LECCE – L’Università del Salento e la Banca Popolare Pugliese insieme per promuovere le migliori condizioni per lo studio e la ricerca degli studenti dell’Ateneo salentino. L’Istituto di credito, con sede a Matino, si è aggiudicato dal 1° marzo il Servizio di Cassa relativo a tutte le operazioni connesse con il funzionamento dell’Università del Salento. Questo significa non solo che tutti i movimenti di carattere finanziario dell’Università usufruiranno dei servizi della BPP, ma che la stessa Banca sarà partner importante nelle iniziative dell’Ateneo.
La convenzione sottoscritta tra i due Enti, infatti – si legge nel comunicato – prevede che la Banca Popolare Pugliese sostenga, con 100.000 euro, le iniziativa di carattere culturale e scientifico che gli organismi dell’Ateneo sceglieranno, ma anche che, per i 4 anni di durata della convenzione, presso la BPP ogni anno 10 studenti potranno effettuare uno stage post laurea di 3 mesi e altri 10 stages curriculari di un mese. In questo modo la Banca, sensibile all’accrescimento delle opportunità di lavoro per quanti concluderanno il loro corso di studi nel Salento, permetterà ai laureandi di calarsi immediatamente nella realtà lavorativa e fare le prime esperienze in una fra le principali istituzioni creditizie del meridione d’Italia. Inoltre, si è convenuto che, per sostenere gli studenti in situazioni di particolare disagio, la BPP, su indicazione degli organi dell’Università del Salento, contribuirà al pagamento delle tasse universitarie.
Naturalmente altre agevolazioni saranno offerte agli studenti nel settore di diretta competenza della Banca. Gli iscritti all’Ateneo salentino, infatti, se lo vorranno, potranno accedere a “Digiconto 26”, il conto corrente pensato per i più giovani a zero costi di canone e di utilizzo del Bancomat, a prestiti personali a condizioni vantaggiose e alla carta prepagata con commissioni di rilascio e di attivazione azzerate. Le stesse agevolazioni saranno offerte ai 1.200 impiegati e funzionari dell’Università, che in più potranno accedere ad altri prodotti/servizi, quali: prestiti garantiti dallo stipendio alle migliori condizioni di mercato, “mutui casa” a condizioni vantaggiose, ecc.
Tutte le operazioni connesse con le tasse universitarie potranno, infine, essere effettuate per mezzo degli strumenti elettronici più evoluti, evitando, così, ogni fila agli sportelli.