Investire su innovazione e internazionalizzazione funziona. Lo dicono i dati: in sei mesi (da giungo 2015 a gennaio 2016) alla Regione Puglia risultano pervenute, solo per lo strumento dei Contratti di Programma, 14 istanze di finanziamento per un ammontare di 397.352.243 milioni di euro di cui 243 di investimenti esteri. Se consideriamo poi tutti gli incentivi attivati nella nuova programmazione 2014-2020 la somma è di quasi 900 milioni di euro. Sono questi i numeri che porteranno la Puglia verso il 2025. A renderli noti Loredana Capone, assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, alla presentazione barese del suo “Diario di bordo” tenutasi venerdì 5 febbraio.
Molti gli intervenuti, infatti, all’appuntamento. A partire dai relatori: il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il rettore dell’Università di Bari Antonio Felice Uricchio, il professore dell’Università di Bari Federico Pirro, il presidente del CNR Luigi Nicolais, il professore dell’Università del Salento Alessandro Sannino. Nell’Aula magna “Aldo Cossu” del Palazzo dell’Ateneo di Bari erano presenti anche i direttori dei dipartimenti dell’Università degli Studi di Bari, i vertici di Confindustria, Confcommercio, della Camera di Commercio di Bari, delle più importanti imprese pugliesi, i rappresentanti delle sigle sindacali, i presidenti dei distretti regionali tecnologici e produttivi. Una platea altamente qualificata che non ha lesinato commenti entusiastici e parole di fiducia.