Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

La Biblioteca comunale di Veglie ospita “Happy Different” di Alessandra Peluso

$
0
0

alessandra-pelusoVEGLIE (Lecce) – La biblioteca comunale e l’amministrazione comunale tutta presentano “Happy different. Per una filosofia del benessere” (I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno) di Alessandra Peluso. Intervengono il sindaco Claudio Paladini e l’assessore alla cultura Giusi Nicolaci. Dialoga con l’autrice Laura Zimmari.

L’appuntamento è giovedì 26 novembre 2015, alle ore 18.30 presso la Biblioteca Comunale di Veglie (via D. Chiesa)

HAPPY DIFFERENT: un modo diverso per essere felici, una felicità differente, o un differente modo di approcciarsi alla felicità. Quante possibilità ci presenta la vita, molteplici soluzioni: sta a noi scegliere quella più adeguata per renderci felici. Nella complessità dell’esistere, Alessandra Peluso afferma come il pensiero attraverso un excursus storico-filosofico sia un potente strumento per una vita consapevole. A sostegno di ciò, l’individuo, conoscendo il proprio Io e l’inconscio, diventa il protagonista della vita e non più la vittima; ecco allora, che, per scongiurare quest’ultima condizione, gli si offre l’opportunità di affidarsi alla consulenza filosofica, o al filosofo, o alla Sophia-Analisi e comprendere che ciascuno è artefice di se stesso. Attrae persone, crea relazioni benefiche solo se ha ben compreso quanto sia autorevole la mente umana. Sta a noi la scelta! Sta a noi trovare la risposta! Sta a noi essere Happy Different!!!

Alessandra Peluso è nata a Leverano (Lecce), filosofa, poetessa, critico letterario. Collabora con l’Università del Salento (Bioetica e Filosofia politica). Scrive per “Affari Italiani”, “Corriere Salentino”, e per la rivista “Filosofia e nuovi sentieri /ISSN 2282-5711“. Amante della ricerca e del dubbio, del piacere epicureo e della bellezza dell’essenza e mai della superficie. In diverse pubblicazioni scientifiche si è occupata di Simmel e Camus. La prima raccolta di versi è “Canto d’Anima Amante” nel 2010 per Luca Pensa Editore a cui è seguita nel 2013 “Ritorno Sorgente” per LietoColle.

Locandina copertina-peluso

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>