Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Truffa del falso incidente, raggirata un’anziana leccese

$
0
0

anziani-genericaLECCE – Una donna leccese di ottant’anni è finita nella rete di due abili malviventi, un falso avvocato e collaboratore, che le hanno detto che il figlio era rimasto coinvolto in un sinistro stradale e doveva risarcire il danno. In questo modo sono riusciti ad ottenere 600euro e alcuni gioielli. Ovviamente nulla era vero e la poveretta si è accorta della truffa quando ormai era troppo tardi.

Questa è l’ultima frontiera della truffa a domicilio. Meno nota, ma ultimamente sempre più diffusa, è proprio quest’ultima tecnica, e cioè quella di qualificarsi come la parte lesa di un sinistro stradale commesso da un familiare per tentare di ottenere il risarcimento del danno subito.

“Tuo figlio ha avuto un incidente ed il mezzo da lui guidato era privo di copertura assicurativa, deve pagare la parte lesa”. Questo ha detto telefonicamente all’anziana il sedicente avvocato, per conto di una fantomatica società assicurativa.

La signora, così, preoccupata, ha consegnato alla persona che dopo pochi minuti si è presentata alla porta in veste di collaboratore dell’avvocato, la somma di 600,00 euro.

Ma il truffatore non soddisfatto ritelefonava alla malcapitata dicendo di avere urgente necessità di altro denaro per il disbrigo della pratica amministrativa e che qualora non ne avesse, avrebbe potuto consegnare dei gioielli. La donna consegnava pertanto anche due collane, un braccialetto e un anello in oro.

Solo dopo essere riuscita a contattare il figlio, che la rassicurava di non avere avuto alcun incidente stradale, amaramente si accorgeva di essere stata vittima di una truffa.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Trending Articles