LEVERANO (Lecce) – Il Comune di Leverano con l’Assessorato alla Cultura sono lieti di presentare presso la Biblioteca comunale il libro “I leveranesi caduti nella Grande Guerra” di Giuseppe My. Un modo – si legge nel comunicato – per ricordare i concittadini leveranesi che hanno combattuto per difendere la patria.
Interviene la professoressa Giuliana Iurlano, di Storia delle Relazioni Internazionali e Presidente CESRAM-Centro Studi di Relazioni Atlantico-Mediterranee e con la presenza del Sindaco del Comune di Leverano, avv. Giovanni Zecca. Coordina l’incontro Alessandra Peluso (critico letterario).
L’appuntamento è per sabato 23 gennaio 2016, ore 19.00, presso la Biblioteca comunale di Leverano.
“Il tuo pessimismo è veramente inesauribile. Credi che la guerra possa durare oltre l’inverno?”. Così, il presidente del Consiglio Antonio Salandra, nell’estate del 1915 rispose a Francesco Saverio Nitti, che preoccupato, gli chiedeva se avesse provveduto agli approvvigionamenti invernali per l’esercito. Disattendendo purtroppo le fiduciose previsioni di Salandra, la guerra sul fronte italiano durò 41 mesi e causò oltre 650.000 caduti, tra cui i nostri compaesani ricordati in questo volume. A loro è dedicato “I leveranesi caduti nella Grande Guerra”, nella ricorrenza del centenario della Prima Guerra Mondiale.
Giuseppe My, leveranese di nascita, vive e lavora a Bari. “I leveranesi caduti nella Grande Guerra” è la sua prima pubblicazione.
