Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

“Rinascere in Puglia” la nuova vita dei bimbi di Santa Maria di Leuca in un documentario

$
0
0

114592-md

E’ uscito oggi, (4 settembre 2015) sull’Internazionale a firma della giornalista Sivan Kotler un articolo d’approfondimento che racconta dei bambini ebrei nati nell’ospedale di Santa Maria di Leuca, alla fine della seconda guerra mondiale; figli di giovani madri sopravvissute ad Auschwitz, accampate in quelle che un tempo furono ville lussuose, e che dopo la guerra, divennero invece campi profughi per famiglie scampate ai bombardamenti: i Kibbutzim

Un racconto fondamentale per la nostra storia, per questi nostri giorni, per i prossimi, per ognuno di noi, che parla della potenza curativa dei legami umani e della forza della accoglienza fatta di pochi mezzi, ma di una speranza potente e salvifica.

Questa storia di vita vera è raccontata nel documentario Rinascere in Puglia di Yael Katzir che per la sua completezza e importanza abbiamo ritenuto giusto riproporre sulle pagine del Corriere Salentino per amplificarne la fruizione: https://vimeo.com/119858386

“In quegli anni i rapporti tra i salentini e gli abitanti ebrei dei campi” scrive Silvian Kotler – “ erano molti e di vario tipo. Una giovane donna decise di regalare il suo vestito di matrimonio a una ragazza ebrea e gli uomini ebrei aiutavano i pugliesi nei lavori pesanti, nascevano amicizie tra i giovani, un abitante di Tricase scambiò la sua fisarmonica con un pezzo di pane bianco arrivato ai profughi con gli aiuti internazionali, mentre gli ebrei vendevano le coperte americane ai salentini, che ci cucivano i cappotti per l’inverno”.

Maria Angela Nestola


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>