Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Xylella, gli avvocati di cinque indagati: “Le conclusioni dei periti sono le stesse degli scienziati”

$
0
0

“Le conclusioni a cui giungono i consulenti della Procura di Lecce sull’essiccamento degli ulivi sono le stesse di quelle individuate dagli scienziati indagati”. E poi un grido d’allarme: “A marzo la sputacchina riprenderà vigore e potrebbe causare ulteriori danni. Sarebbe il caso che qualcuno intervenga”. Eccoli i passaggi centrali della conferenza stampa indetta questa mattina a Bari dagli avvocati Onofrio e Francesco Paolo Sisto, legali di cinque ricercatori del Cnr finiti nel registro degli indagati nell’inchiesta sulla Xylella insieme ad altre sei persone.

I due legali si sono soffermati in particolare sugli accertamenti eseguiti dalla Procura: “Nella consulenza il batterio è risultato un ceppo della sottospecie Pauca, così come accertato dagli indagati. L’ipotesi di variabilità genetica risulta esplicitamente esclusa dal risultato finale ottenuto dai consulenti e dai ricercatori, come spiegato dalla dottoressa Saponara il 14 luglio scorso durante un interrogatorio in Procura. L’errore nasce dal fatto che i consulenti utilizzano dati grezzi fermi al 12 maggio 2015, anziché i dati elaborati dal Cnr e finali depositati il 14 luglio 2015”. I due avvocati, durante la conferenza stampa, hanno anche evidenziato presunti “errori nell’elaborazione delle mappe da parte dell’Ispra (l’istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale ndr) delle aree dove è presente l’esiccamento degli ulivi”.

“Le mappe elaborate dall’Ispra” – hanno sottolineato gli avvocati – “non si sovrappongono alle piante infette. Anzi, spesso coincidono con suoli non olivetati”. Infine il grido d’allarme: “Si faccia qualcosa prima che la situazione si aggravi ulteriormente”.

F.Oli.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>