TARANTO – Dopo il successo della recente replica leccese, il 24 settembre p.v. alle ore 15.00 IL MATRIMONIO lo spettacolo di Koreja con la regia di Salvatore Tramacere tratto da “Il Matrimonio” di Nikolaj Vasil’evič Gogol’ approda al Teatro TaTÀ’ in via Grazia Deledda a Taranto nell’ambito di stArt up teatro 2015 | Puglia Showcase 2015, la dimora del racconto – vetrina internazionale del teatro contemporaneo a cura del Teatro Pubblico Pugliese.
[…] StArt up 2015 vuole rendere testimonianza della pervasività, dello scambio simbiotico fra teatro e territori che sta mutando il paesaggio culturale della nazione, senza riferirsi unicamente alle “residenze” conclamate e istituzionali, ponendosi alcune domande per comprendere appieno ogni esperienza. Mettere in rete Puglia Showcase con stArt up è una sfida che permetterà di valorizzare entrambi gli appuntamenti con un programma ancor più ricco, la presenza di operatori del panorama internazionale e un dialogo aperto con il territorio e la giovane produzione pugliese.
E se, come spiega Jedlowski, il racconto è una dimora, perché ogni esperienza si compie proprio quando viene narrata, forse possiamo asserire che quei luoghi dove i racconti prendono vita, le residenze artistiche, possono ambire ad essere le dimore del racconto […]
La commedia in due atti composta da Gogol’ poco meno di due secoli fa, torna in teatro con i suoi personaggi buffi in una rilettura del testo definita dalla critica divertente e sorprendente. Uomini e donne cercano l’intimità grazie a un sensale mediatico e come in una trasmissione televisiva dove tutto è finto e costruito alla perfezione, si confrontano a botte di colpi di scena. Personaggi catapultati ai nostri giorni che nascondono inquietudini e abissi di solitudine. Un gioco ritmatissimo, coinvolgente, in cui le “macchiette” originali si mutano sapientemente in tipi sociali d’oggi, facilmente riconoscibili.
Al centro di questa rilettura del testo, ancora una volta, l’uomo e i suoi conflitti visti attraverso uno schermo: tutto è finto, tutto costruito. A questo punto il teatro non può far altro che interessarsi all’uomo e analizzarlo senza pietà.
Per info: www.teatrokoreja.it;