NOVOLI (Lecce) – Partirà con Silvio Craia, già direttore della Pinacoteca Civica di Macerata e presente nella Pinacoteca d’arte Contemporanea di Novoli con due opere della matrice “Recuperi formidabili”, il ciclo d’incontri “Dialoghi d’arte”.
Dopo l’apertura dello scorso 20 ottobre – si legge nel comunicato – nella struttura sita nell’ex Asilo Tarantini di via Lecce sono attesi diversi incontri con artisti e autori, progetti inseriti nel cartellone Nac – NovoliArteContemporanea ideato e voluto dal direttore Piero Pella.
Craia, ritenuto dagli addetti ai lavori uno dei rappresentanti più autorevoli dell’arte nelle Marche del dopoguerra, specialmente se si parla di ricerca astratta, sarà l’ospite del primo incontro, dal titolo “La funzione di una Pinacoteca nella Comunità”, che si svolgerà il prossimo 8 dicembre alle ore 19 proprio nei locali della Pinacoteca novolese. Oltre all’artista classe 1937, tra gli inventori di nuovi spazi espositivi nazionali di fama come “Bernalda”, “Massa Fermana” e “Macerata” e ospite dalla 54esima edizione dell’esposizione internazionale “La Biennale di Venezia”, è prevista la partecipazione del sindaco di Novoli, Gianmaria Greco, del presidente del Consiglio Comunale Giovanni De Luca e della direttrice di FocarArte 2016, l’artista Francesca Mele. Le introduzioni alla serata saranno del direttore Pella, mentre l’incontro sarà moderato dal critico e giornalista Carmelo Cipriani.