Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

L’ulivo del Salento in dono al Pontefice: in cento a Roma per chiedere l’aiuto di Papa Francesco

Image may be NSFW.
Clik here to view.
emergenza ulivi xylella (3)
Il drammatico caso della Xylella fastidiosa che affligge gli ulivi salentini e che oggi rischia d’espandersi  fino quasi a lambire i confini delle terre nel barese, è arrivato, ieri, fino in Piazza San Pietro, a Roma, dove un gruppo composto da 100 salentini si è recato per chiedere l’aiuto di Papa Francesco.
Muniti di ramoscelli d’ulivo, hanno intrapreso la strada per il Vaticano nella nottata di martedì, per essere presenti, ieri mattina, all’udienza generale del mercoledì,  convocata per il 50 esimo anniversario della dichiarazione conciliare ” Nostra Aetate” inerente le relazione della chiesa cattolica e religioni non cristiane.I 100 salentini, cittadini di Torchiarolo, ma anche di San Donaci, Cellino San Marco e altre parti del nord salento, sono stati coordinati dalla parrocchia Santissima Annunziata di Torchiarolo; scopo del pellegrinaggio portare all’attenzione del Santissimo Padre la questione della Xylella e chiedere il suo intervento in favore del salvataggio degli ulivi, le cui sorti sono oramai affidate alle aule giudiziarie,alle decisioni di commissioni parlamentari preposte ad autorizzare nuove e dolorose misure.
Non è stato possibile, per i cento salentini giunti in Piazza a san Pietro, parlare con Papa Francesco a causa della priorità ai fedeli con disabilità; tuttavia, gli sono stati recapitati doni e lettere: una pianta d’ulivo salentino, una coroncina di rami intrecciati, dell’olio ed infine due lettere, una delle quali recante la firma del comitato per la salvaguardia degli ulivi nel nord salento.
V. P.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>