Il Lecce batte il Monopoli 1 a 0 e risale la classifica a ridosso delle prime tre della classe. Cinque passi in avanti e tre punti di differenza dalla capolista Casertana, a meno due dal Foggia secondo. Terza vittoria consecutiva per Braglia (quarta considerando quella con il Matera in Coppa Italia mercoledì scorso) ancora una volta di misura. Ma come ha già sottolineato il tecnico toscano al momento contano solo i tre punti .
Lecce che perde Freddi nel risveglio muscolare mattutino, ritrova invece Moscardelli davanti in coppia con Curiale. Centrocampo a cinque con De Feudis e Papini a costruire la diga in mezzo al campo, Vecsei più avanzato. Lepore e Doumbia sulle fasce. Legittimo, Cosenza e Gigli a protezione di Perucchini.
Tre-cinque-due per Tangorra con la sola novità Rosafio (ex giallorosso ancora di proprietà del Lecce) a sostegno delle due pinte Croce e Gambino. Solita difesa a tre davanti a Pisseri, composta da Esposito, Ferrara e Bei. Romano e in cabina di regia, Tarantino a sostegno. Luciani e Pinto sugli out di destra e sinistra.
Inizia bene il Lecce, subito in avanti a mettere pressioni ad un impaurito Monopoli che fa quel che può. Dopo il liscio di Curiale e due occasioni sprecate da Doumbia, al 21’ ci pensa Moscardelli. Punizione da fuori area e palla nell’angolino basso sulla sinistra, dove Pisseri non può arrivare.
Tanto, tantissimo Lecce ma Pisseri è sempre pronto a respingere. Nessun recupero e squadre a riposo.
Nel secondo tempo il Monopoli viene fuori. Il Lecce sembra subire la spinta dei biancoverdi ringalluzziti dopo un prima frazione giocata sottotono. Monopoli che se non fosse stato per la bandierina alzata del secondo assistente avrebbe anche agguantato il pareggio nel suo momento migliore. Il pallone però, in un’azione del tutto rocambolesca che aveva visto Abruzzese, entrato da poco, correre da una parte all’altra per proteggere la linea di porta insidiata da Croce e da una serie di rimpalli, era finito abbondantemente fuori in occasione del primo cross. Dunque terna arbitrale attentissima e risultato ancora fermo sull’uno a zero.
Pisseri dall’altra parte sulla ripartenza di Vecsei, chiude il primo palo e gli dice di no.
Ancora Monopoli. Romano ci prova con un tiro dalla distanza, vola Perucchini e risultato blindato. Poco dopo si esalta ancora una volta l’estremo difensore biancoverde. Colpo di testa su cross di Lepore, Pisseri respinge. Djuric abbondantemente oltre al 90’ prova un tiro dalla distanza ma il pallone si spegne a lato. Non c’è più tempo, dopo tre minuti di recupero l’arbitro dice che può bastare.
Il Lecce vince, seppur di misura e porta a casa una vittoria che vale molto al di là dei campanilismi regionali. Adesso il primo posto non è più un sogno tanto lontano ma di strada da fare ce n’è ancora tanta.
Dario Sanghez



