GALATONE (Lecce) – Tre saranno le giornate di formazione a Galatone, dal 24 al 26 luglio, indette dell’Ente Promotore per il Servizio Civile Agenzia Ulisse, che lo scorso 1 maggio ha avviato la selezione di ben 15 ragazzi tra i quasi 50 volontari che hanno preso parte al bando 2015, pronti a mettersi in sfida con se stessi in un progetto che da sempre viene definito formativo per i giovani ragazzi.
Tra i 15 giovani selezionati dall’Agenzia Ulisse, una delle agenzie pugliesi accreditata sia per la formazione professionale presso la Regione Puglia, con 12 sedi di formazione associate, che per il Servizio Civile Nazionale, con sede di presidenza a Galatone e con 10 sedi sparse in tutta la regione, oltre alle 2 sedi didattica di coordinamento e comparto situate a Lecce e a San Giorgio Jonico, tre sono stati i volontari assegnati alla sede di Galatone in via Castello, all’ interno della Biblioteca Comunale, i quali dal 1 luglio sono impegnati a mettere in atto il progetto della Regione Puglia dal titolo “Un viaggio nella tradizione orale: Miti e Leggende in Puglia”: “Siamo due ragazze e un ragazzo ad aver vinto il concorso per il servizio civile” ci spiega Marta, 22 anni “questa attività è iniziata il 1 Luglio e avrà una durata di 12 mesi.
Il progetto di cui ci occupiamo ci sta impegnando in attività di ricerca su manuali e online, con interviste sul luogo, con l’obbiettivo la realizzazione di un saggio cartaceo e una rappresentazione video che riassuma il lavoro svolto”; e ancora “ci piacerebbe coinvolgimento delle scuole primari e secondarie del paese” ci dice Sara, 27 anni “vorremmo creare una relazione tra gli anziani e i giovani, con l’intento di riuscire a coinvolgere i bambini o anche i ragazzi in attività di formazione attraverso il divertimento e la scoperta di nuovi saperi, il tutto svolto all’interno della biblioteca comunale di Galatone, un posto che purtroppo pochi giovani del paese conoscono la sua esistenza”. “La ricerca riguarda la raccolta di miti e leggende di vari comuni del Salento” ci spiega Matteo, 18 anni “con l’obiettivo di impedire che le tradizioni orali di questi luoghi vadano disperse attraverso il coinvolgimento degli anziani e degli storici del posto, ma anche di giovani che possano fare proprie tali storie ed esperienze, purtroppo spesso a loro sconosciute”.
Grande soddisfazione, per questo nuovo anno di Servizio Civile, è stata manifestata anche dal Presidente dell’Agenzia Ulisse, Vittorio Martalò: “Da Presidente dell’Agenzia Ulisse sono orgoglioso dell’inizio di questo nuovo anno di Servizio Civile. In molti si sono presentati al colloquio. Tutti giovani validi e volenterosi e tra questi ne abbiamo selezionati i 15 migliori. Noi dell’agenzia Ulisse ci impegniamo ad esaltare il territorio pugliese e con questo progetto “Viaggio nella tradizione orale: miti e leggende in puglia” vorremmo che i nostri ragazzi facciano da tramite tra due generazioni: i giovani e gli anziani. Si tratterà di un intenso impegno di raccolta e promozione del territorio. Il nostro obiettivo è anche quello di coinvolgere le scuole del territorio in modo da promuovere il più possibile il nostro lavoro”.
Sandra Papa


