LECCE – Si svolgerà a Lecce il 26 e 27 settembre 2015 la prima Convention nazionale di Ecosistema camerale, l’associazione di advocacy del Sistema camerale italiano, costituita nell’ottobre 2014 con gli obiettivi di valorizzazione e sviluppo delle persone, delle professionalità e dei servizi erogati dalle Camere di commercio.
Esc nasce come spin off del gruppo Facebook Ecosistema Camerale (circa 2.500 membri), grande e tutt’ora attiva esperienza social attraverso la quale gli operatori delle Camere di commercio italiane hanno iniziato a confrontarsi sulla riforma della pubblica amministrazione.
La riunione dell’Associazione – si legge nel comunicato – sarà un’occasione straordinaria di incontro e discussione sui temi della riforma della pubblica amministrazione e sul futuro del Sistema camerale secondo il metodo EsC: coworking, contaminazione, execution, forte innovazione (anche disruptive) nei processi lavorativi e decisionali.
Insomma, gli operatori delle Camere di commercio ragionano delle proprie competenze nell’ambito di un “ecosistema” di livello nazionale, di nuove metodologie e tecniche di lavoro, di nuovi ambiti di intervento. Le persone che lavorano sono in grado di innovarsi e quindi di essere portatori di tale innovazione nel sistema pubblico per fare in modo che la riforma delle Camere di commercio – nei confronti della quale Ecosistema Camerale ha mosso anche dure critiche, cercando contemporaneamente di contribuire al miglioramento di alcuni aspetti nel corso del lungo iter legislativo – possa essere davvero funzionale agli interessi dei territori e delle imprese.
Il programma della due giorni leccese prevede operatività e confronto proattivo, con grande attenzione all’incontro ed all’interazione con altri “ecosistemi”. Il pomeriggio del sabato sarà, infatti, dedicato ad una tavola rotonda intorno alla quale si confronteranno Alessandro Delli Noci (assessore alle politiche comunitarie del Comune di Lecce, innovatore della P.A.) Piero Dominici (professore universitario e teorizzatore della società interconnessa), Francesco “Piersoft” Paolicelli (Digital Champion Matera), Luigi Partipilo (product&service designer e social media manager per il progetto Unioncamere – Eccellenze in digitale) e Salvatore Severo (Digital Champion Foggia, si occupa di progetti digitali per l’Azienda speciale della Camera di commercio di Foggia).