Il meglio della tradizione dei maestri cioccolatieri per una dolce tre giorni pronta a conquistare bambini e adulti di tutte le etá. É partita ieri, per il secondo anno consecutivo, la “Festa del Cioccolato di Lecce” organizzata dai Maestri cioccolatieri della CHOCO AMORE, con il patrocinio del Comune di Lecce e grazie alla stretta collaborazione con il CNA di Lecce.
C’é tempo fino a domenica 6 dicembre per visitare gli stand che ospitano in Piazza Santo Oronzo la nuova edizione della manifestazione che lo scorso anno ha ottenuto un grande successo.
Ampio spazio dedicato alle ricette e alla sperimentazione del gusto ma anche alle creazioni artistiche, vere e proprie sculture ottenute modellando la dolce materia. Il meglio dunque della produzione artigianale di cioccolato per i palati più esigenti e preparati degli adulti accompagnato dalle forme e dai colori che incantano i bambini per i quali la festa é ancor più grande grazie all’intrattenimento e all’animazione di Party Planet.
Cioccolato per tutti i gusti, di tutti i colori e sapori, forme e preparazioni, ma rigorosamente artigianale; Infatti, il cioccolato “VERO”, privo di conservanti ed additivi, difficile da trovare in commercio è un toccasana per la salute. Antidepressivo, Antiossidante, fa bene al cuore alla circolazione e… udite, udite, fa anche dimagrire. Mangiare un piccolo quantitativo di cioccolato fondente la sera prima di andare a dormire aiuta a stimolare il metabolismo, contribuendo così a bruciare i grassi e dimagrire.
Numerose sono le ricette e le creazioni artistiche uniche al mondo presenti sui banchi degli espositori del “Gusto” tutte rigorosamente in cioccolato, accessori moda e make up, strumenti tecnologici come iphone, ipad, personaggi di walt disney ed altri beniamini dei più piccoli come Peppa Pig fino ai tradizionali attrezzi dei mestieri.
SDL