LECCE – Sbottano, sbuffano e alla fine decidono di replicare alle accuse mosse in aula dal pentito Gioele Greco. Valentino Nobile, 23 anni, di Giorgilorio, frazione di Surbo; Roberto Schiavi, 43, di Lizzanello e Massimiliano Bracale, 44, di Lecce, hanno chiesto ed ottenuto di rendere spontanee dichiarazioni il prossimo 27 novembre nel processo d’Appello scaturito dall’operazione “Speed Drug”. Una richiesta messa a verbale dal Presidente della Corte D’Appello (Vincenzo Scardia) subito dopo l’esame e il controesame del nuovo collaboratore della Scu tenutosi in mattinata nell’aula bunker del carcere di Borgo “San Nicola”.
Il pentito (collegato in videoconferenza) ha sostanzialmente confermato il contenuto del memoriale. L’esame si è soffermato su dinamiche e nomi già contenuti nei verbali della collaborazione. Non sono mancati i momenti di tensione. Il Presidente della Corte si è più volte avvicinato alle gabbie per richiamare i detenuti mentre un indagato a piede libero è stato spostato dai carabinieri da una postazione all’altra.
Sempre il 27 novembre, subito dopo la deposizione dei tre imputati, è prevista la requisitoria del procuratore generale Claudio Oliva e inizieranno le arringhe del pool difensivo. In primo grado Greco è stato condannato in abbreviato ad 8 anni e 4 mesi di reclusione il 16 luglio di un anno fa e assolto dall’accusa di associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti; insieme a Greco vennero condannati altri 29 imputati che, secondo l’accusa, avrebbero fatto parte di un presunto sodalizio specializzato nella vendita di droga attivo tra Lecce, Galatina e Arnesano.
Gli imputati sono difesi dagli avvocati Giovanni e Gabriele Valentini, Francesco Vergine, Giuseppe De Luca, Ladislao Massari, Antonio Savoia, Francesco Calabro, Rocco Rizzello, Paola Scarcia, Pantaleo Cannoletta, Stefano Pati, Alessandra Antognotti, Alessandro Costantini Dal Sant, Paolo De Giorgi, Danda Antoniotti, Andrea Starace, Michelangelo Gorgoni, Silvio Caroli, Benedetta Frezza, Benedetto Scippa, Donato Mellone, David Alemanno, Giancarlo Dei Lazzaretti, Michelangelo Gorgoni, Vincenzo Del Prete, Stefano Prontera, Donato Mellone, Ubaldo Macrì, Umberto Leo, Silvia Mauro, Paolo Cantelmo, Consuelo Renna, Francesco Maggiore, Loredana Pasca, Carlo Sariconi e Sergio Luceri.
Francesco Oliva