LECCE – Forme e colori della realtà, della fantasia e dei sogni dei bambini leccesi in 700 disegni: è il dono che questa mattina è stato consegnato dalla ricercatrice e artista Tiziana Dollorenzo Solari all’Università del Salento, nel corso di un incontro con il Prorettore vicario Domenico Fazio e alla presenza dei docenti Salvatore Colazzo (Preside della Facoltà di Scienze della formazione Scienze politiche e sociali), Elisa Palomba (associata di Didattica e Pedagogia speciale) e Pier Giuseppe Ellerani (associato di Pedagogia generale e sociale).
L’Ateneo salentino è stato scelto come “dimora” di questi disegni, estratti da un lavoro di formazione condotto nelle scuole dell’infanzia del comune di Lecce nell’anno scolastico 2011/2012, come «atto simbolico di attenzione sul futuro delle generazioni e degli stessi cittadini-studenti che frequenteranno l’Università del Salento», ha spiegato l’autrice, «L’idea della donazione si inserisce in un momento di cura delle azioni scientifico-artistiche degli ultimi dieci anni, un’esigenza di trovare un porto, un ancoraggio permanente per i disegni dei bambini e lasciare il filo della ricerca scientifica come ispirazione per una riflessione sulle generazioni e il futuro dell’infanzia».
«Grazie per questo dono che accogliamo convinti che l’Università sia un luogo di cultura e riflessione», ha sottolineato il Prorettore, «in senso ampio e inclusivo, tra generazioni, competenze, professionalità. Ne faremo tesoro con un progetto apposito, in collaborazione coi nostri pedagogisti e con la partecipazione degli studenti».
Tra le idee emerse nel corso dell’incontro, un laboratorio e una mostra da promuovere a breve con il coinvolgimento degli studenti e di altri artisti impegnati sui temi dell’infanzia.