celebra la “festa dei nonni”, domani mattina alla Villa Comunale appeared first on Corriere Salentino.

Alla scoperta di Cisternino con Music Platform

$
0
0

Il progetto di promozione turistica musicale Music Platform, nato dall’idea di Daniele Marzano, Diego Caroppo, Francesco Schito, Tommaso Assalve e Salvatore Perfetto, continua a narrare i luoghi storici più importanti del nostro territorio, confermandosi come canale informativo ideale per raggiungere i più giovani, grazie anche alle partnership di DJ internazionali.

Dopo l’episodio dedicato agli scorci più suggestivi di Castro, punto di incontro di mari e culture, Music Platform si sposta per la tredicesima puntata nella provincia di Brindisi, nella Murgia dei Trulli della Valle d’Itria 

L’eclettico dj Andrea Mi ha selezionato i suoi vinili nel fantastico e suggestivo panorama di Cisternino, in una performance live che è stata trasmessa indiretta streaming Domenica 30 Settembre dalla pagina Facebook ufficiale di Music Platform.

Andrea Mi nasce come dj radiofonico, dedicandosi ai nuovi suoni della scena elettronica internazionale, fino a fondare la label OOH Sounds dedicata aisuoni sperimentali. “Seguo dall’inizio l’avventura di Music Platform perché mi pare un’ottima risorsa per immaginare una sintesi poetica tra la bellezza ancestrale dei territori e la grande capacità evocativa della musica”

 “L’interesse dimostrato dal Comune di Cisternino conferma il successo della nostra iniziativa”dichiara Daniele Marzano di Music Platform “L’attenzione degli amministratori nella valorizzazione del proprio territorio, anche tramite il nostro format, indica la loro propensione all’ascolto delle esigenze di tutte le fasce generazionali e la continua ricerca di nuovi modi di comunicare”.

Per comprendere fino in fondo questo speciale percorso tra le meraviglie di Cisternino, con la surreale bellezza della cittadina brindisina e la selezione musicale di Andrea Mi, non resta che guardare su YouTube e i social web del progetto la nuova puntata di Music Platform e lasciarsi trasportare dalle emozioni.

 

The post Alla scoperta di Cisternino con Music Platform appeared first on Corriere Salentino.

Maurizio Miggiano eletto segretario generale della Fisac Cgil Lecce

$
0
0

LECCE – Maurizio Miggiano è il nuovo segretario generale della Fisac Cgil Lecce. È stato eletto oggi dal VII Congresso provinciale di categoria, celebrato a Lecce nell’Hotel Tiziano e intitolato «Parole al Lavoro». Lo slogan ha fatto da cornice alla relazione della segretaria generale uscente, Paola Boccardo, e al dibattito che ne è seguito. Una frase che riprende il titolo del libro «Parole al Lavoro. La contrattazione al Monte dei Paschi di Siena. Un racconto lungo cinquant’anni (1968-2018)», presentato durante la giornata alla presenza di due degli autori, Antonio Damiani eMaurizio Framba (Toni Fibbi il terzo coautore).

Ai lavori del congresso hanno partecipato: la segretaria generale della Cgil Lecce, Valentina Fragassi; la segretaria regionale della Fisac, Lia Lopez; la segretaria nazionale della Fisac, Cinzia Ongaro, oltre ai rappresentanti di Cisl e First Cisl, Uil e Uilca e del mondo bancario.

Leccese di 59 anni, Miggiano proviene dal mondo del lavoro. Dopo aver lavorato nel Credito Popolare Salentino, ha seguito il destino di molti dipendenti della Banca del Salento, passando prima in Banca 121 e infine in Mps. Approda alla Fisac Cgil nel 2008. Due anni dopo entra nella segreteria provinciale e vi rimane fino all’elezione di ieri. Tra i suoi obiettivi principali c’è il reintegro dei lavoratori ex Mps transitati in Fruendo: «Una banca, che è un soggetto di diritto pubblico, non può pensare di non rispettare la legge. I lavoratori di Fruendo hanno vinto numerose cause in primo e secondo grado: hanno diritto a ritornare in Mps, che deve dare esecutività alle sentenze. La Fisac si adopererà sul territorio per coinvolgere tutte le istituzioni in modo da risolvere una questione che va avanti da ormai 4 anni».

Nel suo intervento, subito dopo l’elezione, Miggiano sottolinea come «le banche non possano più continuare a farsi guidare da un egoismo miope e di breve periodo, che mette a rischio il destino dei popoli. La bussola non può più essere il profitto a tutti i costi. Quello che è accaduto in questi anni nel settore è una prova evidente della necessità improcrastinabile di cambiare le regole di comportamento da parte degli operatori finanziari. Le rendite da capitale non possono più soppiantare il reddito da lavoro; i grandi guadagni di top manager e azionisti non possono più essere sostenuti da aziende ormai debilitate e depauperate. Di fronte ai grandi cambiamenti che hanno investito il settore, il ruolo della Fisac dovrà essere quello di gestire questa fase, presidiando il cambiamento e pretendendo chiarezza dai progetti industriali e trasparenza sulle prospettive strategiche».

Nella sua relazione, la segretaria generale uscente ha delineato i contorni della crisi che ha colpito il sistema bancario nazionale e territoriale, sottolineando un passaggio su digitalizzazione e nuovo modello contrattuale: «Sulla digitalizzazione bisogna tener presente come tutto quello che può apparire in avanzamento, un’evoluzione dal punto di vista tecnologico, non determini invece un arretramento sul piano dei diritti e delle condizioni di lavoro», dice Boccardo. «Per questo è importantissima quella che nel nuovo accordo sul modello contrattuale viene definita la dimensione contrattuale della digitalizzazione. Una fase che se non gestita può portare indietro, azzerando le battaglia e le conquiste di questi anni.

Operazioni di accentramento di attività – come l’attuale accentramento del supporto operativo nella Banca Monte dei Paschi di Siena o per rimanere nel nostro territorio l’accentramento su Bari di alcune attività di DoBank – devono essere guardate con attenzione. Abbiamo già vissuto su questo territorio l’esperienza delle esternalizzazioni, dove per fortuna le cause vinte dei lavoratori di Fruendo Srl rappresentano la conferma che la discrezionalità aziendale deve fare i conti con il rispetto delle norme. Il futuro del settore dipenderà molto dalla capacità del sindacato di presidiare e governare questa fase di cambiamento, nel comparto bancario, così come in quello assicurativo e delle riscossioni».

 

The post Maurizio Miggiano eletto segretario generale della Fisac Cgil Lecce appeared first on Corriere Salentino.

Ferito al ginocchio con un colpo di pistola: mistero sulla gambizzazione di un 28enne

$
0
0

SQUINZANO (Lecce) – Colpito da un colpo d’arma da fuoco al ginocchio sinistro viene trasportato in ospedale. Sparatoria nel primo pomeriggio a Squinzano. Nel mirino degli attentatori è finito Giovanni Manca, 28enne di Squinzano. Il giovane è stato dapprima accompagnato presso l’ospedale di Campi da alcune persone rimaste ignote e poi al “Vito Fazzi”. Non è in pericolo di vita e il giovane è rimasto sempre cosciente. E’ stato già ascoltato dai carabinieri della Compagnia di Campi Salentina.

Manca non ha collaborato con le forze dell’ordine trincerandosi dietro silenzi e non ricordo. Non ha fornito dettagli precisi su chi lo abbia sparato e sul possibile movente. Di certo il suo nome è conosciuto agli archivi di polizia. In particolare per questioni di droga. Nel 2013 venne arrestato dai finanzieri con alcuni grammi di cocaina mentre a maggio dell’anno successivo venne trovato in casa con 1 chilo di marijuana. Di recente era uscito dal carcere. Le indagini, al momento, non escludono alcuna pista. Innanzitutto chi era con lui quando è stato accompagnato a Campi Salentina dove è stato scaricato?

The post Ferito al ginocchio con un colpo di pistola: mistero sulla gambizzazione di un 28enne appeared first on Corriere Salentino.


Le prime verità di Montedoro nei verbali della collaborazione: “Potenza ucciso da Caraccio e altri due”

$
0
0

Di Francesco Oliva

CASARANO (Lecce) – I segreti del boss Tommaso Montedoro sdoganati nei verbali della collaborazione: omicidi, rappresaglie, vendette all’ombra del clan, maturate nel controllo degli interessi illeciti. Tanti e diversificati. Emergono le prime verità contenute nei due verbali depositati nel processo “Diarchia” in cui vengono riportate le rivelazioni rilasciate agli inquirenti da Tommaso Montedoro. Nell’omicidio del suo ex socio Augustino Potenza poi diventato un acerrimo nemico insieme a Ivan Caraccio erano presenti altri due soggetti provenienti da fuori provincia. I sicari erano questi ultimi, secondo il pentito. L’incontro sarebbe stato pianificato dallo stesso Caraccio nei pressi dello spiazzo del centro commerciale alla periferia di Casarano dove poi, effettivamente, Potenza sarebbe stato ammazzato. Lui, Montedoro, non aveva alcun interesse ad uccidere l’ex compagno di avventure e sventure con il quale avrebbe avuto tensioni e incomprensioni nella gestione degli affari illeciti. Ma mai tali da maturare il proposito di ammazzarlo.

Il movente dell’omicidio, secondo Montedoro, sarebbe riconducibile ad un contrasto per debiti di droga mai saldati nei confronti di Potenza. Poi la brama e il desiderio di assumere il controllo dello spaccio nel territorio di Casarano. Montedoro non sarebbe intervenuto dopo l’omicidio. Nessun’attività di intermediazione per spegnere focolai o propositi di vendetta. Avrebbe optato per una strategia dell’attesa. Chi non avrebbe atteso, invece, sarebbe stato Luigi Spennato. Considerato il braccio destro di Potenza, il 40enne avrebbe avvicinato Caraccio e i suoi compagni arrivando persino a schiaffeggiare Luca Del Genio (altro imputato nel processo Diarchia) per un debito di 18mila euro contratto proprio con Potenza e mai onorato. In quell’incontro, inoltre, Spennato avrebbe preteso come parzialmente risarcimento un’auto.

Da qui sarebbe maturato il piano di vendetta. Nel corso di un incontro Del Genio si sarebbe incontrato con Caraccio riferendo la sua intenzione di ammazzare Spennato. L’uomo venne avvicinato il 26 novembre nei pressi sella sua abitazione, alla periferia di Casarano, gravemente ferito con diversi colpi di kalashnikov e lasciato agonizzante per terra. Si salvò per miracolo ma le sue condizioni di salute, a distanza di mesi, sono ormai compromesse.

Guerra di mala, guerra di posizione, guerra di nervi. Montedoro ha confermato la volontà di ammazzare Caraccio perchè temeva per la sua vita. E non appena il boss venne a sapere che la sua vita era a rischio si sarebbe organizzato per ammazzare il 30enne indicato come una persona poco credibile. Avrebbe anche formato il commando della morte ma prima delle pistolettate e del sangue arrivarono i carabinieri che salvarono la vita al 30enne arrestandolo per pochi grammi di droga.

Le altre verità di Montedoro sono contenute nel secondo interrogatorio avvenuto il 4 settembre. In questo secondo incontro con i carabinieri del Nucleo Investigativo e il sostituto procuratore della Dda Guglielmo Cataldi Montedoro ha negato di aver mai fatto parte della cosiddetta organizzazione ribattezzata come Sacra Corona Unita. Lui come Potenza. Ha confermato, però, di aver gestito il mercato della droga prediligendo lo spaccio di cocaina (per il suo elevato valore sul mercato) negando di aver mai messo il cappio ai commercianti della zona con estorsioni e richieste di denaro. Il 42enne ha riferito agli inquirenti di aver sempre combattuto contro chi cercava di imbastire attività estorsive in particolare nella zona di Casarano e nei paesi limitrofi.

Nel verbale, poi, vengono annotati i nomi dei spacciatori al suo soldo, dei fornitori e dei creditori. Un ingente tesoro accumulato con il business della droga sarebbe stato poi reinvestito. Montedoro ha spiegato di aver ripulito i soldi sporchi nell’acquisto di armi e in attività lecite. A Lecce e in provincia così come in Campania, Calabria fino in Sicilia con sortite anche nel nord Italia. Una gestione capillare di società intestate a insospettabili prestanomi tra cui un ex calciatore. Le prime verità di Montedoro, dunque, sono confluite nel fascicolo processuale.

Il 42enne ha parlato fornendo tanti dettagli, elementi investigativi su cui ora gli la Procura antimafia avvierà i dovuti riscontri su fatti di sangue e il riciclaggio di soldi sporchi in molteplici attività mascherate con i volti di insospettabili. Il 23 ottobre il neo pentito ricomparirà in aula. In videoconferenza, dalla località segreta in cui si trova, potrà nuovamente fornire altre verità in attesa della discussione del pm e della sentenza a carico di 13 imputati dai quali il boss si è dissociato. Per iscritto nei verbali in attesa di farlo a voce.

The post Le prime verità di Montedoro nei verbali della collaborazione: “Potenza ucciso da Caraccio e altri due” appeared first on Corriere Salentino.

“Questa è una rapina, tutti giù per terra”: assalto armato alle Poste, caccia a tre banditi

$
0
0

MERINE (Lecce) – Col primo del mese, giorno in cui vengono pagate le pensioni, tornano negli uffici postali anche i rapinatori. È accaduto in mattinata a Merine, la frazione di Lizzanello, dove due malviventi hanno fatto irruzione nelle poste di via Montenegro, seminando il panico tra i clienti per poi fuggire con il bottino tra le mani. E tutto a pochi metri dall’asilo nido, dove alcune mamme stavano accompagnando i propri bimbi.

L’assalto armato è stato portato a termine attorno alle 8.30, quando i banditi – tre in tutto – hanno raggiunto l’ufficio postale della frazione a bordo di una Lancia Delta di colore scuro. Dal mezzo sono quindi scesi due individui, entrambi travisati ed armati di fucile a canne mozze, che sono entrati nei locali ed hanno minacciato i presenti, costringendoli a stendersi per terra.

Compiuta la rapina, il cui bottino ammonta a circa 1000 euro, i due banditi hanno guadagnato l’uscita e sono saliti a bordo della vettura, sulla quale li attendeva il terzo complice, che durante la rapina ha atteso sull’uscio dell’ufficio postale, anche lui armato di fucile, fugendo da “palo”, pronto ad allertare i compari qualora all’orizzonte fossero comparse le forze dell’ordine.

Lanciato l’allarme, sul posto sono intervenuti i carabinieri, che ora sono sulle tracce della banda di rapinatori. La zona è stata raggiunta anche dalle ambulanze del 118, a causa del forte stato di agitazione di alcuni dipendenti e clienti, molto provati per l’accaduto. Fortunatamente, nessuno ha riportato alcuna conseguenza.

Le indagini sono affidate ai militari della stazione di Lizzanello ed agli investigatori del Norm della Compagnia di Lecce, che hanno ascoltato il racconto dei testimoni ed acquisito i filmati regsitrati dalle telecamere di sicurezza dell’ufficio postale preso di mira.

Maggiori dettagli nelle prossime ore.

The post “Questa è una rapina, tutti giù per terra”: assalto armato alle Poste, caccia a tre banditi appeared first on Corriere Salentino.

Vìola l’obbligo di allontanamento dalla casa familiare, finisce ai domiciliari un 18enne

$
0
0

RACALE (Lecce) – Sebbene destinatario di un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare, qualche giorno fa è stato sorpreso dai carabinieri nella sua abitazione e, pertanto, è stato arrestato e ristretto ai domiciliari.

Si tratta del 18enne Ilario Nicolò Giuffrida, di Racale, arrestato dai carabinieri della stazione del suo paese in ottemperanza all’ordinanza di aggravamento della misura cautelare, emessa nei suoi confronti dal gip del Tribunale di Lecce.

Il provvedimento nei confronti del 18enne scaturisce a seguito delle violazioni degli obblighi imposti da parte del Giuffrida, già sottoposto alla misura coercitiva dell’allontanamento dalla casa familiare con divieto di avvicinarsi alla propria madre.

Tuttavia, come detto, il 21 settembre scorso, nell’ambito di un controllo il giovane è stato sorpreso dai militari nella camera da letto della casa di famiglia. Arrestato, il 18enne è stato ristretto presso un’abitazione di Alliste.

The post Vìola l’obbligo di allontanamento dalla casa familiare, finisce ai domiciliari un 18enne appeared first on Corriere Salentino.

Cantiere: Cool Plecs live

$
0
0

LECCE – Il loro nome nasce su un palco poco prima di un debutto, ispirato da una piccola scritta intravista su un plettro di una chitarra 🎸. Il resto venne da sé, da una storia di intrecci e sintonie musicali scandite da una voce graffiante e dalle vibrazioni delle corde di una chitarra.

🚧 Martedì 2 ottobre 🚧 sul palco del Cantiere ritornano, dopo un anno dal loro ultimo live tra le nostre mura, i Cool Plecs. band dall’anima rock&blues con Marta De Giuseppe alla voce e Stefano Scuro alla voce, chitarra e loop station.

Dopo quasi un decennio di musica suonata e vissuta insieme, con centinaia di live alle spalle e numerose e preziose collaborazioni con tantissimi musicisti salentini, Marta e Stefano intraprendono un nuovo percorso, rivisitando e omaggiando grandi interpreti della musica internazionale – e non solo – in modo originale, amalgamando voci, vibrazioni e magie della loop station.

Ispirati dalle sonorità del passato e con un sound contaminato dalla voglia di sperimentare nuovi stili, i Cool Plecs daranno un tocco ancora più rock al Cantiere con i loro inconfondibili caratteri distintivi.

Sarà tutto un live da ascoltare,
sempre birra in mano.

🚧 Start h 22 ca. 🚧
Ingresso gratuito

Direzione artistica a cura di Titti StomeoTTevents.

The post Cantiere: Cool Plecs live appeared first on Corriere Salentino.

Emma torna in studio: in progetto una nuova avventura discografica

$
0
0

LECCE – La notizia che tutti i fan attendevano è finalmente arrivata: Emma torna in studio per registrare nuove canzoni.
Lo ha dichiarato la stessa cantante salentina con un messaggio sui suoi profili social dove ha scritto: «Ho nuove cose da dire. Sono rientrata in studio. Ci sono nuove canzoni. #BooM».
Una vera sorpresa che lascia intendere che a breve verrà lanciato un nuovo album di inediti.
Emma Marrone, lanciata nel mondo discografico dal programma “Amici” condotto da Maria De Filippi, ha da subito conquistato il pubblico grazie alla sua voce fresca e graffiante oltre che al carattere solare e ai modi genuini che le permettono di essere la classica, amatissima “ragazza della porta accanto”.
Carattere e talento le hanno quindi aperto di un successo destinato a durare nel tempo ed ora non resta che attendere il risultato della sua nuova avventura discografica.

The post Emma torna in studio: in progetto una nuova avventura discografica appeared first on Corriere Salentino.

Il centrodestra riunito tra i sospetti: qualcuno vede Mellone come un cavallo di Troia di Emiliano

$
0
0

di Leonardo Bianchi

LECCE – Quando si ritroveranno gli uomini del centrodestra, alle 15 nella federazione di Forza Italia, tutti proveranno a fare finta di niente, ma nessuno si fida totalmente dell’altro a quel tavolo. Pippi Mellone è il principale sospettato di “intelligenza col nemico”. Alcuni tra i fittiani e i forzisti temono che sia un cavallo di Troia che gioca al tavolo del centrodestra per farlo spaccare. Eppure il sindaco di Nardò ieri ha rilasciato delle dichiarazioni alla nostra testata molto confortanti per la coalizione: “Sono pronto a sedermi al tavolo e a discutere le proposte di tutti: noi abbiamo presentato tre nomi, ma siamo pronti a dialogare su eventuali altri nomi che possano unire tutto il centrodestra”. Prr alcuni alleati, però, si tratta di un bluff, “perché il sindaco neretino è pur sempre un alleato di Emiliano”, anche se nessuno lo dice apertamente. Certo, se si tratta di un doppio gioco, non tarderà a venire a galla. Anche il nome di Guido Stefanelli, sindaco di Scorrano, tra i candidati sostenuti dall’asse Marti-Mellone (insieme a quello di Martella) desta molti sospetti: la coalizione potrebbe bocciarlo.

Nel tavolo di centrodestra per le provinciali, tra l’altro, nonostante i sospetti e i rancori dei fittiani, si presenterà anche Luigi Mazzei di Puglia Popolare, che è l’unico a sostenere la candidatura di Pippi Mellone. Ma questa posizione insospettisce ancora di più i forzisti, che hanno presentato la candidatura di Gianni Marra: Puglia Popolare governa indirettamente insieme a Emiliano, perché è appena diventato assessore Gianni Stea, uomo di Cassano. Dunque, due uomini che orbitano nell’area del governatore della Puglia saranno seduti al tavolo del centrodestra per selezionare un candidato presidente della Provincia, che dovrà correre contro il candidato del centrosinistra nelle elezioni del 31 ottobre. I sospetti vanno avanti, il dialogo pure e forse anche l’eventuale preparazione di un piano B.

The post Il centrodestra riunito tra i sospetti: qualcuno vede Mellone come un cavallo di Troia di Emiliano appeared first on Corriere Salentino.

Realizza un muro di cinta attorno alla sua abitazione, ma non aveva le autorizzazioni: denunciato 60enne

$
0
0

MELISSANO (Lecce) – Realizza un muro di cinta alto due metri attorno alla sua abitazione, ma era privo di qualsiasi autorizzazione e per questo motivo è stato denunciato a piede libero con l’accusa di abusivismo edilizio.

Nei guai è finito un 60enne di Melissano, A.B., già noto alle forze dell’ordine ed attualmente sottoposto ai domiciliari, deferito dai carabinieri della stazione del suo paese.

Come accertato dai militari, il 60enne aveva realizzato un muro di cinta su due lati del terreno circostante la propria abitazione, in totale assenza delle autorizzazioni necessarie. L’opera abusiva, alta due metri e lunga 81 metri, è stata posta sotto sequestro.

Gli investigatori dell’Arma, oltre a denunciare l’uomo, hanno provveduto a richiedere al comune di Melissano l’emissione di un’ordinanza di sospensione dei lavori ed il ripristino dello stato dei luoghi.

The post Realizza un muro di cinta attorno alla sua abitazione, ma non aveva le autorizzazioni: denunciato 60enne appeared first on Corriere Salentino.


“Festa dei nonni” alla Villa comunale, Salvemini: “I nonni supporto fondamentale per ogni genitore”

$
0
0

LECCE – Questa mattina nei giardini della Villa Comunale, i bambini di alcune classi delle scuole primarie della città hanno manifestato il loro affetto per i nonni nel giorno della Festa dei Nonni che dal 2005 celebra nel nostro paese “l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società in generale”. L’iniziativa, organizzata dall’assessorato all’Istruzione del Comune di Lecce, ha visto la partecipazione del sindaco Carlo Salvemini e dell’assessore Patrizia Guida. Introdotti da un proprio compagno di classe, i bambini delle classi coinvolte si sono esibiti in piccole performance artistiche a tema. Canti, tra cui una canzone in griko, poesie e piccoli pezzi di recitazione sono stati dedicati ai nonni, alcuni dei quali non hanno voluto mancare all’appuntamento con i propri nipotini ascoltandoli dal vivo.

A partecipare alla mattinata, canti e poesie sono stati i ragazzi delle scuole De Amicis, Livio Tempesta, Marcelline, Ammirato Falcone, Cesare Battisti, Galateo Frigole, Gesù Eucaristico, Cuore Immacolato di Maria, Castromediano.

Auguro a tutti i nonni leccesi una buona festa – dichiara il sindaco Carlo Salvemini –  Ogni genitore sa quanto i nonni siano importanti per i propri figli e per il funzionamento complessivo della famiglia. I nonni sono premurosi educatori dei nipotini, rappresentano un supporto fondamentale per ogni genitore, sono un risorsa insostituibile nella nostra società. Sempre più quella che un tempo veniva identificata come “terza età” è una nuova gioventù, in cui, anche grazie all’affetto dei nipotini si guarda alla vita con rinnovato entusiasmo e gratitudine. Per il loro attivismo, la loro voglia di fare e la loro importanza penso che i nonni siano una risorsa sulla quale investire nelle nostre città ”.

La festa dei nonni, come tutte le ricorrenze di questo tipo, è un momento importante per riflettere su cose che la quotidianità ci fa dare per scontate – dichiara l’assessore Patrizia Guida – Stamattina i bambini delle scuole primarie di Lecce hanno voluto festeggiare i nonni con canti, giochi e poesie nella cornice della Villa Comunale. Ho visto molti visi commossi ma fieri delle performance di quei bambini che si erano preparati per fare bella figura con tutti i nonni presenti. Si perché l’essere nonno/a non può essere soltanto un fatto di parentela, chiunque può diventare il nonno/a di un bambino, seguirlo nella crescita e affiancare i genitori negli impegni quotidiani. Il 2 ottobre è anche questo: promuovere la figura nel nonno nel processo educativo del bambino”.

 

The post “Festa dei nonni” alla Villa comunale, Salvemini: “I nonni supporto fondamentale per ogni genitore” appeared first on Corriere Salentino.

Avaria al motore, salvato uomo al largo di Leuca

$
0
0

LEUCA (Lecce) – I militari dell’Ufficio locale marittimo di Santa Maria di Leuca con il coordinamento della Guardia Costiera di Gallipoli, all’alba di oggi, hanno soccorso un’imbarcazione a vela in avaria a circa quattro miglia nautiche al largo del porto di Leuca.

Giunta la richiesta di aiuto alla centrale operativa da parte di un uomo sloveno la cui imbarcazione aveva un’avaria al motore, la motovedetta CP 886, specializzata nel prestare soccorso in ogni condizione meteomarina, ha subito mollato gli ormeggi per dirigersi verso lo sfortunato diportista. Rintracciata l’imbarcazione è stata fatta rientrare nel porto di Leuca mentre l’uomo, visibilmente scosso è stato soccorso e tranquillizzato.

The post Avaria al motore, salvato uomo al largo di Leuca appeared first on Corriere Salentino.

La gastronomia salentina conferma la sua eccellenza. La 41ª edizione della Guida dei Ristoranti de L’Espresso premia Alex Ristorante

$
0
0

FIRENZE/LECCE – La buona cucina salentina si conferma punta di diamante della gastronomia italiana premiata anche quest’anno da La Guida dei Ristoranti Italiani de L’Espresso. La 41ª edizione della guida è stata presentata a Firenze presso il Teatro dell’Opera, la nuova location che ha sostituito la storica sede della Stazione Leopolda, dove alla presenza del direttore Enzo Vizzari sono stati comunicati i riconoscimenti assegnati ai più rinomati ristoranti italiani registrando la presenza in costante aumento di strutture pugliesi e confermando nomi noti come Alex Ristorante. Soddisfazione per Alessandra Civilla e Alessandro Libertini di Alex Ristorante, che dichiara: “Siamo soddisfatti del risultato ottenuto, come sempre ci impegneremo a lavorare sodo per mantenere alti i nostri standard.”

Al vertice regionale, con Tre Cappelli ci sono Borgo Egnazia e il suo ristorante di Savelletri, “Due Camini”, e l’“Angelo Sabatelli” di Putignano. Due Cappelli, premio a chi fa “cucina di qualità e di ricerca”, sono stati invece assegnati a “Fornello da Ricci” (Ceglie Messapica), “Bros’” (Lecce), “Pashà” (Conversano), “Umami” (Andria). Un Cappello invece per “Botrus” (Ceglie Messapica), “Alex Ristorante” (Lecce), “Folie” (Villa Convento, Lecce), “Al primo piano” (Foggia), “Casamatta” dell’Hotel Vinilia Wine Resort (Manduria), “Il Capriccio” (Vieste), “Il Vigneto del Gusto” (Gallipoli), “La Bul” (Bari), “Bacco” (Barletta), “Lemì” (Tricase), “Menelao a Santa Chiara” (Turi), “Osteria del Borgo Antico” (Bari), “Porta di basso” (Peschici), “Tuccino” (Polignano), “Casa Li Jalantuùmene” (Monte Sant’ Angelo), “Creatività” e “Già sotto l’arco” (Carovigno), Hotel La Peschiera (Monopoli), “Cielo” dell’Hotel Relais “La Sommità” e “Osteria del tempo perso” (Ostuni).

 

The post La gastronomia salentina conferma la sua eccellenza. La 41ª edizione della Guida dei Ristoranti de L’Espresso premia Alex Ristorante appeared first on Corriere Salentino.

Alla guida sotto l’effetto di alcol o droghe, ritirate sei patenti tra Maglie e dintorni

$
0
0

MAGLIE (Lecce) – Alla guida sotto l’effetto di alcol o droghe, in sei hanno subito il ritiro della patente.

È il bilancio dei controlli eseguiti dai carabinieri della Compagnia di Maglie su tutto il territorio di competenza, al termine dei quali sei automobilisti sono stati denunciati a piede libero perché risultati positivi al drug o all’alcol test, o perché si sono rifiutati di sottoporsi ai suddetti accertamenti.

Nei guai, nello specifico, sono finiti un 59enne di Serrano; un 34enne di Giurdignano (coinvolto in un sinistro, è risultato positivo ad entrambi gli accertamenti); un 18enne di Muro Leccese; un 20enne di Maglie, una 27enne di Santa Cesarea Terme nonché un 27enne di Uggiano.

Nel corso dei controlli alla circolazione stradale, inoltre, sono state segnalate al Prefetto per uso non terapeutico di sostanze stupefacenti dieci persone. In totale sequestrati 5,2 grammi di marijuana, 4,8 di cocaina, un grammo e mezzo di hashish, un grammo di cocaina e due spinelli già confezionati.

The post Alla guida sotto l’effetto di alcol o droghe, ritirate sei patenti tra Maglie e dintorni appeared first on Corriere Salentino.

Pistolettate dopo il pestaggio in campagna, ferito un 44enne: indagano i carabinieri

$
0
0

COPERTINO (Lecce) – Prima la spedizione punitiva, poi i colpi di pistola. È l’inquietante episodio avvenuto a metà mattinata nelle campagne di Copertino, quasi al confine con il territorio del comune di Leverano, dove un 44enne è stato aggredito da quattro individui nei pressi della sua casa rurale.

Tutto si è verificato attorno alle 11, quando l’uomo – Paolo Panzanaro, di Veglie, già noto alle forze dell’ordine – è stato raggiunto in campagna da quattro persone, tutte col volto scoperto, che lo hanno colto di sorpresa e poi aggredito, causandogli alcune lesioni al viso ed al naso.

Non contenti, poi, i quattro hanno estratto una pistola calibro 7,65 ed esploso tre colpi contro la parete del casolare, probabilmente per intimidire ulteriormente la vittima del pestaggio. O forse per colpirla, senza fortunatamente riuscirci.

Sull’episodio sono in corso le indagini dei carabinieri della Compagnia di Gallipoli e della tenenza di Copertino, che giunti sul posto hanno recuperato due bossoli ed un proiettile inesploso, che sono stati sequestrati.

Al raid punitivo avrebbe assistito anche il figlio del 44enne: padre e figlio sono stati ascoltati dagli investigatori, ora sulle tracce dei violenti.

The post Pistolettate dopo il pestaggio in campagna, ferito un 44enne: indagano i carabinieri appeared first on Corriere Salentino.

Viewing all 34969 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>