Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Bivio play-off: Casertana, Lecce, Foggia e Benevento, sfide incrociate

$
0
0

Il Lecce a Caserta è chiamato all’impresa. Vincere potrebbe significare molto in una giornata, quella di sabato dove il fato che ha guidato i sorteggi estivi, nello stilare i calendari della Lega Pro ha voluto che alla terza di ritorno, in questo caso, fossero previsti due scontri diretti ad incrocio tra le prime quattro della classe. Una specie di play-off anticipato. I due big match vedranno nel primo pomeriggio del 30 gennaio (ore 14.30) fronteggiarsi la seconda e la terza in classifica Foggia e Benevento e nell’anticipo serale (ore 20.30) la prima e la quarta squadra del girone sud, Casertana e Lecce. Cosenza e Matera alla finestra si godranno lo spettacolo pronte ad approfittare di un eventuale passo falso di chi le precede.

I rossoblù campani e i giallorossi salentini potranno però godere di un piccolo vantaggio, giocare quando il risultato finale della sfida tra gli uomini De Zerbi e quelli di Auteri, è già stato archiviato, sempre che questo non si riveli un’arma a doppio taglio come già successo in passato.

Per ambedue accaparrarsi, a prescindere dal gioco, l’intera posta in palio è il primo obiettivo da perseguire, ne deriverebbe un finale di stagione molto più sereno, salvo colpi di scena. Se così dovesse essere la Casertana non sarebbe più considerata una semplice outsider e il primato sarebbe messo al riparo. Il Lecce, che già con il pareggio potrebbe ritenersi soddisfatto e resterebbe in ballo per dire la sua, se riuscisse a portare a casa i tre punti allora si che potrebbe scatenare un vero terremoto in cima. La sconfitta per l’una e per l’altra, forse più per il Lecce, aggraverebbe l’attuale situazione e rischierebbe di buttare al vento quanto di buono fatto in diciannove giornate.

I salentini da quando c’è Braglia hanno perso solo una volta ( a Catanzaro) e incassato solo sei gol sui quindici subiti in tutto, anche se hanno segnato molto poco. Moscardelli ha solo riassaporato il gusto del gol senza però riuscire a liberare totalmente la gioia soffocata per troppo tempo e in particolar modo domenica contro la Juve Stabia dopo un’ottima prestazione. Doumbia sembra essere tornato quello di una volta e Surraco uomo in più nel tridente potrebbe trovare sempre spazi utili per pungere e far male.
La Casertana davanti ai suoi circa duemila tifosi, e senza sostenitori avversari, nel proprio impianto non ha mai perso. Ha recuperato tutti gli indisponibili, meno Agey, e contro il Lecce sa di essere chiamata a superare un banco di prova importante.

Con quattro mesi di anticipo al triplice fischio di Paolini il girone C della Lega Pro saprà quale potrebbe essere l’epilogo finale di un campionato molto equilibrato e comunque emozionante.

Dario Sanghez


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Trending Articles