LECCE – Corpi e visioni, un binomio che trova nella danza la sua perfetta sintesi tant’è da ispirare il tema della dodicesima edizione di “Open Dance”.
Questa mattina infatti nel corso di una conferenza stampa, svoltasi nel foyer dei sempre più prestigiosi Cantieri Teatrali di Koreja a Lecce, è stata presentata l’edizione 2015 di “Open dance – il cantiere della nuova danza”. Un rassegna di passi a due che a partire da venerdì 16 ottobre alzerà il sipario per quattro weekend, in programma 14 performance in 8 serate, fino alla chiusura prevista per domenica 6 novembre.
Spettacoli, sostenuti dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, Regione Puglia e Teatro Pubblico Pugliese, di invito alla danza grazie ad una politica dei prezzi low cost: ingresso 5 euro.
Una vetrina culturale per il territorio che vedrà anteprime assolute, prime nazionali e regionali, in cui i protagonisti in scena saranno tutti pugliesi e alcuni dei quali con un bagaglio artistico di grande prestigio.
Primo sipario di “Open Dance 2015” venerdì 16 ottobre, ore 21, con l’anteprima assoluta di “Equilibrio Dinamico Youthful Dance Company (Pezze di Greco-Fasano) con Tueri In, un viaggio verso la luce/intelletto di Platone, Sant’Agostino e Schopenhauer. A seguire Confini Disumani ispirato al testo “Solo andata” di Erri De Luca, un percorso del corpo e della mente nella brutalità umana.
Pino Montinaro