Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Google #hashCode2016 al Museo di Calimera

$
0
0

CALIMERA (Lecce) – Il Museo di Calimera scelto da Google per ospitare i concorrenti del Salento nella più grande competizione tecnologica del pianeta: #hashCode2016.

L’11 febbraio la prima fase di selezione.

Se pensate di avere la soluzione giusta per ottimizzare la copertura internet dei palloni aerostatici di Project Loon o per trovare il migliore itinerario per guidare le auto di Street View nel traffico cittadino – si legge nel comunicato – mettetevi nei panni di un ingegnere di Google e provate a risolvere sfide e problemi analoghi durante Hash Code, una competizione di programmazione a squadre, aperta a studenti e professionisti (18+) in Europa, Medio Oriente e Africa. Scegliete il vostro team e il linguaggio di programmazione. Google selezionerà il problema da risolvere. Se non avete un team non preoccupatevi: nell’ hub si formeranno nuovi gruppi.

Alle 18.30, ora italiana, di giovedì 11 febbraio, si svolgerà il primo round.

Google ha scelto il museo di Calimera come Hash Code Hub per i concorrenti di Lecce, Brindisi e Taranto, permettendo alle squadre di gareggiare fianco a fianco in un contesto decisamente più divertente e coinvolgente. I team che otterranno i punteggi migliori nella qualificazione online saranno invitati negli uffici di Google a Parigi per prendere parte alla fase finale della competizione il 19 marzo.

L’iscrizione è gratuita e va completata entro le ore 18.00 del 9 febbraio, indicando nel formato di iscrizione il Museo di Calimera come HUB. Tutte le informazioni su g.co/hashcode.

Le famiglie che accompagneranno i concorrenti troveranno spazi, connessione, servizio bar, animazione, musica e attività per i più piccoli a cura della cooperativa sociale Il Dado Gira.

locandina

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>