Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Piano di Sviluppo Rurale, Mauro Giordano: “Noi non ci stiamo”

$
0
0

giordano-salvini-2Sulla scottante questione del Piano di Sviluppo Rurale, Giordano Mauro coordinatore regionale della Puglia per Noi con Salvini ribadisce: “Noi non ci stiamo !!!
Non possiamo accettare che la Puglia venga beffata da un Governo Regionale incapace di redigere un Piano di Sviluppo Rurale.”
Giordano ricorda, come per altro ho continuamente denunciato nella sua campagna regionale, che la nostra Regione Puglia è stata l’ultima in Europa a presentare il PSR 2014 – 2020, “lo abbiamo fatto ad Ottobre 2014 ed abbiamo dovuto subire una secca bocciatura da parte della Commissione europea”.
La commissione ha infatti valutato che Il documento inviato da Bari era «incompleto», «poco chiaro», «non coerente», «non comprensibile», oltre a contenere tabelle illeggibili, errori e persino riferimenti di legge non corretti. In 72 pagine, con 640 osservazioni.
“Una assurdità, soprattutto se consideriamo che la a stessa commissione ha obiettato sulla quantità di fondi destinata a consulenze e ricerche”.
Ad oggi, a distanza di quasi un anno e dunque alle soglie dell’imminente scadenza della nuova presentazione, la trasmissione telematica del PSR pugliese non è ancora avvenuta.
La Puglia resta dunque l’unica regione (in tutta Europa) che ancora non ha provveduto all’invio telematico a Bruxelles del PSR, fatto di una gravità assoluta che forti ripercussioni avrà sulla nostra economia.
Il coordinatore regionale di NcS evidenzia che i giovani agricoltori collocati in graduatoria DadG, che tutti gli allevatori di bovini da latte in attesa di ristrutturare le loro aziende, che tutti coloro i quali avevano deciso di compiere ammodernamenti o di avviare una azienda a vocazione agricola, molto probabilmente saranno costretti a rinunciare ai fondi stanziati dalla comunità Europea.
Conclude Giordano dicendo che “è opportuno altresì ricordare che In Puglia si registra un costante calo del numero di imprese agricole, imprese che se aiutate e coadiuvate sicuramente rappresenterebbero un importante indotto per l’economia della nostra regione.
E’ per questo che senza puntare il dito contro qualcuno NOI con SALVINI esortiamo un solerte invio del PSR.
L’agricoltura pugliese deve essere un fiore all’occhiello della Nazione ed è per questo che dopo la beffa della xylella, dopo la renziana beffa dell’IMU sui terreni agricoli dopo la vigliaccata delle quote europee non possiamo ancora subire”.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>