Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Sanremo, vincono gli Stadio. Finale con Bolle, Renato Zero e Cristina D’Avena vista da 11 milioni di telespettatori

$
0
0

169901

Sono stati 11 milioni 223 mila i telespettatori, pari al 52.52% di share, che hanno seguito la finale del Festival di Sanremo. Rispetto all’anno scorso – quando l’ultima serata del festival era stata seguita in media da 11 milioni 843 mila spettatori, pari al 54.21% di share – gli ascolti sono in calo di circa 600 mila spettatori e quasi 2 punti di share. La prima parte della finale di Sanremo ha fatto segnare 12 milioni 695 mila spettatori con il 48.76% di share, la seconda 8 milioni 712 mila pari al 64.89%. Un anno fa la prima parte dell’ultima serata del festival era stata seguita da 12 milioni 763 mila spettatori pari al 50.77% di share, la seconda da 10 milioni 8 mila con il 65.48%.

E Carlo Conti scioglie la riserva, faccio terzo Festival – “Visto che è andato tutto bene, cercheremo di fare il terzo Festival”. Carlo Conti, sollecitato dal direttore di Rai1 Giancarlo leone, ha già sciolto la riserva anche come conduttore oltre che come direttore artistico per la prossima edizione del Festival di Sanremo. “Non c’è due senza tre”, ha scherzato. Nella conferenza stampa finale di Sanremo, il direttore di Rai1 Giancarlo Leone ha spinto sull’acceleratore ‘investendo’ ufficialmente Conti della richiesta della Rai di condurre anche la prossima edizione, di cui sarà – come da contratto – direttore artistico. “Due anni fa – ha sottolineato Leone – ho creduto e voluto fortemente Conti come conduttore e direttore artistico, mi sono assunto totalmente la responsabilità e oggi sono felice che questa scelta sia stata premiata da pubblico e critica, a dimostrazione del valore artistico e professionale e della necessità di costruire un progetto a lungo termine sul festival”.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>