LECCE – Anche quest’anno, l’Università del Salento propone un’ampia offerta formativa con i suoi Master di primo e secondo livello in diversi ambiti disciplinari, che hanno sempre più bisogno di professionisti aggiornati e competenti.
Per l’anno accademico 2015/2016, l’UniSalento ha approvato tra i master di primo livello:
- “Didattica e psicopedagogia per i disturbi specifici di apprendimento e i bisogni educativi speciali”;
- “Il disturbo dello spettro dell’autismo: un approccio multidisciplinare”;
- “Esperto nell’accompagnamento al riconoscimento delle competenze e alla validazione degli apprendimenti pregressi (interateneo)”;
- “Valutazione delle Politiche e dei servizi sociali”.
Tra i master di secondo livello, vi saranno invece:
- “Biologia della riproduzione e tecniche di procreazione medicalmente assistita”;
- “Sostenibilità del territorio ed eco-management”;
- “Marketing & Management delle imprese agroalimentari”;
- “Management socio-sanitario. Innovazione e sviluppo”.
I possessori di laurea triennale e magistrale potranno quindi scegliere di perfezionare il loro percorso formativo presso l’Ateneo salentino, che negli ultimi anni si è distinto per la sua attenzione verso lo studio dell’innovazione e dello sviluppo soprattutto in ambito culturale, sociale, giudiziario ed ecologioco-ambientale.
Il rettore dell’UniSalento, Vincenzo Zara, ha dichiarato che i master previsti per l’anno accademico 2015/2016, saranno ricchi di novità e aggiornatissimi per quanto riguarda le nuove competenze da acquisire, non solo da un punto di vista teorico ma anche da quello pratico.
Guglielmo Ruberti