Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Revisione delle misure decise dall’Ue per affrontare la Xylella

$
0
0

ulivi-xylella-proteste-(4)Una revisione delle misure decise dall’Ue per affrontare la diffusione del batterio della Xylella, alla luce delle nuove informazione sul ceppo che si sta diffondendo in Corsica e dei risultati di nuove ricerche condotte in Italia, sara’ votata dal Comitato permanente per la catena alimentare e la salute di piante e animali della Commissione europea al piu’ presto, possibilmente entro il mese di ottobre.

E’ quanto si apprende a Bruxelles sull’ultima riunione del comitato, che si e’ tenuta ieri. Il nuovo piano di azione italiano per combattere il batterio, che colpisce soprattutto gli ulivi del Salento, e’ in via di discussione e verra’ approvato a breve, secondo quanto emerso durante la riunione, mentre le autorita’ francesi hanno informato Bruxelles che il numero di piante colpite dal batterio in Corsica e’ ulteriormente aumentato, dai 66 casi del 4 settembre a 78 il 14, con 4 tipi di piante colpite: oltre alla ginestra e alla polygala a foglie di mirto, anche il geranio e il cytisus racemosus, un altro tipo di ginestra. Si tratta in tutti i casi di piante ornamentali.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Trending Articles