Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

“Lecce Chamber Music Festival”: in scena al Chiostro dei Teatini il Duo “L’Originale e la Copia”

$
0
0

originale-copiaLECCE – Quarto dei cinque appuntamenti di grande prestigio nel Chiostro dei Teatini per la rassegna “Lecce Chamber Music Festival”, organizzata dal Comune di Lecce nell’ambito della attività di “Lecce capitale italiana della cultura 2015”, in collaborazione con Associazione Nireo e Festival del 18mo secolo.

Ingresso: 10 euro. Prevendita: Castello Carlo V. Telefono: 0832 246517; Youmusic, Piazza Mazzini 71, tel. 0832 301570; Principe, Via V. Emanuele 7, 0832 302050;

Martedì 8 settembre alle 21.30 nel Chiostro dei Teatini di scena sarà il Duo “L’Originale e la Copia”: Külli Tomingas, mezzosoprano Luca Schieppati, pianoforte. Musiche di Gluck, Mozart, Rossini, Verdi, Saint-Saens, Chabrier, Bizet, Offenbach. Interverranno al flauto Teobaldo Scardino, al clarinetto Cosimo Leuzzi, al fagotto Antonio Vergine, al corno Marco Olivares.

Il Duo “L’originale e la copia” compone i suoi programmi come un gioco di rimandi tra originali e trascrizioni, tra melodia cantata e canto simulato, tra “Arte del canto applicata al pianoforte”, secondo la lezione di Sigismund Thalberg, e – perché no – arte del pianoforte applicata al canto, nella misura in cui, “provocato” alla singolar tenzone, il cantante si vede costretto ad avvicinarsi alla logica del pianista-antagonista nella ricerca di equilibri formali e stilistici.

Külli Tomingas è estone per nascita, italiana per amore, cittadina del mondo perchè vera artista. Si è segnalata in  vari Concorsi internazionali e ha ricoperto ruoli primari in Opere di Purcell, Pergolesi, Mozart, Rossini, Verdi, Mascagni, Puccini, Strauss, Britten, Maderna in importanti Teatri italiani.

Luca Schieppati è concertista, didatta e organizzatore di eventi musicali. Ha eseguito un vastissimo repertorio solistico e da camera, con particolare attenzione per Autori e brani di rara esecuzione, anche su strumenti antichi. Vincitore di concorso per titoli ed esami, insegna Pianoforte principale presso il Conservatorio “Guido Cantelli” di Novara. Dal 2010 collabora con la Associazione Donatori di Musica, per cui svolge anche attività di consulente artistico. Musicista onnivoro e polimorfo, insofferente di ruoli e schemi predefiniti, ritiene che la Musica possa e debba far parte della vita di tutti. Vorrebbe che i concerti fossero momenti di incontro e di scambio di idee capaci di suscitare più domande che risposte e a questo fine, con modestia e perseveranza, si adopera da anni.

 

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>