Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Devastazioni durante il corteo: chiesti 5 anni per Matteo Pascariello

$
0
0

PASCARIELLOLECCE – Cinque anni di reclusione. E’ la richiesta di condanna chiesta per Matteo Pascariello, il 25enne di Lecce accusato di aver partecipato ai disordini avvenuti a Cremona il 24 gennaio dello scorso anno. Il pubblico ministero Fabio Saponara ha invocato il carcere sempre per l’accusa di devastazione anche per altre tre persone: il cremonese Mattia Croce, Aioub Babassi e Mauro Renica, di Brescia, i primi due di 21 anni, il terzo di 31. L’avvocato difensore di Pascariello, il legale Francesco Calabro, punta far derubricare il reato da devastazione a danneggiamenti e ad ottenere le generiche alla luce dell’ampia confessione fornita. La sentenza del gup Pierpaolo Beluzzi è prevista per giovedì prossimo. Pascariello è ora sottoposto all’obbligo di dimora a Lecce ed è autorizzato a raggiungere Bologna per sostenere gli esami di Storia.

Il giovane è stato arrestato a giugno. E’ ritenuto responsabile delle devastazioni avvenute durante una manifestazione nazionale antifascista promossa da un centro sociale in risposta ai fatti avvenuti qualche giorno prima al termine della partita Cremonese-Mantova quando un giovane di un centro sociale fu ferito da alcuni membri di Casaound. Alla  manifestazione parteciparono circa 2500 persone provenienti da tutta Italia. Pascariello è accusato di aver distrutto con un bastone le vetrate di due banche e un bancomat. Croce e Babassi avrebbero mandato in frantumi le vetrate di altri istituti di credito e della porta d’ingresso del comando della polizia municipale. Renica avrebbe lanciato un fumogeno contro i poliziotti. I quattro vennero arrestati sulla scorta della visione dei filmati di alcune banche che ripresero i giovani nel corso dei disordini.

F.Oli. 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>